|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 149
|
Aggiornamento componenti pc - Consigli
Salve ragazzi. L'obiettivo dell'acquisto è quello di aggiornare il pc che ho sempre usato quasi esclusivamente per giocare un po' di tutto, compresi giochi pesanti come The Witcher 2/Crysis2/Battlefield 3 e anche quei famosi giochi di ruolo come TES e Fallout, skyrim e new vegas compresi, che,come si sa, possono esser modificati moltissimo, specie a livello grafico. Ecco cosa vorrei prendere:
BUDGET: 540 euro CPU: Intel i5 3570k 3,4 ghz (6mb cache, arriva, in overclock automatico se ho capito bene, a 3,8ghz) RAM: Credo classiche Corsair Vengeance 2x4gb 1600mhz ( consigli? pensavo di non spendere più di 50 euro per le ram) MOTHERBOARD: AsRock z77 Extreme 4 ( mi sembra la miglior proposta, sebben probabilmente al di sotto della qualità asus, come rapporto features/prezzo) SSD: Ho la possibilità di prendere un samsung 840 LISCIO da 250gb a 155 euro. Oppure vorrei optare per un samsung 840 pro da 128gb o, credo sia meglio, per un intel 520 series da 120gb. Per quanto riguarda l'overclock, non ne ho mai fatto in vita mia e non conosco precisamente che rischi comporti. Inoltre, vorrei sfruttare in futuro la possibilità di mettere due schede, dubito tre, in SLI. Per il resto, possiedo già CASE: Atrix Nero, non ricordo come si chiami, ma ecco una foto! ![]() PSU: CoolerMaster GX 750W GPU: MSI Nvidia GTX 560 Ti 1gb ddr5 Monitor: Samsung S23B550V 23" LED Full HD Lettore CD/DVD E Masterizzatore Se potessi far rientrare anche un case carino nella spesa, sarebbe il massimo, ma non è assolutamente una priorità; ciò che più mi interessa è ottenere velocità nel caricamento di sistema operativo, programmi e giochi, in particolare di quelli come skyrim quando vengono modificati graficamente (texture ad alta definizione etc..).Attendo consigli. In particolare, mi chiedo se valga la pena spendere di più per la scheda madre e quale ssd sia "migliore" al momento! Ultima modifica di FatalIllusion : 11-01-2013 alle 21:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 149
|
UP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 149
|
UP!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 149
|
UP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Il problema è che il budget è troppo basso per qullo che crechi.
Posso darti dei consigli? -Non fare OC. Almeno la spesa sarà meno cara. -Non fare lo SLI. Idem come sopra. -Sull SSD mi permetti di provare di mettere quello meno costoso ma allo stesso tempo buono (CRUCIAL/INTEL). Altrimenti bisogna andare su Samsung o Vertex ma la differenza di prestazione non te ne accorgeresti neanche in game. Direi di risparmiare. Magari su un 120GB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Con le premesse fatte prima proverei a farti una configurazione.
Ti dico subito che andando su un i5 si va un pò fuori budget, ma ci proverò: CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 183€ MB AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 69€ RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 43€ CASE Enermax OSTROG ECA3250-B - nero 50€ PSU XFX ProSeries 450W Core Edition 44€ DIS Cooler Master TX3 EVO 20€ SSD Intel 330 Series 120GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 450MB/s SATA3 Retail 96€ HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 64€ TOTALE 569€ SENZA CASE/PSU 475€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Nè provo una per lo SLI e OC:
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 214 MB ASRock Z77 Extreme6 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 134€ RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 43€ CASE Enermax OSTROG ECA3250-B - nero 50€ PSU PC XFX PRO750S 750W 80Plus Bronze ATX 85€ DIS Scythe Mugen 3 40€ SSD Intel 330 Series 120GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 450MB/s SATA3 Retail 96€ TOTALE 662€ Non ti ho messo l'hard disk altrimenti andavamo fuori di brutto. Potresti mettere anche un XFX 650W a 70€ per un eventuale sli, ma per essere sicuri sono andato su un 750W. Potresti risparmiare sul CASE. La scheda madre potresti andare sulla extreme4 che costa circa 20€ in meno. In entrambi i casi la tua GPU non sfrutterebbe a pieno le potenzialità di queste configurazioni. Ultima modifica di Kommodore64 : 16-01-2013 alle 16:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 149
|
Cosa vuoi dire con "non riuscirebbe a sfruttare le potenzialità di queste configurazioni?" comunque sia HDD che PSU, ce li ho, e anche decenti. Per questo sto entro il budget. Penso che come ssd prendero' l'intel 330!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Perfetto allora direi:
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 214€ MB ASRock Z77 Extreme6 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 134€ RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 43€ CASE Enermax Hoplite ST ECA3261-B NERO 89€ DIS CPU Cooler Master Hyper 612S Socket Intel Amd 45€ SSD Intel 330 Series 120GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 450MB/s SATA3 Retail 96€ TOTALE 621€ Riguardo alla scheda video dicevo che per una configurazione del genere opterei per una scheda più performante, tipo una GTX670 o addirittura una GTX680 per rimanere su NVIDIA oppure su AMD una HD7970. Comunque capisco che vuoi fruttare ancora la GTX560 TI, che rimane un' ottima scheda video. Con questa configurazione puoi fare sia OC che SLI. Ho cambiato il disspatore che ti permette appunto di fare buoni OC. Per montare questo dissipatore hai bisogno le RAM low profile, come quelle Corsair che ti ho messo. Ti propongo un modello di CASE più esoso, ma se vuoi risparmiare prendi quello da 50€. Comunque c'è ne sono anche da 30€/40€. Per la storia della scheda madre: Le ASRock non sono inferiori alle ASUS nè ad altre marche, anzi sono migliori nel prezzo. Ah se cambi idea sull'OC e SLI si potrebbe limare il prezzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 149
|
@Kommodore64 sei gentilissimo! Ora, mi chiedo..128 gb bastano per windows 7 + programmi e giusto i giochi che giochiamo? Di solito tengo un massimo di quattro giochi installati, dato che il pc non lo uso solo io. O dovrei puntare a qualcosa 240-256 gb? La scheda madre credo terrò la asrock z77 extreme 4 e il dissipatore momentaneamente non lo prendo, perchè l'OC non è previsto subito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Di nulla.
Va bene un 120/128GB per OS + PROGRAAMMI. I giochi puoi installarli sull' hard disk meccanico che hai, magari un seagate. Non c'è bisogno di installare i giochi dove sta l'OS, anzi. Ti riporto ad una discussione al tal proposito, vedi QUI. Per la scheda madre OK. Per il dissipatore Ok, anche se io consiglio di prenderne sempre uno, anche da 20€. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 149
|
Riguardo la questione dei giochi..windows+programmi+qualche gioco, anche solo due, su ssd dovrebbero entrarci benissimo. L'SSD lo sto prendendo proprio per i giochi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Anche più di due, alla fine sono 120GB.
Comunque come ti dicevo, prendendo spunto da un utente qui sul forum, se usi un unica memoria di massa per OS + GAMES il sistema dovrà leggere sia i dati del OS che del gioco contemporaneamente da un unica fonte. Mentre se il gioco è installato in un HDD e il sistema operativo in un SSD il caricamento dovrebbe essere più veloce. Ancor meglio se usi la prima partizione del HDD per i giochi la testina meccanica non dovrà saltare fisicamente da una zona all'altra del disco. Riassumendo: SSD OS + PROGRAMMI HDD P1 GAMES HDD P2 STORAGE oppure SSD OS + PROGRAMMI HDD500GB GAMES HDD2TB STORAGE |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 149
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.