Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2012, 18:52   #1
David stifler
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 63
Windows 8 - porta usb non funzionante all'avvio - bios, driver, sistema operativo?

POSSIBILE SOLUZIONE 1: Click
POSSIBILE SOLUZIONE 2: Click

Ho installato Windows 8, ho installato i driver e tutto il resto...
Il problema è che quando accendo il pc non mi legge le porte usb posteriori (niente mouse, ma la tastiera si perchè è collegata in una porta ps/2), mentre le due porte anteriori funzionano bene...
Quindi all'accensione devo riavviarlo tramite il pulsante del case e finalmente le porte funzionano...
Credo che questo problema sia causato dall'avvio, perché appena lo accendo
sento che l'hard disk si sta avviando (quindi il computer sta per mostrarmi le scritte iniziale riguardo ai componti etc...),
ma poi si spegne il pc per qualche secondo e si riaccende da solo molto velocemente (nemmeno 3 secondi e sono in Windows)...Ho notato che in questo veloce avvio quando mostra la schermata iniziale con i vari componenti non c'è
l'opzione di premere F2 per entrare nel bios...Mentre quando lo riavvio dal pulsante del case c'è questa opzione
e l'avvio è normale (non veloce) come quando avviavo windows 7...
Escludo che sia un problema hardware perchè con Windows 7 ciò non succede e ho provato più volte a formattare...
Da cosa potrebbe dipendere?

Ultima modifica di ezio : 01-05-2013 alle 10:27. Motivo: inseriti link significativi - inserito thread nell'indice
David stifler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 12:01   #2
DMG2000
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da pippodark Guarda i messaggi
è lo stesso problema che ho io, non c'entra nulla accensione o spegnimeto, anche se in questo c'è da dire.....in dual boot è una ciofeca
i driver intel non sono completi nell'installazione di Windows 8 infatti le porte usb non sono riconosciute tutte anche se installation manager di win 8 dice che la sceda e programmi vanno bene.........
per fortuna ho fatto una installazione su un hardisk con upgrade da win xp e su altro ho sempre win 7 premium più lento certo di win 8, ma è comprensibile, su win 8 funzionano la meta dei programmi che funzionanavano benissimo con win 7......... per fortuna è costato poco anche perché assistenza non te ne danno!!
per ora con schede asus non ci sono soluzioni.............
Io per adesso ho reinstallato i driver "generici" per schede madri con chip intel e non si è più presentato il problema. Comunque starei più tranquillo se Asus metterebbe fuori i suoi driver aggiornati.
E' vero che la mia ASUS P7H55-M non è una scheda al top ma credo sia una delle più vendute o già presente nei desktop, spero ci stiano lavorando.

Se avete notizie di upgrade ufficiali aggiornate pure questa discussione, grazie.
DMG2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 12:38   #3
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da pippodark Guarda i messaggi
è lo stesso problema che ho io, non c'entra nulla accensione o spegnimeto, anche se in questo c'è da dire.....in dual boot è una ciofeca
i driver intel non sono completi nell'installazione di Windows 8 infatti le porte usb non sono riconosciute tutte anche se installation manager di win 8 dice che la sceda e programmi vanno bene.........
per fortuna ho fatto una installazione su un hardisk con upgrade da win xp e su altro ho sempre win 7 premium più lento certo di win 8, ma è comprensibile, su win 8 funzionano la meta dei programmi che funzionanavano benissimo con win 7......... per fortuna è costato poco anche perché assistenza non te ne danno!!
per ora con schede asus non ci sono soluzioni.............
Scheda ASUS P5K SE non ho nessun problema con le porte USB, ne con altro
Ho aggiunto anche una scheda USB3 con supporto HD esterno nessun problema.
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 16:59   #4
liltee89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Spoleto
Messaggi: 102
Suppongo che tu hai un netbook vero? Ci dici le specifiche tecniche di questo PC in cui riscontri il problema?

