Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2014, 11:51   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Alternativa a SketchyPhysics per simulazioni di fisica 3d

Ho cercato per un secolo un'alternativa free a SketchyPhysics, il "motore di fisica" per GoogleSketchup (ora Trimble Sketchup), senza trovarlo... e ora l'ho trovato per caso, cercando tutt'altro: un plugin per creare animazioni in sketchup.
Si chiama simfonia, ma al suo interno include anche un'implementazione del motore free BulletPhysics... dal quale però prende le distanze, dicendo che è di "terze parti".

Il problema è che sarà pure di terze parti... ma io una versione di Bullet Physics da installare su Sketchup non la trovo, e quella inclusa in Simfonia è bloccata, nella versione dimostrativa, su una durata massima di 10 secondi!

Suggerimenti?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 07:47   #2
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
probabilmente con blender puoi fare qualcosa
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2014, 22:35   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
E dai, possibile che in un forum di scienza e tecnica a nessuno interessi simulare due ingranaggi che interagiscono???
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 14:04   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
E dai, possibile che in un forum di scienza e tecnica a nessuno interessi simulare due ingranaggi che interagiscono???
beh io ho ansys e maxwell ma non me la sento di consigliarteli



(sono veramente pochi quelli che si interessano di simulazione a livelllo hobbystico)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 14:55   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
beh io ho ansys e maxwell ma non me la sento di consigliarteli



(sono veramente pochi quelli che si interessano di simulazione a livelllo hobbystico)
Mi sa che diventeremo parecchi, ora che con Shapeways e simili possiamo stamparci per quattro soldi meccanismi anche molto sofisticati. Però devono essere fisicamente possibili!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 16:03   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Mi sa che diventeremo parecchi, ora che con Shapeways e simili possiamo stamparci per quattro soldi meccanismi anche molto sofisticati. Però devono essere fisicamente possibili!
non direi i limiti della tecnologia fdm sono molto ma molto stringenti sul lato delle performance meccaniche e inoltre non capisco la necessità di usare un fem per modellare un meccanismo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 17:44   #7
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Mi sa che diventeremo parecchi, ora che con Shapeways e simili possiamo stamparci per quattro soldi meccanismi anche molto sofisticati. Però devono essere fisicamente possibili!
allora più che un software di simulazione fisica ti serve imparare a modellare in 3d...come soluzione free ribadisco blender, altrimenti a pagamento ci sono maya, 3d studio, cinema 4d, e altri
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 18:56   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
allora più che un software di simulazione fisica ti serve imparare a modellare in 3d...come soluzione free ribadisco blender, altrimenti a pagamento ci sono maya, 3d studio, cinema 4d, e altri
Ma so già modellare in 3d, con sketchup!
Solo che in assenza di fisica, tutto è possibile, e io ho bisogno di vedere come interagiscono i vari solidi.
Per esempio, ho visto un'animazione che mostra come funziona il cambio di un'automobile... ma secondo me non si capisce niente perchè non evidenzia il meccanismo di aggancio degli ingranaggi ai perni, e volevo provare a farne una io, ma a spostare a mano ogni singolo pezzo sarebbe una follia!
Oppure vorrei vedere come/se funzionerebbe un meccanismo di mia invenzione che ho mandato in stampa: secondo me funziona... ma se poi invece non funziona ho buttato i soldi!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 20:51   #9
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
tutti i programmi che ti ho citato hanno integrato un sistema di simulazione fisica estremamente avanzato. inoltre la modellazione con sketchup è molto semplificata, non credo si riesca a raggiungere un controllo sulla mesha sufficiente per la stampa
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 21:27   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Ti assicuro che sketchup basta ed avanza, ci sono sw specifici per la modellazione per la stampa fdm che sono talmente semplici che al confronto sketchup é un mostro di potenza


Ps considerate inoltre che la precisione di un fdm di fascia bassa é molto ma molto bassa

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 09:19   #11
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
tutti i programmi che ti ho citato hanno integrato un sistema di simulazione fisica estremamente avanzato. inoltre la modellazione con sketchup è molto semplificata, non credo si riesca a raggiungere un controllo sulla mesha sufficiente per la stampa
E' un po' palloso perchè non c'è una funzione che ti dica se hai buchi o superfici aperte, ma con un po' di pazienza, e con l'aiuto di netfabb, si riesce.
Ho già stampato parecchie cose con successo:
https://www.shapeways.com/shops/jumpjack
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 09:28   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
E' un po' palloso perchè non c'è una funzione che ti dica se hai buchi o superfici aperte, ma con un po' di pazienza, e con l'aiuto di netfabb, si riesce.
Ho già stampato parecchie cose con successo:
https://www.shapeways.com/shops/jumpjack
si si netfabb basta ed avanza per correggere il modello

ps per curiosità che stampante hai?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v