Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2013, 10:16   #1
troppotardi
Senior Member
 
L'Avatar di troppotardi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
[70-300mm x FF] quale ?

cerco nuovo un 70-300mm. di ottima qualità e buon IS x una canon 5D2 x foto sportive/caccia max 600 e.

quali le proposte/consigli? tnks

__________________
troppotardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 11:16   #2
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
se vuoi un 70-300 si passa dai 350€ ai 1200...
in mezzo non c'è nulla.

io ti consiglio il tamron 70-300 f4-5.6 VC USD, sui 350€ probabilmente il migliore per qualità/prezzo della categoria

se vuoi qualcosa di più, spendendo sui 600€ devi perdere 100mm di tele e lo stabilizzatore e prendere il 70-200 f4 L USM...ma secondo me per foto sportive lo stabilizzatore è importante.

gli altri sono tutti fuori budget
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 11:38   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
se vuoi un 70-300 si passa dai 350€ ai 1200...
in mezzo non c'è nulla.

io ti consiglio il tamron 70-300 f4-5.6 VC USD, sui 350€ probabilmente il migliore per qualità/prezzo della categoria

se vuoi qualcosa di più, spendendo sui 600€ devi perdere 100mm di tele e lo stabilizzatore e prendere il 70-200 f4 L USM...ma secondo me per foto sportive lo stabilizzatore è importante.

gli altri sono tutti fuori budget
Nelle foto sportive lo stabilizzatore non serve ad una ceppa. Lenti luminose (quindi tempi rapidi) e autofocus con i controC, that's it.

Quote:
Originariamente inviato da troppotardi Guarda i messaggi
cerco nuovo un 70-300mm. di ottima qualità e buon IS x una canon 5D2 x foto sportive/caccia max 600 e.

quali le proposte/consigli? tnks

300mm su FF sei cortissimo per caccia, già sono al limite su aps.
Inoltre la 5d2 non ha un granchè come AF (a detta dei canonisti), quindi secondo me il ciorpo macchina che hai è molto poco adatto a foto sportive e fotocaccia.

Detto questo, se proprio vuoi un 70-300, vai sul 70-300 VC di tamron.
Ma se vuoi fare fotocaccia, non andrei sotto i 400mm su FF, quindi 100-400 IS canon o 400 f/5.6 fisso, sempre canon.

Ultima modifica di roccia1234 : 26-05-2013 alle 11:41.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 12:10   #4
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Nelle foto sportive lo stabilizzatore non serve ad una ceppa. Lenti luminose (quindi tempi rapidi) e autofocus con i controC, that's it.



300mm su FF sei cortissimo per caccia, già sono al limite su aps.
Inoltre la 5d2 non ha un granchè come AF (a detta dei canonisti), quindi secondo me il ciorpo macchina che hai è molto poco adatto a foto sportive e fotocaccia.

Detto questo, se proprio vuoi un 70-300, vai sul 70-300 VC di tamron.
Ma se vuoi fare fotocaccia, non andrei sotto i 400mm su FF, quindi 100-400 IS canon o 400 f/5.6 fisso, sempre canon.
xkè dici che non serve lo stabilizzatore???

a parte ridurre la possibilità di mosso, che su lunghezze simili è notevole, ti fa guadagnare anche qualche stop!!

per le ottiche da consigliare, il suo budget è 600€, non 2000
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 12:20   #5
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
praticamente vuoi la botte piena e la moglie ubriaca , ahimè per caccia/sport in casa canon il + economico lo paghi circa 1300€ nuovo, ed è il "pompone" 100-400 f4 L, in alternativa c'è il tamron 70-300 vc a 350€ ma come giustamente ha detto roccia, 300mm son pochini per caccia (per sport vanno anche bene se hai la possibilità di avvicinarti, almeno una ferrari nn si spaventa come un cardellino ), praticamente dovresti acquistare anche un teleconverter, che nella versione 2x oltre a rendere + lento la trasmissione dell'autofocus, devi anche moltiplicare x2 anche i diaframmi.

