|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
|
Recupero foto danneggiate
Ciao a tutti, mi si è presentato un problema: ho delle foto che non riesco più ad aprire, con nessun programma, se le apro con il visualizzatore mi dice:
impossibile aprire l'immagine. File probabilmente danneggiato o troppo grande. Sono salvati in un HD interno solo per i Dati sono delle foto normalissime e le avevo sempre aperte. Ho eseguito sfc /scannow nessun problema Ho eseguito lo scandisk è mi ha detto che rilevato errori e ha messo i file nella cartella Found Non trovo questa benedetta cartella Found (vedo i file nascosti e i file di sistema) Aiuto!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18665
|
La cartella "found" viene messa di solito nel disco dove è stato eseguito lo scandisk , quindi se per esempio il disco esterno e il disco d:\ la troverai sotto d:\found .
Se non riesci a vederla prova ad attivare la visualizzazione dei file nascosti e di sistema . Ci sono poi programmi che riparano le foto danneggiate come ad esempio Stellar Phoenix JPEG Repair . Ultima modifica di alecomputer : 16-06-2013 alle 17:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
|
Si si come ho detto ho attivato la visualizzazione di file nascosti e protetti ma nulla.
Proverò con i software da voi indicati, grazie e speriamo bene P.S. a cosa è dovuto questo malfunzionamento? Io faccio una copia di backup automatico per proteggermi dalla rottura HD ma sfortuna vuole che sono stati copiati malfunzionanti pure nel backup |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
|
Ho provato con i software, ho provato a cambiare PC... niente da fare
Fortuna che non erano importantissime, tra tutte mi è capitato alle sacrificabili. Idee per proteggersi da errori di questo tipo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18665
|
Errori del genere sono quasi sempre causati da errori del disco fisso .
installa sul pc un programma che legga i dati s.m.a.r.t. del disco tipo hdtune e vedi se ti da qualche errore in giallo o rosso . Controlla inoltre che il disco non abbia settori danneggiati o pendenti , in questo caso il disco e a rischio perdita di dati . |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
|
E infatti avevo impostato un backup automatico su un NAS, in modo da avere 2 copie su 2 dischi diversi... Ma in realtà non le controllavo spesso le foto e quando me ne sono accorto era tardi e avevo 2 copie corrotte
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.