|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 12
|
Quale Nas per casa? accesso da remoto e fastweb?
Ciao a tutti
eccomi al mio primo post... è anche la prima volta che mi interesso di Nas... quindi scusatemi se farò delle domande banali, ma non so proprio cosa guardare. ho letto un po' e ho abbastanza chiaro cos'è un nas cosa può fare e cosa no... ma non ho idea di come orientarmi per la scelta di un modello specifico. Cosa mi serve: - storage accessibile da tutti i computer presenti in casa - backup con time machine di tutti i computer - almeno 4 Gb di capienza con raid 1 per il backup interno del nas Cosa mi piacerebbe, ma non è necessario se fa lievitare il prezzo: - Nas con connessione wifi e non solo eterneth - Possibilità di accedere da remoto via ftp o altro (in questo caso è un problema la questione che fastweb da solo l'ip dinamico? per accedere eventualmente al nas dovrei prima attivare ip statico, accedere al nas e poi spegnere l'ip statico? non ho assolutamente idea di questa cosa quindi forse mi faccio problemi inesistenti!!!) - possibilità di attaccare la stampate per trasformarla in stampante di rete Il tutto vorrei che non costasse troppo tipo 100-200€ (ovviamente hd esclusi) e che potesse stare acceso full time. esiste il prodotto che fa per me? mi sapete dare qualche consiglio? Grazie mille Daniele |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 12
|
ho controllato meglio la questione di fastweb...
se ho capito bene il mio abbonamento incude sempre un ip pubblico. la cosa che non mi è chiara è se tutti i computer collegati alla mia rete wifi si interfacciano con la rete esterna con lo stesso i pubblico e ognuno ne ha uno suo. in questo caso come faccio a scoprire quale ip pubblico è assegnato al nas? una volta scoperto quale è quello assegnato al nas non dovrei avere problemi ad accedervi da remoto, giusto? penso che per me la soluzione migliore sarebbe una nas con due bay in cui infilare due hd da 3 tera... però non ho capito bene che prodotti esistano con queste caratteristiche e che non siano super costosi. ogni consiglio è quindi bene accetto ciao daniele |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Non preoccuparti, io ho un nas Synology e con abbonamento fastweb accedo al suddetto anche da remoto. Non fare voli pindarici sull'avere un solo ip pubblico, perchè ti gestisce tutto il router. In pratica le chiamate al nas te le reindirizza il router (serve a quello, daltronde). Se compri un nas Synology, basta che attivi il servizio gratuito di ddns, dopo di che da remoto fai la chiamata all'indirizzo che ti assegna (del tipo nome.synology.me) e avrai accesso al tuo nas. Nulla di più semplice, l'unico sbattimento sarà quello di settare le porte sul router per il reindirizzamento al nas.
Per il budget che hai buttati tranquillamente su un qualsiasi Synology 2 bay, che fanno tutto quello che cerchi, tranne il collegamento nativo in wifi (upgradabile comunque con chiavette esterne). Con 150-200 € al massimo te la cavi alla grande.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() Ultima modifica di Coyote74 : 10-06-2013 alle 11:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 42
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 12
|
Quote:
Quote:
altrimenti ho visto il QNAP TS-212 sempre sui 170€. il fatto che non abbia l'accesso veloce agli hd non mi turba, per il resto è simile al Synology ds213/2j? non ho trovato moltro altro... scendendo un poco di prezzo ci sarebbero: IOMEGA - StorCenter IX2 - sui 140€ FREECOM - NAS SilverStore 2 - sui 110€ D-LINK DNS-320L - sui 90€ però non ho trovato grandi info su questi prodotti... sono validi? lo iomega non lo connsidereri dato che è molto vicino come prezo alle marche più blasonate... ma gli altri se fossero prodotti adeguati ad un'utenza casalinga li considereri volentieri :-) ciao e grazie mille daniele |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
|
NAS = Qnap o Synology
tutto il resto è fuffa Se ti interessa installare amule adunanza e farlo girare sul nas comandandolo da remoto ti consiglio di rivolgerti al qnap. io ho un ts-112 con fastweb, ho messo su una discreta rete domestica, tutto accessibile dal cellulare (android), incluso server vpn, client telnet per lancio e chiusura di amule, gui di amule per gestire i trasferimenti etc etc etc
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 91
|
Quote:
io te lo consiglio. per il prezzo, dovresti rientrarci, io ho pagato il mio 140 euri ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.