Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2013, 21:37   #1
daniel90
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
Hard disk esterno,transfert rate e rpm

Ciao ragazzi dovrei acquistare un hd esterno e prima vorrei avere qualche info in più.
1 Qual è la velocità di trasferimento (media in mBps) dati da un pc con usb3.0 a un Hd esterno con usb3.0?
2 e viceversa?
3 mi consigliate di acquistare un hd da 5400rpm o 7200?
4 la differenza di velocità è consistente sempre calcolando che sto trasferendo dati tra dispositivi USB 3.0

Ps mi serve autoalimentato visto che andrà anche collegato a un tv per la riproduzione di video,musica

Ultima modifica di daniel90 : 07-03-2013 alle 21:40.
daniel90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 21:51   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
1 Qual è la velocità di trasferimento (media in mBps) dati da un pc con usb3.0 a un Hd esterno con usb3.0?
Quote:
2 e viceversa?
C'è una buona differenza tra hard disk da 2,5 e 3,5 pollici, quindi innanzitutto specifica questo. Se non hai ancora deciso, pensa a che prodotto fa per te: i 3,5'' sono tendenzialmente più capienti a parità di prezzo (circa il doppio) ma sono meno trasportabili e inoltre il box costa leggermente di più.

C'è però da dire che a parità di prodotto, la versione da 3,5'' è (sempre tendenzialmente) più veloce nei trasferimenti.


So che hai scritto autoalimentato, quindi sarebbe ovvio pensare ad un 2,5'', ma ti dico che i dischi più veloci faticano ad andare solo con l'alimentazione USB, quindi se vuoi davvero delle performance ti consiglio di optare per un box alimentato a corrente, quindi per un 3,5''.

Quote:
3 mi consigliate di acquistare un hd da 5400rpm o 7200?
Assolutamente 7200 giri

Quote:
4 la differenza di velocità è consistente sempre calcolando che sto trasferendo dati tra dispositivi USB 3.0
Qui non ho ben capito, differenza di velocità tra cosa? 5400 e 7200??


Altra cosa importante che non hai specificato è che hard disk monta il tuo computer e -ultima ma non meno importante- il tuo budget
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 22:12   #3
daniel90
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Qui non ho ben capito, differenza di velocità tra cosa? 5400 e 7200??


Altra cosa importante che non hai specificato è che hard disk monta il tuo computer e -ultima ma non meno importante- il tuo budget
intanto grazie per la risposta tempestiva.
nella domanda 4 intendevo se c'è tanta differenza nel trasferimento di dati tra gli hd da 5400rpm e 7200rpm.
il mio pc ha un seagate da 3.5" 7200rpm.
il budget non è un problema,nel senso che intanto volevo farmi un idea per capire il rapporto prezzo/tempo di attesa per il trasferimento dati,alla fine mi serve per trasferire film che posso andare dai 2gb ai 20gb.(non pretendo di trasferire 20gb in 20 secondi ma neanche in 8minuti)
di quanti mB/s effettivi parliamo su un trasferimento dati tra due hd 3.5" 7200rpm tramite usb 3.0?
daniel90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 22:26   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
di quanti mB/s effettivi parliamo su un trasferimento dati tra due hd 3.5" 7200rpm tramite usb 3.0?
Il Barracuda 7200.14 (che uso come storage per darti un'idea) da SSD a disco esterno 3,5'' in box 3.0 va a circa 200MB/s all'inizio ma più il file è grande più la velocità chiaramente rallenta con il passare del tempo..comunque siamo su trasferimenti molto alti, al limite per un hard disk meccanico.

Se il trasferimento va da un altro hard disk 7200 allora le velocità saranno più basse (limitate dalla velocità il lettura dell'hard disk meccanico, molto più basse rispetto a quelle di un SSD) e partiranno da circa 170MB/s, un po' a occhio.

Poi conta che è importante anche la memoria di cache, che negli hard disk da 3,5'' sono molto più alte rispetto alle versioni da 2,5''.


Ultimo punto, se vuoi prendere un hard disk esterno meglio assemblarlo da te. Non prendere quei modelli pre-assemblati che contengono dischi mediocri.



Quindi sia nel caso tu prenda un 2,5'' autoalimentato, che un 3,5'', meglio se lo assembli da te, scegliendo l'hard disk e il box con le caratteristiche che preferisci.

Un piccolo appunto, occhio per gli autoalimentati (nel caso voglia seguire il mio consiglio) perché non tutti i box supportano gli assorbimenti dei dischi più performanti (come il WD Scorpio Black). Mettere un disco del genere in un box "qualunque" potrebbe danneggiare presto il box stesso, perché non tutti sopportano il picco di corrente che un hard disk molto prestazionale è in grado di assorbire - e che la porta USB 3.0 eroga tranquillamente.

Stesso discorso vale per la porta USB del televisore: se è 2.0 non puoi mettere un hard disk autoalimentato che assorba troppo, o la brucerai. Quindi ancora una volta, se non vuoi correre rischi, meglio optare per un modello alimentato a corrente, che non ti limiti in nessuna maniera.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 07:33   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10723
I dischi connessi su bus USB3.0 hanno prssochè la velocità della connessione interna SATA, nei trasferimenti la velocità in scrittura è più bassa delle SSD oltre che i tempi di accesso più alti delle SSD e tale velcità cala al calare della dimensione dei files.
La velocità massime dei dischi/SSD è relativa a lettura/scrittura sequenziale.
Basta che testi un HD con CrystalDiskMark e ti rendi conto.


