Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2013, 16:51   #1
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
Acquisto Compatta Waterproof 400€ max

Ciao a tutti,

in rete si trovano tante recensioni di macchine fotografiche "normali" ma per il settore waterproof, nonostante qualcosa ci sia, la ricerca non è una passeggiata.
soprattutto per modelli che son usciti questa primavera.

spulciando in giro tra dpreview, tipa awards etc alla fine son giunto ad un fatidico duello:

Olympus Stylus Tough TG-2
vs
Panasonic Lumix DMC-FT5

qua trovate un riassunto di tutte le caratteristiche tecniche di entrambe

anche se non capsico come sia possibile ma la sorella maggiore e più vecchia della olympus la tg-1 sembra esser migliore sul punto di vista esclusivamente tecnico... mah

l'uso sarebbe:
*per tutto l'anno
*90% foto
*in ogni condizione di luce
*per persone che non hanno la mano ferma

come memory ci abbinerei una sandisk extreme da 32gb. la sandisk extreme pro costa parecchio..

voi che ne dite?
non vorrei incappare in qualche cosa del tipo " lo sanno tutti che quella serie è buggata o ha difetti o conviene rpenderle a luglio perchè si sa che le scontano sempre etc"

grazie a chiunque saprà aiutarmi
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 13:12   #2
ch3ccho
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 467
mi accodo alla richiesta qui invece di aprire un altro thread
anch'io devo acquistare una fotocamera simile.
Avevo preso in considerazione o la panasonic che dici tu o la Nikon Coolpix AW110
Hanno caratteristiche simili, una differenza è che la pansonic fa video a 1080/50p mentre la nikon a 1080/30p

Per esperienza personale ti posso dire che ho avuto ter panasonic, una lx1 e al momento una tz30 e una fz28 e devo dire che mi sono trovato sempre molto bene. Le altre marche non saprei non ne ho mai provata una
Ci sarebbe anche la canon mi pare che chiami D20

Vorrei anche sapere se ci sono controindicazioni ad usarle a mare, dato che la userei prevalentemente per fare riprese e foto sott'acqua. Possono resistere tranquillamente anche all'acqua salata?
ch3ccho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 18:02   #3
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
hey ben arrivato

a dire il vero non è per me ma per la mia ragazza, io non son un buon nuotatore

cmq leggendo online (son neofita) tra dpreview, digitalversus, photographyblog, digitalcamerainfo e photozine alla fin fine nelle recensioni queste arrivano o pari o quasi. poi in certi siti "vince una" e in altri siti vince l'altra.
da li i miei dubbi (se conosci altri siti autorevoli dimmi pure!)

cmq ho visto foto fatte sia su terraferma che in mare su dpreview della olympus tg-1, della panasonic ts4 e della canon ds2 e nessuno si è mai lamentato per la differenza tra acqua salata o dolce (in centinaia di pagine).

io però fatico a trovare dati sulla panasonic (a parte l'esser vincitrice dei TIPA awards 2013 nella categoria rugged) se non un paio di review in croce.
probabilmente perchè è molto nuova e invece sull'olympus qualche parere in più c'è.

in ogni caso la ft5 è, a detta di quasi tutte le review, la migliore per quanto riguarda i video se può interessare

la nikon l'ho vista "snobbata" da più parti in favore delle altre due e per questo l'ho scartata come ho fatto anche con al pentax wg-3 gps che sulla carta sembrava la migliore e inarrivabile e invece non ce n'è uno che ne parli bene a conti fatti..

un altro fatto che mi preoccupa leggendo il forum di dpreview è il fattore condensa che su certi modelli più di altri, in certe situazioni più di altre si forma o sullo schermo o sulla lente durante le immersioni...

speriamo che arrivi qualche anima pia ad aiutarci
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 18:46   #4
ch3ccho
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 467
si per quanto riguarda il fatto di usarla in mare oggi ho dato una lettura veloce al manuale della ft5 e dice che l'unica accortezza è di sciacquarla in acqua dolce dopo averla utilizzata a mare.