Inoltre, hai provato a cambiare la periferica collegata alle USB posteriori? O è solo il mouse che non funziona?
liltee89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 22:10   #5
liltee89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Spoleto
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da DMG2000 Guarda i messaggi
Io per adesso ho reinstallato i driver "generici" per schede madri con chip intel e non si è più presentato il problema.
Ho installato 8-9 pc con windows 8 e ho notato, comunque, che lasciando i driver di Windows, spesso ci sono meno incompatibilità. Sembra assurdo, ma i numeri dicono così.
Ad esempio molti touchpad danno problemi con i driver dei produttori, ma non con quelli di Windows. Uno pensa di risolvere, invece peggiora la situazione
liltee89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 07:07   #6
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da liltee89 Guarda i messaggi
Ho installato 8-9 pc con windows 8 e ho notato, comunque, che lasciando i driver di Windows, spesso ci sono meno incompatibilità. Sembra assurdo, ma i numeri dicono così.
Ad esempio molti touchpad danno problemi con i driver dei produttori, ma non con quelli di Windows. Uno pensa di risolvere, invece peggiora la situazione
Visto che si parla di touchpad. Sull'Acer sul quale ho installato 8, funzionava bene, solo che non avevo possibilità di entrare nel setup (Del touchpad) per eliminare il tocco, per me super fastidioso, ho installato i driver "Alps" ed ora va benissimo.
Ripeto che a mio parere converrebbe fare una installazione "propria", nel senso di lasciar fare a windows8, poi farsi una bella immagine del SO funzionante e poi fare tutti gli esperimenti del caso.
Il ripristino da una immagine fatta con ad esempio Easeus ToDo backup dura circa 10 minuti, il tempo di un caffè e poco più e toglie da parecchi guai.
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 11:18   #7
liltee89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Spoleto
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
a mio parere converrebbe fare una installazione "propria", nel senso di lasciar fare a windows8, poi farsi una bella immagine del SO funzionante e poi fare tutti gli esperimenti del caso.
Sì infatti questa è una buona idea
liltee89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 23:31   #8
David stifler
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 63
No, il mio è un pc desktop con le seguenti caratteristiche:
Scheda Madre: Asrock H55M Pro
CPU: Intel Core i3 550
Ram: Kingston 4GB
Hard Disk: Seagate 1TB
Scheda Video: Integrata (da cambiare entro inizio settimana prossima )
Alimentatore: Tecno 550W (da cambiare entro inizio settimana prossima) (potrebbe essere lui il problema per il fatto dell'accensione che prima si spegne e poi si continua ad avviare?)

Non mi legge proprio nessuna delle porte usb posteriori, ho provato anche con diverse periferiche e cambiando porte...
David stifler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 05:14   #9
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da David stifler Guarda i messaggi
Ho installato Windows 8, ho installato i driver e tutto il resto...
Il problema è che quando accendo il pc non mi legge le porte usb posteriori (niente mouse, ma la tastiera si perchè è collegata in una porta ps/2), mentre le due porte anteriori funzionano bene...
Quindi all'accensione devo riavviarlo tramite il pulsante del case e finalmente le porte funzionano...
Credo che questo problema sia causato dall'avvio, perché appena lo accendo
sento che l'hard disk si sta avviando (quindi il computer sta per mostrarmi le scritte iniziale riguardo ai componti etc...),
ma poi si spegne il pc per qualche secondo e si riaccende da solo molto velocemente (nemmeno 3 secondi e sono in Windows)...Ho notato che in questo veloce avvio quando mostra la schermata iniziale con i vari componenti non c'è
l'opzione di premere F2 per entrare nel bios...Mentre quando lo riavvio dal pulsante del case c'è questa opzione
e l'avvio è normale (non veloce) come quando avviavo windows 7...
Escludo che sia un problema hardware perchè con Windows 7 ciò non succede e ho provato più volte a formattare...
Da cosa potrebbe dipendere?
Quote:
Originariamente inviato da David stifler Guarda i messaggi
No, il mio è un pc desktop con le seguenti caratteristiche:
Scheda Madre: Asrock H55M Pro
CPU: Intel Core i3 550
Ram: Kingston 4GB
Hard Disk: Seagate 1TB
Scheda Video: Integrata (da cambiare entro inizio settimana prossima )
Alimentatore: Tecno 550W (da cambiare entro inizio settimana prossima) (potrebbe essere lui il problema per il fatto dell'accensione che prima si spegne e poi si continua ad avviare?)

