|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Intel Core i5 3470 e temperature sbilanciate
Osservando le temperature dei quattro core #0 #1 #2 e #3 ho notato che #1 ha una temperatura sensibilmente più elevata dei rimanenti. Parliamo a volte anche di 10 gradi in più rispetto a quella più bassa. E' tutto normale?
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
|
Quote:
Ho un I5-3470S e ho notato la stessa cosa , il core #2 ha una temperatura di 8-9 gradi superiore al core #0 in idle , sotto stress e in full load la differenza tra i due si riduce al max a 4 gradi ( 63 - 67 ) , secondo me non c'e' da preoccuparsi |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Io non conosco la geometria di questi core, non so come siano disposti, ma provo a dire una boiata, potrebbe darsi che sia un problema di pasta spalmata meglio su una parte del procio piuttosto che su un'altra.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
|
Non credo , penso sia un problema di sensori , e' quasi impossibile trovare un procio che ha i sensori che fungono tutti allo stesso modo.
Se le temperature che hai non sono elevate direi di non preoccuparsi piu' di tanto |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
No, assolutamente basse, siamo sotto i 40 di norma, intorno ai 45 in game e durante elaborazioni pesanti
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Mi preoccupavo perché il procio ha una settimana di vita e già presenta un'anomalia
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
|
Stessa anomalia riscontrata.
Il core#1 costantemente circa 5 °C in più degli altri core in idle. Invece temp massime praticamente allineate. Ma succede da quando ho cambiato dissipatore sostituendo quello in bundle. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Como
Messaggi: 426
|
http://www.youtube.com/watch?v=XXs0I5kuoX4
E' causato dall'errato posizionamento della pasta termica tra il die e l'ihs(la parte in metallo su cui appoggiamo il dissipatore). A meno che non arrivi a livelli estremi come quello del video non è un grande problema. EDIT: VIDEO GIUSTO
Ultima modifica di halored : 04-05-2013 alle 12:00. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
|
Grazie mille.
Ma il video che hai linkato non centra nulla |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Como
Messaggi: 426
|
Ahahaha avevo sbagliato a copiare, ora ho messo quello giusto
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 42
|
il mio sta dai 35 ai 42
sopratutto il core 3 e 4 si scaldano di più. Tengo sotto d'occhio con hwmonitor sotto ML 10.8.2 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.




















