Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2014, 22:22   #1
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
XP: sistema lentissimo e CPU al 50%

Salve a tutti,

dopo un problema avuto alcuni giorni fa sul mio HDD dati (i dettagli qui) oggi è venuto fuori un altro guaio.

Il mio S.O. è XP 32bit SP3.
Premessa: il tempo di avvio nel mio pc è estremamente variabile, a volte parte in pochi secondi, altre ci mette anche 5 minuti, altre si pianta e devo riavviare (e non è detto che non si pianti ancora).
Oggi accendo il pc e ci mette un pò a partire. Di diverso dal solito noto una schermata nera (durata qualche minuto) tra la schermata di XP con la barra di caricamento e quella azzurra con "Avvio di Windows in corso". Inoltre il led sul case che indica attività degli HDD rimane acceso fisso (normalmente è leggermente intermittente mentre il pc si avvia, se non ricordo male). Comunque, alla fine si avvia.
Viene visualizzato un avviso di aggiornamento del firewall (Comodo), io aggiorno.
Naturalmente alla fine mi chiede di riavviare, cosa che faccio.
Al riavvio il pc, dopo essere rimasto un bel po' sulla schermata con la barra di caricamento, si blocca e si riavvia (nota: quando il pc si blocca durante il caricamento del S.O. o rimane "freezato" e lo devo riavviare io o si riavvia autonomamente (diciamo 50% e 50%). Questa cosa non l'ho mai capita, perché io ho disattivato il riavvio automatico).
Dicevo, il pc si riavvia da solo.
Ricomincia a caricare XP, sempre con il led degli HDD acceso fisso.
Questa volta ci mette molto più tempo (saranno passati dai 10 ai 15 minuti prima che mi facesse vedere il desktop), con una lunghissima schermata nera come quella descritta sopra. Inoltre tutto sembra si svolga al rallentatore: le icone non sono state visualizzate quasi contemporaneamente al desktop, come succede sempre, ma qualche minuto dopo (e non tutte insieme ma una alla volta). Tra avvio di XP e caricamento dei programmi in esecuzione automatica (antivirus ecc...) ci avrà messo almeno 20 minuti.
Intanto mi è spuntato un bell'avviso del firewall che aveva riscontrato dei problemi e mi chiedeva se volevo eseguire una utility per cercare di risolvere. L'ho avviata (sempre tutto molto lento) e alla fine ha visualizzato un messaggio dicendo che c'erano dei problemi ma che non potevano essere risolti automaticamente (quindi si è incasinato anche il firewall).
A parte questo, CPU fissa al 50% (processo System) e led HDD acceso fisso.
Ho aspettato diversi minuti per vedere se la situazione si stabilizzava ma niente.
Vado su Start e riavvio, il pc ci mette di nuovo parecchi minuti prima di spegnersi.
Si riavvia e rifà esattamente tutto quello che ho appena descritto (avvio lentissimo, CPU al 50%, led acceso fisso).

Prima che vada completamente fuori di testa c'è qualche anima generosa che mi può aiutare a capire che cavolo sta succedendo?
Grazie.
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 23:15   #2
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Allora...per prima cosa ti consiglierei di utilizzare l'ottimo Process Explorer della Sysinternal per individuare quale processo occupa la CPU in questo modo...

E' probabile qualche conflitto tra driver, programmi oppure anche purtroppo un malware

Prova anche a riavviare in modalità provvisoria (premi F8 quando sta per iniziare il caricamento di Windows per accedere al menù delle opzioni avanzate) e vedi se il problema si ripresenta...

Facci sapere così ti diamo altre indicazioni
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 22:21   #3
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Grazie per la risposta.

Io sul pc ho Process Hacker, che credo sia qualcosa di molto simile a Process Explorer.
Comunque, ho scaricato anche quello e oggi ho fatto una prova.
Di nuovo pc lentissimo ad avviarsi e tutto il resto.
Quando alla fine sono arrivato ad avviare Process Explorer ecco cosa visualizzava:



Questa invece è la schermata di Process Hacker:



Il processo che impegna la CPU è indicato come System. In particolare, dalla seconda schermata sembra (a naso) qualcosa collegato a Comodo.

