Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2013, 15:41   #1
fandangood
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 107
Webcube e internet su LAN

Attualmente nella mia rete domestica ho uno switch 8 porte Poe 10/100/1000 al quale ho collegato PC, TV, NAS, ecc...
Considerando che non sono "coperto" da Adsl volevo chiedere cosa mi occorre e mi consigliate anche come investimento futuro (quando sarà disponibile l'adsl) per condividere la connessioni Wifi del webcube con i dispositivi collegati allo switch e presenti nella LAN.

Grazie!
fandangood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 15:44   #2
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da fandangood Guarda i messaggi
Attualmente nella mia rete domestica ho uno switch 8 porte Poe 10/100/1000 al quale ho collegato PC, TV, NAS, ecc...
Considerando che non sono "coperto" da Adsl volevo chiedere cosa mi occorre e mi consigliate anche come investimento futuro (quando sarà disponibile l'adsl) per condividere la connessioni Wifi del webcube con i dispositivi collegati allo switch e presenti nella LAN.

Grazie!
un bel router (+ modem) tp-link
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 15:52   #3
fandangood
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 107
Questo potrebbe andare bene?
http://www.tp-link.it/products/detai...el=TL-WR1043ND
fandangood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 15:53   #4
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da fandangood Guarda i messaggi
ma questo non ha un modem che a te servirebbe per l'adsl tradizionale
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 16:42   #5
fandangood
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 107
Ops... non avevo letto bene.

Quindi una buona scelta potrebbe essere il TD-W8970 o TD-W8980 http://www.tp-link.it/products/detai...model=TD-W8980

Mi pareva di aver letto in giro che per soddisfare la mia richiesta wifi -> Lan fosse necessario un access point.

Grazie ancora per l'aiuto.
fandangood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 16:45   #6
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da fandangood Guarda i messaggi
Ops... non avevo letto bene.

Quindi una buona scelta potrebbe essere il TD-W8970 o TD-W8980 http://www.tp-link.it/products/detai...model=TD-W8980

Mi pareva di aver letto in giro che per soddisfare la mia richiesta wifi -> Lan fosse necessario un access point.

Grazie ancora per l'aiuto.
ecco questo si
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 21:04   #7
fandangood
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 107
Quindi mi confermi che non è necessario un access point?
fandangood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 21:49   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Prendi un access point che costa due soldi. Per l'adsl ci penserai a suo tempo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 22:12   #9
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da fandangood Guarda i messaggi
Quindi mi confermi che non è necessario un access point?
è anche wifi, se ho capito quello che ti serve questo va bene
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 22:21   #10
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da fandangood Guarda i messaggi
Quindi mi confermi che non è necessario un access point?
un modem/router e' anche un access point
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 22:30   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
All'utente serve un access point per usarlo in client mode.
Non conosco modelli di modem router che supportino quella modalità di funzionamento wireless.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 10:01   #12
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
oppure butti nel ce**o il webcube e attacchi una normale chiavetta 3G (previa verifica della compatibilità) all'8970
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 00:32   #13
fandangood
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 107
Innanzitutto un grazie a chi mi sta aiutando

Stavo riflettendo sul fatto che ormai le 8 porte Poe 10/100/1000 dello switch sono praticamente tutte occupate, quindi pensavo di acquistare come access point il range extender WN2000RPT della Netgear http://www.netgear.it/prodotti/Uffic...0rpt.aspx#four per avere 4 porte LAN aggiuntive.

La configurazione mista della rete sarebbe:
Webcube (()) Netgear WN2000RPT AP in client mode al quale collegherò le prese di rete delle 3 smart TV e la quarta disponibile per lo switch 8 porte POE

1) Potrebbe funzionare il tutto?
2) Quando spengo il webcube cosa succede? La LAN funzionerebbe ugualmente grazie allo switch e al range extender?
3) Mi confermate che il netgear WN2000RPT può funzionare come AP in client mode?

Grazie!
fandangood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 09:37   #14
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il manuale di quel repeater è vago per cui non posso dirti con certezza se quel repeater lavora come un router.
Intanto hai già tutti i dispositivi settati con ip in manuale giusto?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 11:28   #15
fandangood
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 107
Quote:
Il manuale di quel repeater è vago per cui non posso dirti con certezza se quel repeater lavora come un router.
Ti viene in mente qualche modello alternativo che possa andare come AP client mode e magari con 4 porte LAN per ampliare le porte dello switch?
O conviene prendere un AP ed un'eventuale switch aggiuntivo dello stesso produttore (SMC) per l'espansione delle porte e magari evitare così problemi di compatibilità ma così facendo spenderei molto di più...

