Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2013, 21:43   #1
Nervello
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: vicenza
Messaggi: 328
Valutare qualità computer a colpo d'occhio

Una serie di vicissitudini mi hanno portato alla necessità di capire se un computer è migliore di un altro semplicemente dando una occhiata "fisica" all'hardware.
Io ho sempre preso in considerazione la RAM (a modello nuovo corrisponde computer nuovo che GENERALMENTE è migliore di uno vecchio ) e ovviamente il cambio da IDE a SATA.

Ma per computer datati con queste due caratteristiche uguali c'è qualche altro fattore che è determinante? Ad esempio la presenza di scheda video dedicata puo essere un fattore rilevante?

O ci sono altri 1 o 2 elementi che da soli (visibili anche da everest) possono determinare l'intero computer in linea di massima (ovviamente con un certo margine di errore si intende).

Grazie
Nervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 00:47   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Parliamo di computer assemblati (quindi con componenti di varie marche) o preassemblati (generalmente quelli marchiati, come ACER, DELL, ecc..) ?


Io di solito controllo come prima cosa l'alimentatore, deve essere di marca nota, un modello affidabile (dopo un po' ci si prende la mano con i modelli che van bene e quelli che sarebbe meglio evitare).

Se l'alimentatore è una ciofeca già li storco il naso e prendo le distanze, perché o chi l'ha fatto non ha la minima idea di come assemblare un PC, quindi non è una buona configurazione, oppure lo sa assemblare e ha deliberatamente deciso di andare al risparmio, quindi comunque l'interesse è più basso, poi si vede il resto.


Importante poi, diciamo la seconda cosa che guardo, andando più nel dettaglio, è il dissipatore del processore, uno molto buono può voler dire aver messo cura nell'assemblaggio, quindi avere qualche garanzia in più che il computer sia stato fatto come si deve.


Altro fattore la scheda video, assolutamente. Se è dedicata molto meglio.


Questo in linea di principio sia per PC vecchi che nuovi; certo quelli vecchi c'era meno cura nel farli, quindi magari alimentatore e dissipatore possono essere di qualità inferiore agli standard odierni, quindi si valuta il processore e la scheda madre. Se parliamo di PC vecchi anni "pentium 4" bisogna vedere da Everest il modello di CPU : se è a piedinatura 478 allora è uno standard molto vecchio, meglio evitarlo perché è difficilmente aggiornabile con un processore più recente.

Meglio se ha piedinatura 775, quindi epoca core2 (dal 2006 in poi) perché sono più facili da aggiornare.

Valore aggiunto va dato secondo me, dopo tutto questo, al numero di connessioni:


- Espandibilità: se ha connessione AGP per la scheda video è una scheda madre obsoleta, meglio se ha il nuovo standard PCIex;
- Sistema audio: il 5.1 è migliore della solita uscita a 3 jack;
- Connessioni: più porte SATA e USB ha meglio è;
- Connettori video: se la scheda madre ha sia porta VGA che DVI è meglio, significa che è più recente delle altre


Spero di aver dato un quadro generale
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 08:54   #3
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
ci sarebbe da definire il concetto di "qualità".
cosa intendi? performance o che altro?
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 09:25   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da Nervello Guarda i messaggi
Una serie di vicissitudini mi hanno portato alla necessità di capire se un computer è migliore di un altro semplicemente dando una occhiata "fisica" all'hardware.
Io ho sempre preso in considerazione la RAM (a modello nuovo corrisponde computer nuovo che GENERALMENTE è migliore di uno vecchio ) e ovviamente il cambio da IDE a SATA.

Ma per computer datati con queste due caratteristiche uguali c'è qualche altro fattore che è determinante? Ad esempio la presenza di scheda video dedicata puo essere un fattore rilevante?

O ci sono altri 1 o 2 elementi che da soli (visibili anche da everest) possono determinare l'intero computer in linea di massima (ovviamente con un certo margine di errore si intende).

