|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1131
|
Come posso rendere il mio PC più silenzioso?
Ciao a tutti
Ho un PC con i seguenti componenti:
Il case ha le ventole originali e sono cosi disposte: Una sotto, due sopra e una dietro in estrazione. Credo che nessuna ventola sia regolabile infatti girano sempre alla stessa velocità (credo a 900 rpm circa quelle del case e circa a 1400 quella della CPU). Quali ventole devo cambiare per poter avere un pc più silenzioso? Oltre a prendere ventole piu silenziose dovrebbero essere anche regolabili. Non sono affatto un esperto nel settore quindi mi aiutate a rendere la macchina piu silenziosa in idle? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
ma ventole frontali in immissione ne hai?
comunque io, prima di procedere ad acquisti, comincerei a monitorare le temperature e proverei ad eliminare qualche ventola inutile, secondo me sono troppe
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1131
|
Domani controllo se ho ventole frontali ma a me interessa che il pc sia silenzioso in idle. Detto questo dovrei almeno avere ventole regolabili che ne dici? Avere la ventola del dissipatore costantemente a 1400 rpm non credo aiuti o sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
Quote:
![]() io ho uno scythe mugen e la sua ventola in idle va a 300 giri do per scontato che tu abbia impostato nel bios la regolazione automatica della velocità.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1131
|
Si nel bios è impostato su silent. Non so perché va a 1400 potrebbe essere dovuto al fatto che è una ventola a soli 3 pin?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
Quote:
ti conviene sostituirla con una ventola 4 pin pwm
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1131
|
Il problema è che il mio dissipatore ha una ventola con un ancoraggio particolare (guarda su google image). Ne esistono di fatte in quel modo? Converrebbe cambiare anche le altre del case e metterle a 4 pin no? Che modelli sono consigliabili? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 26
|
se conosci il problema, conosci pure la soluzione....
Se ti è difficile cambiare la ventola (oppure è troppo oneroso) allora cambi tutto il dissi... Per l'alimentatore personalmente ho optato per un PicoPSU+alimentatore a 48€......forse puoi fare lo stesso se 160w ti sono sufficenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: fossoli
Messaggi: 1638
|
Non è esatto, anche a 3 pin sono regolabili, il quarto filo (pwm) serve solo per avere una regolazione della corrente, ma si puo' controllare una ventola in base alla temperatura con 3 fili, ti basta un software (se hai asus con fan expert) o anche da bios, non devi mettere pero' silent ma impostare manualmente i giri minimi a cui vuoi far andare la ventola. (ti conviene farlo solo per la parte delle fan case quelle cpu lasciala in auto)
Solo per la cpu è consigliabile avere una pwm Inoltre la maggior parte di ventola 120 non possono andare troppo piano, corri il rischio che non partano proprio, direi che 800 giri vada bene ps ventola a 300 giri ? o è enorme oppure ti segna sballato, anche perche' non muoverebbe una cippa di aria
__________________
Case:CM Stacker 831 SE Ali:ANTEC HCP 850 Platinum mobo:Asus Z97 Pro gamer Cpu:i7 4790k Cooler:Artic extreme rev2 Ram:corsair Vengeance Pro 1866 C9 16 Gb Vga: gtx 980 Inno Ichill HerculeZ X4 Monitor: Asus VH226H SSD: Samsung 840 evo 1 T + Kingston 200 V+ 240 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1131
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Potresti dotarti di un rehobus da montare sul frontale del case per controllare manualmente le tue ventole.
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1131
|
Quote:
Farlo a mano diventa un po fastidioso no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non necessariamente
![]() Comunque conta che io le ventole del PC non posso sentirle, mi piace il noiseless, quindi io con un pratico rehobus metto tutto al minimo -quando possibile- anche a costo di avere 5°C in più ma nessun rumore. Dipende tutto dalle scelte personali.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1131
|
Quote:
P.S. Fan Xpert non supporta la mia vetusta Asus Maximus Formula Ultima modifica di Lucagfc : 09-06-2013 alle 18:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
è la ventola di serie del mugen, da 12, raffredda un i7 2600k al momento a default. le temperature sono corrette, 35/36 gradi in idle; quindi anche se non muove aria sono comunque felice, sopratutto per la silenziosità.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1131
|
Il rehobus non si può regolare in modo che cmbi la velocità in base alle temperature vero? Se il rehobus fosse davvero la soluzione quale sarebbe un modello valido su cui puntare? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Da un'altra discussione: Dai un'occhiata QUI al Scythe "KAZE SERVER" Advanced Fan Controller
Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5042
|
Se vuoi che le ventole siano comandate in automatico a seconda della temperatura rilevata devi acquistare almento un AEROCOOL del genere
http://www.aerocool.us/peripheral/po...powerwatch.htm io l'ho fatto facendo vari test e inserendo i sensori della temperatura nei posti giusti VGA-CASE-CPU-HDD, poi a sencoda della configurazione che ho impostato le ventole 120x120 salgono e scendono da 500 fino a 1200 giri in automatico. In alternativa puoi anche impostare la velocita' delle ventole in maniera fissa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1131
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 300
|
Io avevo il kaze server da 3,5, uguale a quello sopra però ha solo 2 regolatori, ma si possono regolare cmq più ventole con gli adattatori...
una volta impostato a dover e messi i sensori dove le temperature salgono più facilmente (vga e cpu) fa tutto da solo... o meglio puoi scegliere tra 3 modalità -manuale, se magari stai facendo delle prove per vedere qual'è la velocità migliore per rendere silenziose le ventole -semiautomatico, si regolano in base alla temperatura, ma puoi aumentarle a piacimento oltre una certa soglia -auto, una volta impostata velocità minima e temperatura di riferimento fa tutto da solo ovviamente se hai più connettori sulla mobo e puoi comandare tutto da li meglio ancora, non devi comprare quasi nulla comunque anche io la prima cosa che valuterei è la quantità e la qualità delle ventole... devono essere solo quelle necessarie e decenti, inutile avere 4-5 ventole che tenute al minimo sono comunque rumorose e non spostano niente ![]() per la ventola del dissi puoi anche prenderne una diversa più silenziosa e prendere insieme le clip che solitamente si usano per fissarle ai dissi
__________________
ho concluso felicemente transazioni con: therivo92, Modenese46, Jinhs, jocker1993, SerPiolo e altri... non mi considerate uno sconosciuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.