Mentre armeggiavo per prendere queste schermate (10 minuti di attesa dopo ogni click) improvvisamente, senza nessuna ragione apparente, la CPU è scesa a zero e il led degli HDD si è spento.
Ne ho approfittato allora per fare una scansione veloce con Avast, negativa.
Ho avviato allora una scansione con Spybot S&D, poi mi sono dovuto allontanare dal pc.
Al ritorno la scansione era quasi alla fine ma la CPU era tornata di nuovo al 50% e il led HDD sempre acceso. Ho controllato con Process Hacker e di nuovo il processo responsabile era System.
Ho riavviato con il pulsante Reset e sono entrato in modalità provvisoria.
Non ho notato niente di particolare, il pc sembra andare. L'unica cosa strana è che ho fatto due prove di copia da un HDD all'altro (e viceversa): CPU di nuovo sparata e Transfer Rate bassissimo.

Consigli?
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2014, 16:59   #4
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Sì, il firewall di XP è disabiliato (da sempre).

Poco fa ho provato a disinstallare Comodo per vedere sa la situazione cambiava.
Da modalità provvisoria mi visualizza un messaggio che dice che non è possibile e di provare quando il pc non è in modalità provvisoria.
In modalità normale non riesco a fare nulla perché è completamente piantato.
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2014, 18:08   #5
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2014, 18:35   #6
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Spybot lo tenevo sempre sul pc ma oggi l'ho tolto perché pare non sia più consigliato.
Per la pulizia del registro ecc... di solito uso CCleaner, ma proverò anche questo (se si può usare in modalità provvisoria).
Per il firewall, sono parecchi anni che uso Comodo, non ho mai avuto particolari problemi.
Solo che adesso si è incasinato per via dell'update non riuscito.
Il problema è che non so neanche come disinstallarlo (o almeno provarci), visto che in modalità normale non posso più operare.

Quote:
PS comodo disinstallalo in provvisoria con rete
Non ho idea di come si faccia.

Ultima modifica di Robby The Robot : 04-04-2014 alle 18:42.
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2014, 19:12   #7
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Sì, ma non so come si opera in modalità provvisoria con rete (mai fatto).
A meno che non sia molto simile alla modalità provvisoria "liscia".
Comunque ci provo.
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2014, 19:57   #8
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
In realtà, credo che qui ci siano una somma di problemi, mi pare una strana coincidenza che questo incasinamento sia avvenuto a pochi giorni dai problemi avuti con l'HDD (vedi link nel primo post).
Comunque, provo a disinstallare Comodo come mi hai indicato e poi ti aggiorno.
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2014, 20:11   #9
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Dunque, ho provato a avviare la modalità provvisoria con rete.
All'inizio mi aveva dato l'impressione che non si stesse avviando, poi è partita.
Alla schermata di scelta utente mi ha visualizzato un messaggio dicendo che non si poteva accedere perché Windows va registrato e di avviare in modalità normale.
Ovviamente il mio SO è originale e registrato.
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2014, 23:40   #10
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Lascia perdere CCleaner e pulitori di registro. Se usati inadeguatamente distruggono i sistemi.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 13:37   #11
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Su Wise Registry Cleaner sono d'accordo se si eliminano solo le voci sicure ( verdi)

CCleaner ha creato già un sacco di problemi. Basta cercare su Google e si trovano diverse discussioni su hwupgrade e addirittura sul forum di Microsoft.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 14:33   #12
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Perfetto!
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 15:06   #13
bubuwest
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 16
Anche a me è successa la stessa cosa descritta da Robby the Robot l'altro ieri, e avevo intuito che la causa fosse l'aggiornamento di Comodo, perchè la sera prima avevo acceso il pc solo per copiare un file da pc a chiavetta e aggiornare il firewall. Io ho risolto con un ripristino della configurazione di sistema (con data precedente all'aggiornamento, ovviamente) da modalità provvisoria con rete...non riuscivo a fare il ripristino da modalità normale perchè il computer neanche si riavviava da quanto era rallentato!

Ora siccome io sono uno un po' testardo, questa mattina mi è rispuntata fuori la notifica di aggiornamento di Comodo, e ho deciso di avviare la procedura di aggiornamento...ma dopo un'ora dall'avvio mi sono reso conto che si era del tutto impiantata, per cui ho fatto 'abort' e riavviato il pc...ed ecco ripresentarsi il problema! Tempi biblici per l'avvio del sistema, compare solo il desktop senza icone nè barra di stato...a questo punto dovrò fare un altro ripristino di configurazione, ma ho deciso che una volta fatto disinstallerò questo cavolo di Comodo che evidentemente col nuovo aggiornamento manda in palla Xp!!!

