Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2013, 17:50   #1
silvioslim
Member
 
L'Avatar di silvioslim
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 298
Modem base da accoppiare a Router

Ciao a tutti. Ho una richiesta di parere ben precisa da fare più che altro a persone che direttamente possono dare un riscontro tecnico reale.

Ormai da anni, da buona abitudine tecnica, utilizzo la mia connessione ADSL accoppiando Modem + Router a parte!

Il router (che mi soddisfa appieno anche usandolo in sola configurazione bridge) è un Linksys EA6500 mentre il modem accoppiato è un semplice Sitecom WLM3600.

Non ho mai avuto un problema di disconnessione ma mi chiedevo: avendo il sitecom una cpu trendchip ed utilizzando alice 10Mb (considerando la distanza dalla centrale mi arriva un bitrate di circa 8100) mi chiedevo quanto potesse migliorare un modem con cpu Broadcom come il linksis wag320n o il netgear dgn2200

Grazie in anticipo per i pareri

Ultima modifica di silvioslim : 21-12-2013 alle 18:40.
silvioslim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2013, 19:13   #2
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Difficile da dire, ogni linea fa storia a se. Ad esempio nel mio caso non vedo differenze ne con trendchip che con broadcom.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 14:19   #3
silvioslim
Member
 
L'Avatar di silvioslim
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 298
Alla fine ho deciso di optare per il Linksis X3500 e magari riesco anche a staccare il router EA6500 senza avere troppi dispositivi connessi.

Tanto al momento il wireless AC non è sfruttato. Spero solo che i 300M della 2.4GHz siano sufficienti a fare streaming dal nas di rete al lettore multimediale connesso appunto con wifi distanze circa un paio di stanze.
Attualmente con 450M non ho problemi
silvioslim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 10:03   #4
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da silvioslim Guarda i messaggi
Alla fine ho deciso di optare per il Linksis X3500 e magari riesco anche a staccare il router EA6500 senza avere troppi dispositivi connessi.

Tanto al momento il wireless AC non è sfruttato. Spero solo che i 300M della 2.4GHz siano sufficienti a fare streaming dal nas di rete al lettore multimediale connesso appunto con wifi distanze circa un paio di stanze.
Attualmente con 450M non ho problemi
se con la 5GHz riuscivi a farlo penso che non avrai problemi con la 2.4
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 10:20   #5
silvioslim
Member
 
L'Avatar di silvioslim
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
se con la 5GHz riuscivi a farlo penso che non avrai problemi con la 2.4
Attualmente sono connesso con la 2.4GHz a 450n al lettore multimediale (che è un WD TV Live). La 5GHz la uso solo per evitare interferenze con l'allarme ma lo standard AC è sprecato appunto.

I 300n ho paura mi siano insufficienti in quanto con il sitecom 300n che utilizzo adesso singhiozza con lo streaming...spero il linksys sia più affidabile
silvioslim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 11:12   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
2.4GHz a 450n

Ne sei proprio convinto?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 12:27   #7
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
2.4GHz a 450n

Ne sei proprio convinto?
la mia stessa perplessità
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 12:48   #8
silvioslim
Member
 
L'Avatar di silvioslim
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 298
no in realtà no...sarà connesso si e no a 150 (ne sono convinto) ma presumo e spero che la portata wifi di una 450 sia maggiore di una 300
silvioslim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 13:17   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Da quello che so la 450/600 funge solo con la 5 Ghz.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 13:41   #10
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Da quello che so la 450/600 funge solo con la 5 Ghz.
esatto, lo stanadard n arriva a 600 (300 a 2.4GHz +300 a 5GHz) oppure 750 (300 a 2.4 e 450 a 5)
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 13:46   #11
silvioslim
Member
 
L'Avatar di silvioslim
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 298
Il Linksys EA6500 è 450 (2.4Ghz) + 1300 (5GHz)

