Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2013, 15:19   #1
zadig888
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 82
AVVIO LENTO DI WINDOWS XP, SENZA LOGO E CON BARRA AVANZAMENTO SU FONDO NERO

Ho reinstallato windows xp sul mio vecchio pc, con programmi e sp3.
Per la prima volta, dopo tante installazioni fatte in passato, quando accendo il pc, passate le schermate del bios, compare lo schermo nero per circa 30 secondi, quindi una barra d'avanzamento che scorre lenta per circa 4 minuti, finché appare il logo di windows xp e il s.o. si apre regolarmente.
Per il resto il PC con i suoi programmi va benissimo.
Non ho trovate spiegazioni chiare e credibili nel web in ordine a quanto vi racconto Domande:
che succede?
che posso fare per normalizzare e velocizzare l'avvio?

Grazie in anticipo a chi può aiutarmi
zadig888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 15:34   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
il titolo, anche se è un titolo, non sta sul CORRIERE DELLA SERA. puoi scriverlo in minuscolo.

quel comportamento è sintomo di un componente hardware che fa fatica ad essere inizializzato.

uno qualsiasi.

la barra in basso, con XP, appare quando il caricamento dei file "è più lento del previsto". quella barra c'è sempre, ma normalmente è immediata e invisibile.

elenca le caratteristiche del tuo pc.

io farei un esame all'harddisk, iniziando con crystaldiskinfo(click).

la ram non penso abbia problemi, visto che "dopo funziona normalmente".
PERO'.....
la guida di Memtest è nella mia firma.

stai parlando di un pc vecchio, quindi qualcosa può essere arrivato a normale usura.

lo pulisci dalla polvere internamente?
stacca tutti i cavi, pulisci con aria compressa, riattacca.
ovviamente a pc spento e staccato dalla corrente.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 17:37   #3
zadig888
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 82
Grazie Khronos dei preziosi consigli. E mi scuso per il maiuscolo, non volevo urlare...è che esteticamente è più bello e chiaro del corsivo.
Crystaldiskinfo mi dice effettivamente che ci sono dei settori che non stanno bene. Il disco l'avrò cambiato tre anni fa al massimo...
Con una formattazione a bassa densità può guarire secondo te?
E' comunque questo il problema?
Come posso farti vedere un'immagine con il report di diskinfo? Qui permettono solo pochi kb e non riseco con ps a farla leggibile...
Di seguito il pc:
CASE: ANTEC SONATA
MB: P4P800 DELUXE
CPU: P4 2800 512 K BUS-800
RAM: DDR 2 GB PC3200 400 MHZ
HD: SISTEMA+PROGRAMMI: WDCWD 5000AAKS-00V1A0 500,1 GB
ARCHIVIO: WDC WD 20EARX-00PASB0- 2000,3 GB
DVD: LG 16X48XIDE
MASTERIZZATORE: LG 52X32X52X IDE
SCHEDA GRAFICA: ASUS A 9600 SERIES
OS: WIN XP HOME VER 2002 SP3

Ancora grazie
zadig888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 17:44   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da zadig888 Guarda i messaggi
Ho reinstallato windows xp sul mio vecchio pc, con programmi e sp3.
Per la prima volta, dopo tante installazioni fatte in passato, quando accendo il pc, passate le schermate del bios, compare lo schermo nero per circa 30 secondi, quindi una barra d'avanzamento che scorre lenta per circa 4 minuti, finché appare il logo di windows xp e il s.o. si apre regolarmente.
Sicuramente dare un'occhiata all'hardware come suggerito .

Le ventole girano bene non è che sono piene di polvere ...............

Hai per caso installato programmi pesanti ?

Prova ad andare in Utilità di configurazione di sistema tramite il comando msconfig da Start/Esegui > alla voce Avvio .

Togli tutti i segni spunta tranne all'antivirus e riavvia il pc .
Poi metti un segno di spunta alla volta alle voci e riavvii il pc .

Secondo me non è l'HD il problema, al limite basterebbe una formattazione completa, quella low level non serve .

Controllato che la ram sia ben inserita, che non ci sia polvere......