Grazie
Se puoi avviarci everest, fai un dump di tutti i dati e puoi conoscere vita, morte e miracoli di quel pc.

Difficile comunque fare una cosa del genere con un buon grado di precisione.
La scheda video dedicata la aveva anche il mio pentium II 350 mhz, quindi non è un fattore determinante. Potresti valutare la presenza di dissipatore sulla stessa, ma anche qui, pure una radeon serie 9000 o una geforce FX hanno il disispatore, che tralaltro può essere confuso con uno delle schede entry level attuali.

L'unico metodo per avere una ragionevole certezza è smontare il dissipatore per vedere che cpu c'è sotto, leggere il modello della VGA (solitamente c'è scritto da qualche parte sulla scheda) e leggere che ram monta.
Idem per ali e HDD. Insomma, devi leggere i dati di targa.
Fare "a colpo d'occhio" è una vaccata perchè il margine d'errore è enorme.

Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Altro fattore la scheda video, assolutamente. Se è dedicata molto meglio.
Dipende. Una dedicata entry level di 4 anni fa è molto probabilmente peggio di una integrata attuale. O meglio... è peggio perchè con entrambe non giochi, ma almeno l'integrata attuale consuma meno e ha sicuramente driver più aggiornati, ecoding/decoding hardware e roba simile.


Quote:
Questo in linea di principio sia per PC vecchi che nuovi; certo quelli vecchi c'era meno cura nel farli, quindi magari alimentatore e dissipatore possono essere di qualità inferiore agli standard odierni, quindi si valuta il processore e la scheda madre. Se parliamo di PC vecchi anni "pentium 4" bisogna vedere da Everest il modello di CPU : se è a piedinatura 478 allora è uno standard molto vecchio, meglio evitarlo perché è difficilmente aggiornabile con un processore più recente.
Non è che 478 è difficilmente aggiornabile. non lo aggiorni. Punto. Il max a cui puoi puntare è un p4 3,2-3,4 ghz single core, meglio se northwood (più vecchi ma meno affamati di corrente e prestazioni circa simili).
Quote:
Meglio se ha piedinatura 775, quindi epoca core2 (dal 2006 in poi) perché sono più facili da aggiornare.
Anche qua, non è detto.
775 è nato con i pentium 4 prescott single core e non tutti i socket 775 possono montare tutti i processori 775, dipende dalla scheda madre, dal northbridge e dallla compatibilità col bios.
Non pochi 775 non montano nemmeno i core 2 duo, ma si fermano ai p4 dual.
L'unico modo è, anche qui, conoscere il modello preciso di mobo e fare una ricerchina.

Quote:
Valore aggiunto va dato secondo me, dopo tutto questo, al numero di connessioni:
- Espandibilità: se ha connessione AGP per la scheda video è una scheda madre obsoleta, meglio se ha il nuovo standard PCIex;
- Sistema audio: il 5.1 è migliore della solita uscita a 3 jack;
- Connessioni: più porte SATA e USB ha meglio è;
- Connettori video: se la scheda madre ha sia porta VGA che DVI è meglio, significa che è più recente delle altre

Oramai praticamente tutte le schede madri hanno uscita audio 5.1. I 3 jack penso siano scomparsi dall'epoca dei core 2 duo o giù di li. O magari anche prima, ho mobo 478 di fascia medio-bassa con audio 5.1.

Porte vga e dvi le hanno solo le mobo con scheda video integrata (che solitametne sono di fascia bassa), non mi sembra un gran criterio con cui scegliere, anche se può aiutare...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 09:32   #5
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
Ma parliamo di riconoscere la qualità o le mere prestazioni?
Perchè la prima ha ben poco a che fare con il numero di porte usb o sata.
Mentre per la seconda, se il pc funziona correttamente, basta la scheda tecnica.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 09:52   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
A domanda generica risposta generica

Da quanto ho capito, l'autore vuoile capire al volo la bontà di un PC rispetto ad un altro..io ho immaginato la scena in cui si trova davanti molti vecchi PC, e deve scegliere il migliore tra questi.

