|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
|
Router che invia e-mail quando cambia IP?
Ciao a tutti!
Qualcuno conosce un modello di router di qualunque marca capace di inviare un'e-mail quando cambia l'indirizzo IP pubblico, per es., perché viene spento e riacceso? Cercando un po' su Google, non ho trovato niente, ma non mi sembra una caratteristica molto difficile da implementare, in quanto ho trovato router che inviano e-mail per es. in caso di "attacco"! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8958
|
Quote:
In tutti gli altri casi si può selezionare l'invio completo del registro ogni ora, ogni giorno ad un'ora specificata, oppure selezionando un giorno ed un'ora della settimana. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 271
|
Io ho una IP cam che lo fa. Comunque è una funzionalità suicida, mi arrivavano decine di mail al giorno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
|
Allora: qualche tempo fa, avevo visto che alcuni router hanno una funzionalità chiamata "syslog": praticamente, inviano un log con un miriade di informazioni (anche l'IP) per es. ad un computer con un programma specifico installato (io ne avevo provato uno chiamato Syslog Server).
@antani_: ma... le e-mail te le inviava perché era attivo il motion detection, per caso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Puoi specificare meglio cosa ti serve sapere?
Vuoi sapere se il router si è riconnesso, se e quando il router si è riconnesso o sapere l'ip pubblico che ha in ogni momento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
|
Mi servirebbe proprio che mandasse un'e-mail quando l'indirizzo IP pubblico cambia, indicando l'IP stesso.
Avevo un programmino che lo faceva: IP Monitor, che monitorava ogni tot di tempo l'IP, ma, ovviamente, doveva esserci il computer acceso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 271
|
Quote:
Ha anche la funzionalità di mandarti le email ogni volta che rileva il movimento, ma è un'altra cosa, anche perché in quelle email ti allega dei fotogrammi. Ma a che ti serve, non puoi usare un DNS dinamico gratuito? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
|
Ma... ogni quanto tempo ti cambia l'IP?
![]() Ora come ora, non me ne faccio molto, è una cosa che mi è tornata in mente e volevo vedere se c'è qualche router che offre questa funzionalità. Comunque, sono intenzionato a prendere anch'io una IP Cam. Mi puoi dire che modello hai? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 271
|
Mah, anche io sono rimasto stupito, però mi cambiava anche più volte all'ora. Comunque ho testato la cosa per mezza giornata e poi l'ho disattivata.
La mia cam e' una Foscam FI8910W, ma credo che tutte le Foscam lo facciano. Questa Foscam e' ottima, sia di hardware che di software, e costa pure poco (€ 67 spedita). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
In soldoni ti serve sapere l'attuale ip pubblico di casa tua quindi lascia stare le mail e fatti un account DDNS.
Devi vedere quali fornitori gradisce il router e farti un account con uno di questi. Molto probabilmente anche le ipcam hanno il loro DDNS quindi casomai aspetta di averla in casa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
|
Quote:
Sì, ho l'account DynDNS, ma l'ho usato giusto per vedere come funzionava. Infatti, dopo numerosi sbattimenti, ho scoperto che, per accedere da remoto, per es. con UltraVNC, bisogna aprire le relative porte nel router e specificarle nell'indirizzo, cosa che non veniva detta da nessuna parte. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
A me risulta che oggigiorno il DDNS lo implementino tutti i router ma varia la lista dei fornitori supportati.
Le porte andranno aperte ne più ne meno se vorrai far qualcosa con una ipcam dall'esterno della rete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 271
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
|
Figo! Allora la prendo in considerazione come acquisto, anche se Foscam è la prima volta che la sento, come marca.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 271
|
Quote:
In questo modo accedo in remoto mediante VNC, Remote Desktop, SSH, a tutti i pc della casa, alla IPcam, al controllo domotico e al router stesso. Ovviamente ho dovuto aprire tutte le porte necessarie, e quando accedo devo indicarle nell'indirizzo, ma non è che sia una cosa così complicata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 271
|
Quote:
Ultima modifica di antani_ : 10-04-2013 alle 14:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.