Quote:
xkè dici che non serve lo stabilizzatore???

a parte ridurre la possibilità di mosso, che su lunghezze simili è notevole, ti fa guadagnare anche qualche stop!!

per le ottiche da consigliare, il suo budget è 600€, non 2000
almenochè nn sia notte, solitamente sport/caccia lo si fà col favore della luce del sole, e tempi come 1/1000 sono in grado di congelare qualsiasi cosa, poi è ovvio che il VC aiuta .
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 26-05-2013 alle 12:24.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 12:20   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
xkè dici che non serve lo stabilizzatore???

a parte ridurre la possibilità di mosso, che su lunghezze simili è notevole, ti fa guadagnare anche qualche stop!!

per le ottiche da consigliare, il suo budget è 600€, non 2000
Perchè lo stabilizzatore compensa il mosso introdotto dal fotografo, non dal soggetto .

E i soggetti in sportiva si muovono sempre molto velocemente, anche stando nei tempi di sicurezza di un 70-200 a 200 mm (1/200) rischi di avere mosso... ma a causa del movimento del soggetto.
L'unica soluzione i questi casi è avere tempi rapidi. Nessuno stabilizzatore, attuale e futuro, avrà la benchè minima utilità.

Quelle ottiche, usate, si trovano a poco più del suo budget (credo, vado a memoria), ma in ottica di fare fotocaccia passare da 300 a 400mm potrebbe fare parecchio la differenza, specie su FF.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 12:24   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
praticamente vuoi la botte piena e la moglie ubriaca , ahimè per caccia/sport in casa canon il + economico lo paghi circa 1300€ nuovo, ed è il "pompone" 100-400 f4 L, in alternativa c'è il tamron 70-300 vc a 350€ ma come giustamente ha detto roccia, 300mm son pochini per caccia (per sport vanno anche bene se hai la possibilità di avvicinarti, almeno una ferrari nn si spaventa come un cardellino ), praticamente dovresti acquistare anche un teleconverter, che nella versione 2x oltre a rendere + lento la trasmissione dell'autofocus, devi anche moltiplicare x2 anche i diaframmi.
Sinceramente non userei un moltiplicatore su un 70-300 da 350€.

Anche con un 1,4x si troverebbe con un 420mm f/8 di dubbia qualità, non so quanto valga la pena, e penso che la 5d2 non metta nemmeno a fuoco a f/8.

Ah, c'è anche da tenere conto del costo del molti... il kenko 1,4x pro dgx, sotto il quale non andrei come qualità, costa sui 150€ o poco più, circa metà del 70-300 VC .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 12:28   #8
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
cmq, mi son scordato, per circa 800€ c'è il sigma 150-500, anche se nn mi fà impazzire per prezzo/prestazioni, costa quasi quanto il pompone usato.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 13:21   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
cmq, mi son scordato, per circa 800€ c'è il sigma 150-500, anche se nn mi fà impazzire per prezzo/prestazioni, costa quasi quanto il pompone usato.
Anche

C'è pure il sigma 120-400 OS a (mi pare) 500-600€ usato, che dicono essere di ottima qualità e, soprattutto, è più luminoso del 150-500.

Il 120-400 OS è stato "in battaglia" con il 300 f/4 afs di nikon quando dovevo scegliere il nuovo tele... alla fine ha vinto il nikon per la qualità superiore e la luminsoità, ma se sui vuole versatilità imho il 120-400 è ottimo.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 13:52   #10
troppotardi
Senior Member
 
L'Avatar di troppotardi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
thnks x tutti i pareri.

tralasciando le focali oltre i 400mm.
rimanendo su qst range di focali 70-300mm (magari anche macro)

che ne pensate delle serie canon serie L pesa un bel Kiletto
http://www.amazon.it/gp/offer-listin...&condition=new
a partire da 1200e.

e quanta differenza troverei col Tamron vc
a proposito di altri universali 70-300mm cosa si trova?

THNKS
__________________
troppotardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 14:14   #11
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da troppotardi Guarda i messaggi
thnks x tutti i pareri.

tralasciando le focali oltre i 400mm.
rimanendo su qst range di focali 70-300mm (magari anche macro)

che ne pensate delle serie canon serie L pesa un bel Kiletto
http://www.amazon.it/gp/offer-listin...&condition=new
a partire da 1200e.

e quanta differenza troverei col Tamron vc
a proposito di altri universali 70-300mm cosa si trova?

