Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2014, 02:34   #1
Silde
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 950
Canon EOS 50D Valutazione

Ciao a tutti.

Avrei intenzione di vendere questa validissima reflex.
Secondo Voi quanto può valere ?
Chiaramente oggetto pari al nuovo, completo di tutto, nella scatola ci sono perfino bustine e laccetti.

Silde
Silde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 02:41   #2
bestbigone
Senior Member
 
L'Avatar di bestbigone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caserta
Messaggi: 1479
Io di solito giro un po' per il mercatino e vari siti web per l'usato.. Vedo gli altri a quanto vendono e mi faccio un idea.. Non conosco il mondo Canon..

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
__________________
Case : Enermax Chakra Bs | P.S.U. : Enermax liberty 500w | MotherBoard : DFI Lanparty DK P45 T2RS Plus | C.P.U. Intel Dual Core E8400 | Memoria : TeamGroup Extreme Dark 2x2 gb | H.D. : 1 seagate barracuda 1TB - 2 Seagate Barracuda 500gb | Sk.Video : ATI Sapphire 4870 512mb |LCD : Viewsonic VX922
Ho fatto Tanti affari tutti conclusi splendidamente
bestbigone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 23:05   #3
Silde
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da bestbigone Guarda i messaggi
Io di solito giro un po' per il mercatino e vari siti web per l'usato.. Vedo gli altri a quanto vendono e mi faccio un idea.. Non conosco il mondo Canon..

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Ciao.
Ti ringrazio per aver quano meno datomi un indicazione.

Silde
Silde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 10:09   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
400-450€
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 22:39   #5
Silde
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
400-450€
Azz.....così poco ?

Mi sà che la tengo fra i miei cimeli Canon AE1, EOS 10..........

Ti ringrazio
Silde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 11:37   #6
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
diciamo che quella di mariano e' una valutazione ottimistica..... piu' 400 che 450, e sempre che hai tutto in ordine compresa scatola, manualetti ecc..., un numero di scatti non troppo elevato e un documento che ne attesti l' effettiva eta'

p.s.

su un noto sito molto canoniano, le 50d al di sotto dei 400€ risultano tutte vendute, quelle appena sopra stanno ancora li da giorni, quindi anche 420€ avendo tutto in ordine non sono pochi

Ultima modifica di torgianf : 01-03-2014 alle 11:41.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 23:14   #7
Silde
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
diciamo che quella di mariano e' una valutazione ottimistica..... piu' 400 che 450, e sempre che hai tutto in ordine compresa scatola, manualetti ecc..., un numero di scatti non troppo elevato e un documento che ne attesti l' effettiva eta'

p.s.

su un noto sito molto canoniano, le 50d al di sotto dei 400€ risultano tutte vendute, quelle appena sopra stanno ancora li da giorni, quindi anche 420€ avendo tutto in ordine non sono pochi
Spero di non aver dato l'impressione di criticare quanto scritto da SuperMariano81.
Cacchio xò quanto vengono svalutate.......
Come si fà a sapere quanti scatti ho effettuato ?
Puoi scrivermi in pvt il sito di cui parli ?
Silde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 07:39   #8
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
purtroppo i corpi macchina invecchiano presto e male se li si vuole andare a rivendere, e questo vale per qualsiasi marchio, che poi non e' detto che se la metti a 500 non la vendi, ma e' un prezzo irrealistico e difficilmente si troverebbe il pollo. per il numero di scatti scarica eosinfo, mentre il sito e' quello di avifauna molto famoso
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 08:40   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Silde Guarda i messaggi
Spero di non aver dato l'impressione di criticare quanto scritto da SuperMariano81.
Se vuoi offrirmi una pizza per farti perdonare direi di si
Altrimenti non hai dato quell'impressione.

i corpi si svalutano in fretta, al contrario delle lenti che se buone tengono il valore, in più i corpi escono con una frequenza assurda (specie le entry level)

prova a metterla su subito.it ove la gente è meno esperta ed aggiornata, se poi non riesci a piazzarla al tuo prezzo, cali un pochino
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 09:05   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da Silde Guarda i messaggi
Azz.....così poco ?

Mi sà che la tengo fra i miei cimeli Canon AE1, EOS 10..........

Ti ringrazio
Beh, che ti aspettavi?

Sono usciti DUE modelli successivi, 60D e 70D.

La 60D, nuova, si trova a 600€ circa.
Un usato di 60D non deve costare più di 500€ e spiccini, altrimenti per 50€ in meno su 600€ chi mai si prenderebbe l'usato?
Una 50D, usata ovviamente, deve avere un prezzo che giustifichi "l'inferiorità" e l'età rispetto a 60D, va da sè che deve esserci un certo distacco di prezzo, altrimenti uno va su 60D... un centinaio di euro sono un distacco ragionevole -> 400€.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 01:32   #11
Silde
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
purtroppo i corpi macchina invecchiano presto e male se li si vuole andare a rivendere, e questo vale per qualsiasi marchio, che poi non e' detto che se la metti a 500 non la vendi, ma e' un prezzo irrealistico e difficilmente si troverebbe il pollo. per il numero di scatti scarica eosinfo, mentre il sito e' quello di avifauna molto famoso
Ti ringrazio tantissmo dell'info.

