Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2013, 19:25   #1
Pixel452
Senior Member
 
L'Avatar di Pixel452
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
Portatile per gaming e lavoro (Clevo, Alienware, MSI)

E’ un po’ che ci sto perdendo tempo e sono ancora molto indeciso, spero di mettere informazioni che possano essere utili a tutti. Una precisazione, prenderò in considerazione solo i nuovi portatili con Haswell.
Siccome è un macello sarò schematico…

Obbiettivi

Lavoro
  • Varie macchine virtuali aperte contemporaneamente
  • Monitor di buona qualità, con bei colori e che non stanchi la vista
  • Possibilità di gestire più monitor esterni
  • Almeno 4 USB per le periferiche
  • Possibilità di disattivare il pad
  • Web Cam
  • Che non abbia particolari casini con Linux (non strettamente necessario)
Gioco
  • Buona aereazione e basse temperature
  • Buona qualità della tastiera, niente piegamenti e possibilità di premere più tasti contemporaneamente
Ambiente
  • Possibilità di lavorare all’esterno
  • Potrei viaggiare spesso e lontano da casa per lunghi periodi, deve essere veramente robusto perché se si rompe qualcosa non posso più lavorare, dicasi, sono fottuto…

Portatili
Tutti i portatili di seguito hanno alcuni componenti in comune: I7 4700MQ, Geforce 780M, SSD + HDD, dai 12 ai 16 GB di RAM. Il costo è simile. Credo che un hardware di questo tipo sia sufficiente per quello che devo fare.

MSI GT70

PRO
  • Bello esteticamente (gusto personale)
  • Possibilità di avere schermo NTSC 72% matte
  • Tastiera con supporto fino a 11 tasti premuti contemporaneamente
  • Possibilità di disattivare il pad con la pressione di un tasto
  • Unico a supportare fino a 4 monitor, incluso quello del portatile
  • Alimentazione ibrida per permettere di stabilizzare la tensione in caso di overclock (cosi dicono nella review almeno)
  • 5 USB port
  • Da quello che ho capito questo è l’unico che ha un audio decente
  • Buona qualità costruttiva

CONTRO
  • Non viene venduto in Italia
  • Non c’è modo di avere una tastiera con il nostro idioma
  • Non mi piace molto come viene fissato il secondo HDD

Clevo 170

PRO
  • Pare essere il più mantenibile di tutti, facile da smontare.
  • Presente in Italia con un ottimo supporto, l’unico del quale ho trovato solo note positive.
  • Possibilità di avere schermo NTSC 72% matte

CONTRO
  • E’ inguardabile (parere personale)
  • Ha un audio mediocre
  • Ho trovato una recensione che evidenziava evidenti problemi costruttivi relativi allo schermo, non so se riguarda tutti i derivati Clevo o solo quella marca, però il case è sempre quello
  • Più rumoroso della media

Alienware
In questo caso mi riferisco ai modelli vecchi perché quelli nuovi devono ancora uscire (verranno presentati in anteprima il 10 giugno 2013 al Computex)

PRO
  • Esteticamente forse è il più bello
  • Ha una tastiera più spaziosa
  • A parte la gente sui forum che lo considera per fighetti, tutte le recensioni che ho visto asseriscono che sia quello con la qualità costruttiva migliore di tutti

CONTRO
  • Tempi di consegna abbastanza nebulosi (pare che i nuovi modelli non saranno disponibili a breve)
  • Monitor di dubbia qualità

Mie considerazioni finali

A parte il discorso disponibilità, se i prezzi si mantengono sullo stesso livello per gli Alienware nuovi, l’unico motivo per andare su un Clevo è lo schermo. Ho visto entrambi i sistemi smontati e mi sembrano assolutamente equiparabili, la nota migliore qualità costruttiva di Alienware mi fa propendere per scartare Clevo.
La scelta sarebbe tra MSI ed Alienware, MSI vanta una notevole quantità di funzionalità aggiuntive rispetto a qualsiasi altro laptop che ho visto fino ad ora, non vedo motivo per preferire Alienware. Il problema è se MSI è veramente affidabile come portatile? E’ robusto quanto Alienware? Posso fidarmi ad affidarci il lavoro?

