Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2014, 01:55   #1
Samaras
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 48
HDD interno non Rilevato !!

possiedo un hd interno di un altro pc e voglio collegarlo internamente per uso esterno al mio. ma quando gli vado a mettere lo spinotto largo dietro e quello con i fili colorati per la corrente il pc non melo legge. fa solo un rumorino dentro e poi dopo un po si ferma.
l hdd in questione è questo qui :
http://www.inode64.com/disco-duro-se...7-ide-80gb-3-5
Samaras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 09:56   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Prima di tutto c'è da sapere se l'hard disk è funzionante. Hai modo di sapere se funzionava correttamente prima di montarlo in questo PC ?

Lo chiedo perché essendo vecchio, potrebbe essere guasto.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 12:40   #3
Samaras
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Prima di tutto c'è da sapere se l'hard disk è funzionante. Hai modo di sapere se funzionava correttamente prima di montarlo in questo PC ?

Lo chiedo perché essendo vecchio, potrebbe essere guasto.
si guarda funzionava a meraviglia. veniva usato come hard disk principale di un altro pc. ora il mio dubbio non è tanto l'hard disk ma il fatto che io l'abbia o non l'abbia collegato bene.
Samaras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 12:52   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il disco ha connessione IDE, ma il connettore ha un piccolo spessore che impedisce di collegarlo al contrario lo stesso vale per il connettore di alimentazione MOLEX (comunque controlla che siano inseriti correttamente).

Se sono inseriti nel modo giusto, le prove da fare sono in genere:

- Provare con un altro cavo IDE ;
- Cambiare porta IDE della scheda madre alla quale è collegato il disco ;
- Provare a cambiare cavo di alimentazione MOLEX (basta sceglierne un altro proveniente dall'alimentatore) ;

Se nessuna di queste prove risolve la soluzione, l'unica è di provare questo disco su un altra macchina funzionante e vedere se anche li non va o se invece gira correttamente.

Se anche li non va qualcosa di spiacevole è successo, se invece nell'altra macchina funziona allora ci deve essere qualcosa che impedisce al PC a cui è collegato al momento di farlo funzionare correttamente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 13:15   #5
Samaras
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Il disco ha connessione IDE, ma il connettore ha un piccolo spessore che impedisce di collegarlo al contrario lo stesso vale per il connettore di alimentazione MOLEX (comunque controlla che siano inseriti correttamente).

Se sono inseriti nel modo giusto, le prove da fare sono in genere:

- Provare con un altro cavo IDE ;
- Cambiare porta IDE della scheda madre alla quale è collegato il disco ;
- Provare a cambiare cavo di alimentazione MOLEX (basta sceglierne un altro proveniente dall'alimentatore) ;

Se nessuna di queste prove risolve la soluzione, l'unica è di provare questo disco su un altra macchina funzionante e vedere se anche li non va o se invece gira correttamente.

Se anche li non va qualcosa di spiacevole è successo, se invece nell'altra macchina funziona allora ci deve essere qualcosa che impedisce al PC a cui è collegato al momento di farlo funzionare correttamente.
ho fatto tutti sti tentativi. l'ide non è possibile girarlo perchè manca un buchino dove entra il gancetto dentro. il molex se lo giri sotto sopra è tutto un altra forma. una cosa ho notato tra ide e molex cè un altro spazietto stretto con dentro fissato un gancettino che è removibile cosa è li ?
Samaras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 13:35   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Esatto, come dicevo non è possibile metterli nel verso sbagliato (però per esperienza personale lo specifico sempre, non sai cosa ho visto in questi anni di riparazioni )

Comunque, il gancino rimovibile si chiama jumper e serve per configurare l'hard disk in modalità MASTER (se è il disco con il sistema operativo) SLAVE (se è un hard disk secondario, cioè non quello con il sistema operativo) e altri che in genere non servono, queste due configurazioni bastano.

Se il disco è al momento configurato come MASTER (guarda l'etichetta presente sul disco per capire com'è al momento configurato) e vuoi collegarlo come disco secondario, cioè affiancarlo ad un hard disk principale, puoi spostare il jumper in modo che il disco diventi SLAVE.