Ultima modifica di tallines : 17-06-2013 alle 17:46.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 17:46   #5
zadig888
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 82
Il disco di sistema che sembra avere problemi:
(2) WDC WD5000AAKS-00V1A0
----------------------------------------------------------------------------
Model : WDC WD5000AAKS-00V1A0
Firmware : 05.01D05
Serial Number : WD-WCAWF2698433
Disk Size : 500,1 GB (8,4/137,4/500,1/500,1)
Buffer Size : 16384 KB
Queue Depth : 32
# of Sectors : 976773168
Rotation Rate : Sconosciuto
Interface : Serial ATA
Major Version : ATA8-ACS
Minor Version : ----
Transfer Mode : SATA/300
Power On Hours : 4633 ore
Power On Count : 2012 volte
Temparature : 35 C (95 F)
Health Status : A rischio
Features : S.M.A.R.T., AAM, 48bit LBA, NCQ
APM Level : ----
AAM Level : 80FEh [OFF]

-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
01 200 200 _51 000000000B6A Errori lettura
03 138 137 _21 000000000FEB Tempo avvio motore
04 _98 _98 __0 0000000007E8 Avvia/ferma conteggio
05 200 200 140 000000000000 Settori riallocati
07 100 253 __0 000000000000 Errori seek
09 _94 _94 __0 000000001219 Acceso da (ore)
0A 100 100 __0 000000000000 Riavviammenti motore
0B 100 100 __0 000000000000 Tentativi ricalibrazione
0C _98 _98 __0 0000000007DC Cicli ON/OFF dispositivo
C0 199 199 __0 00000000054A Rientri allo spegnimento
C1 200 200 __0 00000000029D Cicli load/unload
C2 108 100 __0 000000000023 Temperatura
C4 200 200 __0 000000000000 Eventi riallocazione
C5 178 178 __0 000000000732 Settori scrittura pendente
C6 200 200 __0 000000000001 Settori non corregibili
C7 200 200 __0 00000000024B Errori CRC UltraDMA
C8 200 200 __0 000000000001 Errori scrittura
zadig888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 20:16   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
ci sono parecchi errori CRC, anche se non vedo settori riallocati.

quindi.

SECONDO ME.

cambia il cavo dell'harddisk.

e pulisci tutto quanto.

poi rifai il test.

però preparati a dover cambiare harddisk se è quello, ok? fatto un backup dei dati?

PS.
il format a basso livello è solo un finto aggiustatore. se l'harddisk ha settori in via di morte, magari il lowlevel li ravviva, ma dopo un pò moriranno di nuovo.

nel tuo caso non ci sono settori morti. ci sono errori di trasferimento dati.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 21:02   #7
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Tra l'altro quando si verificano parecchi errori CRC in sequenza (Cyclic Redundancy Check - Controllo di Ridondanza Ciclico), Windows XP imposta automaticamente per sicurezza la modalità di trasferimento PIO, che è molto più lenta dell'UltraDMA (16.6 Mb/s.) e potrebbe anche essere questa la causa del lungo tempo di avvio del sistema operativo!! Ti consiglio anch'io quindi di cambiare i cavi SATA e se non si risolve il problema, sostituire proprio il disco rigido
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 18:16   #8
zadig888
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 82
Sostituito cavo sata disco os e pulito con spray pc (poca palvere, ero già intervenuto un 3 mesi fa). Tolti e rimessi i 4 banchi di ram.
Tutto è come prima, anche i risultati del test.
Speravo fosse possibile eliminare questo avvio che dura circa 4 minuti, posto che per il resto il pc va bene.

Una cosa che non ho detto è che avevo reinstallato tutto una settimana fa a seguito di alcune schermate blu con crash finale della partizione di windows.
Ho fatto dall'installazione di win xp la formattazione rapida del disco in fase di nuova installaz. del s.o. ma c'era questo problema. Allora ho tolto 3 su 4 banchi di ram, ho fatto una formattazione normale sempre dall'installazione di win xp (durata circa 50 minuti), e questo è il risultato.

A questo punto cosa conviene fare? Riformattare ancora il disco? Come? A bassa densità? Fra l'altro credo di averlo già fatto circa un anno e mezzo fa, un'altra volta può far definitivamente male all'hd?

Grazie a tutti per eventuali risposte.
zadig888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 18:55   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da zadig888 Guarda i messaggi
Sostituito cavo sata disco os e pulito con spray pc (poca palvere, ero già intervenuto un 3 mesi fa). Tolti e rimessi i 4 banchi di ram.
Tutto è come prima, anche i risultati del test.
Speravo fosse possibile eliminare questo avvio che dura circa 4 minuti, posto che per il resto il pc va bene.

