Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2013, 09:35   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] CyanogenMod Incognito Mode proteggerà i dati degli utenti su Android

Scritto da: Francesco Lanza - martedì 18 giugno 2013

Spoiler:
Quote:
CyanogenMod otterrà una modalità di uso anonimo delle app: potremo scegliere di rispondere alle richieste di informazioni da parte di esse con un risultato "vuoto".




CyanogenMod è uno dei firmware che si possono installare “aftermarket” su un terminale Android per ottenerne il controllo una volta ottenuti i permessi di root. Contiene delle feature che non sono presenti sulle varianti dell’OS forniti dai produttori ed allo stesso tempo è più leggero - E presto potrà anche essere reso anche molto più “privato”.

Controllo efficace sulla privacy
Esiste già un Incognito Mode sull’attuale CyanogenMod, ma riguarda il browsing, e consente di non registrare la cronologia ed i file scaricati. Il futuro della feature, però, è molto più interessante, perché diventerà un sistema di controllo sofisticato dei permessi delle varie app, che va ad aggiungersi a quello di base di Android.

Questo significa che se un app va a chiedere al sistema operativo delle informazioni sulla nostra lista di contatti, i messaggi o la cronologia di navigazione, Cyanogen presenterà una risposta “vuota”.

Ed attenzione, l’app non riceverà un messaggio di errore, ma sarà come se avessimo zero contatti, nessun appuntamento sul calendario, niente messaggi o come se non avessimo mai visitato un sito su Internet. Il GPL sembrerà costantemente spento. Nel tempo degli scandali dell’intelligence internazionale, l’idea diventa attraente, ma non dimentichiamo che anche senza chiamare in ballo l’NSA le app degli smartphone ci tengono d’occhio ed analizzano con entusiasmo decisamente intollerabile.

Come funziona
Il futuro Incognito Mode dovrebbe consentire alle app di funzionare regolarmente, ma di non sapere nulla di noi. Sarà possibile ottenere queste risposte solo con il nostro specifico permesso.

Va qui fatta una nota sul funzionamento del nuovo Incognito Mode: sarà una specie di “interruttore” per le singole app. Non ci sarà granularità di controllo sui vari dati, sarà acceso oppure spento. Si tratta di un compromesso, ovviamente, ma risulterà facile da usare per tutti, in questa maniera.

Non c’è ancora una data precisa per l’uscita di queste feature, che Steve Kondik, fondatore di CyanogenMod spera di poter implementare presto, per la gioia di tutti gli avvocati della “privacy mobile”.

La funzione verrà in futuro proposta anche sul progetto open source su cui si fonda l’evoluzione di Android. Magari tra un annetto la vedremo implementata in modo molto simile anche sul sistema operativo “base”.









Fonte: DownloadBlog via | Steve Kondik (Google+)
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v