Non mi legge proprio nessuna delle porte usb posteriori, ho provato anche con diverse periferiche e cambiando porte...
Intanto dirci che tipo di usb se 2 o 3 anche se presumo 2. Poi vai nelle proprietà del computer, gestione dispositivi alle voci controller usb, mouse e quant'altro e vedi cosa ti dice.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 09:16   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
LINK MODIFICATO, TI METTO QUELLO AGGIORNATO:

http://downloadcenter.intel.com/Sear...33&FamilyId=36

Appena si apre la pagina che ti ho segnalato nel link vai in basso nel riquadro a destra e selezioni driver, vedrai che il riquadro al centro cambia e selezioni la versione di windows 8 che hai (32 o 64 bit) e poi selezioni la voce Chipset dall elenco che ti tira fuori.
Il problema è che per quanto Windows 8 abbia 25.000 driver al suo interno non tutti ci sono e quindi bisogna in casi come questi andarseli a cercare, scaricarli ed installarli, poi funziona tutto.La stessa cosa la fanno i produttori di pc quando lo assemblano infatti se noti non ti danno la versione di Microsoft di Windows ma la loro versione che contiene già i driver dentro.
Il problema è già stato trattato, leggi il quotato
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 10:47   #11
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da David stifler Guarda i messaggi
......Il problema è che quando accendo il pc non mi legge le porte usb posteriori (niente mouse, ma la tastiera si perchè è collegata in una porta ps/2), mentre le due porte anteriori funzionano bene...
Quindi all'accensione devo riavviarlo tramite il pulsante del case e finalmente le porte funzionano...
Credo che questo problema sia causato dall'avvio, perché appena lo accendo
sento che l'hard disk si sta avviando (quindi il computer sta per mostrarmi le scritte iniziale riguardo ai componti etc...),
ma poi si spegne il pc per qualche secondo e si riaccende da solo molto velocemente (nemmeno 3 secondi e sono in Windows)...Ho notato che in questo veloce avvio quando mostra la schermata iniziale con i vari componenti non c'è
l'opzione di premere F2 per entrare nel bios...Mentre quando lo riavvio dal pulsante del case c'è questa opzione
e l'avvio è normale (non veloce) come quando avviavo windows 7...
Escludo che sia un problema hardware perchè con Windows 7 ciò non succede e ho provato più volte a formattare...
Da cosa potrebbe dipendere?
Credo il tuo sia un problema composito.
Il principale secondo me è appunto quello dei driver USB il secondo è che ora hai impostato l'avvio veloce che molto probabilmente non inizializza il driver USB.
Intanto vedi se risolvi con i driver, poi eventualmente parleremo dell'avvio veloce che, sì disabilita alcune funzioni del BIOS quale la scelta del disco di avvio, non dovrebbe disabilitare però l'entrata nel BIOS stesso.
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 11:36   #12
liltee89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Spoleto
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Credo il tuo sia un problema composito.
Il principale secondo me è appunto quello dei driver USB il secondo è che ora hai impostato l'avvio veloce che molto probabilmente non inizializza il driver USB.
Intanto vedi se risolvi con i driver, poi eventualmente parleremo dell'avvio veloce che, sì disabilita alcune funzioni del BIOS quale la scelta del disco di avvio, non dovrebbe disabilitare però l'entrata nel BIOS stesso.
Ciao Renato
Concordo con Renato, secondo c'è un problema di driver USB. Da quello che descrivi tu, non credo che il pc si spenga per poi riavviarsi, ma semplicemente dia quell'idea (cioè sembra che fa così), in realtà è una funzionalità che in casa Asus si chiama Boot Booster e che praticamente fa saltare il POST perché questo è già memorizzato (in pratica non si spreca a farlo ogni volta che lo avvii, a meno che tu non lo RIAVVII). Però questa procedura in teoria non dovrebbe influenzare le USB che stanno sulla scheda madre, le avranno fatte compatibili con questo Boot Booster credo! Quindi forse è solo un problema di driver...

Comunque a Windows 8 gli vanno per traverso le USB!
liltee89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 14:46   #13
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da liltee89 Guarda i messaggi
.......................
Comunque a Windows 8 gli vanno per traverso le USB!
Questa è una asserzione gratuita, generalizzata, e fuorviante.
Scusa sai?
I miei PC e quelli ai quali ho installato 8 non hanno avuto problemi di sorta, almeno per quel che riguarda le porte USB.
Il problema, per qualcuno è ovvio che ci sia ma io andrei ad analizzare il loro hardware, per tentare di individuare se c'è qualcosa in comune
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 15:09   #14
liltee89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Spoleto
Messaggi: 102
Ma certo certo anche ai miei non hanno avuto problemi, però in giro ci sono veramente tanti post con questo problema! E con quello delle applicazioni del pacchetto Windows che smettono di funzionare (quello mi si è verificato su tutti e due i pc con Win8 :/ )
liltee89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 15:38   #15
David stifler
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 63
Ragazzi ho finalmente capito e risolto il problema, era attivo l'avvio rapido nel pannello di controllo, quindi nessun problema di driver o altro...
Per chi avesse lo stesso problema, io ho risolto così:
1 - Andare nel pannello di controllo
2 - Andare in Sistema e Sicurezza
3 - Opzioni risparmio energia
4 - Successivamente scegliere "Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione"
5 - Cliccare su "Modifica le impostazioni attualmente non disponibili"
6 - Togliere la spunta da "Attiva Avvio Rapido"
7 - Cliccare su "Salva Cambiamenti"

