Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2014, 16:39   #1
Logitech2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 68
Obiettivo macro

Salve. Potreste consigliarmi un ottimo obiettivo per foto macro da usare con una d7100 Nikon? Grazie
Logitech2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 16:46   #2
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Il classico tamron 90mm f2.8, poca spesa e tanta resa, altrimenti il nikkor 105, il sigma 105, il nuovo tamron 90mm vc, quanto vuoi spendere e cosa vuoi farci ?
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 16:57   #3
Logitech2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 68
Fiori, insetti...dettagli. Vorrei una buona ottica
Logitech2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 17:00   #4
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Per uso generico va bene il tamron 90 mm più un buon tripode, poi devi imparare ad usarlo
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 17:01   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
a 900€ ci sta il sigma 150/2,8os
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 17:14   #6
Logitech2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 68
Per insetti?
Logitech2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 17:18   #7
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
per quello che vuoi, tutti gli obbiettivi macro fotografano la stessa cosa ( al massimo un rettangolo 16x24mm sulla D7100 ) quindi cambia solo la distanza di messa a fuoco ( che aumenta all'aumentare della focale )

devi quindi considerare distanza di messa a fuoco, utilizzo per foto non-macro, prezzo, peso, ingombro ecc ecc...insomma le solite cose
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 17:20   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
In macro conta mooooolto più la tecnica della lente .

Otteresti risultati migliori con buona tecnica e un 50ino+tubi che con un vetro macro da migliaia di euro .

Già il tamron 90 macro liscio è ben più che sufficiente, prima di arrivare al suo limite hai moooolta strada da fare.

Gli insetti si fanno al mattino prestissimo quando sono fermi, a mezzogiorno non fai nulla.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 17:22   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
e fare una ricerchina nel forum?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 17:25   #10
Logitech2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 68
Chiedevo per insetti perché penso che non sia possibile avvicinarsi troppo quindi pensavo ad un ottica che permettesse di realizzare ottime foto senza avvicinarsi eccessivamente. . E far scappare l'insetto
Logitech2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 17:28   #11
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Se non cominci ad alzarti alle 4 di mattina, di insetti ne fai ben pochi.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 17:28   #12
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
va tranquillo, se l'insetto non è morto sarai sempre troppo vicino
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 17:30   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Posto che, di mattina presto, non solo ti puoi avvicinare agli insetti, ma li puoi tranquillametne spostare e far mettere in posa, se proprio vuoi un macro lungo:

Nikon 200 f/4 micro AF
Sigma 180mm APO OS HSM
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 17:37   #14
Logitech2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 68
Un macro lungo come dici tu ha degli aspetti negativi che dovrei tenere in considerazione?
Logitech2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 17:42   #15
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
pesa molto, è ingombrante, ha un'elevata distanza minima di messa a fuoco, costa 1400-1500€
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 17:56   #16
Logitech2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 68
Capito....quindi in alternativa ?
Logitech2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 18:00   #17
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
dai tubi di prolunga da 70€ usati al nikon 200 da 1.500€
non potresti dirci un budget, ad esempio?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 18:02   #18
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
cosa in alternativa a cosa??
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 18:05   #19
Logitech2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 68
In alternativa al nikon 200 di cui mi hai detto che pesa, é ingombrante....
Logitech2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 18:08   #20
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
prendi il 40/2,8
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Motorola Edge 60 Fusion PANTONE Mocha Mo...
Dell Pro Max 16 Plus, il portatile con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v