di siti a parte quelli che hai già elencato non ne conosco
ora do un'occhiata su internet vediamo se trovo altre informazioni utili

ma la condensa in quali fotocamere si notava di più? perchè ok che si può formare in particolari condizioni, ma se si dovesse formare spesso è un bel problema
ch3ccho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 10:57   #5
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
guarda su dpreview ci saranno meno di 10 "tread" di utenti singoli differenti legati alla olympus tg-2. leggendoli tutti in 3 "tread" l'utente che proponeva la sua minireview si lamentava della condensa che a volte si presentava o sullo schermo o sulla lente.
li poi spiegano il perchè in maniera molto scientifica, consigli su come minimizzare il problema davvero molto facili da attuare etc.. però a me rogna questo fatto.

su 3 uno l'ha spedita in assistenza ed è tornata con diversi pezzi nuovi, aggiornata etc ma non ha più provato a far foto subacque..

la panasonic ha un sistema antifog per la lente che non si sa bene in cosa consista.. se tu hai il manuale dovrebbe dirci di più

cmq il problema è dovuto solo all'umidità dell'aria che rimane dentro la fotocamera quando la si apre per caricar la batteria etc.. in paesi tropicali con aria molto calda e molto umida si nota di più ovviamente.
il rimedio è semplicemente: prima di andare a dormire mettere la fotocamenra aperta dentro una busta qualsiasi assieme a delle bustine di silica gel, riempire la busta con aria fresca come quella del condizionatore e chiuderla.
al mattino aprire il sacchetto il minimo per far passare la mano e chiudere lo sportellino. così facendo ci sarà solo aria fresca con pochissima umidità nella fotocamera e lo sbalzo di temperatura entrando in acqua sarà minimo quindi minimizzata/annullata la presenza di condensa.

dal canto mio spero che sia solo un problema di gioventù del prodotto (si sa che i primi escono semrpe con qualche grana qualsiasi cosa essi siano, macchine fotografiche, schermi da pc, automobili, cellulari etc..). per averci già fatto delle vacanze probabilmente si son accapparrati i primi esemplari. del resto la TG-1 non pare soffrire del problema

per la panasonic hai trovato qualcosa? io solo dei video... nei quali so già che vince.
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 11:30   #6
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
ciao, non so se può essere utile ma io ho preso una olympus m tough 8010 appena è uscita, l'ho portata ovunque, usandola in ogni condizione (anche "estrema") e soprattutto sott'acqua.
la qualità delle immagini è molto buona, la macchina è versatile e si comporta bene però... che lentezza! spesso si rifiuta di scattare senza flash (a proposito, non va bene per fotografare i tramonti, legge male i colori), oppure sott'acqua entra in meditazione e impiega per lo scatto il tempo che il pesce impiega ad andare via
come compatta è superiore a tante altre che ho avuto modo di provare, le foto sono davvero belle e di buona qualità, però se è necessario "cogliere l'attimo" allora non va bene (ma è un problema comune... è pur sempre una compatta).
quest'anno sto pensando di affiancarle una gopro, che dovrebbe essere utilizzabile comodamente anche come macchina fotografica. perché non l'avete presa in considerazione?
un consiglio: cercate SEMPRE di lavarla bene con acqua dolce dopo che è stata in mare. purtroppo per me non è stato possibile (non c'era l'acqua!) e questo l'ha quasi danneggiata irreparabilmente.
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 12:15   #7
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
ciao, non so se può essere utile ma io ho preso una olympus m tough 8010 appena è uscita, l'ho portata ovunque, usandola in ogni condizione (anche "estrema") e soprattutto sott'acqua.
la qualità delle immagini è molto buona, la macchina è versatile e si comporta bene però... che lentezza! spesso si rifiuta di scattare senza flash (a proposito, non va bene per fotografare i tramonti, legge male i colori), oppure sott'acqua entra in meditazione e impiega per lo scatto il tempo che il pesce impiega ad andare via
come compatta è superiore a tante altre che ho avuto modo di provare, le foto sono davvero belle e di buona qualità, però se è necessario "cogliere l'attimo" allora non va bene (ma è un problema comune... è pur sempre una compatta).
quest'anno sto pensando di affiancarle una gopro, che dovrebbe essere utilizzabile comodamente anche come macchina fotografica. perché non l'avete presa in considerazione?
un consiglio: cercate SEMPRE di lavarla bene con acqua dolce dopo che è stata in mare. purtroppo per me non è stato possibile (non c'era l'acqua!) e questo l'ha quasi danneggiata irreparabilmente.
grazie per il tuo intervento

cmq dalle review la tg2 e la tua tg1 son le più veloci come reattività e messa a fuoco. figurasi le altre allora

cmq, so che la spesa è nettamente differente, ma sto valutando anche la soluzione compatta + case subacqueo..

