Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2014, 09:25   #1
MaxDragonheart
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 253
Vodafone: come fare in modo che un cliente (in)soddisfatto la abbandoni

Salve, non prendete quello che leggerete a breve come uno sfogo ma come l'esperienza diretta di una persona che può "salvare" il portafoglio e la sanità mentale di molti.

E' da circa due anni e mezzo che sto con Vodafone, al di là di qualche problema burocratico di cui eviterò di parlare visto che questo è un forum per cose tecniche, non ho mai avuto problemi di connessione. Ho sempre navigato tra 6 e 7 Mbps in download e intorno a 0,56 Mbps in upload; la linea voce è sempre stata buona. Avevo un'offerta ADSL illimitato più chiamate illimitate verso i fissi nazionali. Sulla Vodafone Station, prima la 1 poi la 2, ho sempre avuto collegati 2 pc in ethernet, 1 in wifi e 3 cellulari in wifi, in più la stampante ethernet. La qualità della connessione è stata sempre tale da permettermi di vedere da pc, tramite rai.tv i canali rai con la stessa qualità della TV.

I problemi sono iniziati ad ottobre, dopo due anni esatti dall'attivazione dell'offerta. Ho iniziato a notare forti rallentamenti e su speedtest.net leggevo ping che spesso superavano i 1500ms, download a 1-2 Mbps e upload a 0,2-0,09 Mbps(in una occasione nè io nè l'operatrice Vodafone siamo riusciti a fare il test sulla connessione per quanto era lenta!!). Tra ottobre e la scorsa settimana ho aperto almeno 10 segnalazioni; il problema si risolveva per un po' poi ritornava.

Ho iniziato a nutrire un po' di sospetti e dubbi sulla volantà da parte di Vodafone di risolvermi il problema quando ho iniziato a notare una strana coincidenza. Quando chiamavo l'operatore/trice per la segnalazione del problema appena chiudevo la telefonata la connessione tornava ad essere buona, allineandosi con i parametri che ho segnalato ad inizio thread; questo si è SEMPRE verificato. "Una coincidenza è una coincidenza; due coincidenze sono un indizio; tre coincidenze rassomigliano ad una prova".

L'ultima telefonata di martedì scorso mi ha dato la prova provata.

Il venerdì della settimana precedente avevo fatto l'ennesima segnalazione, pochi minuti dopo mi arriva l'sms con il codice per seguire la segnalzione sul sito Vodafone(Vodafone mi dai un codice per seguire una segnalazione su internet ma mi dai pure una connessione che fa talmente schifo che nemmeno google.it mi si apre, come speri che io possa seguire la mia pratica?!?!?). Martedì 7 gennaio chiamo l'assistenza e mi sento dire che la pratica era stata chiusa e che non c'erano problemi sulla mia linea, in più il tecnico aveva segnalato che la causa del problema era da riferirsi al numero eccessivo di apparecchi connessi alla Vodafone Station 2; spiego che quella era la stessa configurazione che avevo da almeno 2 anni e l'operatrice mi riapre così l'ultima segnalazione. Chiudo la telefonata e come per magia navigo a 7Mbps con ping a 56ms!! Poco prima sommersa dalle mie lamentele e dalla mia richiesta di parlare con un tecnico l'operatrice si qualifica come tecnico suddividendo la categoria in tecnici "call center" e tecnici "di centrale", i primi possono agire tramite software per aumentare o ridurre la banda di connessione i secondi agiscono fisicamente sulla centrale, ma la centrale è di proprietà Telecom quindi loro mandano la segnalazione a Telecom che manda un loro tecnico quando il loro tecnico ha finito di fare le verifiche per i loro clienti(come è pure giusto che sia, del resto in Italia una vera concorrenza non c'è proprio perchè le compagnie telefoniche non hanno una linea propria ma si appoggiano a Telecom).

Morale della favola,Telecom da in gestione una certa banda di ogni centrale ad ogni operatore. La banda quella è, sta all'operatore fare in modo di non intasarla evitando di far stipulare contratti a gogo nell'area tutto intorno alla centrale X. La coperta è corta e se la banda è satura e Caio si lamenta con l'operatore/trice lo stesso più di togliere banda a Tizio per darla a Caio non può fare; poi Tizio si lamenta e si riduce la banda a Sempronio e così via finchè poi Caio non richiama e ricomincia il ciclo oppure finchè Caio non si scoccia e abbandona Vodafone e la sua politica dell'arraffa il cliente, arraffa il contratto.