THNKS
le differenze sono sopratutto nella costruzione, di gran lunga migliore del tamron, è tropicalizzato tra l'altro, perciò immagina quant'è carrozzato , in + c'è anche il fattore nitidezza, migliore nel canon (e ci mancherebbe, costa 3 volte di + ).

riguardo i 70-300, c'è ne sono un bel poo in giro, ma son per lo + schifezze, cmq son questi:

Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD (provato, ottimo per prezzo/prestazioni)
Tamron 70-300mm f/4-5.6 Di LD Macro (posseduto, è una schifezza)

Sigma 70-300mm f/4-5.6 DG OS
Sigma AF 70-300mm f/4-5.6 DG APO Macro (posseduto, leggermente migliore del Tamron 70-300mm f/4-5.6 Di LD Macro, ma niente di che)
Sigma 70-300mm F4-5.6 DG Macro (provato, è una schifezza)

Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM (provato, buono per iniziare, niente di che, preferisco il canon 55-250)
Canon EF 70-300mm f/4-5.6 L IS USM
Canon EF 70-300mm f/4.5-5.6 DO IS USM
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 26-05-2013 alle 14:17.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 14:59   #12
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
il 70-300 VC è ottimo in relazione a quanto costa, ma IO non lo attaccherei mai ad una 5dII.

se vuoi spendere il meno possibile avendo cmq un po' di qualità e un po' di mm andrei sul 100-400L. se proprio vuoi rimanere sui 70-300 allora prenderei il 70-300L.

per quanto mi riguarda non ha senso scegliere una fotocamera anche in relazione delle ottiche disponibili e poi prendere ottiche di terzi
twistdh è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 14:59   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Per me il 70-300 L è solo una lente assurdamente sovraprezzata. 1200 € per un "normale" 70–300 f/5.6 solo più nitido (sarei curioso divenire quanto) e costruito meglio sono assolutamente ingiustificati.
Fosse f/4 costante o costasse la metà, allora se ne potrebbe riparlare...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 15:04   #14
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Per me il 70-300 L è solo una lente assurdamente sovraprezzata. 1200 € per un "normale" 70–300 f/5.6 solo più nitido (sarei curioso divenire quanto) e costruito meglio sono assolutamente ingiustificati.
Fosse f/4 costante o costasse la metà, allora se ne potrebbe riparlare...
d'accordissimo, di sicuro è sovraprezzato e non è un'ottica eccellente. però se si vuole un 70-300 di qualità (anche se a mio parere non esiste un 70-300 di livello top, qualunque cifra lo facciano pagare) è l'unica soluzione. io come ho detto preferirei di gran lunga il 100-400 che si difende bene e ha 100mm in più.

al limite sarebbe forse meglio il 70-200 2.8 più dupli dedicato, anche se come accoppiata non l'ho mai provata
twistdh è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 15:08   #15
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
il 70-300 VC è ottimo in relazione a quanto costa, ma IO non lo attaccherei mai ad una 5dII.

se vuoi spendere il meno possibile avendo cmq un po' di qualità e un po' di mm andrei sul 100-400L. se proprio vuoi rimanere sui 70-300 allora prenderei il 70-300L.

per quanto mi riguarda non ha senso scegliere una fotocamera anche in relazione delle ottiche disponibili e poi prendere ottiche di terzi
spesso è proprio con le ottiche di 3° parti che si trovano i compromessi migliori, e spese volte vanno anche meglio degli originali...

come appunto il tamron 70-300 che è superiore alle controparti nikon o canon o il grandangolo tokina 11-16, ecc...

Quote:
Perchè lo stabilizzatore compensa il mosso introdotto dal fotografo, non dal soggetto .

E i soggetti in sportiva si muovono sempre molto velocemente, anche stando nei tempi di sicurezza di un 70-200 a 200 mm (1/200) rischi di avere mosso... ma a causa del movimento del soggetto.
L'unica soluzione i questi casi è avere tempi rapidi. Nessuno stabilizzatore, attuale e futuro, avrà la benchè minima utilità.
certo...con la caccia devi far fronte a due tipi di mosso, quello pesante dato dal mosso del soggetto e quello secondario dato dal mosso del fotografo.

Eliminando il secondo è comunque un buon aiuto a diminuire le fotografie mosse...