P.S. mi consigliate una valida alternativa free a Comodo Firewall, non troppo pesante (magari diversa da Zone Alarms, che avevo già provato)? O secondo voi è sufficiente il firewall di Windows Xp?

Grazie a tutti, ciao!
bubuwest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 15:10   #14
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Dipende dall'uso che fai del PC. Quello di XP non è proprio il massimo, ma se sei consapevole di quello che fai col PC va bene. Io uso da molto tempo firewall e antivirus di Windows e non ho alcun problema.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 15:47   #15
bubuwest
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 16
Il defense+ l'avevo sempre tenuto disattivato dai primi tempi che avevo Comodo. Comunque si, qualche problema di incompatibilità con Xp questo aggiornamento di Comodo lo deve avere, se siamo in due ad aver riscontrato lo stesso identico problema...

ps. ho appena rimosso Comodo ed ora il pc mi sembra quasi più veloce (rispetto a prima che facessi l'aggiornamento intendo). Per ora attivo il firewall di Windows allora, di solito sono sempre consapevole di quello che sto facendo
bubuwest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 15:54   #16
bubuwest
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Davide Z Guarda i messaggi


anzi credo che non venga scaricato il file corretto dal server quando propone l' update, di fatto bisogna ignorare ilmessaggio di update, disinstallare la versione di comodo, recarsi sul sito di comodo e scaricare manualmente l' ultima versione rilasciata
Ho visto dopo questa tua considerazione...eh sì ho paura che si tratti di una cosa del genere, e in effetti se volessi ritornare a Comodo potrei proprio fare così, andare a pescarmi manualmente dal sito l'ultima versione. Vabbè intanto resto un po' con il firewall di Windows, poi vedremo.
Strano però che pochi abbiano segnalato questa cosa, l'altro giorno ero stato mezza giornata a spulciare le discussioni più recenti nei forum per vedere se qualcuno segnalava problemi analoghi...
bubuwest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 18:24   #17
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Per quanto riguarda CCleaner, l'ho sempre usato per rimuovere i file temporanei, ecc...
Sul registro lasciavo fare tutto a lui (e facevo un backup delle modifiche, giusto in caso).
Comunque, WRC mi sembra migliore, userò questo.

Riprendo la discussione.
Ieri ho provato (dalla provvisoria) a togliere Comodo con Revo, mi ha visualizzato un avviso dicendo che il servizio Windows Installer non era disponibile in modalità provvisoria.
Allora ho fatto un ripriostino configurazione sistema e riavviato (in modalità normale).
Al riavvio il pc è partito senza più CPU sparata e led HDD acceso.
Ne ho approfittato per rimuovere Comodo con Revo, questa volta ha funzionato.
Ho fatto anche una pulizia del registro (anche se ho dovuto ripetere credo tre volte l'operazione prima che mi desse tutto clean). Per la deframmentazione del registro mi ha detto che non era necessaria.
Ho notato però un altro problema, si è incasinato anche Avast.
Ieri mi sono fermato lì.

Andiamo a oggi.
Poco fa provo ad avviare il mio Ubuntu da flash drive, per non toccare Windows e andare a scaricare Avast e Comodo, ma non partiva: ha visualizzato una serie di righe di testo con scritto "killed" e poi è rimasto in loop continuo sulla schermata con i puntini di avanzamento. Riprovo una seconda volta, stesso risultato.
Provo allora ad avviare XP, si avvia. Oltre all'antivirus impallato però noto di nuovo la CPU a livelli anomali, controllo con Process Hacker e vedo sia DPSs che Interrupts a cira 20-25%. Questa cosa mi è già successa in passato quando stavano per partire gli HDD. Chiudo XP e riprovo con Ubuntu, mi accorgo che, nella schermata di selezione del boot il nome del mio secondo HDD (dati) non viene riconosciuto correttamente.
Spengo, apro il casa, stacco questo HDD e riavvio Windows. Niente CPU a livelli anomali e DPCs e Interrupts normali.
Evidentemente, come temevo (e a discapito di tutti i test fatti) c'è un problema con l'HDD o sulla Mobo (se interessa, la relativa discussione è qui).
Ho disinstallato Avast e ora sono su Ubuntu.