@roccia1234

Quote:
Non è che 478 è difficilmente aggiornabile. non lo aggiorni. Punto. Il max a cui puoi puntare è un p4 3,2-3,4 ghz single core, meglio se northwood (più vecchi ma meno affamati di corrente e prestazioni circa simili).
Appunto, ti fermi al P4 3,4 fine..però sui vecchi PC è molto facile trovare processori di fascia più bassa, quindi ho fatto notare che si può aggiornare fino li. Se lo deve usare come semplice muletto non è necessario andare oltre, per altri scopi invece -come ho scritto- è una scelta sconsigliata perché obsoleto.

Quote:
Oramai praticamente tutte le schede madri hanno uscita audio 5.1. I 3 jack penso siano scomparsi dall'epoca dei core 2 duo o giù di li. O magari anche prima, ho mobo 478 di fascia medio-bassa con audio 5.1.
Anche qui, dipende..se parliamo di vecchi PC (BISOGNEREBBE SAPERE QUANTO VECCHI) non puoi dar per scontato che il 5.1 fosse presente ovunque. Quindi nell'incertezza ho specificato anche questo..certo se con "vecchi" intende di 4 anni fa, allora il mio è un commento inutile, ma non essendo stato specificato, ho preso un margine d'età più ampio.

@TURTEN

Perfettamente d'accordo con il commento, l'unica cosa

Quote:
Perchè la prima ha ben poco a che fare con il numero di porte usb o sata.
L'ho scritta solo per dire che se trova due PC identici, se deve sceglierne uno tra i due meglio tenere conto anche dell'espandibilità del sistema, non per altro
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 17:01   #7
Nervello
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: vicenza
Messaggi: 328
Perdonate la domanda poco chiara.
Tanto per farvi capire bene cosa intendo vi descrivo la situazione.
Ho un magazzino con un centinaio di pc (alcuni vanno, altri no, altri boh) assemblati e preassemblati donati per una associazione di volontariato.
Devo ricavarne fuori una 30, cercherei di prendere i migliori a livello (come giustamente mi avete chiesto) di prestazioni (per i classici programmi da ufficio).
Voi direte: Non puoi smontarli tutti e creare dei super-vecchi-computer?
La mia riposta è: Non ho ne il tempo, ne la voglia e ne le conoscenze adatte a verificare compatibilità e robacce varie.

Per vecchi intendo pc che montano sdram.
Due esempi sono un preassemblato Compaq Presario 5014EA(questo per intenderci) con scheda video integrata e un assemblato con mobo k7vat (che ha ventola cooler master (rotta)) con scheda video dedicata

Vi ringrazio infinitamente per le risposte. Tuttavia mi sembra di capire che quello che chiedo è impossibile

Ultima modifica di Nervello : 02-09-2013 alle 17:07.
Nervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 17:45   #8
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
Ad occhio puoi identificare a che epoca risalgono ( 478, socket A, slot-in, con delle foto sul telefono ce la fai senza problemi) e anche più o meno che prestazioni possono offrire se funzionanti.
Ad esempio se tali associazioni devono solo navigare su un paio di schede alla volta e scrivere un documento in word ci si può accontentare di un Duron dato che un pc lento è pur sempre meglio di nessun pc ( però con un duron se apri youtube il pc si siede).

Il vero problema è che pc così vecchi dovrebbero essere testati prima di essere catalogati come funzionanti. Dopo anni l'hd è da controllare, la ram da testare e c'è da fare uno stress-test intensivo per testare tutto l'ambaradam.

D'accordo che si fa per associazioni di volontariato ma il tempo da investire non è indifferente.

