Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2013, 15:52   #1
Neofito
Member
 
L'Avatar di Neofito
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 145
HD esterno (ex interno), lettura alcuni files lentissima o impossibile

salve,

da un pò di tempo, uso l' hd interno di un portatile come hd esterno.

Sarà per le botte prese, per le sconnessioni brusche dal pc o non so cosa, ma molti files sono diventati lentissimi da lavorarci su, e per aprirne altri si blocca tutto e devo scollegare l' hd dal pc.
Ad es, copio una cartella dall hd esterno sul pc? Mi copia con la velocità normale un pò di files, poi si blocca un minuto a trasferire un file come gli altri, e poi riprende. Il problema è che su molti files, anche piccoli, non è possibile fare nulla. Se provo ad es a fare un back uup della cartella, stesso discorso. Mi fa il backup dei file, am quando arriva a quelli critici, o ci mette molto tempo o arriva a bloccarsi nel tentativo di leggerli.
Ho provato lo scandisk di windows (chkdsk L: /f /x) varie volte. Ogni tanto trova qualcosa, ma niente di risolutivo.
Un programma di recupero files è riuscito, mettendoci molto tempo più del normale, a farmi riavere qualcuno di questi files, ma poi si è bloccato pure lui.

Sto provando a copiare i files che si copiano, sull' hd del pc, ma non so cosa fare per tutti gli altri che non si fanno leggere.

Qualcuno può darmi qualche indicazione?
Neofito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 18:19   #2
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Sicuramente l'hd ha problemi di settori corrotti o instabili.
Con il sw HD Tune fai un "Error scan" e controlla lo stato dei valori SMART (sez "Health").
Posta le schermate relative.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 20:04   #3
Neofito
Member
 
L'Avatar di Neofito
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 145
ciao, grazie dell' aiuto.

questo era con la versione base



questo invece è con la versione pro



La scansione non è finita, ma visto che sta impiegando troppo tempo e mi da tutti i settori finali come danneggiati, posto già l' immagine

questa è l altra schermata...



cosa si può fare?
non mi interessa salvare l hd, basta che posso copiare i dati su altro hard disk.
Neofito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 20:52   #4
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
L'unica è buttarlo dopo aver recuperato il più possibile Non c'è sw "casalingo" che possa ripristinare quei settori corrotti. Solo rimandandolo in fabbrica a rigenerare la superficie del piatto.
Oppure partizionarlo ad hoc, cioè creando una partizione solo sulla prima parte, fino al primo quadratino rosso, lasciando come "Spazio non allocato" il resto.

La dimensione la trovi moltiplicando le righe utili (27) x i quadrati in ogni riga (50) x i MB in ogni quadrato (61) = 82350MB.
Oppure scorrendo la legenda in basso fin dove si trova il primo settore corrotto.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 14:25   #5
Neofito
Member
 
L'Avatar di Neofito
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 145
sto testando gli altri hard disk con hd tune.
Ho provato 2 scansioni a distanza di poco (30 minuti) sullo stesso hard disk. La seconda scansione mi da un risultato decisamente più favorevole.
Tra la prima e seconda scansione, non ho toccato nulla su questo hd. E normale che il programma mi dia risultati diversi a così breve distanza?

Neofito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 17:25   #6
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Queste ultime che hai postato le schermate di "Speed map", giusto?

E' normale quando si è in presenza di tanti settori "pendenti".
E' anche normale che, in presenza di questi settori instabili, la copia dei file vada a rilento o si blocchi del tutto, proprio per la difficoltà del SO nel leggere i dati ivi memorizzati.
Probabilmente nella seconda scansione, molti di questi si sono risolti in senso positivo.
Comunque anche questo hd non è messo bene per niente.
Lo speed map evidenzia in base alla colorazione, il grado di usura della superficie magnetica del disco, più tende al rosso più è smagnetizzata (verde= ottimo ).


PS: in firma come interpretare i valori S.M.A.R.T.
PPS: qui i sw appositi per recupero dati: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...96&postcount=3
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 24-05-2013 alle 17:31.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 10:55   #7
Neofito
Member
 
L'Avatar di Neofito
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 145
sono le schermate con speed map.

L' hd l'ho buttato, dopo essere riuscito a recuperare quasi tutto.

Per i programmi di recupero, tra i free ho trovato Restoration, che è molto utile e ha anche la funzione per cancellare anche le info dei files cancellati. Quando cancelli un file, o lo sovrascrivi in modo sicuro, ad es con CCleaner, poi i programmi di recupero files, anche se non possono recuperare il file, possono recuperare altre informazioni su di esso, come il tipo di file, il nome, e la directory. Restoration, oltre alla funzione di recupero file, ha la funzione di cancellare i file e anche queste informazioni aggiuntive. O ci sono anche altri programmi che lo fanno?

Tra quelli a pagamento, per un recupero dati dopo una formattazione, ho provato le versioni prova di moltissimi programmi, e quello che ha dato risultati migliori, ed in tempi più rapidi, è stato Eseus.

Ultima modifica di Neofito : 25-05-2013 alle 11:07.
Neofito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v