Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2014, 18:52   #1
cecco.matteo
Member
 
L'Avatar di cecco.matteo
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Rimini
Messaggi: 55
Iniziare a programmare

Ciao a tutti, vorrei in qualche modo iniziare a programmare. Ai tempi delle medie ho studiato un po' il Pascal, poi ho avuto a che fare con il Visual Basic e in seguito qualche spolverata di Java, ma niente di approfondito, anzi.
Però ho da sempre una qualche attrazione verso la programmazione, e vorrei cimentarmi nel costruire qualche applicazione per capire se sono portato o no.
Non ho intenzione di iscrivermi ad una università, non voglio un titolo di studio, voglio saper programmare bene. Se per farlo c'è bisogno che io mi iscriva a qualche corso mi va benissimo, ma voglio concentrarmi solo sulla programmazione. Detto questo, secondo voi quale tipo di linguaggio è meglio imparare ad oggi? So che il Pascal e il Delphi sono molto "didattici", ma mi piacerebbe studiare (da autodidatta o partecipando ad un corso) un linguaggio che nel caso mi appassioni particolarmente, abbia anche sbocchi lavorativi.

Potete aiutarmi? Grazie
cecco.matteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 20:03   #2
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
dipende un pò da che tipo di programmatore vuoi diventare e le possibilità sono svariate.

per un futuro lavorativo ti direi: javascript, go, java, python, obj-c
php andrà a morire, ruby mi sembra in discesa.

go è un linguaggio nuovo, moderno e sta prendendo piede molto lentamente ma chi lo utilizza riporta spesso risultati entusiasmanti.

javascript con l'avvento di node.js ha permesso di sviluppare lato server e in ambito web sta prendendo un sacco piede e ha delle potenzialità alte.

java è un linguaggio molto usato soprattutto per due motivi secondo me: è il linguaggio per sviluppare su android ed è molto richiesto e utilizzato in ambito enterprise.

python è molto versatile, ci ho avuto a che fare recentemente e non mi è affatto dispiaciuto, ha le sue lacune come tutti ma essendo molto versatile ti permette di poter applicarlo a svariati contesti, a differenza ad esempio di javascript dove ci sviluppi solamente in ambito web.

obj-c è il linguaggio utilizzato per sviluppare app per iOS e mondo apple, inutile dire che c'è una fortissima richiesta al momento.

se dovessi fare una scelta ponderata su elementi quali: linguaggio moderno e piacevole da scrivere, supporto della community, richiesta nel mercato del lavoro e evoluzioni future ti direi:
ambito web assolutamente javascript
altri ambiti Go è più una scommessa, java e python sono scelte più solide.
obj-c lo vedo più di nicchia e con l'evoluzione degli standard html5+js il futuro non è roseo secondo me.
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 02:26   #3
cecco.matteo
Member
 
L'Avatar di cecco.matteo
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Rimini
Messaggi: 55
Grazie sei stato chiarissimo! Comunque Python l'avevo sentito dire, ma credi che sia più didattico o comprensibile (visto che parto praticamente da zero) in confronto a Java?

Per quanto riguarda questi linguaggi pensi si riesca ad impararli con un libro per esempio o dovrei seguire un corso ben strutturato? Hai qualche consiglio?
cecco.matteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 02:37   #4
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
si secondo me è più didattico e comprensibile python, ma potrebbe essere soggettiva la cosa.

sempre secondo me, il metodo migliore per imparare è FARE.
non ho mai trovato grande utilità nel leggere pagine e pagine di libri, quanto più leggere come funziona qualcosa di specifico e tentare di scriverlo.

per questo io ti direi di andare qui e con calma magari 1 oretta al giorno ti fai tutte le tracce:
http://www.codecademy.com/tracks/python
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 06:18   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Assolutamente Python. Vedi firma.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 12:03   #6
cecco.matteo
Member
 
L'Avatar di cecco.matteo
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Rimini
Messaggi: 55
Grazie mille delle dritte!! Credo inizierò piano piano con python! Comunque avete mai sentito parlare del progetto didattico 1 hour of code?
cecco.matteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 14:53   #7
Eln
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da cecco.matteo Guarda i messaggi
Grazie mille delle dritte!! Credo inizierò piano piano con python! Comunque avete mai sentito parlare del progetto didattico 1 hour of code?
Per la cronaca il MIT ha messo a disposizione i propri corsi in modo gratuito ( http://ocw.mit.edu/index.htm ) e tra gli altri ci dovrebbe essere anche quello in Python.

Magari per iniziare è un pò troppo avanzato (non ho avuto ancora modo di guardarlo), ma fatti i primi passi potrebbe tornarti utile.
Eln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 20:45   #8
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Python

Se vuoi qualcosa di impegnativo segui questo corso:
http://www-inst.eecs.berkeley.edu/~cs61a/sp13/

Altrimenti per un programma di studi più umano uno di questi due libri va bene.
http://www.greenteapress.com/thinkpy...inkpython.html
http://pragprog.com/book/gwpy/practical-programming

Ultima modifica di killercode : 01-05-2014 alle 20:56.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 17:25   #9
mone.java
Senior Member
 
L'Avatar di mone.java
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Seattle (WA)
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da cecco.matteo Guarda i messaggi
Grazie sei stato chiarissimo! Comunque Python l'avevo sentito dire, ma credi che sia più didattico o comprensibile (visto che parto praticamente da zero) in confronto a Java?

Per quanto riguarda questi linguaggi pensi si riesca ad impararli con un libro per esempio o dovrei seguire un corso ben strutturato? Hai qualche consiglio?
Io ho iniziato a programmare con Java e da allora l'ho sempre usato per scuola/interessa/lavoro (parliamo del 2006) e quindi posso dirti con (quasi) assoluta certezza che python per iniziare è meglio!
__________________
"Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
mone.java è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 20:19   #10
GattoRandagio
Bannato
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 6
Io inizia con il C e da quello è stato una passeggiata apprendere qualsiasi altro linguaggio mi servisse.

L'ho studiato base base, con puntatori, costrutti della memoria, ecc...

Alla fine arrivi a comprendere molto bene come funziona un programma e la programmazione in sé e impari molte cose che magari ti saranno superflue quando utilizzerai gli oggetti o linguaggi di scripting ma che tornano sempre utili per la comprensione e la cultura personale.

Se dovessi ricominciare da capo sceglierei di nuovo il C senza esitazioni.
GattoRandagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 20:43   #11
mone.java
Senior Member
 
L'Avatar di mone.java
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Seattle (WA)
Messaggi: 306
Evita il C come la peste per iniziare, le motivazioni sono state ampiamente trattate negli altri 200 post uguali a questo..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
"Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
mone.java è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v