Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2014, 12:48   #1
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Qualche conto sul solare...ma conviene?

ciao a tutti,
ultimamente un mio conoscente mi ha chiesto di fare una stima se il solare conviene o no,ma devo aver sbagliato qualche conto,perchè secondo la mia stima è un pacco,mentre su internet ho trovato pareri favorevoli,anche se un po' di parte probabilmente.

Impianto da 60 mq quadri,efficienza del 15%,150€ al mese per 10 anni.

Sono partito dalla radiazione solare annua nella mia zona,1700 kwh per metro quadro.

Quindi 1700kwh*60m^2=102000 questi sono i kw che investono gli eventuali pannelli in un anno,siccome l'efficienza è del 15%,moltiplico per 0,15 e ottendo 153000 kwh.

Ora,se volessi vendere all'enel questa energia ipotizzando un consumo annuo pari a zero,se ho trovato i prezzi giusti,si parla di ca 65€ per MWh,65*15,3=995€ a fronte dei 1800€ annui che si pagano per comprare i pannelli,quindi si è in perdita di 800€.

In sintesi,da soli i pannelli non si ripagano,figuriamoci poi se il consumo ipotetico non è zero ma è quello di una normale abitazione la situazione peggiora.


Ho sbagliato qualche conto(tenendo presente che sono conti fatti in 10 min) oppure è realmente così?
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 12:55   #2
Sghizz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1538
È realmente così, ti servono 20 anni per tornare a 0... Non conviene

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Sghizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 13:25   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
In realtà più autoconsumi più velocemente rientri nell'investimento perchè risparmi il costo della corrente che non prelevi che può essere anche di 30-40cent.
Ad ogni modo non ha senso farsi un impianto "casalingo" per la sola rivendita dell'energia prodotta.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 07-06-2014 alle 13:27.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 14:00   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
il fotovoltaico è stato vagamente conveniente solo grazie ai pesanti incentivi (che al momento non ricordo se ci sono ancora o no, ma penso di no).

E' ancora troppo costoso, e ha un EROEI molto basso, il che non lo rende conveniente neanche a livello ecologico .

Se ben ricordo quando c'erano gli incentivi un impianto fotovoltaico fatto bene lo ripagavi in dieci anni, metà vista utile dei pannelli.

PS: facendo il calcolo sull'irradiaizone solare esce un risultato ottimistico, c'è da considerare la variabilità dell'irradiazione, il cielo coperto, i giorni di pioggia, l'inclinazione del sole rispetto ai pannelli ecc.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 14:02   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
In realtà più autoconsumi più velocemente rientri nell'investimento perchè risparmi il costo della corrente che non prelevi che può essere anche di 30-40cent.
Ad ogni modo non ha senso farsi un impianto "casalingo" per la sola rivendita dell'energia prodotta.
si ma così diventa una cosa psicologica: siccome ho l'impianto solare, consumo un casino di giorno perché tanto è gratis.
Grazie al cacchio che così recuperi l'investimento, ma in realtà è solo una percezione dovuta al fatto che ora che hai energia "gratis" ne usi di più.
In realtà probabilmente se non facevi l'impianto usavi meno energia, perché tutto sommato ti bastava.

Fa parte della nostra natura, quando hai di più o hai la percezione che sia gratis, consumi di più...
Inutile negare che anche io se avessi i pannelli solari mi verrebbe da sprecare più energia, che magari di fatto è proprio sprecata perché non mi serve..
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 14:17   #6
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4111
non conviene, come tutto in Italia
o sei immanicato, oppure investire qui non conviene

Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
il fotovoltaico è stato vagamente conveniente solo grazie ai pesanti incentivi (che al momento non ricordo se ci sono ancora o no, ma penso di no).
Non solo non ci sono più, ma a quelli esistenti il governo ha già tolto il prezzo minimo garantito e imposto il prezzo zonale orario
Lo sapete che ai produttori in questo preciso istante il kWh viene pagato 1,254 cent per i produttori al nord, mentre voi lo comprate a oltre 20 cent, e l'ENEL si intasca la differenza ? no ??? allora sappiatelo
http://www.mercatoelettrico.org/It/E.../EsitiMGP.aspx
e notare che ai produttori in zona Sud e Brindisi, viene pagato 0 cent... avete letto bene: zero

Inoltre il governo sta cercando il modo di rompere i contratti ventennali togliendo gli incentivi in maniera retroattiva... e mandando in fallimento i fessi che ci hanno creduto
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 14:41   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
non conviene, come tutto in Italia
o sei immanicato, oppure investire qui non conviene