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Se vuoi offrirmi una pizza per farti perdonare direi di si
Altrimenti non hai dato quell'impressione.

i corpi si svalutano in fretta, al contrario delle lenti che se buone tengono il valore, in più i corpi escono con una frequenza assurda (specie le entry level)

prova a metterla su subito.it ove la gente è meno esperta ed aggiornata, se poi non riesci a piazzarla al tuo prezzo, cali un pochino
La pixxa te la offro volentieri, ma posso solo in forma "digitale".
Ringrazio anche tè del consiglio datomi.

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Beh, che ti aspettavi?

Sono usciti DUE modelli successivi, 60D e 70D.

La 60D, nuova, si trova a 600€ circa.
Un usato di 60D non deve costare più di 500€ e spiccini, altrimenti per 50€ in meno su 600€ chi mai si prenderebbe l'usato?
Una 50D, usata ovviamente, deve avere un prezzo che giustifichi "l'inferiorità" e l'età rispetto a 60D, va da sè che deve esserci un certo distacco di prezzo, altrimenti uno va su 60D... un centinaio di euro sono un distacco ragionevole -> 400€.
Eh sì........ho ben compreso il mercato dell'elettronica.
Xò a quanto mi è sembrato di capire, minore è il "numero" migliore dovrebbe esere l'apparato.
Ora ho preso una 6D e volevo recuperare qualcosa.
Rimango cmq indeciso sul vendere o meno......
Ringrazio tutti di quanto rispostomi, ho aggiunto delle info al mio personalissimo sapere.
Silde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 08:30   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da Silde Guarda i messaggi
Eh sì........ho ben compreso il mercato dell'elettronica.
Xò a quanto mi è sembrato di capire, minore è il "numero" migliore dovrebbe esere l'apparato.
Ora ho preso una 6D e volevo recuperare qualcosa.
Rimango cmq indeciso sul vendere o meno......
In canon non devi guardare il numero "in sè", ma il numero di cifre:

4 cifre -> 1*00d -> entry level ultrabase (1000d, 1100d, 1200d). Maggiore è il numero, più recente (e migliore) è il corpo macchina
3 cifre -> *00d -> entry avanzate (600d,700d). Maggiore è il numero, più recente (e migliore) è il corpo macchina
2 cifre -> *0d -> semi-pro (50d, 60d, 70d). Maggiore è il numero, più recente (e migliore) è il corpo macchina
1 cifra -> professionali o comunque di alto livello. Qua il numero rimane identico, tra un modello e l'altro varia solo il "mark", o la versione, che dir si voglia.
7d -> aps-c professionale
6d -> full frame "entry level"
5d -> full frame professionale
1d -> top di gamma.

Il catalogo canon da questo punto di vista è molto logico e ordinato... a differenza di quello nikon
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 01:21   #13
Silde
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
In canon non devi guardare il numero "in sè", ma il numero di cifre:

4 cifre -> 1*00d -> entry level ultrabase (1000d, 1100d, 1200d). Maggiore è il numero, più recente (e migliore) è il corpo macchina
3 cifre -> *00d -> entry avanzate (600d,700d). Maggiore è il numero, più recente (e migliore) è il corpo macchina
2 cifre -> *0d -> semi-pro (50d, 60d, 70d). Maggiore è il numero, più recente (e migliore) è il corpo macchina
1 cifra -> professionali o comunque di alto livello. Qua il numero rimane identico, tra un modello e l'altro varia solo il "mark", o la versione, che dir si voglia.
7d -> aps-c professionale
6d -> full frame "entry level"
5d -> full frame professionale
1d -> top di gamma.

Il catalogo canon da questo punto di vista è molto logico e ordinato... a differenza di quello nikon
Ti ringrazio tantissimo.
Ho aggiunto dati al mio personalissimo sapere.
Silde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 11:34   #14
Charliewon
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 48
io ho la 50d, ottima compagna di viaggi.
Vorrei aggiungere a quanto avete scritto che la 50d è stata l'ultima della serie xxd ad avere la ghiera girevole e il joystick (due cose che rendono le reflex canon comodissime) e alcune altre caratteristiche semi-professionali che avevano le precedenti 40-30-20-10D.
Dalla 60D in poi Canon ha riposizionato la serie xxD un po' al ribasso per cui la 50d non è propriamente paragonabile a 60d e successive.
Charliewon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 12:30   #15
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Charliewon Guarda i messaggi
io ho la 50d, ottima compagna di viaggi.
Vorrei aggiungere a quanto avete scritto che la 50d è stata l'ultima della serie xxd ad avere la ghiera girevole e il joystick (due cose che rendono le reflex canon comodissime) e alcune altre caratteristiche semi-professionali che avevano le precedenti 40-30-20-10D.
Dalla 60D in poi Canon ha riposizionato la serie xxD un po' al ribasso per cui la 50d non è propriamente paragonabile a 60d e successive.
è vero, ma è anche vero che l'elettronica della 50D di certo nn è al passo con i tempi , ovviamente nn preclude ottime foto, ma neanche il corpo in lega nn fà di certo la differenza, poi, per ovvi motivi la 50D sarà sempre + usata di una 60D/70D, e questo fa ulteriormente scendere il prezzo, dato che l'otturatore nn costa 2 soldi .
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v