|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
Attivare la funzione cool'n'quiet
Da quanto ho capito questa funzione permetterebbe di poter risparmiare energia, ho quindi attivato l'opzione nel Bios è installato il programma per la mia scheda madre "Asus & Quiet".
Non devo far altro o devo smanettare ancora da qualche parte? Il programma adesso con solo il Browser aperta e i programmi in background mi segna 800MHZ e una tensione di 1.072V. Praticamente ha abbassato la frequenza automaticamente e sta già evitando sprechi inutili? grazie in anticipo per le delucidazioni. EDIT: Ho notato che la temperatura della GPU è passata da 58 a 40°C (ottimo!)
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | Ultima modifica di Matt86 : 09-03-2014 alle 22:38. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
Up, ho provato a vedere alcuni video a 720p e 1080p, e ho notato purtroppo che con la funzione cool'n'quiet attivata i video vanno a scatti, mentre disattivando questa opzione non ci sono problemi. È possibile tenere la funzione cool'n'quiet attivata e allora stesso tempo avere video fluidi?
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7412
|
Strano perché da quel che ricordo il cool'n'quiet dovrebbe abbassare la velocità del processore solo quando non è impegniato, restituendo tutte le risorse in caso di bisogno... boh
Io comunque al tempo quando avevo l'Atholonx2 4600+ mi ero trovato molto meglio con RMclock rispetto a cool'n'quiet peccato lo sviluppo si sia arrestato ormai da diversi anni. |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
Potrebbe essere benissimo un bug, dovrei provare ad aggiornare il BIOS per essere sicuro che non dipende da altri fattori...se solo riuscissi ad aggiornarlo! In caso potete aiutarmi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post40836581
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
ci sono tantissimi thread che ne parlano, usiamo quelli.
grazie |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.