|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6252.html
Recensione di tre hard disks da 120GB: Western Digital WD1200BB, WD1200JB e IBM 120GXP Click sul link per la notizia completa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
12GB messo a confronto con un 120GB!? Skerzooooooooooooooo !
![]() Cmq... non so a voi ma x me IBM e Western Digital... non s'ha da fa' !!! Si rompono troppo spesso! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 322
|
Boh, io c'ho un dtla307030 da un anno e mezzo e non ho avuto alcun problema almeno fino ad oggi (scusate mi do una grattata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
okkio! gli IBM DTLA da 30 GB in particolar modo hanno, secondo un articolo recensito su PcPro, un grosso problema di affidabilità dovuto a un qualcosa andato storto in progettazione, o che ne so... io so cmq che il mio 30GB dava problemi di reset della testina durante le operazioni di lettura (lo si sente a orecchio che fa un reset, tipo quando lo si accende)... è sufficiente non stringere troppo le viti al telaio, gli si da un mezzo giro di vite in meno e il disco va senza problemi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 46
|
Nelle mie macchine ho ormai tutti HD IBM sia IDE che SCSI (anche DTLA) e, fino ad ora (GRAT!! GRAT!!) va tutto ok. Unico problema in tanti anni un Seagate Barracuda SCSI kaput con titto il suo prezioso contenuto :-(
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 322
|
per ronthalas, grazie dell'info
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 17
|
Ho sentito anch'io dei problemi degli IBM, soprattutto quello da 30... io ne ho uno con tutti gli mp3... grat grat anch'io
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 48
|
DTLA da 30 .. GRAT GRAT da due giorni ... mi devo preoccupare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma - Prov. AN
Messaggi: 309
|
be si, avevo letto uan stima fatta da distributori italiani su maxtor e IMB,
non mi ricordo credo i modelli 40GB; il 25% degli IBM si rompevano dopo pochi giorni i maxtor solo il 2%. Questo da fatto che la velocità degli IBM era molto superiore a tutti gli altri, quindi se non uscivano di casa perfetti erano belli che finiti |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monza
Messaggi: 1246
|
1- Gli IBM sono generalmente meglio come prestazioni. Il WD in questione se la cava perchè ha 8MB... ma non so nemmeno se si trova in commercio.
2- Gli IBM si rompono molto di più di qualsiasi altra marca, riferendosi alle serie 75gxp e 60gxp. 3- IBM ha ceduto il settore HD 4- HO avuto 18 HD IBM. Due mi hanno dato problemi, due 46GB seire 75GXP. 5- Ho preso due WD sa 120GB anzichè due IBM da 120GB. Perchè se mettevo sul piatto prestazioni, rotture possibili, e prezzo, WD conveniva: 70 euro in meno dallo stesso negoziante! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
|
Gli HD IBM si romperanno anche (per ora il mio funziona benissimo GRAT! GRAT!), ma l'assistenza IBM è certamente la migliore di tutte: infatti a tutti coloro che hanno avuto problemi (ed hanno spedito l'HD danneggiato ma ancora in garanzia per farselo cambiare), l'IBM ne ha spedito uno NUOVO DI TRINCA, ma del modello più recente, che non ha i problemi del dtla307030; il tutto nel giro di pochi giorni.
Cmq (x Supersubway): sei sicuro che IBM abbia ceduto il settore HD? Io non ne sapavo nulla. Bye. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
|
Quote:
http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=1889 ![]() Cmq la maggior parte delle volte i guasti ai dischi sono dovuti alla temperatura troppo alta, molti non ci fanno caso ma un disco da 7200rpm tenuto sotto stress x un po' comincia a scaldare parecchio e se l'HD ed il case non sono sufficientemente areati, le possibilità di rovinarlo aumentano... se poi ci aggiungiamo anche il FSB overclockato...
__________________
Vendo: HW vario old :: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC :: La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8576
|
x ronthalas: ho la sensazione che quel fenomeno del reset me lo faccia invece il MAxtor da 40 giga, ma non ho mai saputo se fosse un'anomalia visto che me lo ha fatto fin dal primo momento. Mi e' capitato di sperimentare molte perdite di dati (ovvero, reinstallato OS 3 volte in 2 mesi), tuttavia e' probabile che questo fosse dovuto alla inaffidanbilita' del driver fornito di serie con XP per l'HPT370... o forse un concorso di colpa? Mi conviene farmelo cambiare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 58
|
allora....per quello che mi hanno riferito,il problema con gli IBM si e' avuto con una partita di dischi prodotti in ungheria credo,i quali non rispettavano le specifiche. Cmq ,ora sembra che i dtla vanno bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 58
|
...dimenticavo....ora il piu' grosso costruttore mondiale di HD e' Maxtor...quindi...:-))
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.