Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2013, 06:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...tto_index.html

Dopo aver presentato alcune settimane fa le prime APU delle famiglie Kabini e Temash, per sistemi mobile a basso consumo, è ora la volta delle soluzioni desktop di nuova generazione appartenenti alla serie Richland, evoluzione di quelle Trinity delle quali sfruttano la piattaforma.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 07:22   #2
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
il confronto contro l'i5 è impietoso..

povera AMD
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 07:36   #3
FedeGata
Senior Member
 
L'Avatar di FedeGata
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2798
Il confronto con gli i5 non è manco da pensare. Queste apu vanno rapportate nella frazione cpu agli i3,al massimo, dato il prezzo.
FedeGata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 07:42   #4
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
forse invece di




avrebbero dovuto fare

A10 ---> i3
A8 ----> Pentium G
A6 ----> Pentium G / Celeron


una cosa del genere ..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 08:13   #5
desmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1038
comunque dai risultati emerge che rispetto al 5800k il 6800k non va così tanto di più, quindi se dovessi fare l'acquisto ora prenderei il 5800k.....inoltre dai consumi è emerso che le 2 versioni a 65w consumano quasi come quelle da 100w.
__________________
acer aspire 6930g p8400 9600gt....nokia n73
desmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 09:19   #6
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
E meno male che Richland come GPU doveva andare un 30% in più
Non consuma manco di meno, qualche micro ottimizzazione c'è ma alla fine è uguale ma con qualche Mhz in più.
Non si può non dire che ha deluso.

Ultima modifica di PaulGuru : 05-06-2013 alle 09:21.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 09:25   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Guardavo proprio i prezzi.
Il primo i5 costa 150 euro, il prezzo dell'A10-6800k al debutto, mentre l'A6-6600K sta' a 116 euro, il prezzo dell'i3-3225.
Gli i5 Haswell sono ancora intoccabili.

A settembre presi un A8-5600k e mi sono trovato bene: darei giusto un'occhiata a qualche Ivy Bridge in offerta, altrimenti l'A8-6600K mi sembra ancora una buona scelta.

In ogni caso, con questi Soc NON si gioca in 3D su un desktop con 1920x1080, al limite vanno bene nei notebook col 1366x768.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 09:35   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21988
Purtroppo non siamo ancora ad un livello accettabile.
La soluzione A10 nonostante il maggiore clock e il maggiore consumo prende schiaffi da un i5 praticamente su tutta la linea.
Fa eccezione giusto la GPU integrata.. ma francamente vale pochino perchè se mi faccio un i5 per giocare mi faccio pure la GPU discreta.. non uso certo quella integrata..

Come mi mancano i bei tempi degli Athlon..
Spero che il fiume di soldi che entreranno in casa AMD dall'affare consoles consenta loro di risollevarsi anche nel settore CPU desktop.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 09:39   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21988
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Guardavo proprio i prezzi.
Il primo i5 costa 150 euro, il prezzo dell'A10-6800k al debutto, mentre l'A6-6600K sta' a 116 euro, il prezzo dell'i3-3225.
Gli i5 Haswell sono ancora intoccabili.

A settembre presi un A8-5600k e mi sono trovato bene: darei giusto un'occhiata a qualche Ivy Bridge in offerta, altrimenti l'A8-6600K mi sembra ancora una buona scelta.

