Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2013, 22:18   #1
Valerio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 838
Domanda su formattazione HD esterno

Scusate la domanda (probabilmente stupida) ma ho da poco comprato un hard disk esterno 3,5" da 3TB (connesso al mio pc via USB 2.0) ed ho avuto un problemuccio con la formattazione.

Appena attaccato ho pensato di fare una formattazione lenta, così, tanto per controllare che fosse tutto a posto, solo che non immaginavo quanto potesse essere lenta!!! Dopo 5 ore era ancora attorno al 10-15%...

Ho deciso quindi di interromperla e rifare una formattazione veloce. Questa scelta può aver in qualche modo creato problemi all'hard disk? Lo chiedo perché sto per caricarci un'enormità di dati e vorrei evitare inconvenienti. Mi converrebbe fargli fare una formattazione lenta anche dovesse impiegarci 30 ore (con conseguente, immagino, stress per le sue componenti)? E' normale che ci metta così tanto?

Scusate ancora per il disturbo :-)
Valerio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 07:59   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
La formattazione lenta è -per definizione- molto...lenta

Quindi si, su un disco da 3TB è normale ci metta tantissimo. Ora, Windows ha dei piccoli inconvenienti con i dischi da più di 2,2TB di capienza, quindi bisogna controllare che lo rilevi in modo corretto. Niente di preoccupante, solo che va impostato correttamente.

Va in START-->digita "gestione computer"-->"gestione disco" e guarda come viene visto il tuo disco.
Se puoi fai uno screenshot della pagina che ti compare, graficamente dovrebbe essere così circa:



Il disco va formattato in GPT e non MBR, pena l'impossibilità di usare tutta la capienza dell'hard disk.


Comunque per il futuro, non serve ne fare una formattazione lenta ne veloce, basta creare una partizione con "gestione disco" e sei a posto. Il disco è già formattato di fabbrica, quello che devi fare è solo partizionarlo.

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 12:56   #3
Valerio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 838
Grazie per la risposta! Sono andato dove mi hai detto ma non ho ben capito cosa devo controllare... ti posto lo screenshot:



Il disco in questione è "I:"

Cosa vogliono dire GPT/MBR? Io conoscevo solo NTFS/FAT32...

A che serve creare le partizioni in questo caso?

Come faccio a capire se è tutto a posto e posso caricare dati con fiducia?

Grazie ancora!! :-)
Valerio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 13:44   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Cosa vogliono dire GPT/MBR?
Un po' di informazioni di base le trovi QUI, in particolare ti cito questa parte:

Quote:
I dischi MBR (Record di avvio principale, Master Boot Record) utilizzano la tabella di partizione BIOS standard. I dischi GPT (Tabella di partizione GUID, GUID Partition Table) utilizzano EFI (Extensible Firmware Interface). Un vantaggio offerto dai dischi GPT è rappresentato dal fatto che è possibile disporre di più di quattro partizioni in ogni disco. Lo stile GPT è inoltre necessario per dischi di dimensioni superiori a 2 TB.
-----

Quote:
A che serve creare le partizioni in questo caso?
Creare partizioni non significa letteralmente dividere il disco in più parti: genericamente "creare una partizione" significa dire quanto spazio del disco dovrà essere utilizzato, se vuoi usarlo tutto -come in questo caso- il disco verrà partizionato in un'unico volume (partizione) da 3TB (2790GB effettivi).

Siccome non hai specificato niente prima di adesso, quasi sicuramente il disco è in MBR, che non va bene. Quindi per sicurezza (ci vorranno pochi minuti) segui la guida del link che ti ho lasciato qui sopra, al punto dove spiega:

Quote:
Per modificare un disco MBR in disco GPT tramite l'interfaccia Windows:
1- ...
2- Se il disco contiene partizioni o volumi, fare clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi volume del disco e quindi scegliere Elimina partizione o Elimina volume.
3- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul disco MBR che si desidera modificare in un disco GPT e quindi scegliere Converti in disco GPT.
Tutto chiaro? Prendi "I"-->cancella il volume da 2794,52GB-->tasto destro-->converti in disco GPT-->crea nuovo volume.

Quote:
Come faccio a capire se è tutto a posto e posso caricare dati con fiducia?
Dovrebbe essere tutto a posto dopo questa operazione, poi comunque faremo un paio di controlli.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 21:43   #5
Valerio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 838
Grazie! Adesso risposto alcuni dati che avevo già caricato e poi provo :-)
Valerio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 21:51   #6
Valerio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 838
Ehi senti ma come faccio a capire se adesso è MBR o GPT? Perché se ho ben capito se fosse MBR Windows non dovrebbe vederlo tutto lo spazio, e invece apparentemente lo vede... che sia già GPT?

EDIT: ok trovato è MBR... sposto i dati.

Ultima modifica di Valerio80 : 09-04-2013 alle 21:58.
Valerio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 23:11   #7
Valerio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 838
Fatto :-)

Che controlli devo fare ora?
Valerio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 07:23   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Se il disco è in GPT, quindi formattato correttamente, e non ha dato nessun errore durante la conversione a GPT è già un ottimo segno. Comunque puoi fare qualche test con CrystalDiskInfo e HDTune (di quest'ultimo ci interessa la finestra "Heatlh" ed "Error Scan").

Per l'error scan prenditi un po' di tempo perché ci metterà almeno un paio d'ore credo.

Comunque una volta finito il test, riporta la schermata finale, insieme a quella di Health e di CrystalDiskInfo.

Poi seguendo QUESTA guida fai un piccolo controllo degli errori del filesystem con lo strumento di Windows.

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 23:53   #9
Valerio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 838
Per il momento ho fatto lo Scandisk di Windows e nessun problema, appena posso scarico quei due programmi che mi hai segnalato, intanto ancora grazie, sei davvero gentilissimo!! :-)
Valerio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 08:07   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Nessun problema
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v