Nessuno dice che ti risolve le foto, ma appunto è cmq un aiuto!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 15:23   #16
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi

per quanto mi riguarda non ha senso scegliere una fotocamera anche in relazione delle ottiche disponibili e poi prendere ottiche di terzi
mah, il tamron in versione vc usd fa la barba al nikon e barba e capelli al canon di pari categoria. gia trova sovraprezzato il nikkor, figuriamoci il canon in versione L a 1200€, avra' pure il cerchietto rosso, ma tutti quei soldi per un diaframma variabile e buio pesto sono una vera e propria rapina
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 15:28   #17
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Per me il 70-300 L è solo una lente assurdamente sovraprezzata. 1200 € per un "normale" 70–300 f/5.6 solo più nitido (sarei curioso divenire quanto) e costruito meglio sono assolutamente ingiustificati.
Fosse f/4 costante o costasse la metà, allora se ne potrebbe riparlare...
magia del marketing , e da un po che dico che alcune (troppe forse) lenti costano troppo per ciò che realmente fanno, tipo il 16-85 canikon, quasi 800€ di buio .

Quote:
spesso è proprio con le ottiche di 3° parti che si trovano i compromessi migliori, e spese volte vanno anche meglio degli originali...

come appunto il tamron 70-300 che è superiore alle controparti nikon o canon o il grandangolo tokina 11-16, ecc...
quoto alla grande, tipico esempio, tamron 24-70 f2.8 VC vs. canon 24-70 f2.8 mkII, ottime entrambe sia per costruzione che per qualità fotografica (entrambe sono tropicalizzate e pesano circa 1Kg, forse un pelo meglio il canon per il bokeh), però ci son circa 1200€ di differenza, perchè? semplice, perchè su una c'è scritto canon . Tra l'altro parlo da possessore di un tamron 28-75 f2.8, tralasciando meccanismo e costruzione penose, fotograficamente parlando, mi ha stupito cosa può fare su fufu un' "insulsa lente nn canon serie L" da soli 390€.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 17:07   #18
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
mah, il tamron in versione vc usd fa la barba al nikon e barba e capelli al canon di pari categoria. gia trova sovraprezzato il nikkor, figuriamoci il canon in versione L a 1200€, avra' pure il cerchietto rosso, ma tutti quei soldi per un diaframma variabile e buio pesto sono una vera e propria rapina
ma infatti sono d'accordo! non vale assolutamente quello che costa, però va cmq meglio del tamron (e ci mancherebbe!!!). io semplicemente su una 5dII vorrei solo ottiche al top ed il 100-400L sarebbe proprio al limite minimo mentre i vari 70-300 per me non sono all'altezza (il tamron resta ottimo, ma non è la mia idea di ottica definitiva)...l'unico che prenderei in considerazione (se si vuole A TUTTI I COSTI un 70-300) sarebbe il canon solo perchè va meglio (poco) degli altri nonostante il prezzo strapompato.

poi sono d'accordissimo che ci siano ottiche di terzi migliori e/o più economiche delle "originali", ma io sceglierei canon o nikon quasi solo in base alle ottiche: vedo se le ottiche migliori che possono offrire mi interessano e se me le posso permettere...se non mi soddisfano guardo un'altro brand

io ho scelto pentax anche perchè le ottiche che preferisco non ci sono in altre marche (sembrerà strano ma è così )
twistdh è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 19:02   #19
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
ma infatti sono d'accordo! non vale assolutamente quello che costa, però va cmq meglio del tamron (e ci mancherebbe!!!). io semplicemente su una 5dII vorrei solo ottiche al top ed il 100-400L sarebbe proprio al limite minimo mentre i vari 70-300 per me non sono all'altezza (il tamron resta ottimo, ma non è la mia idea di ottica definitiva)...l'unico che prenderei in considerazione (se si vuole A TUTTI I COSTI un 70-300) sarebbe il canon solo perchè va meglio (poco) degli altri nonostante il prezzo strapompato.

poi sono d'accordissimo che ci siano ottiche di terzi migliori e/o più economiche delle "originali", ma io sceglierei canon o nikon quasi solo in base alle ottiche: vedo se le ottiche migliori che possono offrire mi interessano e se me le posso permettere...se non mi soddisfano guardo un'altro brand

io ho scelto pentax anche perchè le ottiche che preferisco non ci sono in altre marche (sembrerà strano ma è così )
Io invece sono arrivato alla conclusione che, tranne che in determinati casi, per un uso amatoriale ha sempre meno senso comprare le ottiche originali che di migliore rispetto alle altre è ormai al massimo la qualità costruttiva, qualità che si sfrutta davvero appunto solo in un utilizzo professionale!!

