|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Prolungare cavo ethernet con Femmina > Femmina
Salve a tutti, ho trovato in giro per il web e anche in molti negozi fisici delle femmine > femmine per cavo ethernet per prolungare un cavo. Ora dovrei utilizzare queste "prese" per prolungare un cavo cat5e che lavora in 10/100/1000 mbps, mi chiedevo se facendo questa prolunga le prestazioni complessive (ovviamente lato LAN) calino di molto oppure l'attenuazione è talmente misera da non notare nulla. Il cavo in questione è lungo 15 M e arriverebbe a 20 con questa prolunga, ovviamente non è possibile per vari motivi sostituire l'intero cavo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
penso non ci siano problemi prestazionali o comunque non percettibili
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Quoto, in casi estremi li ho usati senza troppi problemi..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
|
l'importante è non sfilacciare troppo le coppie interne dei cavi. Queste servono appunto a controbilanciare i campi magnetici che i cavi stessi creano. Comuqnue puoi sempre fare una prova ed una volta terminata la prolunga lanci un ping -t verso un qualsiasi dispositivo e vedi se viene perso qualche pacchetto o se il tempo di risposta è molto alto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Grazie a tutti per le risposte, li ho acquistati appena li utilizzo (sono 2 per due cavi diversi) vi dico il risultato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.