Quote:
Intanto hai già tutti i dispositivi settati con ip in manuale giusto?
Sì e nel webcube che assegna gli IP in automatico per ora ho limitato e ristretto il range di assegnazione in quanto al massimo è possibile connettere 5 dispositivi.
Esempio
- Rete webcube per collegamento dispositivi wireless con range 192.xxx.xxx.20 - 192.xxx.xxx.25
- Rete LAN con IP configurati in manuale per collegamento tramite switch e patch panel di smart Tv, Nas, IP Cam, xbox, ecc... 192.xxx.xxx.100 - 192.xxx.xxx.101 - 192.xxx.xxx.102 ecc...
fandangood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 12:16   #16
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da fandangood Guarda i messaggi
per ora ho limitato e ristretto il range di assegnazione in quanto al massimo è possibile connettere 5 dispositivi.
a maggior ragione merita di finire dove dicevo

apparte gli scherzi, un altra soluzione, un router qualsiasi cambiando firmware (openwrt) puo' fare da client e switch.. se serve gigabit direi wr1043nd o wdr3600 se in futuro ti interessa il wifi dual band

poi quando arriva l'adsl ci aggiungi un semplice MODEM in bridge mode (es. TD-8810/11) se riesci a trovarlo.. e il resto rimane tutto com'è.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 12:29   #17
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Da quello che ho capito il WN2000RPT non va bene perchè la sottorete resterebbe quella del webcube per cui hai il limite dei 5ip.
A te serve creare una rete separata come si faceva una volta con fastweb che limitava a 3ip. Creando questa rete separata non hai limitazioni di dispositivi collegati a internet contemporaneamente, inoltre la rete si "sostiene" anche quando il webcube è spento.
Il Tp-Link TL-WR743ND dovrebbe fare al caso tuo. Si collega alla rete wifi del webcube e separatamente crea una sottorete sia lan che wifi a cui puoi collegare i tuoi dispositivi. Questo modello è dato per dismesso ma lo trovi ancora in giro a poco più di 30euto. Non so se esista un modello più recente che lo sostituisca.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 15:33   #18
fandangood
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
apparte gli scherzi, un altra soluzione, un router qualsiasi cambiando firmware (openwrt) puo' fare da client e switch.. se serve gigabit direi wr1043nd o wdr3600 se in futuro ti interessa il wifi dual band apparte gli scherzi, un altra soluzione, un router qualsiasi cambiando firmware (openwrt) puo' fare da client e switch.. se serve gigabit direi wr1043nd o wdr3600 se in futuro ti interessa il wifi dual band
Grazie per il suggerimento ma visto che comincio ad avere una certa età non ho più la "spinta" per fare del tweaking.


@Dumah Brazorf
Quote:
Il Tp-Link TL-WR743ND dovrebbe fare al caso tuo. Si collega alla rete wifi del webcube e separatamente crea una sottorete sia lan che wifi a cui puoi collegare i tuoi dispositivi.
Non si finisce mai di imparare
Quindi le due sottoreti sarebbero del tipo:
- Webcube 192.xxx.xxx.1 - 192.xxx.xxx.10
- LAN 192.xxx.xxx.100 - 192.xxx.xxx.150
e a quel punto sarebbe da variare e calcolare la nuova Subnet Mask o sbaglio?

Nel frattempo vedo se trovo alternative più recenti del WR743ND da te proposto.
fandangood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 15:59   #19
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
No, avresti più semplicemente un 192.168.1.qualcosa per la webcub e 192.168.2.qualcosa per la tua rete interna.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 16:16   #20
fandangood
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
No, avresti più semplicemente un 192.168.1.qualcosa per la webcub e 192.168.2.qualcosa per la tua rete interna.
Scusa la domanda da niubbo... Ma potrebbe andare anche il contrario? Ho tutti gli IP della Lan già configurati in manuale su 192.168.1.xxx
Quindi riepilogando:
- 192.168.1.xxx LAN
- 192.168.2.xxx per il webcube

Grazie!
fandangood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v