Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2014, 17:09   #1
xrosfuck23
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 10
Ultrabook Asus S56C si avvia solo il BIOS

Ciao a tutti questa settimana ho visto una cosa troppo assurda non riesco a crederci e per questo apro questo 3D perché non vengo fuori...

All'accensione parte il BIOS e se faccio partire il ripristino e dopo un'eterna attesa(visto che mi han detto che dovrebbe esserci un SSD) sembra non servire a niente.

Premetto che si tratta di un ultrabook Asus S56C che ha 8-9 mesi di vita, ed è del figlio di un mio amico che va su e giù all'università 70KM di di distanza, e ha cominciato a fare questo tutto dall'oggi al domani...


Ho provato a smontarlo e non ho trovato nessun disso SSD ma solo un normale SATA da 500gb e la cosa è ancora più strana perché ho provato ad avviare in boot dei cd:
- sia dischi con live di linux;
- che dischi d'installazione di windows;

MA parte il BIOS normalmente come prima come se il se non ci fosse un lettore...

Quindi escludo che il disco500 abbia degli errori ma ho il dubbio che forse ce sul serio un discoSSD da qualche parte visto che ho appena scoperto che l'asus offre delle soluzioni ibride HD+SSD

Se ce qualcun'altro che ha mai visto una cosa del genere o ha qualche consiglio da darmi per risolverla mi faccia sapere
xrosfuck23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 19:42   #2
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Quote:
Originariamente inviato da xrosfuck23 Guarda i messaggi
Ho provato a smontarlo e non ho trovato nessun disso SSD ma solo un normale SATA da 500gb e la cosa è ancora più strana perché ho provato ad avviare in boot dei cd:
- sia dischi con live di linux;
- che dischi d'installazione di windows;

MA parte il BIOS normalmente come prima come se il se non ci fosse un lettore...
Non ho capito bene la parte quotata: non fa il boot da cd?
Cmq il portatile in oggetto dovrebbe avere una memoria SSD in formato msata, potresti provare a scollegarla e vedere che succede. O a verificare che da BIOS sia abilitata o qualcosa del genere (purtroppo non so come vengano gestite queste memorie).
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 11:19   #3
xrosfuck23
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Anderaz Guarda i messaggi
Non ho capito bene la parte quotata: non fa il boot da cd?
Cmq il portatile in oggetto dovrebbe avere una memoria SSD in formato msata, potresti provare a scollegarla e vedere che succede. O a verificare che da BIOS sia abilitata o qualcosa del genere (purtroppo non so come vengano gestite queste memorie).
m-sata? e sarebbe un'ibrido tra ssd-hd?

Il problema primario sono riuscito a risolverlo e cioè cambiando alcune impostazioni del bios che bloccano il boot proprio anche nel qualcuno volesse installare un os diverso:
> disabilitando il SeucureBootControl, XHCI,FastBoot
> e abilitando LaunchCSM+USB-Legacy
sono riuscito a fare partire diverse distro linux subito però quando ho provato a vedere se il disco partiva dopo il classico logo di W8 niente..

e nemmeno usando le live-Linux riuscivo a vedere il disco???

COsì ha sto punto ho riprovato a staccare il disco e a collegare a un pc sia da sata diretto che come esterno via usb ma non sn riuscito a vederlo e quindi poter fare qualche test per capire se è rotto o cosa

Per questo voglio capire che cos è sto m-sata?
perché il disco è un HGST da 750GB 5400RPM 5V 700mah
ma ha la forma di un normalissimo HDD non riesco a credere che si tratti davvero di un ssd
xrosfuck23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 12:15   #4
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Quote:
Originariamente inviato da xrosfuck23 Guarda i messaggi
Per questo voglio capire che cos è sto m-sata?
"m-sata", nel mio precedente post, è cliccoso.
E' un SSD che ha l'aspetto di una schedina mini PCIExpress, come quella del wi-fi, ad esempio.
Quest'immagine proviene da un S56CM:


Per intenderci: ci sono due dischi. Uno è quello che vedi in foto, l'altro l'hard disk meccanico che hai visto dentro il PC.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 12:17   #5
CarmineTech
Senior Member
 