P.S. Nota a parte, l’MSI ha un layout dei componenti interno abbastanza diverso dagli altri, ha una sola ventola, ma credo compensi con un dissipatore più generoso visto che le temperature sono ottime. Mi è sembrato cmq accessibile quanto gli altri per la manutenzione.
Pixel452 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 21:10   #2
Pixel452
Senior Member
 
L'Avatar di Pixel452
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
Correzione, il nuovo MSI non mi pare abbia spazio per 2 HDD / SSD, ma solo per 3 mSata e un HDD/SSD. Per avere due dischi è necessario usare una Hard Drive Caddy. La cosa mi infastidisce abbastanza, indagherò sulla faccenda...
Pixel452 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 22:11   #3
Pixel452
Senior Member
 
L'Avatar di Pixel452
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
OK, ho parlato con un rivenditore Americano e mi ha detto che dipende dal modello, tutti hanno l'alloggio per due SSD/HDD, ma su alcuni viene montato un adattatore per gli mSata. Quindi si può scegliere cosa fare.

In ogni caso aspetto di vedere i nuovi modelli della Alienware per decidere. Per ora però sono molto orientato verso MSI, qualcuno ha avuto esperienze con queste macchine?
Pixel452 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 14:05   #4
Pixel452
Senior Member
 
L'Avatar di Pixel452
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
In un noto shop tedesco ho trovato i nuovi MSI con tastiera Italiana, direi un altro problema risolto. Attendo cmq la presentazione dei nuovi Alienware. Allora proprio nessuno ha esperienze od opinioni sulla qualità costruttiva di questi laptop?
Pixel452 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 16:12   #5
il_bar0ne
Member
 
L'Avatar di il_bar0ne
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 171
Ciao mi manderesti in pvt il nome dello Shop dove hai trovato gli MSI con tastiera italiana?
__________________
Affari con: topogatto2
il_bar0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 16:40   #6
Pixel452
Senior Member
 
L'Avatar di Pixel452
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
hai pm
Pixel452 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 10:02   #7
Pring
Senior Member
 
L'Avatar di Pring
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Arezzo
Messaggi: 412
Potresti mandarlo anche a me per favore?
__________________
Trattative concluse positivamente con: galaga - jarodm - vise91 - Ely72

Pring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 12:13   #8
Pixel452
Senior Member
 
L'Avatar di Pixel452
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
Visto che il_bar0ne ha sollevato il dubbio che non sia un MSI lo posto qui, sperando si possa Il sito si chiama www.deviltech.de. Io credo che rivenda i laptop MSI, esattamente come ci sono mille altri siti che rivendono i Clevo. Chiaramente gli danno un nome diverso e permettono delle customizzazioni rispetto al modello base, ma il portatile è sempre un GT70. Per fugare ogni dubbio manderò una mail per chiedere chiarimenti, anche in merito alla tastiera Italiana, voglio essere sicuro che montino effettivamente una steelseries.

A questo punto, se qualcuno conosce shop dove vendono MSI è possibile postarli in questo thread? Cosi almeno evitiamo di comprare una cosa per un altra.
Pixel452 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 13:25   #9
il_bar0ne
Member
 
L'Avatar di il_bar0ne
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 171
Comunque per quanto riguarda la deviltech sulla rete ho trovato alcuni feedback negativi sulla loro gestione delle spedizioni internazionali. Ovviamente sono sempre da prendere con le pinze visto che in generale è più facile trovare chi si lamenta che chi ha avuto esperienze positive.
__________________
Affari con: topogatto2
il_bar0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 14:00   #10
Pixel452
Senior Member
 
L'Avatar di Pixel452
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
Si beh, diciamo che si leggono solo esperienze disastrose però. Mi preoccupa anche il fatto che pare che la tastiera in Italiano sia una balla, ti dicono che ce l'hanno ma poi non è vero. non capisco come facciano ad averla in Italiano se MSI non vende in Italia. Bisognerebbe sentire direttamente il produttore della tastiera e verificare se quanto meno lui la produce.

