Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2013, 17:45   #1
Themancheno
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 5
Consiglio scheda audio per DAW

Salve! Sto completando la configurazione di un DAW che utilizzerò principalmente per l'editing e il recording della musica della mia band e vi scrivo per chiedere consiglio in merito a che scheda audio utilizzare (nel campo, purtroppo, sono un novellino xD)

Il mio budget è di 200-250€.

Questa è la mia configurazione attuale:
Quote:
Case Mini Cooler Master Elite 343 mATX Nero
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed
Dissipatore CPU Scythe Katana 4 Socket AMD AM2/AM3/FM1/940/939/754 Intel 1156/1155/775/1366/2011
Scheda Madre Asus H87M-Plus Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
RAM DDR3 Kingston HyperX Beast KHX18C9T3K2/8X 1866MHz Kit 8GB (2x4GB) CL9 9-11-9 XMP
SSD Plextor M5S 128GB 2,5" Lettura 520MB/s Scrittura 200MB/s SATA3,0 Retail
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3
Vi ringrazio in anticipo!
Themancheno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2013, 20:43   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
dipende molto da quanti strumenti alla volta vuoi registrare,
ma tu non possiedi il budget per poter registrare live su tracce separate
tutti gli strumenti.
Dovrai proseguire come si fa' spesso anche in studio con una, max 3 persone alla volta.
Prendere schede con mille connessioni, vuol dire che saranno tutte con qualità abbastanza scadente
ed in ogni caso cercare di fare una registrazione live finisce col crearti
ritorni audio dentro ai microfoni, che difficilmente riesci a pulire.

Quindi un opzione potrebbe essere questa
Scheda audio esterna (quindi portatile) ad esempio una Focusrite Scarlett 6i6
http://global.focusrite.com/usb-audi...s/scarlett-6i6
che e' dotata di 2 prese frontali Combo, ossia che possono essere utilizzate
indifferentemente con microfoni, un segnale di linea tipo tastiera, oppure
entrando direttamente col Jack di una chitarra, da effettare in seguito,
piu' 2 prese input di linea sul retro, input e output midi e input e output
digitali coassiali.
Hai 4 uscite di linea per usare per esempio 2 diverse coppie di Monitor
per mixare il tutto e anche 2 diverse uscite per cuffie per fare il monitoring
mentre magari il cantante utilizza la seconda uscita.
I driver sono solidi e abbassano la latenza durante il riascolto in tempo reale.
Il contro delle schede USB e' quello di non andare a caricare eccessivamente il
PC con periferiche esterne sempre USB quali HardDisk,
perche' se registri 3 persone per volta con 6 tracce, e in contemporanea
cerchi anche di usare il disco come cache per un programma,
o per accedere alle librerie sonore per tastiere, rischi di saturare la banda.

In alternativa, se te la senti di utilizzare materiale usato
e basato su PCI, quindi non portatile,
in realta' stanno vendendo sul mercatinomusicale
delle RME HDSP 9632 tra i 230 e i 250 euro.
Sono schede che da nuove costerebbero sui 500 euro e sono veramente
materiale di alta qualita', uno standard del settore)
che non sfigura in uno studio di registrazione vero.
Driver e mixer interno sono allo stato dell'arte,
(chi usa il microfono deve utilizzare un preamplificatorino dedicato,
prima di entrare nella scheda)
http://www.rme-audio.de/en_products_hdsp_9632.php
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 10-06-2013 alle 20:48.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 11:46   #3
Themancheno
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
chi usa il microfono deve utilizzare un preamplificatorino dedicato,
prima di entrare nella scheda
http://www.rme-audio.de/en_products_hdsp_9632.php
Credo opterò per una RME HDSP 9632, e mi chiedevo (se non è troppo disturbo...) se potessi consigliarmi qualche pre-amp per microfono... ho controllato le opzioni della RME stessa, ma sono troppo costose per il mio budget

Ultima modifica di Themancheno : 11-06-2013 alle 11:48.
Themancheno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 18:35   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
se vai su strumentimusicali
oppure su Thomann
ti basta scrivere preamp mic per accedere a intere pagine di prodotti
di quel tipo con una varieta' di prezzi che va' dai 20 euro fino a ... dammi un rene e forse ti faccio vedere da lontano questo oggetto.

comunque direi
Behringher per i prezzi molti contenuti
ALTO Minitube sui 50, prima era sui 70
presonus tra i 95 e i 160 con i "Tube Pre" e "Bluetube DP"
SM pro audio dai 130 in su, gli altri lasciali stare.

Conviene che tu faccia una ricerca in posti specializzati per vedere ad esempio
i chitarristi cosa preferiscono, piuttosto che i cantanti.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 11-06-2013 alle 18:42.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v