Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2014, 13:19   #1
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
[VBS] Rilevare le coordinate geografiche di un file .jpg su Google Earth

Ciao a tutti,
premetto che le mie conoscenze riguardanti vbscript sono pressoché nulle.
Quello che ho in mente è creare una voce nel menu contestuale dei file .jpg che permetta di leggere le coordinate geografiche (latitudine e longitudine) registrate nei dati EXIF, aprire Google Earth e cercare le coordinate, creando un segnaposto.

Il modo più efficiente credo sia creare un file .kml che contenga le coordinate rilevate dal file, ed eseguirlo (una volta eseguito, Google Earth si aprirà automaticamente e centrerà la vista sulla posizione corrispondente alle coordinate).

Il fatto è che non saprei proprio dove mettere mani per creare uno script simile...
Secondo voi più o meno quanto verrebbe lungo il codice? Ma soprattutto, è una cosa fattibile o no (ci vogliono molte conoscenze di base nella programmazione, o non è poi così difficile realizzare uno script simile)?

Ultima modifica di Trial4life : 04-02-2014 alle 11:41.
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 13:30   #2
DoctorT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 736
c'è un motivo particolare per fare questo in VbScript ? fino al punto della creazione del file .kml mi sembrerebbe più facile crearlo in python.
Comunque per inserire la voce nel menù contestuale non ho idea di come farlo
__________________
O.S.: WIN 10 64-bit CPU: INTEL I5 12400F RAM: 16 GB Corsair Vengeance LPX 3200 Mhz VGA: MSI ARMOR RX570 4GB OC MOBO: ASROCK B660M PRO RS HDD: Seagate 1TB SDD: CRUCIAL MX500 500GB ALI: BE QUIET PURE POWER CM 11 600W
DoctorT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 09:43   #3
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
In sostanza le difficoltà sono due:
1) leggere le informazioni che ti servono;
2) inserire una voce nel menù contestuale.

Per la prima, se vuoi farlo in vbs devi studiare il formato jpg (almeno la parte necessaria ad estrarre le informazioni di cui hai bisogno), oppure trovare un programma a riga di comando che possa farlo per te. Non credo che esistano librerie vbs già pronte per questo tipo di problemi. Se invece sei disposto a farlo in altri linguaggi di sicuro trovi le librerie già fatte.

Per la seconda, si tratta di inserire una voce nel registro di sistema.

Rifletti un po' sul primo punto, poi vediamo come procedere.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 09:48   #4
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Per la seconda non credo ci siano problemi, ho già aggiunto altre voci nel menu contestuale, basta aggiungere una sottochiave nella chiave "jpegfile" presente in HKEY_CLASSES_ROOT, con il comando di avviare lo script.

Per quanto riguarda il primo punto, qui ho trovato un tizio che è riuscito a leggere i dati EXIF solo usando VBS. Sarà possibile anche per le coordinate geografiche?
Intanto ho trovato questi tag: http://www.sno.phy.queensu.ca/~phil/...Names/GPS.html
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 10:53   #5
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Beh, sei fortunato
Se vedi all'interno del vbs c'è la descrizione, con questa istruzione
Set Obj = GetExifData(JPGFilePath)
ottieni un oggetto che rappresenta l'EXIF, poi su questo oggetto invochi il metodo "Item" passandogli il nome dell'attributo che vuoi leggere, nel tuo caso quelli elencati nel secondo link che hai indicato. Per maggiori informazioni cerca "START ExifData CLASS" all'interno del vbs.

PS. assicurati di scaricare il secondo vbs, pare che il primo avesse un bug.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 14:16   #6
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Mmh... credo di aver capito "concettualmente", ma ora come ora proprio non sarei in grado di scrivere lo script, dato che non ho proprio le basi di VBS (a proposito, se hai il link a una buona guida, lo potresti postare? Googlando non ne ho trovate di soddifacenti).

Poi un altro dubbio, forse relativo non solo a vbs: come faccio a dirgli di andare a leggere il file che è stato clickato nel relativo menu contestuale? Nello script che ho linkato prima gli dice di leggere tutti i file in una specifica cartella, invece io avrei bisogno che leggesse solo il file che è stato clickato. Devo forse aggiungere qualche stringa nella chiave del registro relativa alla voce che devo aggiungere al menu?
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 14:30   #7
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Quando inserisci la voce nel registro di sistema, oltre al path che punta al programma, devi mettere in coda anche "%1" (inclusi i doppi apici), stringa che il sistema provvederà a sostituire con il nome del file sul quale hai fatto click. Questo valore potrà essere recuperato dallo script.
Per maggiori dettagli guarda qui:
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...spx#use_quotes

Come guide per il vbs non ne conosco, ma suppongo che questa possa andare bene:
http://www.html.it/guide/guida-vbscript/
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 14:37   #8
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Ok allora avevo intuito bene per il "%1". Ma poi come richiamo il nome del file da vbs? Mi basterà digitare "%1" al posto del percorso, dove richiesto, o c'è da inserire qualcos'altro?
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 14:50   #9
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
No, %1 è il nome formale utilizzato dal sistema operativo, in vbs invece è possibile accedere all'elenco degli argomenti attraverso la proprietà Arguments dell'oggetto predefinito WScript, in pratica:
WScript.Arguments(0)
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 21:28   #10
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Sto provando a capirci qualcosa, e fino ad ora sono riuscito a iniziare a far scrivere il file .kml, coordinate geografiche escluse.
Fin qui non è stato molto difficile, si parla di una ventina di righe di codice.

