Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2013, 22:55   #1
tappetovolante1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 132
friggo scheda madre z77-adesso Asus Maximus V Gene o Msi gd 65 gaming ?

ciao Ragazzi
come da titolo mi trovo a dover cambiare mobo
il mio negoziante di fiducia con chipset z77 mi propone
una msi gd 65 gaming a 130,00 euro
oppure
una asus maximus v gene z 77 a 160,00 euro.
voi cosa fareste?
sono molto indeciso....
la Asus ha una scheda audio integrata molto buona
mentre Msi ha solo un software (sound blaster cinema) che migliora la qualità audio via software.
Per la verità io il problema della qualità audio non me lo pongo poichè ho una scheda audio dedicata molto buona.
La Asus avrebbe tutto quello che mi serve poichè ha 6 porte sata III 6 gb/s e 3 porte sata II poi una una porta msata ed una e-sata.
La msi invece ha 4 porte sata III e due porte Sata II ( i quali per la verità mi sarebbero sufficienti).
Oggi ho una ssd ed una hd meccanico secondario entrambi su sata III, ma se volessi aumentare lo storage in futuro mi sono posto il problema di avere porte sata a disposizione. a 6 gb/s
La Asus inoltre ha una porta msata la qual cosa mi consentirebbe di di usare un disco a stato solido di capienza piccola per aumentare le prestazioni dell'hd secondario su cui ho installato i giochi e le applicazioni di maggiore uso.
Questo con la Msi non sarebbe possibile.
La Asus nella parte posteriore ha ben 8 porte usb, mentre la msi ne ha solo 6.
Sono interessato alle porte usb poichè ho due stampanti e purtroppo due hub-usb oggi attaccati al mio pc che vorrei eliminare poichè mi creano molto disordine.
La Asus inoltre ha un modulo integrato wi-fi e Blutooth il quale per la verità per me non è importante.
Faccio overclock ma per la verità con un i5 3570 k non sono mai andato oltre i 4,5 ghz e non penso di andarci sia per inabilità sia per paura, pertanto entrambe le schede si prestano bene a questo utilizzo.
La msi mi piace esteticamente e mi fa risparmiare soldi rispetto ad Asus:
La Asus ha tutto ciò che si vuole da una scheda madre, ma costa 30,00 euro in più ed è Micro Atx, cosa che non mi convince molto.
Non penso di fare sli o crossfire, ma sicuramente con la Asus se un giorno decidessi di farlo non potrei poichè il secondo slot pci-e sarebbe occupato dalla scheda audio.
Conosco i bios di entrambe le schede e sebbene quello di msi sia un buon bios, quello di Asus mi è molto più chiaro o almeno mi risulta piu facile navigarci dentro.
Tutto ciò premesso i 30,00 € in piu ci sarebbero da spendere per ASUS ma non è il mio primo pc e quindi sò bene che, per l'utilizzo che ne faccio io, ovvero solo ed esclusivamente gaming, non bisogna buttare i soldi poichè tutto diventa desueto molto velocemente e perchè molte cose che una mobo possiede poi di fatto non vengono utilizzate.
cosa ne dite?
tappetovolante1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 08:54   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
La GD64 (gaming) ha 8 porte Sata, 4 a 6GB/s e 4 a 3GB/s.
Per le porte USB non mi farei problemi, sopratutto per quelle posteriori.
La GD65 ha 2 connettori USB2 interni (pari a 4 porte) e un connettore USB3 (per 2 porte) che possono essere collegati alle porte davanti, decismente più comode.
Io comunque ho preso un lettore di memorie che si collega ad uno slot PCI-e e ha 4 porte USB3.0 dal costo di 20 euro.

Con la MSi ti mancherebbero la porta mSata e l'e-Sata, ma avresti più slot PCI-e per eventuali espasioni future.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 18:01   #3
tappetovolante1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 132
ciao e grazie per la risposta

hai ragione tu, non avevo controllato bene le specifiche della scheda z77 gd 65 gamind della Msi per quanto concerne le porte sata III, per le porte usb invece non avevo valutato la soluzione da te proposta di aggiungerne in futuro mediante slot pci express ( questo chiaramente sulla msi gd 65 gaming)

Detto questo, secondo te la perdita sulla scheda Msi della porta msata e quindi della possibilità di unire un'unità a stato solido di piccole dimensioni che possano fungere da memoria virtuale della hd meccanico secondario è un qualcosa cui si possa rinunciare oppure è una specifica importante?



Perchè diciamo che risolto questo aspetto, la scelta sarebbe sicuramente per la scheda madre Msi, visto che verso l'uscita e-sata, al contrario, non nutro alcun interesse.

ti ringrazio sin da ora se vorrai rispondermi
tappetovolante1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 19:31   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Sinceramente non so quanto bene funzioni questa cosa con l'mSata.
Io ho un SSD da 60GB + un WB Caviar Blue da 500GB e non mi servono particolari accorgimenti per avere prestazioni super.
Le applicazioni più pesanti stanno nell'SSD, le applicazioni più leggere o che uso poco e i dati sull'HDD meccanico.
Il boot avviene in 8-10 secondi dopo il post (e il mio Vertex 3 non è tutta questa potenza, oltre al fatto che è collegato a una porta Sata2 e non 3, dato che per ora uso ancora una motherboard un po' vecchiotta ).
Tanto per far notare che non serve avere l'ultimo modello super-powa che ha la barretta più lunga nei bench sintetici per godere comunque dei vantaggi che questa tecnologia offre (se invece che in 8 secondi boota in 6, sai che differenza ).
Secondo me se compri un SSD grande a sufficienza per farci stare quello che ti serve non occorre che cerchi soluzioni fantasiose per avere velocità: d'altronde non mi sembra che questa soluzione mSata sia così miracolosa né tanto meno richiesta.
Per i lavori da fare "in loco" e di grandi dimensioni ho acquistato 16GB di RAM: copierò i dati (foto) in una ram disk e lavorerò direttamente lì, in modo da non avere colli di bottiglia di nessun genere, SSD, mSata, Sata1,2,3 o quel che si vuole.

Le caratteristiche della GD65 le conosco bene perché ho intenzione di comprarla per montarci il 3770K che è due settimane che è qui che mi guarda spento. Ne ho avuta una in mano giusto in questi giorni ma era guasta, e quindi non ho potuto fare alcuna prova
Però ho potuto apprezzare quanto è bella
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 14:32   #5
tappetovolante1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 132
grazie per le risposte
tappetovolante1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v