|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
|
Quale router wifi + modem o router-adsl wifi
Ciao a tutti,
voglio cambiare il mio dgn3500 che quando gli gira non ti fa connettere o resettare il wifi quando vuole con uno più performante, però sto impazzendo a trovarne una valido. In una discussione qui sul forum si consigliava la combinazione router + modem separati al posto di un all in one, con la possibilità di mettere firmware open come tomato, però di contro dovrei sbattermi di più a trovare un modem stabile e un router altrettanto decente. Quello che devo fare con il wifi è: - connessione 2 pc fissi + 1 portatile - mulo - streaming hd Potreste consigliarmi vuoi quale router senza problemi? Le informazioni che sono riuscito a raccogliere fino adesso sono queste Router adsl linksys x2000 cpu broadcom 320mhz + 64mb ram linksys x3000 cpu broadcom 400mhz + 64mb ram disconnessioni frequenti linksys wag320n cpu broadcom 300 mhz + 32 mb ram si surriscalda e ha diversi problemi di firmware td-w8970 cpu lantiq 500mhz + 64mb ram td-w8960n cpu broadcom 300mhz + 32mb ram asus rt-n55 cpu ralink In confronto dgn 3500 cpu infineon 330mhz + 64mb ram Router non adsl linksys WRT610v2 cpu broadcom 480mhz + 64 mb ram rt-n16 cpu broadcom 480mhz + 128mb ram rt-n66 cpu broadcom 600mhz + 256mb ram Modem adsl dm111sp cpu broadcom d-link 320b cpu broadcom problemi di disconessioni am200 Texas Instrument |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Per entrambe le tipologie (router senza modem e/o router con modem) ci sono i thread appositi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
|
lo so, però il mio dubbio è su quale tipologia orientarmi, mi chiedo se ne vale davvero la pena prenderli separati o no
ps i dati dei router li ho voluti metterli per fare un mini riassunto nel caso a qualcuno interessa |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Io opterei per un all in one e limiterei la scelta tra i due tp-link e l'asus, ricorda pero', nel caso ti interessino come feature, che l'8960 non ha ne usb che gigabit e l'8970 non e dual band.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
|
le feature sono il meno, la cosa più importante è la stabilità e il processore
nella classifica dei router che supportano più connessioni su questo sito salta fuori anche l'ea2700 della linksys Anch'io da un lato opterei un all in one, però quello che noto è che i router singoli senza adsl sono più potenti rispetto a quelli all in one. Quindi o ne trovo uno all in one decente o devo per forza splittare |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Per quanto riguarda la stabilita' della connessione entrano in ballo tali e tante variabili che sarebbe poco serio dare un parere generico che valga per tutti (almeno io la penso cosi'), certo solitamente la parte modem che monta chipset broadcom si dice diano piu' garanzie di stabilita'. In merito al processore penso che per quello che e' l'uso domestico, sia un parametro non molto rilevante, poi naturalmente dipende dall'uso che se ne fa. Comunque da quello che vedo anche gli all in one hanno ottimi processori, pero' devo esser sincero e dirti che in tema di processori di modem/router non ne capisco piu' di tanto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.