|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 14
|
persi tutti i dati su hdd seagate 3TB mentre copiavo
Ciao a tutti,
dopo 2 giorni di ricerca so esattamente cosa è successo al disco da 3TB, http://forums.overclockers.co.uk/sho...php?t=18456045 http://hardforum.com/showthread.php?t=1632902&page=2 ho scritto sul disco più di 2 TB di materiale senza aver installato gli Intel Matrix Storage più aggiornati, e quelli precedenti non supportano dischi superiori ai 2TB. Stavo copiando un bel po' di materiale su questo disco e ho raggiunto questa soglia. Ora sul disco non ho scritto o cambiato nulla, come mi consigliate di procedere? quale miglior programma di recupero dati mi consigliate? grazie per qualsiasi consiglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Per il recupero dati da windows puoi provare con programmi come (in ordine di preferenza)
- GetDataBack - EASEUS Data Recovery - TestDisk - Undelete Plus - File Scavenger Quindi adesso come adesso, il disco come lo vedi? In risorse del computer come appare? Cosa ti compare se vai in "gestione computer"-->"gestione disco" Hai già provato a leggere il disco con qualche sistema live CD di linux?? Per favore rispondi a tutte le domande così avremo un quadro molto più completo! ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 14
|
allora,
in risorse del computer appena clicco sul disco mi dice "g:\ is not accessible. The parameter is incorrect" se vado su proprietà mi dice used space0, free space 0. Su gestione disco mi dice g\: 2794,39 Gb RAW Healthy (Primary partition) Sto facendo una prova con PartitionGuru e mi vede una partizione da 764,4 GB , ma da quando ieri sera googolando ho scoperto quelle 2 dscussioni che ho scritto nel post iniziale ho scoperto il problema accaduto: Intel Rapid Storage Technology se non aggiornati alla 11.xx quando si scrivono + di 2 Tb fotte il disco e fa si che venga vista sta partizione da 764,4 Gb che infatti PartitionGuru vede. Qualcuno ha esperianza di questo problema specifico? Per come procedere chiedo consiglio, che faccio? al disco non è sata fatta nessuna scrittura dopo il fattaccio! Devo installare primadi tutto Intel Rapid Storage Technology? https://downloadcenter.intel.com/Det...22270&lang=eng devo comprare un sw di recupero dati per partizioni GDT ? Quale ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
|
Quote:
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto! ![]() Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non mi hai detto se hai provato a far leggere il disco ad un sistema operativo linux (che in genere sono molto più flessibili di Windows).
Se non l'hai ancora provato, ti consiglio di scaricare da QUI il file ISO, masterizzarlo su un DVD, lasciarlo inserito nel PC e riavviare. Entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e vediamo se riesci a leggerlo. Se lo legge, potresti iniziare a copiare i file accessibili sul disco primario del computer, in qualche cartella che poi riavviando il PC ed accedendo a Windows troverai facilmente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 14
|
grazie, mi fate sentire meno disperato!
...si ho scritto male GPT intendevo Non avevo aggiornato gli Intel rapid storage perchè non sapevo come installarli: c'è un file che è il sw che si installa in windows tra le applicazioni e l'altro che sono files "F6 Driver Diskettes" servono durante l'installazione di windows usando F6, ma ora che ho già installato windows come devo fare per aggiornare i driver per AHCI (sto prendendo un nuovo disco fisso 3Tb e devo risolvere questo problema a monte per evitare che si ripeti)?? https://downloadcenter.intel.com/Det...&DownloadType= Non ho provato nessun Live boot cd e tantomeno Linux ora provo quello che mi hai consigliato e vi faccio sapere Ultima modifica di n1ente : 08-04-2013 alle 15:51. Motivo: battitura |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 14
|
Provata la ISO che mi hai consigliato e il disco non lo vede proprio nel computer
![]() Il disco in questione al momento del fattaccio era in un cassettino usb 2 esterno e lo sto tenendo lì dentro perchè se lo attacco direttamente col sata esplora risorse non me lo vede (da bios si ovvio) proprio come la distro LIVE appena provata. Ritorno anche a chiedere come installare correttamente gli Intel rapid storage, ho provato a installare il sw e non i driver da dischetto f6, e windows 8 mi si riavvia in continuazione, finchè non li son riusciti a disinstallare, aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
|
Quote:
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto! ![]() Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 14
|
il problema è proprio che non riesco a installarlo, se installo il software su windows 8, mi crasha e riparte finchè dopo un riavvio velocemente li disinstallo prima che cashi nuovamente.