Le etichette spesso sono fatte così e sono vicine ai jumper :

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 14:03   #7
Samaras
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Esatto, come dicevo non è possibile metterli nel verso sbagliato (però per esperienza personale lo specifico sempre, non sai cosa ho visto in questi anni di riparazioni )

Comunque, il gancino rimovibile si chiama jumper e serve per configurare l'hard disk in modalità MASTER (se è il disco con il sistema operativo) SLAVE (se è un hard disk secondario, cioè non quello con il sistema operativo) e altri che in genere non servono, queste due configurazioni bastano.

Se il disco è al momento configurato come MASTER (guarda l'etichetta presente sul disco per capire com'è al momento configurato) e vuoi collegarlo come disco secondario, cioè affiancarlo ad un hard disk principale, puoi spostare il jumper in modo che il disco diventi SLAVE.

Le etichette spesso sono fatte così e sono vicine ai jumper :

purtroppo le etichette non ci sono.
pero l'hard disk veniva usato da master
l'hard disk è questo qui
http://compress.ru/Article.aspx?id=10431
pero nella foto qui il jumper sta ai primi due gancetti.
a me sta ai secondi due gancetti. e non l'ho mai mosso.
non è che devo muoverlo e cosi il pc nuovo melo rileva come un altro hd esterno ?

grazie ancora scusami per come mi spiego.
Samaras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 14:22   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Seagate di solito usa questa configurazione per i suoi hard disk:



Se ce li hai nella seconda colonna dovrebbe andare bene lo stesso, significa che è in "cable select" cioè il disco fa quello che ritiene più corretto. Se c'è un sistema operativo si imposta in MASTER automaticamente, mentre se contiene dati e rileva un altro disco primario si imposta come SLAVE.


Tu lo devi collegare come disco primario o come secondario ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 14:54   #9
Samaras
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 48
secondario. anche se l'hard disk in questione ha un sistema operativo istallato. non è che cerca di avviarsi poichè ha il sistema operativo sopra ?
Samaras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 14:59   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Fai in fretta a controllare, basta togliere il jumper e lasciare tutto libero, così dovrebbe comportarsi come SLAVE.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 15:56   #11
Samaras
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Fai in fretta a controllare, basta togliere il jumper e lasciare tutto libero, così dovrebbe comportarsi come SLAVE.
nada de nadaaaa -.- uffaaaaa
solito comportamento.
ho staccato il lettore dvd messo l'ide del lettore dietro all hard disk
poi ho tolto il moex del lettore e l'ho messo dietro all hard disk ma niente.
si accende il pc prima che si avvi il sistema operativo classico ticchettio da orologio all interno dell hard disk e poi si avvia il pc il ticchettio si ferma e in risorse del computer non cè l'hard disk -.-
come devo fareee ?
Samaras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 16:01   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Come ti dicevo devi provarlo su un altro PC.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 16:03   #13
Samaras
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Come ti dicevo devi provarlo su un altro PC.
fatto e fa lo stesso.
non credo sia l'hard disk. come fa a rompersi da solo -.-
il pc il questione è nuovissimo e porta le entrate sata per gli hard disk nuovi
ma questo visto che e vecchio tiene ancora la ide.
vuoi vedere che questo pc nuovo non legge le ide ?
è impossibile altrimenti il lettore non lo avrebbe riconosciuto
io non capisco sto ticchettio al interno dell hard disk cosa che non e mai successa.


il rumore è similissimo a questo qui nel video.
http://www.youtube.com/watch?v=mKlOps79mbs

Ultima modifica di Samaras : 18-05-2014 alle 16:12. Motivo: http://www.youtube.com/watch?v=mKlOps79mbs
Samaras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 16:14   #14
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Ma da Bios lo rileva? Da gestione disco (strumenti di amministrazione -> gestione computer -> gestione disco)? Da gestione dispositivi?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 16:19   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
È il classico COD (click of death) ed è tipico degli hard disk che si guastano -> problemi alla scheda logica o alle testine in genere.

Ma d'altra parte come potrebbe essere altrimenti, se anche su un altro PC da lo stesso problema è decisamente probabile che sia l'hard disk la fonte di tutto.