perchè con gli stessi soldi di un olympus tg2 o di una panasonic tf5 si può praticamente prendere una sony rx100 o una fuji x20.
poi bisogna aggiungerci 150€ di case apposito e anche non propio facile da trovare quindi la spesa lievita e di molto però come risultati su terraferma non dovrebbe aver paragoni e in acqua penso anche (anche se il fatto della distorsione della luce sott'acqua un pò mi lascia perplesso )...
ovviamente però l'ascquisto verrebbe scaglionato visto il prezzo proibitivo.. è una cattiva idea?

per concludereroblema condensa. la tua ne soffre/ o ne ha mai sofferto? hai info di qualunque tipo al riguardo?

tnx
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 15:35   #8
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
no no, zero condensa! proprio mai capitato! (almeno quello... )
unico problema: sott'acqua a volte si fa fatica a vedere quello che si sta facendo perché l'immagine sul display è molto poco visibile, tra riflessi vari e ditate, però non è colpa della macchina in sè.
la tua soluzione mi sembra un po' troppo macchinosa, e anche un po' rischiosa.
te l'ho detto, secondo me la gopro è la soluzione migliore (e spero che lo sia davvero perché tra pochi giorni sarà mia). perché la scarti?
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 15:44   #9
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
no no, zero condensa! proprio mai capitato! (almeno quello... )
unico problema: sott'acqua a volte si fa fatica a vedere quello che si sta facendo perché l'immagine sul display è molto poco visibile, tra riflessi vari e ditate, però non è colpa della macchina in sè.
la tua soluzione mi sembra un po' troppo macchinosa, e anche un po' rischiosa.
te l'ho detto, secondo me la gopro è la soluzione migliore (e spero che lo sia davvero perché tra pochi giorni sarà mia). perché la scarti?
mah a dire il vero non l'ho considerata perchè ho sentito che è semplicemente eccezionale e la migliore per quanto riguarda i video ma dal punto di vista fotografico non saprei proprio..

anche perchè sarebbe una macchina da usare al 90% foto e durante tutto l'anno sulla terraferma.. non solo quelle 2 settimane di mare l'anno.

se ti va di linkarmi / formirmi info le guardo cmq molto volentieri. voglio esser sicuro di aver battuto ogni strada
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 16:28   #10
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
ah ok, allora niente. io la uso esclusivamente per il mare.
la mia quindi diventa perfetta per le tue esigenze!
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 20:02   #11
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Per esperienza personale mi sento di consigliare una compatta + case.
Magari queste rugged vanno anche bene ma credo che l'offerta sia enormemente più ampia per le normali compatte ove si può optare per quella che meglio ci aggrada e che sia valida anche per l'uso "atmosferico"

Mai avuto problemi di condensa.
Queste sono di una vecchissima Canon ixus 450 + scafandro, ancora perfettamente funzionante