L'unica altra alternativa a questo punto è xoticpc, però sono in America, dovrei subirmi la tastiera in Inglese, tasse su tasse in dogana e non so che tempistiche per la consegna... Non so che fare, questo mi sembra decisamente il laptop migliore, ma trovarlo è un odissea, qualcuno conosce uno shop europeo affidabile dove comprarli?
Pixel452 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 09:05   #11
Pixel452
Senior Member
 
L'Avatar di Pixel452
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
Alienware m17x r5
Non ancora disponibile in Italia, ma spero compaia a giorni visto che doveva uscire lunedì.

PRO
  • Panello matte IPS
  • Audio migliore anche del GT70
  • ottima qualità costruttiva
  • rinforzo di metallo sotto la tastiera
  • 4 porte USB
  • facilissimo da smontare
  • molto bello esteticamente (gusto personale)


CONTRO
  • più costoso, non so ancora di quanto
  • perplessità sul sistema di raffreddamento
  • Tastiera orizzontale

Ho letto un paio di recensioni, non se ne trovano molte al momento. Confrontandolo col GT70 ci sono un paio di cose che mi lasciano perplesso.


Per quanto non sappia le temperature di GPU e CPU, quelle misurate all'esterno, cioè sulla tastiera ed il pad, sono praticamente identiche. Per quando riguarda la temperatura dell'aria in uscita dalle ventole, quella del GT70 si assestava sui 100 °C, per il 17x era sui 140 °C, enormemente superiore! La temperatura sotto il notebook non mi ricordo di quanto differisse ma non mi pare di molto.
Il comparto di dissipazione del Alienware è stato migliorato rispetto al vecchio modello, adesso alla GPU arrivano 3 pompe di calore, ma alla CPU continuano ad arrivarne solo due. Nel GT70 ne arrivano 3 sulla GPU e 2 sulla CPU con una terza che si estende dalla GPU alla CPU unendole, in oltre una delle pompe di calore della GPU passa più distante rispetto alle altre andando a coprire meglio la superfice del dissipatore.
l'MSI in bioschock arriva a 44 fps contro i 31 del dell, a questi livelli è una differenza importante. I casi sono due: l'alienware si è surriscaldato ed ha abbassato le frequenza oppure il RAD di SSD del GT70 in questo gioco si fa sentire.

Detto questo la qualità costruttiva del m17x r5 sembra veramente superiore, componenti ben disposti, un case che sembra veramente robusto, forse grazie anche alla presenza di molte parti in metallo. Unico neo sul design, la tastiera è assolutamente dritta ed i bordi per quanto arrotondati sono decisamente netti, nel GT70 invece la tastiera è inclinata, questo mi da l'idea che passarci molto tempo a scrivere sia più agevole.

Il costo, se allineato agli altri paese europei dovrebbe essere superiore di un 200 / 300 Euro, considerando l'aggiunta delle tasse ed i costi di spedizione del GT70.

Al momento sto propendendo per l'Alienware, principalmente per il pannello IPS, decisamente un altra vita rispetto ad un TN, la tastiera in Italiano e la resistenza del case che mi sembra molto più stagno, cosa gradita perché dovrei spostarmi molto. Un altro fattore da considerare è la distanza, MSI non supporta il nostro paese e per qualsiasi problema dovrei rifarmi allo shop Americano, temo che tempi e costi possano essere ben noiosi.

Mi lasciano veramente perplesso le temperature, non sono sicurissimo su cosa fare.

Voi che ne dite?
Pixel452 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 09:17   #12
Pixel452
Senior Member
 
L'Avatar di Pixel452
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
Altra novità, solo per il modello m17x r5 non è possibile far montare un pannello IPS, e ti pareva...il solito culo

Quindi sono tutti TN.
Pixel452 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 11:46   #13
Tatsuya
Senior Member
 
L'Avatar di Tatsuya
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Manchester
Messaggi: 723
prova anche a vedere un noto shop in uk, da poco consegna anche in italia e ha notebook configurabili, se ti serve il nome manda pure un privato
__________________
Concluso positivamente affari con: emish89, tonys, fybpeppe, pepi89, 4ndre4, term33, Scopi0, haded, Reignofcaos, vulcano, zziplex, taruz256, Lupo all'ombra della luna, joyfel, vonbraun, Fedex_32, Demon81, Palmino89 e Marluste
Tatsuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 15:12   #14
mykill18
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 160
Salve, sono nella tua stessa identica situazione, stavo considerando anche il nuovo modello asus: G750JX-CV038, che arriverà a breve in Italia. Mi sarebbe piaciuto il nuovo razer blade pro ma non lo vendono in Europa..