Martedì vedendo che MIRACOLOSAMENTE si era di nuovo risolto il problema(che si è poi puntualmente verificato 24h dopo, altra costante!) ho chiesto il codice di migrazione. Sorvolando sul fatto che il commerciale voleva convincermi a restare dandomi il 20Mega ed una promozione di 3 mesi, vedendo la mia insistenza il tipo mi dice questo:
Quote:
Le parlo da utente e non da dipendente Vodafone. Noi non abbiamo in gestione le centrali nè tantomeno abbiamo tecnici. Se da ottobre ad oggi il problema non le è stato risolto dipende dal fatto che la centrale a cui si collega è satura. Ora se vuole cambiare operatore si accerti di passare ad un operatore proprietario di centrale(Telecom) o con fibra ottica(Fastweb) perchè con chiunque altro passa, Infostrada, Tsicali ect avrà sempre lo stesso problema
Ringrazio per il consiglio, chiudo la telefonata, verifico che Fastweb dove abito io ancora non ha portato la fibra ottica e come scelta obbligata rientro in Telecom e in virtù del fatto che sono passati i 2 anni di vincolo che avevo con Vodafone, il passaggio non mi costa nulla, non devo nulla a Vodafone per averla"abbandonata". I 2 anni di vincolo sono un altro indizio.

I problemi li ho iniziati ad avere esattamente dopo due anni dall'attivazione del contratto, questo mi induce a pensare che siccome dopo due anni posso abbandonarli senza pagare penali, loro(Vodafone) non hanno più interesse per me, non hanno più la necessità di avermi come cliente e di trattarmi con riguardo. Fidelizzazione del cliente la Vodafone non sa cosa è.

Occhio quando sottoscrivete un'offerta telefonica, valutate bene con chi passate, chiedetevi come mai quando ricercate una rete wifi intorno casa vostra quell'operatore che vi propone un contratto così allettante non c'è! Fino a qualche mese la quasi totalità delle connessioni wifi protette che vedevo intorno casa mia erano Vodafone, ora sono rimasto il solo, ancora per pochi giorni però!
MaxDragonheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 09:52   #2
Blasco80
Senior Member
 
L'Avatar di Blasco80
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 3918
Guarda, situazione simile l'ho avuta io con Infostrada.

Cliente da almeno otto anni con 7mega, mai nessun problema, aderisco al passaggio alla 20 mega.
Tutto perfetto, si per uno/due mesi.

Dopo circa due mesi, infatti, mi accorgo che la connessione download, sul router, era fissa -sempre- a 9999kb (prima oscillava intorno ai 15000).
Da lì, inizio una serie di chiamate all'assistenza, alcune hanno del ridicolo: con la prima, apro la segnalazione su richiesta dell'operatore; passa una settimana, richiamo e l'operatrice afferma che non c'è stata alcuna segnalazione (ci stiamo prendendo in giro? mi state prendendo in giro?); si passa poi al fatto che io spengo il router la notte; alle chiamate con il cellulare per testare la linea; a volte addirittura cade misteriosamente la linea con l'operatore.

Ma l'ultima, l'ultima chiamata, mi ha illuminato: l'operatore mi dice, appunto, che ci potrebbero essere troppe utenze nella centrale, che sovraccarica, diminuisce la banda. Anche se, di fatto, lui non mi propone nulla per risolvere la situazione: se non, retrocedere alla 7mega per avere banda massima. Scherziamo? E' cosi che si lavora? Con l'overbooking?

Passato a Tiscali, è quasi un anno che non ho problemi (e la centrale dovrebbe essere la stessa, ovviamente).
__________________
RaionBook GK3c: Intel Core i7-6700HQ | Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5 | 16 GB DDR4 | SSD (M.2): 120GB Kingston | HDD: 1TB 2.5 SATA 7200RPM | 15.6" LED IPS - G Synch | Windows 10 Pro 64Bit
Diablo III gioco preferito dalle casalinghe
Blasco80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 19:55   #3
Fez Vrasta
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 14
Stesso problema...

Prima ero Fastweb, e la sera internet non andava proprio.

Poi, convinto da un operatore che mi ha detto che con Vodafone avrei avuto la 20 MBit (cosa che in effetti risulta anche dal sito http://gea.dsl.vodafone.it/) sono passato a Super ADSL... Super.

Mai avuto piu' di 7 MBit, quando chiedo come mai, mi dicono che il sito dice che l'impianto POTREBBE raggiungere 20MBit, ma non lo fa.

(
risultato del sito:
20Mb ULL Consumer SI
20Mb ULL Microbusiness SI
ADSL 20Mbit/s ULL VRU/C/D SI
)

Ogni tot ore il ping sale alle stelle (2000ms) e dopo circa un'ora torna normale.