Una cosa che non ho detto è che avevo reinstallato tutto una settimana fa a seguito di alcune schermate blu con crash finale della partizione di windows.
Ho fatto dall'installazione di win xp la formattazione rapida del disco in fase di nuova installaz. del s.o. ma c'era questo problema. Allora ho tolto 3 su 4 banchi di ram, ho fatto una formattazione normale sempre dall'installazione di win xp (durata circa 50 minuti), e questo è il risultato.
Hai provato ad andare in utilità configurazione di sistema ? (msconfig da Start/esegui) .

Quindi hai già fatto sia la formattazione rapida che quella completa più la formattazione a basso livello un'anno e mezzo fa....................

Prova con un live di linux (Ubuntu, Mint, Fedora.....) .

Scarichi l'iso, una volta masterizzata l'iso è bootable di per sè (si avvia da sola una volta inserito il cd nel lettore/masterizzatore cd/dvd) .

Quando ti appare la schermata delle scelte selezioni Try se la videata è in inglese o Prova se è in italiano................., chiaramente non dove c'è scritto Installer

Ultima modifica di tallines : 18-06-2013 alle 18:58.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 19:24   #10
zadig888
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Hai provato ad andare in utilità configurazione di sistema ? (msconfig da Start/esegui) .

Quindi hai già fatto sia la formattazione rapida che quella completa più la formattazione a basso livello un'anno e mezzo fa....................

Prova con un live di linux (Ubuntu, Mint, Fedora.....) .

Scarichi l'iso, una volta masterizzata l'iso è bootable di per sè (si avvia da sola una volta inserito il cd nel lettore/masterizzatore cd/dvd) .

Quando ti appare la schermata delle scelte selezioni Try se la videata è in inglese o Prova se è in italiano................., chiaramente non dove c'è scritto Installer

Non ho provato ad andare in utilità configurazione di sistema e operare secondo le modalità già consigliatemi (togliere le selezioni e via via riavviare...non ho tutto questo tempo a disposizione.
Ci sono modalità più rapide? (msconfig da Start/esegui) .

Mai usato linux, non so cosa sia un live, so bene cos'è un iso, come bootare un disco, non ho capito cosa posso scoprire così

Temo, invece, che tocca semplicemente cambiare disco...
zadig888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 20:58   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da zadig888 Guarda i messaggi
Non ho provato ad andare in utilità configurazione di sistema e operare secondo le modalità già consigliatemi (togliere le selezioni e via via riavviare...non ho tutto questo tempo a disposizione.
Ci sono modalità più rapide? (msconfig da Start/esegui)
No

Quote:
Originariamente inviato da zadig888 Guarda i messaggi
Mai usato linux, non so cosa sia un live, so bene cos'è un iso, come bootare un disco, non ho capito cosa posso scoprire così
Se si avvia subito o sta 4 minuti come windows, vabbè che Linux lavora in maniera diversa rispetto a windows, era per fare una prova .

Quote:
Originariamente inviato da zadig888 Guarda i messaggi
Temo, invece, che tocca semplicemente cambiare disco...
Anche, e se tu avessi la possibilità di provare questo HD in un'altro case ?

O provare a resettare il Bios, togliendo salmente la batteria tampone, e poi la rimetti dopo 1 o 2 minuti.

http://www.chicchedicala.it/2010/01/...ne-bios/all/1/
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 21:27   #12
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
[...] Anche, e se tu avessi la possibilità di provare questo HD in un'altro case ?
Questi problemi di lento avvio di Windows XP potrebbero anche dipendere in teoria da un difetto al southbridge della Mobo, però credo che in quel caso il sistema di monitoraggio SMART non avrebbe segnalato anomalie, essendo questo integrato nel disco rigido
Consiglio anch'io a questo punto di provare una distro Linux su un live-CD...
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 18-06-2013 alle 21:32.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 22:15   #13
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Il disco non è messo bene.

Settori pendenti, errori di lettura, errori di scrittura, errori crc.

Cambia cavo dell'hard disk e collega l'hard disk ad un'altra porta. Hai un altro hard disk da provare?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 22:41   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Questi problemi di lento avvio di Windows XP potrebbero anche dipendere in teoria da un difetto al southbridge della Mobo, però credo che in quel caso il sistema di monitoraggio SMART non avrebbe segnalato anomalie, essendo questo integrato nel disco rigido
Consiglio anch'io a questo punto di provare una distro Linux su un live-CD...
Si quoto l'intervento di Gaetano e anche quello di Blue

Potrebbe anche provare un'altro hard disk al posto dell'attuale, se magari ha due pc o volendo facendoselo imprestare da un amico........o cambia attacco-porta
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v