EDIT: Corretto la specifica del 5GHz

Ultima modifica di silvioslim : 28-12-2013 alle 16:58.
silvioslim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 14:27   #12
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
ci sono anche gli n900, come AVM 3390 e Asus dsl-n66u, 450+450 perchè usano 2 atheros (AVM) e 2 ralink (Asus) nella board.
i modem-router Broadcom col bcm6361, sono n600 o n750 al massimo perchè usano per la 2.4 Ghz un chip wireless integrato nel soc, e questo è un 300N non sostituibile.
ops dimenticavo quelli con l'AC come i D6300 D6200 e D-link dsl-3580l che per la 2.4 Ghz hanno sempre quella n300 integrata nel bcm6361.

i router come l'rt-n66u usano due bcm4331 sulla board, quindi sono N900.

e con i router AC1900 (netgear r7000 Asus rt-ac68u, altri), sono 600 (2.4) e 1300 AC (5) i 600Mbps si ottengono abilitando la modulazione/codifica 256-QAM 5/6 anche sulla 2.4 GHz.

Ultima modifica di strassada : 28-12-2013 alle 14:39.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 16:57   #13
silvioslim
Member
 
L'Avatar di silvioslim
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
ci sono anche gli n900, come AVM 3390 e Asus dsl-n66u, 450+450 perchè usano 2 atheros (AVM) e 2 ralink (Asus) nella board.
i modem-router Broadcom col bcm6361, sono n600 o n750 al massimo perchè usano per la 2.4 Ghz un chip wireless integrato nel soc, e questo è un 300N non sostituibile.
ops dimenticavo quelli con l'AC come i D6300 D6200 e D-link dsl-3580l che per la 2.4 Ghz hanno sempre quella n300 integrata nel bcm6361.

i router come l'rt-n66u usano due bcm4331 sulla board, quindi sono N900.

e con i router AC1900 (netgear r7000 Asus rt-ac68u, altri), sono 600 (2.4) e 1300 AC (5) i 600Mbps si ottengono abilitando la modulazione/codifica 256-QAM 5/6 anche sulla 2.4 GHz.
La tua è una sorta di "conferma" a ciò che dicevo io???

Comunque il linksys è appunto un 1750N
silvioslim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 10:08   #14
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da silvioslim Guarda i messaggi
La tua è una sorta di "conferma" a ciò che dicevo io???
presumo di si
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2013, 09:56   #15
silvioslim
Member
 
L'Avatar di silvioslim
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 298
Montato ieri sera l'X3500.

Soddisfatto sulla connessione stabile e sul wifi che mi permette lo streaming video con il WD TVLive.

Quasi quasi stacco anche il bridge WUMC710 che collega la PS4 via LAN e la metto via Wifi
silvioslim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2014, 21:13   #16
Ferdinando Olivero
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cuneo
Messaggi: 4
Vecchio modem con router nuovo..

Buongiorno Signori, (provengo da T. Scelta modem no router..)
approfittando dell'argomento in oggetto e, naturalmente della Vs. competenza e disponibilità, Vi prego offrirmi un parere su quanto segue:

Ho un modem router wless 3CRWDR200A (3Com) che mi piacerebbe -sostituire- (affiancandolo) con il router w-less Asus RT-AC68U, Alice 7 mega.
Il 3Com sarà quel pizzico di fortuna ma sempre andato come un treno.. (anche senza adoperare SuperG..) Mai crash o reset spontanei

Ora, cercando di evitare appunto l'acquisto di un -solo- modem base apposta solo per L'Asus, la domanda è:

posso adoperare il 3Com (disattivando il suo Wless) solo come modem e adoperarlo con la Wan dell'Asus ?

Poi ci saranno delle incompatibilità possibili tra uno e l'altro come già succede tra un modem e un router separati ma almeno trovate abbia un senso tentare ?

Spero di essermi spiegato..

Grazie per il Vostro parere.
Ferdinando Olivero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v