|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 52
|
Scheda madre ASUS parlante !! Entrate!
Salve a tutti,
ho un problema che mi sta facendo impazzire: mi hanno dato un pentium4 con scheda madre Asus (se serve vi dico il modello esatto) che al primo avvio non dava nessun segnale al monitor... Una volta attaccato a casa mia invece, il pc si vede normalmente e quindi procedo ad una formattazione con Win Xp , antivirus , ecc... Oggi, vado per accenderlo e a differenza della prima volta, stavolta avevo attaccato anche le casse audio; e cosa succede? Succede che al monitor non arriva nessun segnale video; dal Case si sente solo il rumore della ventola ma non vedo il led della CPU attivo; ma soprattutto sento un "messaggio audio" dalle CASSE AUDIO!! Non riesco a capire bene ma lo ripete fino all'esaurimento!!! Il messaggio purtroppo non riesco a capirlo, sembra finire con la parola CPU ma non vedendo nulla sul monitor non riesco ad interagire. P.S. In questo PC ho notato che c'è un piccolo cavo fissato un una vite esterna del Case e dall'altra parte nulla, "all'aria".. Sembra una sorta di messa a terra; può influire?? HELP !!! Sono disperato! EDIT: Sento puzza di bruciato mentre ascolto quel dannato messaggio audio che sembra dire: TUTTAU PELO SI BRUCIA o Cpu a... NON si capisce!!! HELP!! Ultima modifica di Martello85 : 10-04-2013 alle 16:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 84
|
Ciao, posso ipotizzare una asus p4pe corredata di 'post reporter': la classica voce poco comprensibile in inglese....
Prova a controllare i collegamenti, prova a passare la gomma da cancellare sui contatti dorati delle ram e soprattutto assicurati che non ci sia la spia "agp warning" accesa subito nei pressi della scheda grafica. Fai sapere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 52
|
Quote:
sono davvero nel panico... Il modello della scheda madre, credo sia quello da te indicato (purtroppo adesso non posso controllare); quindi mi consigli di controllare i cavi se sono BEN collegati e di passare la gomma da cancellare sui contatti delle ram; OKAY... Ma la puzza di bruciato?? Come mai? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
se senti puzza di bruciato, qualcosa si sta surriscaldando.
controlla il dissipatore della cpu.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 52
|
Che tipi di controlli potrei provare ad eseguire??
Sono nel panico in quanto non ho Video, e sento odore di bruciato.. Come se non bastasse sento in continuazione quella voce incomprensibile... Quindi ho timore a tenerlo acceso... Eppure il giorno prima, funzionava perfettamente... Sembra un problema ad intermittenza. Aiutatemi per favore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 52
|
Salve a tutti,
purtroppo non ho ancora capito quale possa essere il problema che impedisce il corretto funzionamento del suddetto PC. In pratica, non si vede nulla sul monitor, non si vede "lavorare" il led della CPU e si sente un messaggio audio di "errore" incomprensibile, credo in inglese, dalle casse audio. Ho cercato di capire, seguendo i vostri consigli, da dove veniva il problema, ma l'unica NOVITA' che posso dirvi è che sento fin da subito una puzza di bruciato che proviene dalla ventola dell'alimentatore... Può essere che l'alimentatore sia bruciato? Cosa mi consigliate di fare? Sono nel panico!! Grazie di cuore |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 559
|
o ti sta partendo l'alimentatore e la diagnostica la interpreta come un tentativo di oc fallito, o la dissipazione sulla cpu come pasta termica essiccata o ventola partita.
dopo un pò che senti puzza non hai provato a staccare corrente e toccare qua e là per vedere se e cosa si sta surriscaldando? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 52
|
Quote:
allora, in pratica il pc NON si vede e fa SUBITO quella "puzza" (niente di che) ma io lo stacco dopo mezzo minuto, in quanto non riesco ad interagirci... Perdona la domanda, ma se si trattasse di pasta termica, il problema non dovrebbe verificarsi dopo il raggiungimento di alta temperatura? Qui il problema si manifesta SUBITO impedendo l'avvio del pc! Io sarei più orientato sull'alimentatore; cosa posso fare? Avrei un altro pc con alimentatore funzionante; mi potresti consigliare? Grazie infinite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 559
|
intanto prova a staccare tutte le periferiche, hard disk, lettore cdrom e così via per escluderli, poi procedi con l'altro alimentatore e se è lui come sospetto raccatta uno per pochi euro e un pò di pasta termica e cambiaglieli.
la scheda madre non ha condensatori gonfi per caso? (sono quei cosi circolari da 5 mm di diametro e una parte argentata metallica piatta sopra) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 52
|
Cosa intendi per "staccare tutto ed andare per esclusione"?
