Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2014, 12:12   #1
Silverfoxxx85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 41
URGENTISSIMO - pc gaming da ordinare domani

Ciao a tutti, avevo intenzione di prendere un pc usato, poi mi ha preso la scimmia e ho deciso di prenderne uno nuovo. Però devo ordinarlo entro domani!
Budget MENO di 600 euro, quindi non proponete configurazioni superiori
ho già sforato i 500 che mi ero ripromesso.
Store da utilizzare: la chiave, (voglio ordinare da li perchè fino a dopodomani non si pagano le spedizioni, ed è affidabile)
di seguito la configurazione che ho preso in considerazione.



Si può fare di meglio? Dovrei sostituire qualcosa?

Grazie
Silverfoxxx85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 13:03   #2
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Ciao.
Secondo me va bene, farei solo delle piccole modifiche:
- Non prenderei la pasta termica (si trova già nel dissipatore di stock)
- Metterei RAM da 8GB (2x4GB per sfruttare il dual channel) (Crucial/Corsair/G.Skill 1600MHz/1866MHz 1.5V CL 8/9)
- Per risparmiare andrei su una scheda madre come la Gigabyte GA-970A-UD3P, con questa non caleresti di qualità e avresti ugualmente un ottimo supporto per un processore FX ottacore grazie alle sue 8+2 fasi di alimentazione
(se in futuro metterai un ottimo dissipatore aftermarket potresti dilettarti anche in OC).
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 13:20   #3
Silverfoxxx85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 41
così dovrebbe andare?



600 euri tondi tondi

Ultima modifica di Silverfoxxx85 : 29-05-2014 alle 13:33.
Silverfoxxx85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 13:32   #4
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Si, per me si.
Occhio soltanto alle RAM che non sono LP (Low Profile).
Infatti se in futuro dovrai mettere un dissipatore particolarmente ingombrante potrebbe essere da ostacolo alle RAM HP (High Profile).
In tal caso ci sarebbero due soluzioni se rimani con queste:
- E' probabile che "il disspatore del futuro" ostacolerà solo il primo banco di RAM, quindi puoi semplicemente cambiare la posizione delle RAM in 2 e 4.
- Potresti provare a togliere i dissipatori dalle RAM.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 13:34   #5
Silverfoxxx85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 41
penso che in tal caso switcherò solo la posizione...
... ma ... stavo pensando ... e se tolgo il case e ne uso uno bruttissimo :P che ho a casa e con la differenza passo a una r9 280x? è molta la differenza con la versione "liscia" ?

ah e un'altra domanda, per quanti anni credi che potrei stare "tranquillo" con questa configurazione?

Ultima modifica di Silverfoxxx85 : 29-05-2014 alle 13:41.
Silverfoxxx85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 13:56   #6
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
La differenza sicuramente c'è tra le due schede, è simile ad un confronto tra la HD7950 e la HD7970 (vedi QUI).
Molto dipenderà dalla risoluzione in cui giocherai (spero almeno 1920x1080, altrimenti potresti prendere VGA di fascia più bassa) e dai giochi stessi.
Quello che ti posso dire è che anche un CASE ricopre un ruolo importante, sia per le nuove features e sia per salvaguardare meglio i componenti con una migliore areazione interna.
Inoltre un buon case ti può durare parecchi anni.
Comunque se vuoi usare il tuo case vecchio fai attenzione alle misure (VGA/PSU/MB).
E' sempre difficle rispondere alla domanda "per quanti anni può durare un computer", perchè è impossibile prevedere la velocità del progresso tecnologico-informatico.
Di certo già con una 280 puoi giocarci tranquillamente per molto tempo e se proprio tra qualche tempo (2/3 anni!?) ti sarà stretta la potresti cambiare con una VGA superiore tenendo o ritoccando appena il resto del computer.
Calcola che le console attuali hanno una potenza grafica più o meno come la R7 265.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 16:06   #7
Silverfoxxx85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 41
il case non dovrebbe essere un problema, il modello è questo

al tempo mi piacevano le tamarrate, ora sarei per un design più minimal, ma andrà bene lo stesso.
Quindi deciso, tolgo il case e upgrade a 280x

Grazie 1000 dell'aiuto, domani si ordina
Silverfoxxx85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 08:55   #8
Silverfoxxx85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 41
Ok, è il gran giorno, oggi ordino, ho già ricaricato la postepay, ma mi ha assalito un dubbio...
E se tolgo l'hd e metto un ssd kingston v300 da 128gb?
L'unica cosa che mi spaventa è il montaggio, mi servono componenti aggiuntivi, osi monta easy sul mio case? non ho mai montato un ssd...
Silverfoxxx85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 10:07   #9
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3778
se vuoi comprare un buon ssd spendendo poco prendi il crucial M500.
per il montaggio di solito vanno anche nei bay da 3,5 eventualmente se vedrai che non riesci a fissarlo vendono anche dei kit di adattatori da 2,5 -> 3,5
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 10:29   #10
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Come ti ha detto Phopho, per spendere poco puoi andare sul Crucial (direi ottimo) o altrimenti sul Samsung EVO (più veloce ma non noteresti la differenza nei normali ambiti casalinghi/gaming), tutto dipende se sfori nel budget o no.
Alcuni SSD (come dei Samsung EVO) vengono venduti anche con il kit incluso (solitamente c'è scritto nella descrizione e costano un pò di più), altrimenti devi prendere degli adattatori a parte (come nel caso del M500) oppure arraggiandoti adattandolo tu stesso nel case (come suggerito da Phopho).
Mi raccomando gli SSD non puoi usarli come fossero HD meccanici, infatti se lo riempi troppo (più del 75% circa) perderà le sue peculiarità velocistiche e l'usura invece accorcera la vita dello stesso.
Il mio consiglio è di installare il sistema operativo e programmi più leggerei (primari) su SSD ed il resto (installazione dei giochi, storage e programmi più pesanti) su Hard Disk.
Ti ricordo di controllare che la sceda video entri nel tuo case (controlla nelle specifiche oppure se ci dici il modello possiamo dirtelo noi) e che può alloggiare schede madri in formato ATX.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 10:41   #11
Silverfoxxx85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 41
ottimo, vada per il crucial, il case è un nzxt blue line, non c'è più a catalogo da un bel pò, però ci ho alloggiata ora una 8800gt, quindi dovrebbe starci la r 280, che dite?
Silverfoxxx85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 10:48   #12
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Mentre attendevo la ripsosta ho fatto delle ricerche e da quanto mi risulta può alloggiare VGA lunghe 280mm, quindi occhio a non prendere versioni troppo lunghe (tipo la TRI-X da 305mm).
Mentre per PSU e MB non dovrebbero esserci problemi perchè è conforme con il formato ATX.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 11:15   #13
Silverfoxxx85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 41
Grandiosi, ordine effettuato, grazie 1000 a tutti e due!
Silverfoxxx85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v