Ultima modifica di mykill18 : 19-06-2013 alle 16:44.
mykill18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 09:14   #15
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Io sto pensando di passare ad un desktop replacement dal desktop ma per il momento sono un po' titubante visti i prezzi ed altri dubbi.
Per esempio si può fare overclock o downclock su questi modelli (esempio se vuoi scrivere col pc o fare cose che non richiedono potenza puoi usare un profilo a bassa potenza, se giochi metterai ad alta potenza)?
Poi non ho capito se alcuni componenti sia agevole o meno upgradarli e quali un domani.
Comunque ho visto che AMD sta per far uscire la 8970m che da quanto dicono dovrebbe essere più veloce anche della 780m.
Da quanto ho capito comunque per mandare realmente fluidi tutti i giochi recenti anche una singola 780m può essere insufficiente, ci vuole un SLI oppure un crossfire con AMD (con tutte le conseguenze di questo in termini di costi), speriamo la 8970 permette di aumentare ancora un po' l'asticella delle prestazioni singola scheda su notebook
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 09:31   #16
mykill18
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Io sto pensando di passare ad un desktop replacement dal desktop ma per il momento sono un po' titubante visti i prezzi ed altri dubbi.
Per esempio si può fare overclock o downclock su questi modelli (esempio se vuoi scrivere col pc o fare cose che non richiedono potenza puoi usare un profilo a bassa potenza, se giochi metterai ad alta potenza)?
Poi non ho capito se alcuni componenti sia agevole o meno upgradarli e quali un domani.
Comunque ho visto che AMD sta per far uscire la 8970m che da quanto dicono dovrebbe essere più veloce anche della 780m.
Da quanto ho capito comunque per mandare realmente fluidi tutti i giochi recenti anche una singola 780m può essere insufficiente, ci vuole un SLI oppure un crossfire con AMD (con tutte le conseguenze di questo in termini di costi), speriamo la 8970 permette di aumentare ancora un po' l'asticella delle prestazioni singola scheda su notebook
Ho anche io ancora qualche dubbio ma cerco di aiutarti:
Si, si può fare oc.
Quando non giochi il nb utilizza la gpu integrata intel a basso consumo.
La 780M da i test che ho visto basta per mandare quasi tutti i giochi al max anche in fullHD e se non al max tutto su alto con filtri, è più o meno alla pari di una 660Ti desktop mi sembra.
mykill18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 09:38   #17
Pixel452
Senior Member
 
L'Avatar di Pixel452
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Io sto pensando di passare ad un desktop replacement dal desktop ma per il momento sono un po' titubante visti i prezzi ed altri dubbi.
Per esempio si può fare overclock o downclock su questi modelli (esempio se vuoi scrivere col pc o fare cose che non richiedono potenza puoi usare un profilo a bassa potenza, se giochi metterai ad alta potenza)?
Poi non ho capito se alcuni componenti sia agevole o meno upgradarli e quali un domani.
Comunque ho visto che AMD sta per far uscire la 8970m che da quanto dicono dovrebbe essere più veloce anche della 780m.
Da quanto ho capito comunque per mandare realmente fluidi tutti i giochi recenti anche una singola 780m può essere insufficiente, ci vuole un SLI oppure un crossfire con AMD (con tutte le conseguenze di questo in termini di costi), speriamo la 8970 permette di aumentare ancora un po' l'asticella delle prestazioni singola scheda su notebook
Sulle prestazione ti mando un link più tardi con la comparativa tra 680 desktop, 780M e 7970M. Le prestazione sono meglio di quello che mi aspettavo onestamente, quindi secondo me col mobile si riesce a giocare tranquillamente, pensa anche che difficilmente serve un antialiasing spinto su schermi da 17". La 8970M da quello che so è solo un overcklock della 7970M che era famosa per scaldare di più, e non funzionare bene con enduro attivo. In somma, era abbastanza problematica e le prestazioni erano allineate alla 680M. Il vantaggio era il costo, un € 300 contro € 500.
Personalmente non voglio casini di nessun tipo quindi andrò su un NVIDIA che è notoriamente meno problematica. Il clock si aggiusta automaticamente in base a quello che fai, quando non giochi entra in funzione la VGA integrata nel processore e quella discreta si disattiva, quindi vai tranquillo.