Non solo non ci sono più, ma a quelli esistenti il governo ha già tolto il prezzo minimo garantito e imposto il prezzo zonale orario
Lo sapete che ai produttori in questo preciso istante il kWh viene pagato 1,254 cent per i produttori al nord, mentre voi lo comprate a oltre 20 cent, e l'ENEL si intasca la differenza ? no ??? allora sappiatelo
http://www.mercatoelettrico.org/It/E.../EsitiMGP.aspx
e notare che ai produttori in zona Sud e Brindisi, viene pagato 0 cent... avete letto bene: zero

Inoltre il governo sta cercando il modo di rompere i contratti ventennali togliendo gli incentivi in maniera retroattiva... e mandando in fallimento i fessi che ci hanno creduto
beh fallisce tutta l'italia. Non so da voi ma qui è pieno di gente che ha investito sul fotovoltaico, di ESCO che lavorano sul fotovoltaico e di parchi votovoltaici.
E parlo di Verona, neanche una grossa città

Bella merda.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 14:53   #8
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4111
ih ih in 2 parole hai riassunto migliaia di analisi economiche sul sistema itaglia
Prima c'era l'ammortamento al 9% (in 11 anni deducevi il costo), poi l'agenzia delle Entrate è arrivata e ha detto no, ora li ammortizzate al 4% (in 25 anni, più che la durata degli incentivi ) e ci pagate pure l'IMU
Prima fanno le regole, la gente ci investe, poi cambiano le regole.
E ora arriva la mazzata finale, mentre i politici mangiano miliardi, mose, expo, tutta la stessa m€rda all'italiana

Comnque ho sbagliato giorno, zero cent/kWh è quello di domani, domenica 8.
Il prezzo di oggi sabato 7, che ti dà l'ENEL per la zona Sud, è la bellezza di 0,5 cent/kWh
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 14:55   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Fesso a rapporto!
Impianto da quasi 6 anni, 46cent incentivati al kWh prodotto. Dovrei essere intorno al 70% recuperato dal costo iniziale.
L'effetto psicologico che ti porta a consumare di più può darsi ci sia ma può esserci anche l'opposto quando vedi il tuo contatore passare da immissione in rete a prelievo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 15:22   #10
FuzzyL
Member
 
L'Avatar di FuzzyL
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 287
Aggiungeteci che per costruire i pannelli serve molta energia: indovinate un po' da dove la prendono (soprattutto i cinesi)? Ebbene sì, dalle fonti fossili, carbone in primis:

http://news.stanford.edu/news/2013/a...gy-040213.html

quindi oltre al pacco tutto italiano, la beffa a livello di inquinamento mondiale
__________________
SPIDR: aggregatore di notizie
FuzzyL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 15:33   #11
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4111
Beh nessuno si aspettava che i pannelli si fabbricassero da soli o nascessero sugli alberi alla fine il bilancio è positivo.

Poi sono le lobby del petrolio e gas che comandano, vedi Carlo Debenedetti e Sorgenia/Vado Ligure, guardacaso la mazzata arrriva adesso che c'è il suo uomo al governo...

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Fesso a rapporto!
Impianto da quasi 6 anni, 46cent incentivati al kWh prodotto. Dovrei essere intorno al 70%
LOL occhio che al governo parlano di cambiare le regole anche per quelli con lo scambio sul posto ma se sei già al 70% e hai un piccolo impianto per uso domestico, ti brucia un po' di meno...

PS: non so se sono stato chiaro con l'accatastamento, se rug22 non ha ancora capito l'antifona, diciamo anche che bisogna valutare se l'impianto FV aumenta il valore dell'immobile del 15%, allora bisogna variare la rendita catastale e via a pagare il geometra, il riaccatastamento e l'IMU maggiorata
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 15:40   #12
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Chiarisco che ho aperto questo topic soprattutto per parlare di costi,per esempio non sono certo che l'energia venduta sia pagata 65€ al MWh,mi servono conferme su questo.


Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
In realtà più autoconsumi più velocemente rientri nell'investimento perchè risparmi il costo della corrente che non prelevi che può essere anche di 30-40cent.
Ad ogni modo non ha senso farsi un impianto "casalingo" per la sola rivendita dell'energia prodotta.
Perdonami ma non credo che la tua considerazione sia giusta,riguardo al consumo.

I "miei" pannelli producono 15,3 MWh e se vendo l'energia consumando zero ci perdo 800€ l'anno per 10 anni.

Ipotizziamo che consumo esattamente 15,3 Mwh l'anno,questa energia la pago 1800€,cioè il costo dei pannelli.