Tra l'altro le serie Seagate più vecchie sono abbastanza famose per questo problema, che era molto ricorrente.

Hai dati importanti all'interno del disco che devi recuperare ??

Quote:
il pc il questione è nuovissimo e porta le entrate sata per gli hard disk nuovi
Se ha anche le porte IDE sicuramente non è così nuovo, le porte IDE sulle schede madre sono scomparse da molti anni ormai.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2014, 09:22   #16
Samaras
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Ma da Bios lo rileva? Da gestione disco (strumenti di amministrazione -> gestione computer -> gestione disco)? Da gestione dispositivi?
allora il bios non lo so usare molto bene. pero mi sembra di averci entrato e che non mel'ha rilevato. da gestione disco io ho windows 8 per cui ho cliccato su gestione col tasto dentro su computer nel menu start. e nemmeno li cè..
Samaras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2014, 09:26   #17
Samaras
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
È il classico COD (click of death) ed è tipico degli hard disk che si guastano -> problemi alla scheda logica o alle testine in genere.

Ma d'altra parte come potrebbe essere altrimenti, se anche su un altro PC da lo stesso problema è decisamente probabile che sia l'hard disk la fonte di tutto.

Tra l'altro le serie Seagate più vecchie sono abbastanza famose per questo problema, che era molto ricorrente.

Hai dati importanti all'interno del disco che devi recuperare ??



Se ha anche le porte IDE sicuramente non è così nuovo, le porte IDE sulle schede madre sono scomparse da molti anni ormai.
allora non ho i dati pero l'hard disk non è mai caduto o si è spaccato all immprovviso fa cosi. la scheda madre è un asrock e porta una sola entrata ide dove è collegato il lettore dvd. cmq ho notato una cosa ho smontato l'hard disk e ho avviato ad hard disk aperto. quindi appena accendo il pc l'hard disk inizia a girare e la testina inizia a fare un movimento oscillatorio da antiorario a orario emettendo un rumore e il disco gira. poi si avvia il pc e il disco smette di girare e la testina smette di oscillare....
Samaras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2014, 12:42   #18
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Scusa quando dici "aperto" intendi fisicamente aperto ? Così ?



Se si, puoi anche buttarlo via, gli hard disk non si possono aprire in casa e sperare possano funzionare ancora
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2014, 01:08   #19
Samaras
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Scusa quando dici "aperto" intendi fisicamente aperto ? Così ?



Se si, puoi anche buttarlo via, gli hard disk non si possono aprire in casa e sperare possano funzionare ancora
non posso ho da recuperare dati importanti gli ho solo tolto il coperchio alla fine non ho toccato niente tolto il coso l'har disk cmq si comporta da come si comportava da quando stava chiuso non capisco questo movimento oscillatorio sto rumore. da cosa è provocato e perche non và. mi sai dire qualcosa ?

di questo che mi sai dire ?
http://www.informaticando.net/post/R...ngelatore.aspx
Samaras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2014, 06:30   #20
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
non posso ho da recuperare dati importanti
Dobbiamo chiarire una cosa, se chiedo "hai dati importanti all'interno del disco" e mi rispondi "non ho i dati" e due messaggi dopo scrivi che hai da recuperare dati importanti...c'è qualcosa che non torna.

Quote:
gli ho solo tolto il coperchio alla fine non ho toccato niente tolto il coso l'har disk
Anche qui, un hard disk NON si può aprire, non funzionerà più come prima, non l'hai "solo" aperto, l'hai aperto il che è sufficiente a peggiorare la situazione.

Non c'era bisogno di aprirlo, il COD è un problema comune come ti dicevo, soprattutto per le vecchie serie dei Seagate.

Ci sono alcuni che provano a sostituire la scheda logica del disco, ma è un intervento costoso, la maggior parte delle volte e nell'80% delle volte non funziona.

Quote:
di questo che mi sai dire ?
Quella del congelatore non l'ho mai capita, alcuni dicono funzioni, altri no, comunque da quanto ho capito ha senso farlo quando un hard disk ha le testine bloccate, cioè si sono incastrate sul piatto, ma le tue sono libere di muoversi, quindi non è una soluzione applicabile.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v