Sarebbero da racimolare qualche studente/appassionato con del tempo libero e la voglia di dare una mano.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 19:08   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da Nervello Guarda i messaggi
Perdonate la domanda poco chiara.
Tanto per farvi capire bene cosa intendo vi descrivo la situazione.
Ho un magazzino con un centinaio di pc (alcuni vanno, altri no, altri boh) assemblati e preassemblati donati per una associazione di volontariato.
Devo ricavarne fuori una 30, cercherei di prendere i migliori a livello (come giustamente mi avete chiesto) di prestazioni (per i classici programmi da ufficio).
Voi direte: Non puoi smontarli tutti e creare dei super-vecchi-computer?
La mia riposta è: Non ho ne il tempo, ne la voglia e ne le conoscenze adatte a verificare compatibilità e robacce varie.

Per vecchi intendo pc che montano sdram.
Due esempi sono un preassemblato Compaq Presario 5014EA(questo per intenderci) con scheda video integrata e un assemblato con mobo k7vat (che ha ventola cooler master (rotta)) con scheda video dedicata

Vi ringrazio infinitamente per le risposte. Tuttavia mi sembra di capire che quello che chiedo è impossibile
Per roba da ufficio non serve chissà che.
Un qualunque pc che abbia ram almeno ddr (uno) va benissimo.

Per pc con sdram, se possibile non andrei sotto i 700-800 mhz e 512 mb di ram per windows XP.

Altrimenti metti DSL o puppylinux e anche un pentium con 32 mb di ram va decentemente .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 20:46   #10
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
almeno almeno devi accenderlo...ti tocca.
oppure fidati dei vari sticker che sono appizzati sul case.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 20:57   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Anch'io penserei a qualche distribuzione linux..per i programmi da ufficio e PC vecchi non c'è miglior denominatore comune.

Puoi anche scegliere qualcosa di graficamente simile ad XP, come Linux Mint (si installa in pochi minuti così non devi perdere un'ora per ognuno dei 30 computer)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 18:04   #12
Nervello
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: vicenza
Messaggi: 328
Grazie a tutti per tutto!
Alla fine ho capito che si possono prendere in considerazioni vari aspetti ma che usando everest et simila si risolve tutto

E cosa ancora piu importante è il "falso window" che sarà parecchio utile immagino per salvare pc che forse andrebbero con window 98
Nervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 18:25   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da Nervello Guarda i messaggi
Grazie a tutti per tutto!
Alla fine ho capito che si possono prendere in considerazioni vari aspetti ma che usando everest et simila si risolve tutto

E cosa ancora piu importante è il "falso window" che sarà parecchio utile immagino per salvare pc che forse andrebbero con window 98
falso windows?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 18:50   #14
Nervello
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: vicenza
Messaggi: 328
Linux Mint

Scusa ma entravo gia nel gergo delle persone a cui dovro spiegare il perche il so non è come al solito

non so se mi capisci ma se parlo di linux la risposta istantanea è "non lo so usare". Devo tutelarmi: se loro pensano sia come il solito window trovano da soli i modi per fare le cose :V

So psicologo io
Nervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 18:55   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si se dici linux molti si spaventano..non dire niente, gli fai vedere il PC, che funziona correttamente, e vedrai che tutti si abitueranno in fretta..la grafica e le funzionalità le trovo equiparabili, se non fosse che Mint consuma meno in termini di risorse, è più veloce e non prende virus a differenza di XP.


Se proprio vogliono installare applicazioni per Windows, installa il pacchetto "Wine" che serve per far digerire al sistema operativo i programmi .exe tipici di Windows
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 19:33   #16
Nervello
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: vicenza
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si se dici linux molti si spaventano..non dire niente, gli fai vedere il PC, che funziona correttamente, e vedrai che tutti si abitueranno in fretta..la grafica e le funzionalità le trovo equiparabili, se non fosse che Mint consuma meno in termini di risorse, è più veloce e non prende virus a differenza di XP.