L'Avatar di CarmineTech
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 389
Ciao ma nel bios come boot quanti e che Hdd ti vede??
CarmineTech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 17:26   #6
xrosfuck23
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 10
allora all'interno del menu bios sulla sezione "SATA CONFIGURATION" in effeti mi vede entrambi i dischi:

Su Serial ATA Port 0:
Hard Disk HITACHI HTS***E384 e serial Number
per quanto riguarda l'HDD da 750 GB

Mentrre su Serial ATA Port 1:
Hard Disk KINGSTON SMSMM***S324G e serial number
che sarebbe l'SSD da 24GB

anche se poi alla fine dopo il logo di W8 parte una inutile procedura di "ripristino automatica" e poi schermata azzuro/Blu cobalto e niente..

Ho provato a mettere lo stesso disco su un'altro pc per testarlo ma nonostante viene rivelato dal BIOS non viene trovato né da Windows che da Linux

Mentre facendo partire diverse Live di Linux basate su OS diversi(Slackware, Debian, Antis, Mandriva,etc..) sempre il medisimo risultato:
- alcune volte si vede che esiste un SSD da con 8/22 utilizzati o meglio un SSD diviso in due partizioni una da 8 e una 14 sinceramente devo ancora capire quale delle due sia l'interpretazione giusta da prendere...

Visto che finorò ogni distro linux non è riuscita a riconoscere il tipo di partizione utilizzata dall'SSD vengono sempre classificate con tipo file system "unknow"
xrosfuck23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 17:32   #7
xrosfuck23
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 10
allora all'interno del menu bios sulla sezione "SATA CONFIGURATION" in effeti mi vede entrambi i dischi:

Su Serial ATA Port 0:
Hard Disk HITACHI HTS***E384 e serial Number
per quanto riguarda l'HDD da 750 GB

Mentrre su Serial ATA Port 1:
Hard Disk KINGSTON SMSMM***S324G e serial number
che sarebbe l'SSD da 24GB

anche se poi alla fine dopo il logo di W8 parte una inutile procedura di "ripristino automatica" e poi schermata azzuro/Blu cobalto e niente..

Ho provato a mettere lo stesso disco su un'altro pc per testarlo ma nonostante viene rivelato dal BIOS non viene trovato né da Windows che da Linux

Mentre facendo partire diverse Live di Linux basate su OS diversi(Slackware, Debian, Antis, Mandriva,etc..) sempre il medisimo risultato:
- alcune volte si vede che esiste un SSD da con 8/22 utilizzati o meglio un SSD diviso in due partizioni una da 8 e una 14 sinceramente devo ancora capire quale delle due sia l'interpretazione giusta da prendere...

Visto che finorò ogni distro linux non è riuscita a riconoscere il tipo di partizione utilizzata dall'SSD vengono sempre classificate con tipo file system "unknow"
xrosfuck23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 10:43   #8
xrosfuck23
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 10
PER CASO CONOSCETE qualche programma specializzato nel DATA-RECOVERY cioè siccome mi pare evidente che il disco sia andato..

voglio provare a vedere se almeno riesco a recupeare i dati...

Ho sentito che GETDATABACK della RUNTIME riesce se il disco viene rivelato da BIOS riesco a leggere e trovarti qualocsa nel disco da salvare

SE Per Caso conoscete qualche programma simili di recupero serio non "mini-tools o ontrack" ma cerco qualcosa di piu specifico che magari riesco a entrare dentro qualche settore non ancora andati del disco mi vanno bene anche di altri OS!?
xrosfuck23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 17:04   #9
Memnio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1
ciao ho il tuo stesso identico problema..... volevo sapere se hai risolto il problema? non so come fare non ho mai avuto questo problema e incredibile (mi sa che l'unica soluzione è mandarlo in assistenza e sborsare un mare di soldi)
Memnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 11:25   #10
albanomax
Senior Member
 
L'Avatar di albanomax
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Colleferro-ROMA
Messaggi: 3300
risolto poi?
albanomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v