|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
[DB] Quale database di lavoro?
Carissimi
ho un problema semplice: ogni tanto ho dei file .csv che arrivano da diverse stazioni di lavorazione, e devo controllare se i dati sono fra loro consistenti. Prima che l'azienda mi assegnasse il computer nuovo, importavo i dati in tabelle Access, eseguivo la mia query e ... voila', il gioco era fatto. Mi servivo di Access perche' era disponibile sul mio computer, mi permetteva di creare un semplice file (alla fine della verifica mi bastava semplicemente cancellare il file) e tutto era semplice. Il nuovo computer non ha Access. Quale database potrei utilizzare per un simile lavoro? Non mi serve nulla di complicato, semplicemente la possibilita' di creare velocemente un file-database nella directory che mi serve, importare un paio di tabelle, eseguire qualche semplice query per isolare i pezzi che hanno problemi e scrivere il loro ID su un pezzo di carta. Dopo di che, cosi' come facilmente ho creato, facilmente devo poter buttare via.... unica complicazione: spesso ho tante colonne, ma posso ovviare abbastanza facilmente al problema.
__________________
In God we trust; all others bring data |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 429
|
di possibilità ne hai tante.
potresti ad esempio utilizzare Base di Libreoffice e continuare ad utilizzare file Access oppure potresti installarti Microsoft SQL Server 2012 Express che ora rende disponibile anche un managment studio per la versione express http://www.microsoft.com/it-it/downl....aspx?id=29062 o installarti un server LAMP e utilizzare phpmyadmin |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
ad una soluzione Nosql hai già pensato?
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
SQLite + un paio di script in python?
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Scusate il ritardo, ero in mensa (il giovedi' cucinano la соля́нка, che mi piace
![]() Grazie a tutti per le risposte. @shinya - sqlite potrebbe essere una buona soluzione, grazie. Pero' non ho tempo ne' voglia di mettermi a imparare python per scrivere scripts, anche se semplici. Se ci fosse un front end che mi permetta di importare i dati e fare un paio di query sarebbe il massimo. @The_ourobos - quello che devo fare e' una cosa semplicissima, visto che sono spesso interrotto da gente addetta alla produzione che vuole sapere se sono stati prodotti pezzi con certe caratteristiche nelle ultime settimane, .... Si tratta di domande a cui posso rispondere piuttosto velocemente con un database sql, proprio per la natura delle domande che mi pongono. @idoido - vado a controllare Base, non lo conoscevo. Pero' sicuramente voglio evitare di usare sql server per rispondere ad un paio di domande triviali ![]() Grazie a tutti, siete sempre molto gentili
__________________
In God we trust; all others bring data |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Forse ho trovato la soluzione: SQLite manager.
Trattasi di add on di firefox, quindi basta farne il download e funziona dal browser. Nient'altro da installare. Una volta riavviato il browser, permette di creare un file/database sqlite, importare dati da .csv e fare le query. Il tutto con un minimo footprint. Penso sia la soluzione piu' veloce e indolore, visto che praticamente non devo installare nulla e posso creare un database ed importare i dati con pochi click. Dopo di che, risposto alle domande dell'operatore, posso far sparire tutto cosi' facilmente come ho creato. Grazie a tutti, carissimi. Cmq se qualcuno ha qualche altra proposta interessante, sono ben felice di imparare.
__________________
In God we trust; all others bring data |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
Quote:
Come ti è stato suggerito potresti usare una soluzione LAMP tipo xampp, wamp, easyphp e quindi usare phpmyadmin. Ciaoo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ho visto che hai già risolto, ma condivido l'indicazione di shinya: questa è la soluzione più comoda se dovesse interessarti un certo grado di "programmabilità". Non serve nemmeno perdere tanto tempo con Python: s'impara velocemente, e nella documentazione ci sono già diversi esempi su come usare il modulo SQLite che fa già parte della libreria standard.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Quote:
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Si, scusa. Avrei dovuto ringraziarti prima. Perdono! Daro' un'occhiata alla soluzione che mi hai suggerito
__________________
In God we trust; all others bring data |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.