Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-03-2013, 07:23   #1
tigerjack89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 124
Consigli

Ciao a tutti
Oggi vi scrivo per chiedervi consigli su questa categoria di prodotto per me sconosciuta: gli ereader, appunto. Visto che ho davvero poche conoscenze in merito, chiedo a voi pro e contro prima di procedere all'acquisto.
In particolare, vorrei usarlo principalmente per lo studio di libri universitari che molto spesso sono disponibili anche in formato digitale, ma anche per la lettura di semplici fumetti e/o libri.
Le cose che mi lasciano perplesso sono queste:
1) Assenza di colori; la scala di grigi riesce a rendere in maniera abbastanza fedele le immagini?
2) E' possibile sottolineare parti di libri in maniera facile e scorrevole, proprio come su un libro cartaceo?
3) Le dimensioni a 6'' limitano in qualche modo la capacità di lettura?
4) Principali vantaggi/svantaggi rispetto a un normalissimo tablet?

Grazie mille in anticipo!!
tigerjack89 è offline  
Old 08-03-2013, 09:34   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
libri universitari >>> imho tablet

a prescindere dal softwre un po' limitato su kindle kobo & co

per studiare serve almeno un un tablet 8".
ci sono ottimi programmi android per ereader molto personalizzabili con capcità di appunti, reflow etc che sui lettori eink te li sogni

guarda mantano reader e repliGo reader e moon+reader pro (tutti per android) che secondo me son i migliori programmmi in assoluto per la fruizione dei testi.

ah fanno anche il text to speech su un table: cioè ti recitano il libro...

purtroppo l'ottimo per lo studio sarebbe aver e questo su uno schermo eink da 8" o 9" ... non mi risulta ci sia nulla attualemente di valido.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline  
Old 08-03-2013, 12:10   #3
tigerjack89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
libri universitari >>> imho tablet

a prescindere dal softwre un po' limitato su kindle kobo & co

per studiare serve almeno un un tablet 8".
ci sono ottimi programmi android per ereader molto personalizzabili con capcità di appunti, reflow etc che sui lettori eink te li sogni

guarda mantano reader e repliGo reader e moon+reader pro (tutti per android) che secondo me son i migliori programmmi in assoluto per la fruizione dei testi.

ah fanno anche il text to speech su un table: cioè ti recitano il libro...

purtroppo l'ottimo per lo studio sarebbe aver e questo su uno schermo eink da 8" o 9" ... non mi risulta ci sia nulla attualemente di valido.
Grazie mille per la risposta
C'è qualcosa che consigli più di altri per quest ambito specifico?
Per quanto riguarda la questione appunti, invece, quale dei due è possibile utilizzare (e utilizzare meglio) per prendere appunti?
Del tipo, la cosa che più mi piacerebbe fare è portare le slides a lezione e accanto prendere appunti, magari col pennino o cose del genere.
tigerjack89 è offline  
Old 08-03-2013, 13:08   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
personalmete credo che il miglior prodotto sarà il samsung galaxy note da 8 pollici in uscita il mese prossimo.
questo è il video relativo al galaxy note da 10 pollici ... così vedi il pennino e relativa suite di programmi in azione
https://www.youtube.com/watch?v=hWWjsdo3deA

quei programmi che ti ho detto prima (repliGo reader, mantano reader, moon + reader) più il pennino sono imho il top per uno che debba usarlo per produttività personale e studio.
la versione 3G permetterà di fare anche telefonate oltre che avere una rete dati in mobilità.

sarebbe bello che questi device avessero uno schermo eink per affaticare meno gli occhi.... ma... pare che i produttori facciano fatica a capirlo.

del resto dopo anni ed anni che si chiedevano portatili minimali a basso costo e su cui nessuno voleva investire
se ne uscì asus con i netbook e fece un fottio di soldi...e poi tutti a copiare....
priamc che appel uscisse con ipod-iphone e ipad nessun produttore scometteva su prodotti simili... nokia ha preferito praticamente andare a picco che mettersi a fare telefoni touch con un sistema operativo intuitivo e funzionale...


idem adesso credono poco nell'eik, se non come mezzo per vendere libri elettronici allo stesso prezzo di qeulli cartacei...

i produttori sono i peggiori nemici imho delle innovazioni.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 08-03-2013 alle 13:24.
Fil9998 è offline  
Old 08-03-2013, 13:49   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
su un tablet se si imposta eni programmi per legger testi la pagina in nero e il testo in ocra non ci si affatica troppo la vista.
certo non è come un eink...

nelgi schermi amoled il nero è pixel spento.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline  
Old 10-03-2013, 19:42   #6
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Continuate qui per favore, nel thread ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...11233&page=329

ho già copiato i post di questa discussione al suo interno.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline  
 Discussione Chiusa


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v