Tutte le volte mi dicono che sono io che saturo la banda in upload (con una PS4? ah si? tell me more)

Ho dovuto comprare un router Netgear con supporto al QoS solo per evitare che appena l'upload saliva un po' troppo la connessione non morisse completamente!!!
Oltre al fatto che il WiFi della vodafone station andava un ora si ed un'ora no... inutile averne cambiate tre in 1 anno.

Ho registrato TUTTE le chiamate con gli operatori Vodafone, e ora me ne andro' e passero' a Telecom business.

Non paghero' 1 euro di disattivazione linea, penali e quel che gli pare.
Se mi rompono ci vediamo in tribunale.

Ho la cronologia di SpeedTest.net, i log del network monitor del router che attesta che non e' mai successo che "saturassi" la banda in upload, e centinaia di telefonate registrate di operatori che se ne inventano di tutti i tipi pur di tenermi buono.

Sono esasperato. Sono arrivato al punto che quando chiamo il 190 mi trema la voce dal nervoso e mi vengono i brividi di freddo. MI STANNO FACENDO AMMALARE!!
Fez Vrasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 20:45   #4
MaxDragonheart
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 253
A due anni da questo post sono contentissimo di essere rientrato in Telecom ora Tim. Mi hanno da poco proposto la fibra a 20mega senza costi aggiuntivi e sono davvero 20 mega, il ping è assurdamente basso e mensilmente pago qusi 50€. Il gioco vale AMPIAMENTE la candela.

In Italia la vera concorrenza si avrà quando Telecom non avrà più il monopolio sulle centrali ma visto il servizio sono contentissimo così!
MaxDragonheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 10:36   #5
Fez Vrasta
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 14
Grazie per il feedback, ora sto aspettando che mi contatti Tim per verificare la copertura.. (dal sito dicono che non sono coperto, che culo!).

Con Impresa Semplice potrei avere ADSL 20 mbit a 20 euro al mese + iva, sarebbe davvero ottimo!
Fez Vrasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 10:47   #6
BonAce
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Fez Vrasta Guarda i messaggi
....Ho la cronologia di SpeedTest.net, i log del network monitor del router che attesta che non e' mai successo che "saturassi" la banda in upload, e centinaia di telefonate registrate di operatori che se ne inventano di tutti i tipi pur di tenermi buono.....!
Ti consiglio di fare una verifica su https://www.misurainternet.it essendo questo riconosciuto dalle autorità e dagli operatori.
Poi chiaramente oltre a dire che la linea "andava male", aggiungerai che le Vodafone Station fanno pena
BonAce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 11:35   #7
Fez Vrasta
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da BonAce Guarda i messaggi
Ti consiglio di fare una verifica su https://www.misurainternet.it essendo questo riconosciuto dalle autorità e dagli operatori.
Poi chiaramente oltre a dire che la linea "andava male", aggiungerai che le Vodafone Station fanno pena
Il problema e' che NeMeSys e' una presa per il culo, perche':

1. 30 giorni per il test, 30 giorni per lasciare che l'operatore risolva il problema, attendere 30 giorni, altri 30 giorni per il test, 30 giorni perche' l'operatore risolva il problema. In pratica ci vuole quasi un anno per far valere i propri diritti.
2. Se la connessione internet e' DEL TUTTO ASSENTE, NeMeSys non funziona e non e' possibile fare la misurazione. Quindi devi sempre sperare che internet funzioni male, ma non troppo....

Ho parlato con un consulente di TIM e mi hanno detto che pagano loro la penale per andarmene da Vodafone! Mi sembra molto strano... Lunedi' viene un consulente a casa e vedo di capirci di piu', cosi' fosse sarebbe davvero figo!
Fez Vrasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 11:40   #8
MaxDragonheart
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da Fez Vrasta Guarda i messaggi
Il problema e' che NeMeSys e' una presa per il culo, perche':

1. 30 giorni per il test, 30 giorni per lasciare che l'operatore risolva il problema, attendere 30 giorni, altri 30 giorni per il test, 30 giorni perche' l'operatore risolva il problema. In pratica ci vuole quasi un anno per far valere i propri diritti.
2. Se la connessione internet e' DEL TUTTO ASSENTE, NeMeSys non funziona e non e' possibile fare la misurazione. Quindi devi sempre sperare che internet funzioni male, ma non troppo....

Ho parlato con un consulente di TIM e mi hanno detto che pagano loro la penale per andarmene da Vodafone! Mi sembra molto strano... Lunedi' viene un consulente a casa e vedo di capirci di piu', cosi' fosse sarebbe davvero figo!
NeMeSys lo mandai a cagare anche io per gli stessi motivi tuoi. E' un servizio che dovrebbe essere dalla parte del cliente ma invece è palesemente pro compagnie telefoniche.
MaxDragonheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v