Adesso non so più che fare per cercare di recuperare quello che c'è dentro l'HDD: se avvio con Windows il sistema si impalla e Ubuntu non parte più.
Consigli su come procedere?
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 22:31   #18
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Allora, il fatto è che alcuni giorni fa avevo cominciato ad avere un problema, non ho ancora capito se dipendente dall'HDD o dalla MoBo. Poi, per pura coincidenza (i.e. sfiga), si è aggiunto tutto il casino provocato da Comodo.
Inizialmente (prima del discorso Comodo) avevo CPU alta e Transfer Rate basso quando operavo sul disco E:, ma se non andavo su E: tutto sembrava normale. Dopo il casino fatto da Comodo, la CPU era sempre minimo al 50% (responsabile un sottoprocesso di System appartenete a Comodo) e il pc inutilizzabile (totalmente impallato).
Adesso, tolto Comodo, in un primo momento tutto sembrava tornato alla normalità ma poi ho avuto di nuovo CPU sparata. Questa volta però non è più System a impegnarla ma Deferred Procedure Calls (DPCs) e Interrupts. Nella mia esperienza mi è già successo una volta ed è stato poco prima che partissero i precedenti HDD.
Staccato il disco E: il problema sparisce.
Credo quindi che non c'entrino gli aggiornamenti di Windows, il problema è o l'HDD o il controller SATA sulla MoBo.
Il problema è che non riesco a capire se è l'uno o l'altro.
Ho testato il disco sia con l'apposita utility Western Digital che con HD Tune e ha superato tutti i test. D'altro canto il disco di sistema, almeno per ora, funziona (se ci fosse un problema al controller penso che anche quello ne risentirebbe).

Purtroppo pare che questa macchina sia troppo obsoleta per W7, quindi è destinata a rimanere con XP o, alle brutte, al pinguino (indipendentemente da tutto questo stavo già pensando ad un nuovo pc da assemblare ma sono ancora alla primissima fase di "riflessione", e in ogni caso mi tornerebbe comodo se questo pc vecchio potesse rimanere in servizio).

Quote:
ti conviene salvare i dati (hdd E) su altro hdd
Sì, il problema era che non sapevo come fare, visto che, collegando il disco E: Windows si impalla e Ubuntu da USB non parte più.
Comunque, poco fa ho riattaccato il disco e avviato in modalità provvisoria, pare funzioni (tra l'altro il nome del disco stavolta è stato rilevato correttamente durante il boot).
Per il momento l'ho staccato di nuovo e lo lascerò così finché non mi procurerò un disco nuovo, poi proverò a backuppare tutto in modalità provvisoria.
Dopodiché mi rimarrà questo disco (che è ancora in garanzia) che non so se funziona o no.

Per quanto riguarda il nuovo HDD, sarebbe più sicuro uno esterno (nel caso fosse la MoBo ad avere problemi) ma se questo è prossimo alla morte mi farebbe comodo uno interno invece. So che è possibile usare degli HDD interni come esterni tramite appositi adattatori. E' consigliabile questa cosa? E su quali prodotti dovrei orientarmi?
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 20:14   #19
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Robby The Robot Guarda i messaggi
[...] Purtroppo pare che questa macchina sia troppo obsoleta per W7, quindi è destinata a rimanere con XP o, alle brutte, al pinguino...
Ma non credo proprio visto che monta una CPU Athlon X2 a 2.0 Ghz!!
L'importante è disporre di un quantitativo adeguato di RAM, cioè almeno 2 Gb
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 21:54   #20
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
@Davide Z
mah... la vedo molto macchinosa come operazione...
Ma se piallassi tutto e reinstallassi da zero SO e driver il problema potrebbe risolversi?

@Gaetano 77
Guarda, io non lo per certo al 100%.
Mi è stato detto che la MoBo non supporta il 7, non ci sono i driver (e sicuramente anche la scheda video, ma quella potrei cambiarla, se servisse).
Di RAM ne ho 4GB (che credo sia il massimo installabile su questa piastra).
Comunque, se mi smentisci questa cosa non posso che gioirne.
Posto la configurazone così magari mi confermi o meno:

- Scheda Madre: Asus A8N32-Sli Deluxe
- CPU: AMD Athlon 64 X2 3800+ (2 GHz)
- 4x1 GB DDR 400
- Scheda video: Ati Radeon X1600 PCI-E 512MB
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v