Codice:
Set objArgs = Wscript.Arguments
Percorso_file = WScript.Arguments(0) 

Set objFSO = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
Nome_file = objFSO.GetBaseName(Percorso_file)

Set objFSO = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
Set objShell = CreateObject("WScript.Shell")

'[Imposta percorso cartella Local\temp]
If objFSO.FileExists (Nome_file & ".kml") then
	Set objTextFile = objFSO.GetFile(Nome_file & ".kml")
	objTextFile.Delete
end if

Set objTextFile = objFSO.CreateTextFile(Nome_file & ".kml", ForWriting, True)

objTextFile.WriteLine " <?xml version=""1.0"" encoding=""UTF-8""?> "                           
objTextFile.WriteLine " <kml xmlns=""http://www.opengis.net/kml/2.2"" xmlns:gx=""http://www.google.com/kml/ext/2.2"" xmlns:kml=""http://www.opengis.net/kml/2.2"" xmlns:atom=""http://www.w3.org/2005/Atom"">  "
objTextFile.WriteLine " <Placemark> "
objTextFile.WriteLine " <name> " & Nome_file & " </name> "
objTextFile.WriteLine " <open> 1 </open> "
objTextFile.WriteLine " <Point> "
Tuttavia, nel file vbs che ho scaricato ho visto che per leggere i dati EXIF ha tirato giù più di 500 righe di codice. Possibile che ci vuole così tanto solo per leggere appena 4 valori? Oppure è così lungo perché lui aveva bisogno di altri dati (come apertura, distanza focale, tempo di scatto, etc.)?
Ho provato a leggere con attenzione, ma proprio non riesco a capire qual è il "cuore" dello script, e le righe di codice necessarie ad assegnare i valori EXIF...

Ultima modifica di Trial4life : 03-02-2014 alle 21:35.
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 10:45   #11
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Ok diciamo che più o meno sono abbastanza vicino. Ho modificato il codice, adesso è in grado di rilevare i dati EXIF del file clickato con la voce del menu contestuale che ho creato (anche se c'è qualche problema nel rilevare alcuni dati, come l'ISO, ma tanto quello non m'interessa).
Però adesso c'è un problema: come faccio a mettere il codice del tag GPS nel metodo Item, se il TAGID riparte da 0x0000? Andrebbero a coincidere con i normali TAG EXIF... come si fa per dirgli di andare a prendere quelli GPS?

Mi pare di aver capito che la chiave sia qui:
Codice:
Private Function GetType(TID1, LTagSeq)
   On Error Resume Next
      Select Case Hex(TID1)
         [...]
         Case "8769"        ' ExifOffset (Special tag that points to offset of SubExif section.
            GetType = 6
            LTagSeq = -1
Quindi dovrei sostituire "8769" con "8825", giusto?

E poi due degli altri Case, come
Codice:
Case "829D"         ' 5  F-Stop
    GetType = 5
    LTagSeq = 5
Case "920A"         ' 5 Focal Length in mm
    GetType = 5
    LTagSeq = 6
con
Codice:
Case "2"
[...]
Case "4"
Ho provato così, ma sembra non funzionare... Forse l'errore sta nel fatto che non devo sostituire "8769" con "8825", bensì aggiungere proprio un altro caso... possibile?
Codice:
Case "8825"        
    GetType = 7
    LTagSeq = -1
Anche se non mi è ancora molto chiaro il ruolo dei valori che assumono GetType e LTagSeq...

Ultima modifica di Trial4life : 04-02-2014 alle 11:54.
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 15:31   #12
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Incredibile... ho trovato un altro utente che ha creato uno script di appena 100 righe, e funziona in modo molto più efficiente di quello linkato prima! Sono riuscito a completarlo, ora funziona alla perfezione (almeno sul mio computer).

Ho creato un installer, potreste testarlo per verificare se funziona?
https://www.mediafire.com/?naa998im1r9nthc

Grazie ancora per l'aiuto!
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 15:36   #13
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Sarebbe carino se mettessi un link allo script che hai trovato
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 15:38   #14
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Giusto hai ragione xD (in ogni caso ho menzionato l'autore all'interno dello script)

Ecco da dove l'ho preso:
http://www.paulgrant.ca/code_image_details_gps.html
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v