Perciò sto pensando di rinstallare windows 8 con una penna usb per caricare i driver con F6. Ma vorrei essere sicuro che questo serva a risolvere tutto per avere un sistema pronto per dischi superiori ai 2Tb ed essere sicuro di come installarli correttamente tra settaggi bios e procedura spiegata passo passo dato che sto veramente perdendo l'orintamento ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 14
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Aiuto mi serve un mago dei dischi fissi, qua ho trovato altre vittime di aver scritto + di 2TB su un disco: http://www.tomshardware.co.uk/forum/...-suddenly-gone http://forums.seagate.com/t5/Barracu...highlight/true e non sanno manco come risolverlo definitivamente per il futuro, ma a me ora serve rendere quel disco non + RAW e recuperare il possibile, sembrarebbe che a causa della limitazione a scrivere + di 2 Gb abbia sovrascitto i primi settori di boot rendendo subito dopo il disco in questo stato!! ![]() Cosa consigliate di fare in questo caso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Uno dei programmi che ti ho indicato nel primo post "TestDisk" l'hai provato?
Serve per ripristinare l'MBR del disco (anche di quelli esterni) e potrebbe rendere di nuovo il disco visibile. Probabilmente renderà illeggibile qualche file, ma tecnicamente parlando potrebbe funzionare, anche perché l'MBR è una parte molto piccola del disco, e se è stata corrotta questo programma potrebbe ripristinarla. Come già detto sopra, sarebbe opportuno recuperare prima i file e poi tentare di ripristinare questo settore, ma se proprio non c'è modo, io un tentativo lo farei, sperando che i dati saltino fuori a procedura completata.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 14
|
No, non l'ho provato sto cercando tutta la documentazione possibile online, ma per ora pochi o nessuno è riuscito a stare calmo e a recuperare i dati, ormai come vedete non sono un caso sfigato singolo ma è un problema gravissimo e non documentato, soltanto in quei post ci son decine di utenti che hanno fottuto i propri dishi da 3Tb o 4Tb.
Allora la tua proposta mi sembra ottima, io ho già disponibile un disco esterno da 3Tb da formattare, ma come procedo per essere sicuro che quando ci copio sopra i 2Tb non si fotta di nuovo? Una volta formattato/installato bios/os quello che serve che cosa uso per fare un clone del 3 Tb raw su questo in modo da usare testdisk sulla copia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
|
Io ho avuto un problema con il RAID 0, ho perso la costruzione dell'ARRAY. Con Ubuntu LiveCD sono riuscito a ricreare le partizioni originali, solo che non sono riuscito a leggerle.
Non hai specificato se hai vari partizioni, e se nell'HD in questione risiede il O.S. Io per il recupero dei dati sto usando Photorec, recupera tutto, solo che non recupera i nomi originali dei files, solo le estensioni. Ti consiglio di provare con Testdisk
__________________
Ho trattato con: finalmente; ingpeo; pimbolix; Mammabell; XiN; lacio78; lxbevi; nicofit; denfreccia; Xmas; gio.gianni; Roquentin; blade256; ziodamerica; compy; .::Gohaneri::.; andytom; ioan; boodixxx; fefed; Ryo the Sweeper; tati29268; andreagale; lampodiiluce; quien sabe; Mercatino:Monitor LCD 17" PHILIPS 170C6FS |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 14
|
Ho provato a fare diskpart e list disk da dos e del disco in questione vede 746 gb GPT.
