|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
|
Problema Autorizzazione , questa volta vmWare su disco " esterno"
Ciao a tutti , ho windows 8 installato con vmware 5.0.2 mai avuto nessun problema.
Ho una macchina virtuale creata su disco locale D: (e la vorrei tenere li perchè in caso di formattazioni o altro non deve assolutamente andare persa contenend dati sensibili). Ieri mi sono fatto una copia su un altro hard disk di tale macchina virtuale e da allora quando tento di aprila da vmware non me la apre dandomi come errore : Codice:
Failed to open virtual machine: Insufficient permission to access the file. Copiando la cartella della macchina virtuale in doscumenti\My virtual machine (cartella predefinita per macchine virtuali vmware) invece parte. cosa devo verificare? grazie Ultima modifica di ~DarkF12@~ : 15-05-2013 alle 22:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
|
Quote:
forse mi sono spiegato male , ho copiato la cartella che contiene la macchina virtuale su un disco di backup esterno.Successivamente riaprendo vmware la macchina virtuale in questione è sparita dandomi quell'errore(quindi non è un problema di macchina virtuale ma windows si è incasinato con i permessi e/o altro). Oltretutto se avvio la macchina virtuale copiata sul disco di backup esterno da un altro pc funziona perfettamente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Non sono sicuro che sia un problema legato a Windows ma più a VMWare.
Nella cartella in questione sei il proprietario? Hai il controllo completo? Se sì non esistono altri permessi dai impostare ( e l'errore è relativo ai permessi ) Prova ad avviare VMWare come amministratore Prova a cancellare la VM e creare la macchina virtuale da zero usando come HDD quello che già hai ( non uso VMWare ma Virtualbox, è un'operazione da 1 minuto ) e vedi se hai ancore l'errore.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
|
Quote:
Per la cartella e soprattutto il file si sono io l'amministratore e ho pieno controllo. Com'è possibile che adesso per far andare la macchina virtuale che si trova in quella locazione debba avviare vmware con privilegi di amministratore? Se sposto la cartella di quella macchina virtuale in documenti\My virtual machines(cartella predefinita per le macchine virtuali di vmware) la riesco ad avviare senza i permessi di amministratore. grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Sinceramente non sò da cosa dipenda visto che hai il controllo completo sui permessi.
Non credo valga la pena perderci del tempo, avviare il programma come amministratore non crea nessun problema vista la tipologia del software. P.S. Anche la mia versione di Virtualbox richiede i diritti amministrativi per funzionare.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
|
Quote:
![]() Questa è l'immagine dei permessi sulla cartella con all'interno il disco e tutti i file relativi alla macchina virtuale : ![]() Io sono l'utente Luca Faro, ma mi sono sempre chiesto a cosa serve l'utente Administrator, lo vedo sempre ma ha le mie stesse autorizzazioni , non basterebbe il mio? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Quello non è un utente, ma un gruppo ( non vedi che l'icona è diversa? )
Infatti una cosa è: Administrator ( Account predefinito per l'amministrazione del computer/dominio - Account nascosto detto anche "hidden admin" che tutti i privilegi senza alcun prompt ) Un'altra é: Administrators ( Gruppo degli utenti che hanno privilegi di amministratore ) Quindi il tuo utente fà parte di due gruppi: Administrators HomeUsers Quindi no, non lo devi eliminare e credo sia inutile che ti spieghi il perchè ![]()
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 16-05-2013 alle 16:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
|
forse allora non mi è chiaro cosa sia un "gruppo"..
Non riesco a capire (non voglio elimimarlo eh ma capire) a cosa serve il gruppo system e Administrators (ok sono gli utenti che hanno privilegi da admin) ma perchè creare un gruppo quando c'è gia il mio utente(non so se mi sono spiegato). Vorrei inoltre chiedere un'altra cosa : Ho due prorgammi che vorrei far avviare con privilegi di amministratore senza che mi compaia "la schermata di autorizzazione". Queti due programmi si avviano all'avvio del s.o , con il tasto destro gli ho impostato di avviarsi con privilegi di amministratore ma ad ogni avvio del pc mi compare la finestrella per consentirne l'accesso. Non vorrei disabilitare il controllo UAC dal pannello di controllo , è una bella sicurezza da quanto ho letto(anche se ancora non mi sono spiegato il perchè: -Ammettiamo che io apra un file .exe e che sia un virus che differenza fa avere la finestrella che mi avvisa che sto avviando un software con privilegi di amministratore o di cliccarci sopra due volte? In questo caso presumo non cambi niente averlo o non averlo attivo l'UAC. -Forse la cosa cambia per gli script o virus che passano tramite il browser(quindi bachi su java/flash player ecc ecc) ove se ci si trova con UAC disabilitato questi entrano senza permessi mentre con UAC abilitato mi viene richiesta l'autorizzazione. giusto? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Rispondo solo a queste domande, stai andando decisamente OT rispetto al thread che hai aperto
Quote:
Ha due scelte: Entrare a far parte del gruppo degli sfigati degli utenti standard, che non fanno nulla dalla mattina alla sera Oppure entrare far parte della casta degli amministratori, allora anche lui apprende i super poteri sul mondo informatico Se non fà parte della casta degli amministratori, ritorna ad essere una ameba e quindi è obbligato ad entrare nel gruppo gli sfigati standard I gruppi servono a dividere gli sfigati dagli amministratori, sono se fai parte di un gruppo hai dei diritti...oppure non li hai. Adesso ti è chiaro cosa sia un gruppo? Se non ti è chiaro te lo spiega qualcun altro ![]() Quote:
Elimina questo avvio automatico che hai impostato, semplicemente apri "Pianifica Attività", aggiungere un'attività di base all'avvio del computer e mettere la flag a "Esegui con i privilegi più elevati"
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 17-05-2013 alle 07:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
se TU utente vuoi strapparti il cuore, prendi le tue mani e sfondi la tua cassa toracica. UAC impedisce che automaticamente arrivi qualcuno a farlo al posto tuo, senza che tu lo sappia.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.