http://imageshack.us/a/img841/8273/8bqf.jpg
http://imageshack.us/a/img706/9067/weo5.jpg
http://imageshack.us/a/img834/3971/yzpa.jpg
http://imageshack.us/a/img43/9555/fdng.jpg
http://imageshack.us/a/img32/6708/c45r.jpg
http://imageshack.us/a/img17/9943/k0rg.jpg
http://imageshack.us/a/img11/8900/6tkd.jpg
http://imageshack.us/a/img7/2576/hzgb.jpg
http://imageshack.us/a/img209/2669/jn1g.jpg
http://imageshack.us/a/img834/6470/tlcx.jpg
http://imageshack.us/a/img15/9750/gpf8.jpg
http://imageshack.us/a/img703/4397/6sza.jpg
http://imageshack.us/a/img405/1681/s0j5.jpg
http://imageshack.us/a/img89/8752/y5zi.jpg
http://imageshack.us/a/img542/6753/x9na.jpg
http://imageshack.us/a/img690/7995/1zez.jpg
http://imageshack.us/a/img822/2601/dp6d.jpg
http://imageshack.us/a/img191/5470/76zq.jpg
http://imageshack.us/a/img708/9971/1esq.jpg
http://imageshack.us/a/img405/8643/4k4p.jpg
http://imageshack.us/a/img46/4753/1qyp.jpg
http://imageshack.us/a/img18/1089/r3j.jpg
http://imageshack.us/a/img708/6107/z9xs.jpg
http://imageshack.us/a/img844/5897/8ngb.jpg
http://imageshack.us/a/img13/2302/0k0t.jpg
http://imageshack.us/a/img27/457/588l.jpg
http://imageshack.us/a/img266/3271/ymn7.jpg
http://imageshack.us/a/img259/4200/3sch.jpg
http://imageshack.us/a/img809/9011/7iog.jpg
http://imageshack.us/a/img20/2070/xfxs.jpg
http://imageshack.us/a/img541/2313/yppa.jpg
http://imageshack.us/a/img707/2775/3m83.jpg
http://imageshack.us/a/img10/3218/ctzi.jpg
http://imageshack.us/a/img593/9812/nws9.jpg
http://imageshack.us/a/img694/9941/xnm0.jpg
http://imageshack.us/a/img692/9743/y88g.jpg
http://imageshack.us/a/img28/6724/tc5a.jpg
http://imageshack.us/a/img706/8666/o30j.jpg
http://imageshack.us/a/img707/787/7v0p.jpg
http://imageshack.us/a/img32/6553/eqx9.jpg
http://imageshack.us/a/img547/9527/iysh.jpg
http://imageshack.us/a/img541/1531/szld.jpg
http://imageshack.us/a/img706/9067/weo5.jpg
http://imageshack.us/a/img834/3971/yzpa.jpg
http://imageshack.us/a/img32/6708/c45r.jpg
http://imageshack.us/a/img17/9943/k0rg.jpg
http://imageshack.us/a/img11/8900/6tkd.jpg
http://imageshack.us/a/img526/7781/huq7.jpg
http://imageshack.us/a/img7/2576/hzgb.jpg
http://imageshack.us/a/img209/2669/jn1g.jpg
http://imageshack.us/a/img841/8273/8bqf.jpg
http://imageshack.us/a/img834/6470/tlcx.jpg
http://imageshack.us/a/img15/9750/gpf8.jpg
http://imageshack.us/a/img703/4397/6sza.jpg
http://imageshack.us/a/img405/1681/s0j5.jpg
http://imageshack.us/a/img89/8752/y5zi.jpg
http://imageshack.us/a/img542/6753/x9na.jpg
http://imageshack.us/a/img690/7995/1zez.jpg
http://imageshack.us/a/img822/2601/dp6d.jpg
http://imageshack.us/a/img191/5470/76zq.jpg
http://imageshack.us/a/img708/9971/1esq.jpg
http://imageshack.us/a/img405/8643/4k4p.jpg
http://imageshack.us/a/img46/4753/1qyp.jpg
http://imageshack.us/a/img18/1089/r3j.jpg
http://imageshack.us/a/img708/6107/z9xs.jpg
http://imageshack.us/a/img844/5897/8ngb.jpg
http://imageshack.us/a/img13/2302/0k0t.jpg
http://imageshack.us/a/img27/457/588l.jpg
http://imageshack.us/a/img266/3271/ymn7.jpg
http://imageshack.us/a/img259/4200/3sch.jpg
http://imageshack.us/a/img809/9011/7iog.jpg
http://imageshack.us/a/img20/2070/xfxs.jpg
http://imageshack.us/a/img541/2313/yppa.jpg
http://imageshack.us/a/img707/2775/3m83.jpg
http://imageshack.us/a/img10/3218/ctzi.jpg
http://imageshack.us/a/img593/9812/nws9.jpg
http://imageshack.us/a/img694/9941/xnm0.jpg
http://imageshack.us/a/img692/9743/y88g.jpg
http://imageshack.us/a/img28/6724/tc5a.jpg
http://imageshack.us/a/img706/8666/o30j.jpg
http://imageshack.us/a/img707/787/7v0p.jpg
http://imageshack.us/a/img32/6553/eqx9.jpg
http://imageshack.us/a/img547/9527/iysh.jpg
http://imageshack.us/a/img541/1531/szld.jpg
http://imageshack.us/a/img32/558/jbkx.jpg
http://imageshack.us/a/img12/5332/dkgv.jpg
http://imageshack.us/a/img12/2094/znbh.jpg
http://imageshack.us/a/img823/7977/u926.jpg
http://imageshack.us/a/img811/1568/cigj.jpg
http://imageshack.us/a/img197/3706/etue.jpg
http://imageshack.us/a/img51/9909/gq4k.jpg
http://imageshack.us/a/img11/1678/eeoo.jpg
http://imageshack.us/a/img442/7255/ey6h.jpg
http://imageshack.us/a/img341/3263/jtvq.jpg
http://imageshack.us/a/img841/5596/lirt.jpg
__________________
A volte ho opinioni che non condivido