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 11:32   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24289
dipende molto anche dalla dimensione dei file che devi trasferire da e per l'hd esterno, e dalla loro quantità

in quanto alla capacità dubito che ci si possa anche solo avvicinare ai dati teorici sbandierati dall'usb3.0

l'hd esterno è solo usb o anche esata?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 17:12   #7
daniel90
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
dipende molto anche dalla dimensione dei file che devi trasferire da e per l'hd esterno, e dalla loro quantità

in quanto alla capacità dubito che ci si possa anche solo avvicinare ai dati teorici sbandierati dall'usb3.0

l'hd esterno è solo usb o anche esata?

ciao ciao
Lo devo ancora prendere.
Mi date qualche consiglio su un hd esterno usb 3.0 decente senza spendere un enormità ?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
daniel90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 17:26   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ma la TV ha connettività USB 3.0?

In ogni caso se lo vuoi autoalimentato, difficilmente troverai un modello 7200 giri, te lo dico.

Se vuoi configurarne uno, autoalimentato senza USB 3.0 è comunque un problema, mentre alimentato puoi sbizzarrirti, da 2,5'' c'è il WD scorpio Blue / Black a cui devi affiancare un box 3.0 alimentato, oppure da 3,5'' -tutti da 7200giri come da richiesta- c'è il Seagate Barracuda o il WD Blue / Black a cui c'è da affiancare un box alimentato.

Per queste ultime soluzioni, disco + box 3.0 sono a circa 90€.


Se invece vuoi un generico hard disk esterno 2,5'' autolimentato (però 5400 purtroppo) c'è il WD Elements SE, che a seconda della capienza si trova a 50/60€ circa.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 21:33   #9
daniel90
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ma la TV ha connettività USB 3.0?

In ogni caso se lo vuoi autoalimentato, difficilmente troverai un modello 7200 giri, te lo dico.

Se vuoi configurarne uno, autoalimentato senza USB 3.0 è comunque un problema, mentre alimentato puoi sbizzarrirti, da 2,5'' c'è il WD scorpio Blue / Black a cui devi affiancare un box 3.0 alimentato, oppure da 3,5'' -tutti da 7200giri come da richiesta- c'è il Seagate Barracuda o il WD Blue / Black a cui c'è da affiancare un box alimentato.

Per queste ultime soluzioni, disco + box 3.0 sono a circa 90€.


Se invece vuoi un generico hard disk esterno 2,5'' autolimentato (però 5400 purtroppo) c'è il WD Elements SE, che a seconda della capienza si trova a 50/60€ circa.
la tv non so se ha l'usb 2.0 o 3.0, è il samsung es 7000.
con WD Elements SE si trasferiscono dati almeno sui 30mB/s con un hd interno seagete 7200rpm tramite 3.0?
daniel90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 21:45   #10
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10723
La TV ha USB2.0 e oltre i 32-35 MB/s non si va, il disco USB3.0 è più veloce ma se connesso ad un controller USB3.0 che la TV non ha quindi ti sarebbe indifferente.

Un HD USB3.0 connesso ad un pc con USB3.0 può arrivare anche oltre i 200MB/s , se ci sono 2 SSD (nel box e nel pc ) puoi anche arrivare a 400MB/s a seconda delle SSD.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 21:50   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
con WD Elements SE si trasferiscono dati almeno sui 30mB/s con un hd interno seagete 7200rpm tramite 3.0?
Sulla TV non vai comunque oltre i 35MB/s perché è il limite dell'USB 2.0

Quindi se la tua richiesta di un disco da 7200 giri era solo per la TV, prendi serenamente un hard disk 5400, il WD Elements ad esempio va benissimo, se non hai altre necessità
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 21:53   #12
daniel90
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Sulla TV non vai comunque oltre i 35MB/s perché è il limite dell'USB 2.0

Quindi se la tua richiesta di un disco da 7200 giri era solo per la TV, prendi serenamente un hard disk 5400, il WD Elements ad esempio va benissimo, se non hai altre necessità
la tv deve solo leggere.quindi per il trasferimenteo dati sarebbe solo da pc con hd interno a 7200rpm e questo esterno
daniel90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 22:00   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Valuta te, io opterei per un disco esterno normale (5400) autoalimentato allora, se le esigenze sono solo queste.

Se invece vuoi un 7200, allora prenderei un box alimentato esterno, queste sono le alternative che valuterei io.


Una piccola nota, molti hanno avuto problemi a ri-collegare un hard disk esterno al computer dopo averlo usato su un televisore.

Non lo dico per spaventarti, solo prima di scrivere dati importanti, o comunque prima di scriverne tanti, fa qualche prova di collegamento PC->TV e ancora PC
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 08:27   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24289
Quote:
Originariamente inviato da daniel90 Guarda i messaggi
la tv deve solo leggere.quindi per il trasferimenteo dati sarebbe solo da pc con hd interno a 7200rpm e questo esterno
in realtà quando la tv legge i dati vengono trasferiti, considera la tv come se fosse un pc, col suo bel programma interno per vedere i filmati, questo programma deve leggere per forza il file e decodificarlo, quindi c'è trasferimento dati dall'hd esterno alla tv/pc

per la scelta del modello, questa sezione l'hai già consultata http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=146 ?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Radeon RX 9060 XT ufficiale: RDNA 4 per ...
Google I/O 2025, inizia ufficialmente l'...
BMW ha completato il primo test su strad...
Ecco come i big usano la piattaforma IA ...
Pulsee Luce e Gas lancia "Casa Futu...
Polestar semplifica la ricarica in Itali...
Riscaldare meno, risparmiare di pi&ugrav...
BLUETTI Apex 300: la nuova power station...
LG xboom Buds by will.i.am: gli auricola...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Tornano gli incentivi auto 2025, e quest...
Nikola, i camion a idrogeno finiscono al...
Space Cadet Pinball: il gioco di WindowX...
Nuovo blackout in Spagna: reti mobili e ...
L'Intelligenza Artificiale fa piazza pul...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v