|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Perugia
Messaggi: 657
|
hard disk bad sectors
Ciao
Ho un hard disk con settori danneggiati , che devo fare? L'ho svuotato ,e ora devo aggiustarlo in qualche modo perchè prima non riusciva neanche a leggere i file dentro, li leggeva solo in parte.... http://postimg.org/image/dxeogqncz/ ![]() Per vedere i parametri s.m.a.r.t. l'ho messo dentro al pc collegandolo a Serial Ata, ma non posso più metterlo dentro e voglio ripararlo via usb ,esterno (senza box), con questo adattatore che ho già : http://www.delock.de/produkte/F_656_...erkmale/2.html Si pò fare da usb ? sennò lo lascio rotto. è del 2009 e l'ho usato solo un anno. Ultima modifica di hhhhg : 14-04-2013 alle 16:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Con HDTune hai fatto anche un "error scan"?
Via USB non dovresti avere troppi problemi, meglio farlo via SATA ma se non riesci più non dovrebbe essere un problema. Visto che il disco è Western Digital puoi usare l'utility proprietaria WD - Data Lifeguard Diagnostics per controllarne lo stato, e poi volendo si può utilizzare QUESTA pagina come guida e seguire la procedura per la formattazione a basso livello, sperando che il disco torni utilizzabile. Certo c'è da dire che è un'operazione abbastanza delicata, quindi da fare con cautela. Personalmente la farei a questo punto visto che il disco in queste condizioni non è utilizzabile..diciamo che è un tentativo che io farei, soprattutto perchè i settori riallocati sono pochi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Perugia
Messaggi: 657
|
No non ho fatto error scan. sì ho già installato quell'utility WD Data Lifeguard Diagnostics,la versione giusta per questo hard disk. quanto tempo ci dovrebbe mettere per fare la formattazione a basso livello ? E' 640gb , e non so se farà delle pause o se si bloccherà alla formattazione. via usb.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Comunque 650GB sono tanti, sicuramente impiegherà parecchio tempo, però il tempo giusto non lo so..così ad occhio potrei dire 20ore, ma è molto ad occhio. Siccome i settori riallocati sono pochi, potrebbe anche non trovare ostacoli e finire prima.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Perugia
Messaggi: 657
|
E' troppo 20 ore, devo rinunciare. Ho paura che si danneggi il pc a stare acceso 2 giorni di seguito. E poi in questi 2 giorni non potrei neanche usare applicazioni un po' pesanti o giochi. E potrebbe bloccarsi il pc, quando prima l'ho messo dentro su serial ata ha fatto un casino ,ha bloccato tutto windows7 e anche più volte. S'era bloccato pure il checkdisk di prima dell'avvio di windows. Un incubo.
Ultima modifica di hhhhg : 14-04-2013 alle 17:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Perugia
Messaggi: 657
|
per il pc penso che gli fa male a stare acceso più di 12 o 13 ore come ho sempre fatto da 3 anni e mezzo di vita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Perugia
Messaggi: 657
|
Forse sarebbe meglio hdd regenerator ! http://www.dposoft.net/hdd.html
Che ne dite ?? Ultima modifica di hhhhg : 14-04-2013 alle 20:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Quote:
Un PC normale può stare tranquillamente acceso 5 anni senza che gli si faccia niente (a patto che non manchi la corrente ovviamente). Quindi se è per uno o due giorni non preoccuparti, vai tranquillo che non gli succede niente. Puoi scegliere tu se fare HDDRegenerator o WD Data Lifeguard, hanno le stesse probabilità di riuscita.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Perugia
Messaggi: 657
|
posso fare 10 ore al giorno per 2 giorni? o più giorni, si può interrompere ad un certo punto e continuare il giorno dopo ? cioè si può mettere in pausa e finire il giorno dopo (spegnendo il pc di notte) ??
tenendolo troppo acceso ho paura che dopo mi danno problemi le ventole del pc. e poi potrebbe anche capitare che va via la corrente per qualche secondo e allora come fai? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Perugia
Messaggi: 657
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Perugia
Messaggi: 657
|
wd data lifeguard diagnostics non trova il disco da aggiustare, non lo rileva, infatti non lo rileva neanche da windows.
neanche togliendolo da usb e togliendo la corrente all'hard disk e rimettendolo lo rileva. addio. ogni 5 secondi fa 2 clic vicini. o come tic toc. Ultima modifica di hhhhg : 14-04-2013 alle 23:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Se non viene rilevato da Windows è un problema..devi provare a collegarlo via SATA, infatti in genere Data lifeguard non va con hard disk USB.