Dovrei staccare le periferiche e vedere se parte? Potrei provare ad usare un alimentatore di un altro pc che ho in casa? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 559
|
sì esatto, lascia attaccato il minimo indispensabile e se continua coi problemi sostituisci l'alimentatore. nel frattempo dai una controllata veloce anche ai condensatori della scheda madre e quella video.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Sassari
Messaggi: 26
|
secondo me c'è qualche "corto" causato dal case o da come è montato nel case,mi spiego meglio.. se la scheda madre tocca una qualsiasi parte del case diciamo "ferro con ferro" causa corti e odore appunto di bruciato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 52
|
Quote:
quindi come mi consigliate di operare se dovesse esserci questo "benedetto" corto? Potreste essere dettagliati o linkarmi qualcosa che possa aiutarmi per piacere? Grazie ancora di cuore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2918
|
di solito la mobo scarica a terra attarverso il case e le viti cui è agganciata, sei sicuro che il sistema di fissaggio al case non abbia tutti attacchi in plastica?
cmq giusto per conoscenza ad un mio amico con un p4 è successa una cosa strana, la configurazione funzionava correttamente con mobo e componenti appoggiati sopra al frigo e non partiva se montata dentro al case, il mio amico ha fatto un esperimento molto semplice, ha preso il tutto montato sul frigo e ha acceso, e da acceso ha messo il tutto dentro al case, non appena la mobo ha toccato il case si è visto uno spicevole fumetto bianco, poi si è scoperto che in effetti c'erano problemi di messa a terra tra case e alimentatore e quindi c'è stato un corto che ha mandato tutto a pu***ne... quindi, controlla bene il tutto... quello che dice angelus611 è giusto in parte, perche se la mobo fa ferro-ferro nei punti giusti non capita nulla, se invece un piedino di aggancio è sul posto sbagliato e al momento del montaggio resta sotto la mobo andando a toccare un contatto saldato allora li si è un problema... devi cmq controllare eventuali chip o il dissipatore della cpu che non siano bollenti, le soluzioni in questo caso potrebbero essere 2, 1 - chip andato e quindi che surriscalda perche in corto e da buttare, 2 - raffreddamento non idoneo e quindi devi controllare che le ventole facciano il loro dovere o che cmq i dissipatori siano ben montati e funzionanti... una foto sarebbe gradita...
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 52
|
Scusate l'attesa ma in questi giorni ho avuto problemi con la mia adsl.
Tornando al discorso PC, vorrei sostituire l'alimentatore con un altro che ho "parcheggiato" in un altro case; cosa faccio? Lo smonto normalmente e lo monto nel pc che mi interessa? Per quanto riguarda le varie "alimentazioni" come mi muovo? In mattinata farò delle foto e spero che possiate darmi una mano... Grazie di cuore |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2918
|
Quote:
è impossibile montarli rovesci o sulle porte sbagliate perche sono prese differenti per ogni tipo di alimentazione e la presa in sè ha delle tacche predefinite che non si accoppiano se la monti rovescia... se vanno rovescie vuol dire che hai fracassato tutto... ![]()
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 52
|
Okay, cercherò di fare del mio meglio...
Spero di non commettere errori clamorosi; ad esempio su tipo di alimentatore... Non vorrei che ci dovessero essere problemi di "compatibilità"... Anche se il voltaggio dovesse essere differente, si può fare lo stesso, no? 220? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2918
|
Quote:
la corrente che tu prendi da casa è 220, ma di solito gli alimentatori fanno da 200 a 250, quindi non è quello il problema, alcuni tipi (di solito i vecchi alimentatori) hanno un bottoncino dietro vicino a quello 0/1, di solito di colore rosso, con scritto 125v o 220v, se c'è assicurati che sia a 220v, se non c'è non porti nemmeno il problema... compatibile o no, lo vedi dalle prese che ha l'altro ali rispetto a quello che devi tirare via, ma di solito se è abbastanza recente l'importante è che abbia un 20-24 pin, dei molex, dei sata e un 4 (o 4+4) pin cpu, il floppy oramai sta scomparendo quindi anche se non c'è non è un problema... i voltaggi sono sempre gli stessi, se cambia qualcosa cambiano gli amperaggi, ma questo non costituisce un problema per i componenti perche i valori che tu leggi sull'etichetta sono i massimi che raggiunge l'alimentatore, quindi se ipoteticamente fa 20 ampere sulla linea a 12volt ma a te ne servono solo 10, il componente che alimenti ne prende 10 e basta (e gli altri 10 non vengono consumati, giusto per renderti chiara la cosa)
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 52
|
Ti ringrazio del chiarimento, Talpa ...
Adesso non mi resta che provare.... Speriamo bene; vi terrò aggiornati comunque. Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2918
|
Quote:
poi facci sapere...
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.