Ultima modifica di Nazardo : 01-07-2013 alle 20:11.
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 09:08   #12
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
dipende tutto da quello che uno chiede ad una macchina. io voglio che anche la reflex sia tropicalizzata perché per me è fondamentale, quindi non potrei avere la compatta + case, sarei scomodissimo. ad esempio, con la mia olympus ho fotografato onde e cascate, andando dove il resto del mondo non poteva andare perché ci si bagnava, e ho stampato queste foto su un pannello da 150. sono venute bene, anche se è una compatta la qualità delle foto in questi casi è ottima. il vantaggio (nel mio caso) è la comodità: così com'è la metto in tasca e sono sempre pronto, che si tratti di un temporale o altro. in più è stata anche una scelta economica, cosa che non guasta
però ovviamente se ad una persona non interessa l'acqua (nemmeno in forma di pioggia ) e farà sempre e solo foto all'aciutto, se non interessa nemmeno la neve, nè fare foto nel gelo, nè avere una macchina resistente agli urti, allora la vostra soluzione è senza dubbio la migliore.
le foto postate sono molto invitanti, dov'eri?
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 23:26   #13
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
dipende tutto da quello che uno chiede ad una macchina....
Certo, son d'accordo che una rugged sia mooolto più pratica di uno scafandro+camera

Quelle foto sono scattate in Thailandia, isole Koh Tao e, soprattutto, Koh Nang Yuan
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 00:28   #14
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
alla fine ho optato per una macchina non waterproof da usare sempre (sony RX100) + la sua custodia normalissima per non rovinarla + memory card sandisk extreme hd da 32GB.

per le foto subascquee prenderò questo inverno -se verrà confermato il viaggio- una macchina waterproof sui 150€- 200€ MAX. così evito grane di ogni sorta. se entra acqua o fa condensa etc via in RMA.. che è già una bella grana di suo l'rma

alla fine ho optato epr sto duo visto che molti appassionati usano una reflex molto costosa con tutti i crismi del caso + una compatta waterproof da 400€-500€ per le foto.

visto che io son neofita e per chi è il regalo pure, mi sembra una buona scelta sony RX100 (a sentire e leggere la migliore compatta pro sul mercato) + compattina subacquea (da spender molto meno)
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 13:52   #15
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
Ciao.
Continuo qui visto che anche io sono alla ricerca di una compatta subacquea.
Avevo una Samsung WP10 che è semi-morta quest'estate, penso a causa della condensa che ha parzialmente mandato in corto una scheda interna, per cui non scatta più, anche se si accende comunque.
Vabè.

Questo per dire che secondo me non conviene spendere alte cifre, tanto, nonostante tutte le accortezze che avevo preso, compresa la sostituzione delle guarnizioni in assistenza, la sciacquatura con acqua dolce, la protezione dal calore ecc.. , la condensa mi ha fregato...
Per cui, max 150-200 euro

Ho visto queste:
http://www.eprice.it/default.aspx?zo...860323,4968297

Ma per me una vale l'altra. Chiedo qui per sapere se qualcuno ha una water proof attualmente e ne è soddisfatto, o se sapete di modelli più affidabili di altri, in generale.
Ogni consiglio è bene accetto
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB

Ultima modifica di mentapiperita74 : 23-10-2013 alle 13:55.
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v