Finalmente ho risolto questo fastidioso problema, quindi ora non fa
più nemmeno il problema dell'avvio...
Grazie a tutti
David stifler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 16:06   #16
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da David stifler Guarda i messaggi
Ragazzi ho finalmente capito e risolto il problema, era attivo l'avvio rapido nel pannello di controllo, quindi nessun problema di driver o altro...
Per chi avesse lo stesso problema, io ho risolto così:
1 - Andare nel pannello di controllo
2 - Andare in Sistema e Sicurezza
3 - Opzioni risparmio energia
4 - Successivamente scegliere "Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione"
5 - Cliccare su "Modifica le impostazioni attualmente non disponibili"
6 - Togliere la spunta da "Attiva Avvio Rapido"
7 - Cliccare su "Salva Cambiamenti"

Finalmente ho risolto questo fastidioso problema, quindi ora non fa
più nemmeno il problema dell'avvio...
Grazie a tutti
Non hai risolto il problema, lo hai solo aggirato, rinunciando a una delle caratteristiche più apprezzate di Windows 8. L'avvio veloce.
Io ne ho accennato ma ritenevo più opportuno che tu provassi risolvere il problema dei driver USB conservando appunto l'avvio veloce.
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 16:17   #17
David stifler
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 63
Si so che così rinuncio all'avvio veloce, ma era proprio questo che mi causava il problema alle porte usb, perchè tutti i driver sono aggiornati, quindi meglio perdere quei 4-5 secondi all'avvio che dover riavviare ogni volta all'accensione...
David stifler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 16:27   #18
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da David stifler Guarda i messaggi
Si so che così rinuncio all'avvio veloce, ma era proprio questo che mi causava il problema alle porte usb, perchè tutti i driver sono aggiornati, quindi meglio perdere quei 4-5 secondi all'avvio che dover riavviare ogni volta all'accensione...
Non voglio essere pedante e tu hai il diritto di fare come vuoi ma...il problema non è l'avvio veloce. Il problema sono e rimangono le porte USB e/o i loro driver o qualche impostazione del BIOS
Io, e moltissimi altri come me, abbiamo l'avvio veloce attivato e tutte le porte USB che funzionano.
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 16:30   #19
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
perchè tutti i driver sono aggiornati

Hai installato quelli che ti ho segnalato?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 16:39   #20
David stifler
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Non voglio essere pedante e tu hai il diritto di fare come vuoi ma...il problema non è l'avvio veloce. Il problema sono e rimangono le porte USB e/o i loro driver o qualche impostazione del BIOS
Io, e moltissimi altri come me, abbiamo l'avvio veloce attivato e tutte le porte USB che funzionano.
Ciao Renato
Il fatto è che i driver che ho installato sono quelli giusti ed è quindi difficile capire se il problema me lo creano loro o altro...Nel bios ho controllato e i valori sono tutti giusti, ho provato anche cambiando le impostazioni relative alle porte usb, ma il problema persiste...


@ Il Bruco
Non ho installato quelli perchè non sono per la mia scheda madre...O devo provare a installarli lo stesso?

Ultima modifica di David stifler : 16-12-2012 alle 16:41.
David stifler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday Braun: rasoi elettrici, reg...
TSMC denuncia un ex dirigente: sospetto ...
Black Friday Logitech: kit mouse e tasti...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 vivisezionata e...
iPhone Fold: il display avrà una ...
Leapmotor pensa anche alla sportivit&agr...
No agli smartphone per gli Under 13: le ...
Nuovi sconti Amazon Black Friday: alcune...
Black Friday Ring: videocamere, campanel...
OpenAI bloccata da un'ingiunzione federa...
Black Friday Amazon: GeForce RTX a parti...
Black Friday 70mai: Dashcam 4K ai minimi...
Meta valuta le TPU di Google: possibile ...
In Cina svelato AUDI E-SUV Concept, pres...
Elon Musk ammette: nessuna casa automobi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v