In ogni caso, con questi Soc NON si gioca in 3D su un desktop con 1920x1080, al limite vanno bene nei notebook col 1366x768.
I prezzi sono più convenienti per forza di cose, altrimenti non li piazzano.
Però se devo farmi il pc nuovo, anche in una ottica di longevità, non sono 50 euro extra che mi fermano..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 09:44   #10
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
ma esistono versioni senza grafica?
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 09:47   #11
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Se questo è il comportamento della versione TOP desktop, vuol dire che lato mobile perderanno totalmente il vantaggio che avevano con Intel; probabilmente lato mobile la 8670D andra come la 4600HD e le 5000 e 5200 andranno di piu.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 09:49   #12
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Ma se si usasse una GPU discreta AMD, le prestazioni non beneficerebbbero anche della GPU presente nell'APU?
Se sì, si guadagnerebbe molto in intermini di frames?
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 09:50   #13
texfan749
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 211
Intanto gli I3 sono superati, almeno in questo AMD è riuscita .
Se continua così nel giro di un paio di anni raggiungerà anche gli I5.
__________________
Ho acquistato e sono soddistatto da: Dominum , Semmy83, 10ruicosta10, Bravonera2, duro22.
texfan749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 09:52   #14
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da texfan749 Guarda i messaggi
Intanto gli I3 sono superati, almeno in questo AMD è riuscita .
Se continua così nel giro di un paio di anni raggiungerà anche gli I5.
si magari gli i5 Ivy Bridge

cmq l'intel 5200Pro è una bella spinetta nel fianco per AMD
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 10:11   #15
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
si magari gli i5 Ivy Bridge

cmq l'intel 5200Pro è una bella spinetta nel fianco per AMD
Alla modica cifra di 650$ solo CPU? Il costo di un notebook intero con Richland. Non confrontiamo cavoli con banane. Il problema sono i consumi, queste APU consumanon quanto un 4770 in max OC
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 10:15   #16
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Alla modica cifra di 650$ solo CPU? Il costo di un notebook intero con Richland. Non confrontiamo cavoli con banane. Il problema sono i consumi, queste APU consumanon quanto un 4770 in max OC
650$ è il prezzo del top di gamma che monta Iris Pro ma ci sono altri modelli molto più economici già con gli altri i7 ma ancora più con gli i5 con i modelli 4670R e 4570R.
E da quando ci vuole per forza un HD5200 per battere le APU ? Potrebbe bastare anche il 5100.
Quote:
Originariamente inviato da texfan749 Guarda i messaggi
Intanto gli I3 sono superati, almeno in questo AMD è riuscita .
Se continua così nel giro di un paio di anni raggiungerà anche gli I5.
Io non ne sarei così sicuro, generalmente sì ma di molto poco e con quali TDP e consumi ? Praticamente ben più del doppio.
In pratica l'hanno sorpassato usando il doppio dei cores e con 1Ghz in più, bella prova di forza !





Ultima modifica di PaulGuru : 05-06-2013 alle 10:28.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 10:27   #17
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
650$ è il prezzo del top di gamma che monta Iris Pro ma ci sono altri modelli molto più economici già con gli altri i7 ma ancora più con gli i5 con i modelli 4670R e 4570R.
E da quando ci vuole per forza un HD5200 per battere le APU ? Potrebbe bastare anche il 5100.
Se magari la smetti di fare campagna pubblicitaria a intel, che non ne ha bisogno, e rileggi bene vedrai che facevo il confronto per le CPU mobile. Su desktop le versioni R sono useless, soprattutto ai prezzi au quali verranno proposte.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 10:29   #18
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
si Littlesnitch ha ragione non ho considerato il prezzo ma solo le prestazioni..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 10:32   #19
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Se magari la smetti di fare campagna pubblicitaria a intel, che non ne ha bisogno, e rileggi bene vedrai che facevo il confronto per le CPU mobile. Su desktop le versioni R sono useless, soprattutto ai prezzi au quali verranno proposte.
Le versioni R sono sempre BGA e su desktop anche APU è inutile in Full HD.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 10:38   #20
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Le versioni R sono sempre BGA e su desktop anche APU è inutile in Full HD.
Ecco, addirittura sono solo per gli OEM cheassembleranno gli AIO. Continui a confrontare cavoli e banane. Un A10 costa 150$ max. Per il mobile vedremo i prezzi ma intel ha un prezzo d'attacco di 350$ per la 5000, dando per scontato che la 4400 andrà meno visto che già la 4600 va meno di AMD.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1