Ora,io ho visto una bolletta enel e il costo per kwh è di 0,088€,non vorrei sbagliare(e anche qui,se non è così correggetemi),ma se avessi voluto comprare 15,3 mwh dall'enel mi costano 15300*0,088=1346€

1346€ contro 1800€,anche qui,ci perdo 450€ ca

Ok,sono molto sprecone,in realtà consumo la bellezza di 45 mwh annui,

caso pannelli,devo acquistare 30 mwh dall'enel,viene 2640€+1800€=4440 €

caso senza pannelli,45000*0,088=3960€

4440€-3960€=480€


Dove sarebbe questo guadagno consumando di più?


Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
non conviene, come tutto in Italia
o sei immanicato, oppure investire qui non conviene


Non solo non ci sono più, ma a quelli esistenti il governo ha già tolto il prezzo minimo garantito e imposto il prezzo zonale orario
Lo sapete che ai produttori in questo preciso istante il kWh viene pagato 1,254 cent per i produttori al nord, mentre voi lo comprate a oltre 20 cent, e l'ENEL si intasca la differenza ? no ??? allora sappiatelo
http://www.mercatoelettrico.org/It/E.../EsitiMGP.aspx
e notare che ai produttori in zona Sud e Brindisi, viene pagato 0 cent... avete letto bene: zero

Inoltre il governo sta cercando il modo di rompere i contratti ventennali togliendo gli incentivi in maniera retroattiva... e mandando in fallimento i fessi che ci hanno creduto
Sei sicuro che un kwh noi utenti normali lo paghiamo 0,20€?Io avevo trovato in bolletta 0,088 €.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 16:03   #13
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4111
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
non sono certo che l'energia venduta sia pagata 65€ al MWh
infatti è meno... clicca sul mio link sopra
se ricordo giusto, per il RID sopra i 100kw te la pagano al prezzo di mercato, se è 40€ in media sei fortunato. Sotto i 100kw c'è un prezzo minimo garantito di 30 o 35 non ricordo, alla fine se sei fortunato ti becchi il mercato di 40€

Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Sei sicuro che un kwh noi utenti normali lo paghiamo 0,20€?Io avevo trovato in bolletta 0,088 €.
Quota energia, dispacciamento, componente di perequazione, servizi di rete con quota fissa e variabile... e accise, e IVA
Esempio: io produco e l'ENEL me lo paga 1 cent, e poi lo rivende al mio vicino di casa che è a 10 metri, facendogli pagare servizi di rete, cazz e mazz come se fosse a 200 km di distanza...
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 16:39   #14
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
infatti è meno... clicca sul mio link sopra
se ricordo giusto, per il RID sopra i 100kw te la pagano al prezzo di mercato, se è 40€ in media sei fortunato. Sotto i 100kw c'è un prezzo minimo garantito di 30 o 35 non ricordo, alla fine se sei fortunato ti becchi il mercato di 40€


Quota energia, dispacciamento, componente di perequazione, servizi di rete con quota fissa e variabile... e accise, e IVA
Esempio: io produco e l'ENEL me lo paga 1 cent, e poi lo rivende al mio vicino di casa che è a 10 metri, facendogli pagare servizi di rete, cazz e mazz come se fosse a 200 km di distanza...
I costi di rete e tutte le altri voci ci sono in entrambi i casi,quindi le ho tralasciate,non mi hanno chiesto quando si spende,ma se conviene o no,quindi eventuali voci costanti le posso tralasciare.


I prezzi li ho presi da qui,maggio,sicilia f1 51€ f2 97€ f3 64€

Chissà come funziona la modalità scambio sul posto,la spiegazione è un po' criptica.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 17:47   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da FuzzyL Guarda i messaggi
Aggiungeteci che per costruire i pannelli serve molta energia: indovinate un po' da dove la prendono (soprattutto i cinesi)? Ebbene sì, dalle fonti fossili, carbone in primis:

http://news.stanford.edu/news/2013/a...gy-040213.html

quindi oltre al pacco tutto italiano, la beffa a livello di inquinamento mondiale

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Beh nessuno si aspettava che i pannelli si fabbricassero da soli o nascessero sugli alberi alla fine il bilancio è positivo.

Poi sono le lobby del petrolio e gas che comandano, vedi Carlo Debenedetti e Sorgenia/Vado Ligure, guardacaso la mazzata arrriva adesso che c'è il suo uomo al governo...


LOL occhio che al governo parlano di cambiare le regole anche per quelli con lo scambio sul posto ma se sei già al 70% e hai un piccolo impianto per uso domestico, ti brucia un po' di meno...

