Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2013, 13:56   #1
Mr Wolf 80
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Wolf 80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
Router che invia e-mail quando cambia IP?

Ciao a tutti!
Qualcuno conosce un modello di router di qualunque marca capace di inviare un'e-mail quando cambia l'indirizzo IP pubblico, per es., perché viene spento e riacceso?
Cercando un po' su Google, non ho trovato niente, ma non mi sembra una caratteristica molto difficile da implementare, in quanto ho trovato router che inviano e-mail per es. in caso di "attacco"!
Mr Wolf 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 15:25   #2
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8958
Quote:
Originariamente inviato da Mr Wolf 80 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Qualcuno conosce un modello di router di qualunque marca capace di inviare un'e-mail quando cambia l'indirizzo IP pubblico, per es., perché viene spento e riacceso?
Cercando un po' su Google, non ho trovato niente, ma non mi sembra una caratteristica molto difficile da implementare, in quanto ho trovato router che inviano e-mail per es. in caso di "attacco"!
Il mio (Netgear WNDR3800) ha forse la funzione che cerchi ma l'evento "scatenante" che provoca l'invio dell'email non è selezionabile, l'inoltro parte immediatamente solo se un utente LAN accede ad un sito della blacklist.
In tutti gli altri casi si può selezionare l'invio completo del registro ogni ora, ogni giorno ad un'ora specificata, oppure selezionando un giorno ed un'ora della settimana.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 15:56   #3
antani_
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 271
Io ho una IP cam che lo fa. Comunque è una funzionalità suicida, mi arrivavano decine di mail al giorno.
antani_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 20:55   #4
Mr Wolf 80
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Wolf 80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
Allora: qualche tempo fa, avevo visto che alcuni router hanno una funzionalità chiamata "syslog": praticamente, inviano un log con un miriade di informazioni (anche l'IP) per es. ad un computer con un programma specifico installato (io ne avevo provato uno chiamato Syslog Server).

@antani_: ma... le e-mail te le inviava perché era attivo il motion detection, per caso?
Mr Wolf 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 22:26   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Puoi specificare meglio cosa ti serve sapere?
Vuoi sapere se il router si è riconnesso, se e quando il router si è riconnesso o sapere l'ip pubblico che ha in ogni momento?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 22:43   #6
Mr Wolf 80
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Wolf 80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
Mi servirebbe proprio che mandasse un'e-mail quando l'indirizzo IP pubblico cambia, indicando l'IP stesso.
Avevo un programmino che lo faceva: IP Monitor, che monitorava ogni tot di tempo l'IP, ma, ovviamente, doveva esserci il computer acceso.
Mr Wolf 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 00:46   #7
antani_
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Mr Wolf 80 Guarda i messaggi
@antani_: ma... le e-mail te le inviava perché era attivo il motion detection, per caso?
Nono, mi inviava le email ogni volta che cambiava l'IP. In alternativa si può conoscere l'IP interrogando la cam via messanger.

Ha anche la funzionalità di mandarti le email ogni volta che rileva il movimento, ma è un'altra cosa, anche perché in quelle email ti allega dei fotogrammi.

Ma a che ti serve, non puoi usare un DNS dinamico gratuito?
antani_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 08:34   #8
Mr Wolf 80
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Wolf 80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
Ma... ogni quanto tempo ti cambia l'IP?
Ora come ora, non me ne faccio molto, è una cosa che mi è tornata in mente e volevo vedere se c'è qualche router che offre questa funzionalità.
Comunque, sono intenzionato a prendere anch'io una IP Cam.
Mi puoi dire che modello hai?
Mr Wolf 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 09:38   #9
antani_
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 271
Mah, anche io sono rimasto stupito, però mi cambiava anche più volte all'ora. Comunque ho testato la cosa per mezza giornata e poi l'ho disattivata.

La mia cam e' una Foscam FI8910W, ma credo che tutte le Foscam lo facciano. Questa Foscam e' ottima, sia di hardware che di software, e costa pure poco (€ 67 spedita).
antani_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 10:06   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
In soldoni ti serve sapere l'attuale ip pubblico di casa tua quindi lascia stare le mail e fatti un account DDNS.
Devi vedere quali fornitori gradisce il router e farti un account con uno di questi. Molto probabilmente anche le ipcam hanno il loro DDNS quindi casomai aspetta di averla in casa.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 12:50   #11
Mr Wolf 80
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Wolf 80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da antani_ Guarda i messaggi
Mah, anche io sono rimasto stupito, però mi cambiava anche più volte all'ora. Comunque ho testato la cosa per mezza giornata e poi l'ho disattivata.

