|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
Alternativa a SketchyPhysics per simulazioni di fisica 3d
Ho cercato per un secolo un'alternativa free a SketchyPhysics, il "motore di fisica" per GoogleSketchup (ora Trimble Sketchup), senza trovarlo... e ora l'ho trovato per caso, cercando tutt'altro: un plugin per creare animazioni in sketchup.
Si chiama simfonia, ma al suo interno include anche un'implementazione del motore free BulletPhysics... dal quale però prende le distanze, dicendo che è di "terze parti". Il problema è che sarà pure di terze parti... ma io una versione di Bullet Physics da installare su Sketchup non la trovo, e quella inclusa in Simfonia è bloccata, nella versione dimostrativa, su una durata massima di 10 secondi! Suggerimenti?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
probabilmente con blender puoi fare qualcosa
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
E dai, possibile che in un forum di scienza e tecnica a nessuno interessi simulare due ingranaggi che interagiscono???
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
|
Quote:
![]() ![]() (sono veramente pochi quelli che si interessano di simulazione a livelllo hobbystico)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
Quote:
![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
|
non direi i limiti della tecnologia fdm sono molto ma molto stringenti sul lato delle performance meccaniche e inoltre non capisco la necessità di usare un fem per modellare un meccanismo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
allora più che un software di simulazione fisica ti serve imparare a modellare in 3d...come soluzione free ribadisco blender, altrimenti a pagamento ci sono maya, 3d studio, cinema 4d, e altri
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
Quote:
Solo che in assenza di fisica, tutto è possibile, e io ho bisogno di vedere come interagiscono i vari solidi. Per esempio, ho visto un'animazione che mostra come funziona il cambio di un'automobile... ma secondo me non si capisce niente perchè non evidenzia il meccanismo di aggancio degli ingranaggi ai perni, e volevo provare a farne una io, ma a spostare a mano ogni singolo pezzo sarebbe una follia! Oppure vorrei vedere come/se funzionerebbe un meccanismo di mia invenzione che ho mandato in stampa: secondo me funziona... ma se poi invece non funziona ho buttato i soldi! ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
tutti i programmi che ti ho citato hanno integrato un sistema di simulazione fisica estremamente avanzato. inoltre la modellazione con sketchup è molto semplificata, non credo si riesca a raggiungere un controllo sulla mesha sufficiente per la stampa
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
|
Ti assicuro che sketchup basta ed avanza, ci sono sw specifici per la modellazione per la stampa fdm che sono talmente semplici che al confronto sketchup é un mostro di potenza
Ps considerate inoltre che la precisione di un fdm di fascia bassa é molto ma molto bassa Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
Quote:
Ho già stampato parecchie cose con successo: https://www.shapeways.com/shops/jumpjack
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
|
Quote:
![]() ps per curiosità che stampante hai?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.