Per il resto, un'ottica di terze parti, se buona, non ti farà mai rimpiangere la controparte originale!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 09:10   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
mah, il tamron in versione vc usd fa la barba al nikon e barba e capelli al canon di pari categoria. gia trova sovraprezzato il nikkor, figuriamoci il canon in versione L a 1200€, avra' pure il cerchietto rosso, ma tutti quei soldi per un diaframma variabile e buio pesto sono una vera e propria rapina
Quoto!!

i canonisti appena vedono il cerchietto rosso impazziscono e tirano subito fuori libretti degli assegni e carte di credito .

Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
magia del marketing , e da un po che dico che alcune (troppe forse) lenti costano troppo per ciò che realmente fanno, tipo il 16-85 canikon, quasi 800€ di buio .
Non mi parlare dei 16-85 (anche se in canon penso sia 15-85, vabbè), dannate rapine a mano armata sotto forma di obiettivo, alla pari del 70-300 L.

Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
ma infatti sono d'accordo! non vale assolutamente quello che costa, però va cmq meglio del tamron (e ci mancherebbe!!!). io semplicemente su una 5dII vorrei solo ottiche al top ed il 100-400L sarebbe proprio al limite minimo mentre i vari 70-300 per me non sono all'altezza (il tamron resta ottimo, ma non è la mia idea di ottica definitiva)...l'unico che prenderei in considerazione (se si vuole A TUTTI I COSTI un 70-300) sarebbe il canon solo perchè va meglio (poco) degli altri nonostante il prezzo strapompato.

poi sono d'accordissimo che ci siano ottiche di terzi migliori e/o più economiche delle "originali", ma io sceglierei canon o nikon quasi solo in base alle ottiche: vedo se le ottiche migliori che possono offrire mi interessano e se me le posso permettere...se non mi soddisfano guardo un'altro brand

io ho scelto pentax anche perchè le ottiche che preferisco non ci sono in altre marche (sembrerà strano ma è così )
Concordo. Però il 70-300L costa come il 100-400L, tra i due non riesco a trovare un motivo valido per preferire il primo, forse giusto il peso e le dimensioni (col beneficio del dubbio).

Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
Io invece sono arrivato alla conclusione che, tranne che in determinati casi, per un uso amatoriale ha sempre meno senso comprare le ottiche originali che di migliore rispetto alle altre è ormai al massimo la qualità costruttiva, qualità che si sfrutta davvero appunto solo in un utilizzo professionale!!

Per il resto, un'ottica di terze parti, se buona, non ti farà mai rimpiangere la controparte originale!!
Dipende dai casi... spesso non hai altra scelta che l'originale, ma nel caso di ottiche come 70-300 e il suo naturale completamento, oggi come oggio acquisterei, senza pensarci due volte, 70-300 VC + 17-50 f/2.8 VC, oviamente entrambi tamron.

Stessa storia per il 70-200 f/2.8: se solo avesse un motore ultrasonico, penso che il 70-200 f/2.8 liscio di tamron sarebbe già nella mia borsa.

Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
certo...con la caccia devi far fronte a due tipi di mosso, quello pesante dato dal mosso del soggetto e quello secondario dato dal mosso del fotografo.

Eliminando il secondo è comunque un buon aiuto a diminuire le fotografie mosse...

Nessuno dice che ti risolve le foto, ma appunto è cmq un aiuto!!!
In caccia solitamente devi tenere tempi rapidi, già di per loro parecchio sopra il tempo di sicurezza (quindi VR inutile), e molto spesso (leggi: quasi sempre) sei appostato con tutto l'ambaradan su treppiede.

Il VR torna utile, a detta dei fortunati possessori ed utilizzatori, con focali estreme (oltre 400mm) per inquadrare e per non bloccare ogni volta il cavalletto prima dello scatto.

Con un 70-200 f/4 usato per foto sportive, l'IS tornerebbe utile se scatti sotto 1/200... ma scattando sotto 1/200 hai mosso del soggetto, a meno che tu stia ad una partita a scacchi.

Lo stabilizzatore può toprnare utile in caso di poca luce e soggetto statico, o in caso di panning (se è studiato per riconoscerlo o se ha lo switch apposito).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v