La mia cam e' una Foscam FI8910W, ma credo che tutte le Foscam lo facciano. Questa Foscam e' ottima, sia di hardware che di software, e costa pure poco (€ 67 spedita).
Ma... anche se si può muovere in su e giù, non è motorizzata, vero? Cioè, il movimento non è controllabile da remoto?
Mr Wolf 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 12:52   #12
Mr Wolf 80
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Wolf 80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
In soldoni ti serve sapere l'attuale ip pubblico di casa tua quindi lascia stare le mail e fatti un account DDNS.
Devi vedere quali fornitori gradisce il router e farti un account con uno di questi. Molto probabilmente anche le ipcam hanno il loro DDNS quindi casomai aspetta di averla in casa.
Sì, cercavo proprio una cosa del genere. A quanto pare, viste anche le mie precedenti e infruttuose ricerche, nessun router implementa questa funzionalità.
Sì, ho l'account DynDNS, ma l'ho usato giusto per vedere come funzionava.
Infatti, dopo numerosi sbattimenti, ho scoperto che, per accedere da remoto, per es. con UltraVNC, bisogna aprire le relative porte nel router e specificarle nell'indirizzo, cosa che non veniva detta da nessuna parte.
Mr Wolf 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 13:32   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
A me risulta che oggigiorno il DDNS lo implementino tutti i router ma varia la lista dei fornitori supportati.
Le porte andranno aperte ne più ne meno se vorrai far qualcosa con una ipcam dall'esterno della rete.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 14:23   #14
antani_
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Mr Wolf 80 Guarda i messaggi
Ma... anche se si può muovere in su e giù, non è motorizzata, vero? Cioè, il movimento non è controllabile da remoto?
Certo è motorizzata e completamente controllabile in remoto, o mediante browser o mediante app gratuita della Foscam
antani_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 14:29   #15
Mr Wolf 80
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Wolf 80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
Figo! Allora la prendo in considerazione come acquisto, anche se Foscam è la prima volta che la sento, come marca.
Mr Wolf 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 14:30   #16
Mr Wolf 80
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Wolf 80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
A me risulta che oggigiorno il DDNS lo implementino tutti i router ma varia la lista dei fornitori supportati.
Le porte andranno aperte ne più ne meno se vorrai far qualcosa con una ipcam dall'esterno della rete.
Sì, quello sì. Ok, mi pare evidente che dovrò ricorrere a DynDNS.
Mr Wolf 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 14:32   #17
antani_
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Mr Wolf 80 Guarda i messaggi
Sì, cercavo proprio una cosa del genere. A quanto pare, viste anche le mie precedenti e infruttuose ricerche, nessun router implementa questa funzionalità.
Sì, ho l'account DynDNS, ma l'ho usato giusto per vedere come funzionava.
Infatti, dopo numerosi sbattimenti, ho scoperto che, per accedere da remoto, per es. con UltraVNC, bisogna aprire le relative porte nel router e specificarle nell'indirizzo, cosa che non veniva detta da nessuna parte.
Io ho appena preso il router Asus DSL-N55U che, oltre a funzionare molto bene, offre il servizio DDNS gratuito gestito direttamente dalla Asus.

In questo modo accedo in remoto mediante VNC, Remote Desktop, SSH, a tutti i pc della casa, alla IPcam, al controllo domotico e al router stesso.

Ovviamente ho dovuto aprire tutte le porte necessarie, e quando accedo devo indicarle nell'indirizzo, ma non è che sia una cosa così complicata.
antani_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 14:35   #18
antani_
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Mr Wolf 80 Guarda i messaggi
Figo! Allora la prendo in considerazione come acquisto, anche se Foscam è la prima volta che la sento, come marca.
La Foscam è una dei principali produttori mondiali di Ipcam, ovviamente cinese. Buona parte delle IPcam che trovi in commercio sono Foscam rimarchiate. Tra l'altro hanno una gamma molto ampia, anche in HD (che però costano di più). C'è anche il sito italiano http://www.foscam.it/ , però se compri su ebay in Cina costa meno.

Ultima modifica di antani_ : 10-04-2013 alle 14:38.
antani_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v