PS: non so se sono stato chiaro con l'accatastamento, se rug22 non ha ancora capito l'antifona, diciamo anche che bisogna valutare se l'impianto FV aumenta il valore dell'immobile del 15%, allora bisogna variare la rendita catastale e via a pagare il geometra, il riaccatastamento e l'IMU maggiorata
il fotovoltaico ha un rapporto EROEI (energia prodotta su energia investita) intorno al due, fra i più bassi in assoluto. Vuol dire che produrre, mettere in opera e smaltire un pannello fotovoltaico in termini energetici costa quanto metà della sua produzione durante il suo ciclo di vita utile.

E' in positivo, ma di pochissimo se equiparato alla quasi totalità delle altre fonti di energia.

Secondo me il vero boom del fotovoltaico si avrà quando ci saranno tecnologie veramente valide, magari basate sull'organico anziché sui semiconduttori che sono costosi sia in termini ecologici che economici.

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
L'effetto psicologico che ti porta a consumare di più può darsi ci sia ma può esserci anche l'opposto quando vedi il tuo contatore passare da immissione in rete a prelievo.
nel senso che cerchi di risparmiare energia per ritornare nell'investimento?
può anche essere, ma secondo me l'effetto è minore.
La prima cosa che la mente umana pensa quando hai un impianto solare sul tetto è: "posso consumare quanto voglio, ilsole è gratis".

Sono speculazioni mie, potrei anche sbagliarmi, ma penso proprio sia così.

comunque, vi chiedo una cosa, per fare chiarezza:
a quanto ammonta il prezzo per kWh che vi paga enel per immettere energia?
e quanto spendete durante l'utilizzo di notte per kWh?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 18:49   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Ora,io ho visto una bolletta enel e il costo per kwh è di 0,088€
Eeeh magari, pensa solo già al costo degli scaglioni che è uguale per tutti, qualunque operatore si abbia. Gli operatori del mercato libero possono abbassare il prezzo solo sulla componente energia, quella che stai considerando, ma di fisso per tutti c'è l'altra parte che, variabile, è almeno il doppio.

Il prezzo pagato dal gse (non dall'operatore energetico, badaben. Per l'operatore siamo unicamente consumatori, poi ci pensa il gse a pagare quindi per rispondere ad un'altra domanda pago quello che pagano tutti, ho fatto un contratto biorario) sul kWh immesso è variato a seconda dei vari conti. Nel mio caso il calcolo è assurdo e si basa su quanto spendo di bolletta. Adesso l'hanno fatta più semplice, hanno accorpato l'incentivo statale (se c'è ancora) con lo scambio sul posto e ti calcoli tutto con due moltiplicazioni e un'addizione.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 18:56   #17
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Eeeh magari, pensa solo già al costo degli scaglioni che è uguale per tutti, qualunque operatore si abbia. Gli operatori del mercato libero possono abbassare il prezzo solo sulla componente energia, quella che stai considerando, ma di fisso per tutti c'è l'altra parte che, variabile, è almeno il doppio.

Il prezzo pagato dal gse (non dall'operatore energetico, badaben. Per l'operatore siamo unicamente consumatori, poi ci pensa il gse a pagare quindi per rispondere ad un'altra domanda pago quello che pagano tutti, ho fatto un contratto biorario) sul kWh immesso è variato a seconda dei vari conti. Nel mio caso il calcolo è assurdo e si basa su quanto spendo di bolletta. Adesso l'hanno fatta più semplice, hanno accorpato l'incentivo statale (se c'è ancora) con lo scambio sul posto e ti calcoli tutto con due moltiplicazioni e un'addizione.

Ci credi che non ho capito niente di quello che hai detto?
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 19:45   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Fa solamente una divisione: il totale della tua bolletta diviso i kWh consumati. Ci saranno quei 20-30euro di costi fissi da levare prima per un calcolo corretto ma per farti un'idea...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 20:03   #19
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Fa solamente una divisione: il totale della tua bolletta diviso i kWh consumati. Ci saranno quei 20-30euro di costi fissi da levare prima per un calcolo corretto ma per farti un'idea...
... scusa,ma che c'entra?

mettiamo che i costi fissi sono 30€...se io in un mese consumo 1 kwh,il costo viene 30€ 1 kwh...ti pare verosimile?

Siccome i 30€ ci sono sia nel caso di fotovoltaico che non,posso escluderli e fare il conto con il costo dei kwh.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 22:30   #20
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E io che ho detto...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v