Quote:
Quote:
Insomma, il PC acceso due giorni non comporta nessun problema, men che meno alle ventole del PC ( ![]() Se il PC avesse problemi di surriscaldamento potrei capire, ma una volta che sta acceso 10 ore, ne sa anche 20 senza problemi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Perugia
Messaggi: 657
|
No non salta spesso la corrente, anzi quasi mai. L'altro ieri l'avevo messo dentro a sata e avevo cominciato con wd data lifeguard diagnostics a provargli a fare un quick test ma s'era bloccato, poi ho anche cominciato a fargli fare quella formattazione a basso livello write zeros ma l'avevo interrotta quando ho visto che ci metteva troppo tempo, poi gli ho fatto fare la formattazione veloce write zeros e quella l'ha finita.
Per questo forse non è più accessibile ora, è rotto. Ora non voglio collegarlo a sata dentro perchè l'altro ieri mi aveva bloccato tutto windows7 e ho dovuto riavviare con reset e m'ha fatto pure perdere un file di configurazione di mirc che era aperto. poi ha provato al riavvio a fargli un check disk prima di avviare windows e anche quello s'era bloccato, e io ho dovuto fare un altro reset dal case. L'hard disk sembra morto e io poi l'ho tolto da dentro perchè è un pericolo per l'altro hard disk e per windows. Ultima modifica di hhhhg : 15-04-2013 alle 11:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Beh ognuno è causa dei propri mali devo dire..perché interrompere la formattazione a basso livello -operazione di per se delicatissima- quando non ce n'è motivo?
Ora per una paura infondata (che tenere il PC acceso lo faccia rompere) ti trovi in un bel guaio con un disco che potrebbe non funzionare più. Insomma, non è stata una bella mossa, te l'assicuro.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Perugia
Messaggi: 657
|
Non sono un newbie dell'informatica, ma non pensavo che scrivere degli zero su un hard disk fosse un'operazione pericolosa da non interrompere, perchè la sua interruzione ha rotto l'hard disk ? Forse doveva riscrivergli poi un qualcosa tipo il master boot record altrimenti non sarebbe stato riconosciuto? Io pensavo che gli zero li poteva scrivere quando voglio e poterlo così riavere resettato e pronto da usare ,e poi lì sul programma di western digital non dava messaggi di avvertimento sul pericolo di un'interruzione. Ora non so che fare. 56 euro buttati e meno male che su internet li consigliano in molti gli hard disk western digital.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Beh la qualità è alta, ma i più consigliano WD per il servizio d'assistenza.
Comunque si, interrompere la formattazione non è mai una buona idea, soprattutto quella a basso livello. Ora fammi un riepilogo della situazione per favore. Il disco è riconosciuto in computer o almeno in gestione computer-->gestione disco? Se compare in "computer" prova a fare il controllo del disco: Start → Computer → clic destro sull'unità disco → Proprietà → Strumenti → Controllo errori → Esegui ScanDisk
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Perugia
Messaggi: 657
|
da usb dici?
Vorrei dire una cosa ,ho visto sul sito newegg sui commenti dell'hard disk quasi metà dei commenti si lamentano del disco che s'è rotto, il mio modello dico e anche altri modelli western digital. marca migliore forse non ce n'è, andiamo bene. ora provo a rimetterlo su usb ,non lo trova da gestione disco, e non mi fa fare Start → Computer → clic destro sull'unità disco → Proprietà → Strumenti → Controllo errori → Esegui ScanDisk quando faccio tasto destro sul disco mi appare la rotellina blu che gira di windows7, come la clessidra e lì è bloccato fino a quando non tolgo il disco dall'usb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 86
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ok, visto che Windows non aiuta, puoi provare a formattarlo con GParted live CD.
Lo scarichi da QUI e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer). Una volta dentro al sistema operativo di GParted, apri il programma principale sul desktop, cerchi l'hard disk con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni). Se te lo apre, elimini tutte le partizioni e poi lo formatti in NTFS. Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.