Questione upgrade, complicata, teoricamente si, puoi aggiornare, però devi scegliere il modello giusto di VGA. Montarla non è complicato, il problema è la compatibilità. Cmq a questo riguardo volevo chiedere al supporto americano dell (quello Italiano è imbarazzante) per capire bene come funziona. Da quello che ho letto c'è la possibilità di farsi mandare i componenti da loro compresi nuovi dissipatori e quindi avere la garanzia che funzionino.
Pixel452 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 09:55   #18
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Ah non so ho visto una notizia che parlava di 8970m a 28nm, magari hanno cambiato i piani. Con la 780m per dire crysis 3 in full HD tutto al max andava a 29 fps di media da quanto ho visto, che è meglio sicuramente del mio pc di ora.. però non è fluido. Se fosse possibile un po' di oc magari cambierebbe un po' ma non so quanto, se fosse possibile sostituire i componenti sarebbe vantaggioso.
Tornando al discorso downclock: per dire io uso boinc sul desktop ma credo che su un notebook sarebbe rumoroso farlo andare e potrebbe stressare troppo l'hardware (CPU e GPU calcolano continuamente), se fosse possibile abbassare clocks e voltaggi in certe situazioni invece garantirebbe più sicurezza.
Per lo schermo non mi porrei troppi problemi perché penso che per giocare collegherei il portatile ad un monitor esterno perlomeno quando non sono in movimento (o più monitor anche se possibile, però per il movimento di solito non ho bisogno di giocare ma solo di mandare applicazioni)
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 12:46   #19
Pixel452
Senior Member
 
L'Avatar di Pixel452
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
Questa è la comparativa delle varie schede

http://www.notebookcheck.net/Compute...s.13849.0.html

Ci sono sia quelle desktop che mobile.
Diciamo che dipende molto dal titolo, la 780M la maggior parte delle volte è vicina ad una 660 Ti, a volte lo è alla 680. Credo che la grossa differenza la faccia la banda, visto che le frequenze delle memorie nelle schede mobile sono estremamente basse. Peccato che le prove al massimo di dettaglio sia fatte con AA attivo, spesso impostato a livelli insensati, soprattutto per uno schermo da 17". Secondo me togliendo l'AA si potrebbe migliorare molto la situazione in alcuni titoli. Lo SLI di 680M va praticamente come un 680 GTX, assolutamente non male. Resta il solito problema con la doppia scheda, quando non funziona bene, le prestazioni sono dimezzate.

Alla fine credo che andrò con un m17x r5, mi sembra un buon compromesso tra tutto. L'unica vera alternativa sarebbe lo SLI, ma la durata della batteria è praticamente pari a zero e le prestazioni sono all'altezza solo se il gioco è gestito bene dallo SLI. In caso di upgrade non prenderei mai 2 schede, costano troppo, finirei cmq per aggiornarne una sola con lo svantaggio che non potrei aggiornare la CPU(vecchia generazione). Speriamo di riuscire a giocare a bene a BF4 con la 780M

P.S. L'assistenza Dell non sono ancora riuscito a contattarla, la chat live non so perché non mi funzionava. Ho cmq visto che la garanzia si può estendere anche di anno in anno.
Pixel452 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 13:03   #20
Tatsuya
Senior Member
 
L'Avatar di Tatsuya
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Manchester
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da Pixel452 Guarda i messaggi
......

P.S. L'assistenza Dell non sono ancora riuscito a contattarla, la chat live non so perché non mi funzionava. Ho cmq visto che la garanzia si può estendere anche di anno in anno.
Hai provato ad aprirla con un altro broswer? Magari Internet Exploder? Non se ne capisce il motivo ma ditrte del genere sviluppano i siti ancora per quei cessi di browser targati microzoz e a volte crea problemi con gli altri.
__________________
Concluso positivamente affari con: emish89, tonys, fybpeppe, pepi89, 4ndre4, term33, Scopi0, haded, Reignofcaos, vulcano, zziplex, taruz256, Lupo all'ombra della luna, joyfel, vonbraun, Fedex_32, Demon81, Palmino89 e Marluste
Tatsuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v