Tu mentzioni di usare Testdisk per ripristinare l'MBR, ma questo è GPT e non MBR, come procedo? No non avevo nessuna partizione e non c'è OS sopra ma solo dati. Ultima modifica di n1ente : 09-04-2013 alle 09:20. Motivo: battitura |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
|
Mi scuso per il copia incolla, ma TestDisk non lavora solo sull'MBR:
Quote:
__________________
Ho trattato con: finalmente; ingpeo; pimbolix; Mammabell; XiN; lacio78; lxbevi; nicofit; denfreccia; Xmas; gio.gianni; Roquentin; blade256; ziodamerica; compy; .::Gohaneri::.; andytom; ioan; boodixxx; fefed; Ryo the Sweeper; tati29268; andreagale; lampodiiluce; quien sabe; Mercatino:Monitor LCD 17" PHILIPS 170C6FS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 14
|
Ho lanciato Testdisk ma mi vede il disco da 746 gb come list disk e Testdisk mi dice chiaramente che finchè non è visualizzata la corretta dimensione non si può procedere.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
|
Alle volte fa miracoli.
Se hai scaricato TestDisk, nella stessa cartella troverai anche PhotoRec, ti avviso che recupera tutto. Se hai files di grandi dimensioni non è un gran problema, PhotoRec non recupera il nome originale, ma solo l'estensione
__________________
Ho trattato con: finalmente; ingpeo; pimbolix; Mammabell; XiN; lacio78; lxbevi; nicofit; denfreccia; Xmas; gio.gianni; Roquentin; blade256; ziodamerica; compy; .::Gohaneri::.; andytom; ioan; boodixxx; fefed; Ryo the Sweeper; tati29268; andreagale; lampodiiluce; quien sabe; Mercatino:Monitor LCD 17" PHILIPS 170C6FS |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
|
Io, sto recuperando dei files da 2 HD in RAID 0 con PhotoRec, per adesso sono arrivato a quota 1 milione e mezzo di files
![]() Tornando al recupero, se nel HD hai files .mp3, la vedo alquanto dura in seguito recuperare il nome originale
__________________
Ho trattato con: finalmente; ingpeo; pimbolix; Mammabell; XiN; lacio78; lxbevi; nicofit; denfreccia; Xmas; gio.gianni; Roquentin; blade256; ziodamerica; compy; .::Gohaneri::.; andytom; ioan; boodixxx; fefed; Ryo the Sweeper; tati29268; andreagale; lampodiiluce; quien sabe; Mercatino:Monitor LCD 17" PHILIPS 170C6FS |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 14
|
che incubo, ho di tutto sono 2,2 Tb di materiale.
Stavo pensando questo, se fosse successo veramente così: una volta raggiunto quella soglia di 2,xx Tb lui abbia iniziato a sovrascrivere i primi settori fottendo tutta la struttura del disco e della partizione, non c'è un modo per dirgli di rirpistinare i primi chessò 5 settori come erano prima dell'ultima scrittura? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
|
A me sembra strano. Hai un PC recente, dubito che la causa di tutto sia Intel Rapid Storage Technology. Aggiornandola avresti senza dubbio qualche miglioria, ma che non legga HD da 3 TB mi sembra fuori luogo.
Se non ho capito male il tuo HD è un Seagate, hai provato con il suo software di diagnostica? Per me i dati ci sono tutti, sono solo inaccessibili. Quello che mi sembra strano che non riesca a vedere l'HD da LiveCD di Linux. Per farlo, devi agire da Terminal, con comandi fdisk, mdadm, mount
__________________
Ho trattato con: finalmente; ingpeo; pimbolix; Mammabell; XiN; lacio78; lxbevi; nicofit; denfreccia; Xmas; gio.gianni; Roquentin; blade256; ziodamerica; compy; .::Gohaneri::.; andytom; ioan; boodixxx; fefed; Ryo the Sweeper; tati29268; andreagale; lampodiiluce; quien sabe; Mercatino:Monitor LCD 17" PHILIPS 170C6FS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.