|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2734
|
Aggiunta RAM, riavvi improvvisi dopo utilizzo
Ciao a tutti!
Ho un vecchio PC che ha 2 banchi da 1GB DDR400, ho così aggiunto 1GB in più. Sempre due banchi da 1GB. La differenza è che un banco era da 400, l'altro 333. Teoricamente la RAM avrebbe dovuto lavorare a 333. In effetti dovrebbe essere così, la mobo mi vedeva in totale 2gb di RAM, anche sotto Windows. Ma dopo un pò sono iniziati i problemi. Il PC mi si riavviava da solo non appena navigavo, e in genere solo quando navigavo che il problema del riavvio compariva subito. Mi sono capitati anche, ma solo una volta dei beep e il sistema non bootava il so. Risolto togliendo i due banchi che avevo aggiunto. Ho già testato un banco alla volta le RAM in questione con memtest86, , circa due ore di test ciascuna, ma nessun errore. Che cosa poteva essere secondo voi? Ora io non ho problemi a prendere delle altre RAM, stavolta tutte e due DDR400 ma non vorrei che mi desse problemi, sennò ne cerco una unica da 2GB. Ma preferirei prenderla da 1GB che mi costa meno ma non vorrei ricorrere in problemi. Che ne pensate?
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Che mobo hai ??
Comunque, giustamente la ram più veloce dovrebbe adattarsi a quella più lenta, ma a volte si possono riscontrare problemi. Hai provato a settare da BIOS manualmente i parametri (come la frequenza) ?? Inoltre i due modulo hanno almeno lo stesso voltaggio ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2734
|
Ciao, la mobo è una Asrock P4V88+.
La frequenza era impostata in auto, non ho provato a settarla manualmente che non volevo peggiorare la situazione. Anche se purtroppo al momento non avendo il pc più sotto mano non posso fare altre prove. Riguardo il voltaggio non saprei, ma le ram che ho aggiunto a occhio sembrano più vecchie La cosa strana è che il problema capitava in genere quando navigavo. Pensi che con un altro banco da 1GB DDR400 possa avere problemi?
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Molto probabilmente il problema è dovuto al fatto che il BIOS non riesce a gestire entrambi i banchi ad esempio perché i parametri sono troppo differenti; l' ideale sarebbe sempre utilizzare moduli con frequenza, voltaggi i possibilmente timing identici.
Per assicurarsi che il banco aggiuntivo non sia danneggiato prova ad avviare il PC solo con questo, quindi verificare la stabilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2734
|
Ciao, mi sto già procurando delle RAM DDR 400. Stessa Marca e frequenza ma con cas diverso.
Ma queste anche se hanno cas diverso le metterò insieme in dual channel, dovrebbero lavorare cmq, no? Idem anche le altre con cas diverso.
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Normalmente timings differenti non provocano problemi, si tende infatti ad eguagliare frequenza e voltaggio; si riesci a fare una prova con questo modulo sarebbe perfetto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.