Se proprio vogliono installare applicazioni per Windows, installa il pacchetto "Wine" che serve per far digerire al sistema operativo i programmi .exe tipici di Windows
Grazie dei consigli
Di nuovo grazie a tutti
Alla fine ho optato per la versione cinnamon

Ultima modifica di Nervello : 03-09-2013 alle 19:38.
Nervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 09:28   #17
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
sì ma questo non è "a colpo d'occhio" però

e ormai che hai avviato i pc per verificare la composizione hw fai 31 e smonta-riassembla per avere quella decina di macchine (o meno, non so quante ti servano) belle performanti

ad esempio, riempirle di ram non è una cattiva idea

in quanto alle distro, se parliamo di win98se allora lascia perdere anche le ultime distro linux, per dirti min15 mate 32bit su un eeebox b202 (vedi le caratteristiche) va ma con firefox se apri più di 5 schede aihò, diventa dura

IMHO se vai di linux o scegli delle distro veramente leggere oppure vai di versioni passate (e non supportate) guardando che i requisiti consigliati per la distro siano ampiamente soddisfatti dall'hardware delle macchine

ciao ciao

P.S.
ad ogni modo auguri a cercare di venirne a capo con un centinaio di pc discaricati
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 09:42   #18
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da Nervello Guarda i messaggi
Linux Mint

Scusa ma entravo gia nel gergo delle persone a cui dovro spiegare il perche il so non è come al solito

non so se mi capisci ma se parlo di linux la risposta istantanea è "non lo so usare". Devo tutelarmi: se loro pensano sia come il solito window trovano da soli i modi per fare le cose :V

So psicologo io
Ahhh, capito

Hai ragionissima, che non ti scappi la parola linux, neanche per sbaglio!!
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 16:42   #19
Nervello
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: vicenza
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sì ma questo non è "a colpo d'occhio" però

e ormai che hai avviato i pc per verificare la composizione hw fai 31 e smonta-riassembla per avere quella decina di macchine (o meno, non so quante ti servano) belle performanti

ad esempio, riempirle di ram non è una cattiva idea

in quanto alle distro, se parliamo di win98se allora lascia perdere anche le ultime distro linux, per dirti min15 mate 32bit su un eeebox b202 (vedi le caratteristiche) va ma con firefox se apri più di 5 schede aihò, diventa dura

IMHO se vai di linux o scegli delle distro veramente leggere oppure vai di versioni passate (e non supportate) guardando che i requisiti consigliati per la distro siano ampiamente soddisfatti dall'hardware delle macchine

ciao ciao

P.S.
ad ogni modo auguri a cercare di venirne a capo con un centinaio di pc discaricati
Il piano era:
1) Verificare che pc si accende, da una parte i pc che vanno...dall'altra quelli no
2)Da quelli che vanno prendere i PIU MIGLIORI (guardare tipologia di ram ed eventuali ide o sata)
3) Rubare la ram dai morti.
4) Installare nei vivi un so adeguato.

So che come piano è poco attento ai dettagli ma ti garantisco che ha un buon rapporto qualità/tempo

Per il fatto di smontarle mi cogli in fallo, nel senso che suppongo ci siano delle compatibilità da rispettare in questi modelli vecchi e che dovrò mettermi a capire se il pezzo x è meglio di y e aimè sono poco sapiente da quel punto di vista.

Cmq questi computer xp lo reggono La mia voleva essere una battuta

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ahhh, capito

Hai ragionissima, che non ti scappi la parola linux, neanche per sbaglio!!
Ottimo

Ultima modifica di Nervello : 04-09-2013 alle 16:46.
Nervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 23:04   #20
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
ti tocca comunque mettere in conto di sporcarti un bel po' anche solo per dividere i vari moduli ram per tipo e timings

perchè non è così semplice, tra diversi moduli ddr ad esempio ci sono timings e voltaggi diversi, rischi di infilare tutto a caso e la macchina non va, poi togli un modulo e va, lo rimetti e ne togli un altro e non va e così via....

ma vale anche per cpu, mobo e alimentatore

scherzo, te la sto mettendo giù molto più dura di quanto poi sarà

facci sapere e in bocca al lupo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v