|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 25
|
[SQL] piccolo Database aziendale
Ciao ragazzi, vorrei da voi un consiglio.
Devo creare un database di piccole dimensione, 3/4 tabelle e 3-4 triggers senza procedure e function. L'hardware a disposizione è un vecchio pentium 4. Vorrei utilizzarlo come server, installandovi xp o lubuntu, e collegare gli altri pc in lan. Ora i quesiti sono due: 1)DBMS da utilizzare. Postgresql, oracle o mysql? O magari potete consigliarmi altro? Con oracle mi trovo più a mio agio, ma magari per quello che devo fare sarebbe più opportuno qualche altro db, non so. 2) client. Mi servirebbe un'interfaccia pulita e semplice da utilizzare per avere un GUI per l'inserimento dei record e la visualizzazione delle query create. Ho trovato squirrel, un applicativo java universale per tutti i dbms, ma vale lo stesso discorso di prima, se conoscete qualcosa di meglio che fa al caso mio sarebbe grandioso. Vi ringrazio anticipatamente Inviato dal mio Nexus 4 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
|
Considerando i requisiti direi che la scelta è del tutto indifferente, fossi in te sceglierei quello con cui hai maggiore familiarità.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Se puoi avere tutto Microsoft userei SQL Server Express con Access come front-end
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
|
Io ti direi di usare Postgre, che è un ottimo DBMS oltre a essere free/open.
Quello che è certo è: stai lontanissimo da MySQL. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Postgres tutta la vita.
Come tool di amministrazione sotto windows c'è pgAdmin 3 (che ti danno anche insieme all'installer del DB stesso), che sicuramente esisterà anche per linux. E' spanne al di sopra di MySQL workbench che si incarta ogni 3 x 2. Spartano ma pulito ed estremamente logico e intuitivo. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.





















