|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
|
problema di condivisione
Buongiorno,
su una macchina con win7 quando tento di condividere una cartella mi restituisce il seguente errore: Errore durante il tentativo di condivisione di NomeCartella. Funzione non corretta. La risorsa condivisa non è stata ancora creata. idee ? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
|
dai ragazzi help mee, datemi qualche idea, ho cercato ma non ho risoltooo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Tasto dx del mouse su di un punto vuoto del DeskTop
Click su "Personalizza" Click su "Cambia icone sul desktop" Spunta "Rete" Click su "Applica" Click su "OK" Tasato dx del mouse sull'icona "Rete" sul DeskTop Click su "Proprietà" Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate" Cosa deve essere spuntato: Attiva individuazione rete Attiva condivisione file e stampanti Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche Abilita condivisione file a 40 o 56 bit Disattiva condivisione protetta da password Click su "Salva cambiamenti" Riavvia il PC Per condividere le cartelle Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..." Evidenziare l'utente "Everyone" Scegliere "Lettura/scrittura" Click su "Condividi" Click su "Operazione completata"
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
|
ciao Il Bruco,
che onore ricevere aiuto da te, ho seguito diversi post in cui intervenivi tu che competenza !! complimenti. Ora ho seguito quanto mi hai detto: problema numero 1: metto la spunta su Attiva condivisione per cartelle pubbliche, faccio applica ma non viene salvata e la spunta torna irrimediabilmente su non consentire condivisione cartelle pubbliche. Tutte le altre spunte sono state impostate come consigliato. Ad oggi quando creo condivisione con Everyone, restituisce "impossibile condividere la cartella" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Disabilita eventuali Antivirus, Firewall, Internet Security, etc.
Controlla che i PC in rete abbiano Nome Computer diversi Che l'utente loggato abbia funzioni di Amministratore Poi per prima cosa segui le istruzioni appresso specificate Prendere nota degli IP che il DHCP assegna ai vari PC e proviamo a pingare tra loro i vari PC Se i PC si pingano significa che la rete funziona Scegliamo un "Gruppo di Lavoro" univoco per tutta la rete (es: AZIENDAXXX) e delle "Descrizioni computer" univoche per ogni PC (es: W7_1, WVista_1 etc.) ed altrettanto per i "Nomi coputer" (es. NomeUtente - sempre diverso). Su tutti i PC on W7 Se hai come SO la versione Professional o Ultimate seguita, altrimenti passa al punto 1* Il "Gruppo HOME" di W7 non è per ora compatibile con WXP Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc) Windows+R Scrivi ---> services.msc Click su "OK" Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home” In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato" Click su "Applica" Click su "OK" Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home” In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato" Click su "Applica" Click su "OK" Chiudi tutto Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata. 1*) Tasto dx del mouse su "Computer" Click su "Proprietà" Click su "Nome Computer" In "Descrizione computer" ----> (es. W7_1) Click su "CAMBIA" In "Nome computer" ----> (es. Franco) Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: AZIENDAXXX) Click su "OK" Riavvia se necessario Segui le istruzioni del post precedente
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 12-12-2012 alle 11:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
|
Quote:
antivirus avast, windows defender, firewall windows disabilitati. Quote:
Quote:
Quote:
Nonostante tutto ciò mi restituisce "impossibile condividere la cartella" usando la condivisione "semplice". Usando condivisione avanzata mi dice "errore durante il tentativo di condivisione di Nuova Cartella. Funzione non corretta. La risorsa condivisa non è stata ancora creata. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
|
ops
Ultima modifica di stucci79 : 12-12-2012 alle 14:07. Motivo: postato2volte |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Fai le stesse operazioni con una "Nuova cartella" creata su Desktop
E posta se ti da lo stesso problema
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
|
Quote:
sempre stesso risultato. dico una sciocchezza non è che c'è qualche servizio da poter reinstallare ? che magari si è corrotto e non funzia ?? GRAZIE !!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
RefreshPC permette di ripristinare le componenti essenziali al funzionamento di Windows, riportandole allo stato di default. Il software, infatti, può ripristinare i servizi e il Registro di sistema facendoli ritornare allo stato in cui erano quando Windows era ancora immacolato. Inoltre, RefreshPC si occupa anche di ripulire la cartella che contiene i file temporanei e i file prefetch di Windows.
Scarica "RefreshPC 1.0" per WXP, WVista e W7 32&64 bit Avvia l’installazione del software con un doppio click sul file "refreshpcinstall.exe" Rispondi "Si" qualora il prompt UAC ti richiede di fornire le autorizzazioni e clicca su "Next" Spunta la voce "I accept the agreement" e, lasciando invariate le opzioni proposte dal wizard, prosegui cliccando per 4 volte "Next" Conferma con "Install" e chiudi la procedura con "Finish" Avvia "RefreshPC" dall’omonima icona aggiunta sul desktop Il software ti propone di creare un punto di ripristino, accetta il consiglio cliccando su "Yes" A questo punto ti troverai nella schermata principale Fai click sul pulsante "Refresh My Windows 7 Settings" ed al termine clicca prima su "Ok" e poi su "Riavvia ora"
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 13-12-2012 alle 18:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
|
installato e fatto girare ma non ho risolto.
Ho omesso che la versione è un WIndows 7 Home Premium, potrebbe essere lei a dare problemi ?? ho installato tutti gli aggiornamenti. ![]() ![]() ri-GRAZIE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Nel caso in cui tu stia utilizzando un'edizione di Windows 7 (i.e. Home Premium) avvia l'Editor del registro di sistema, portandoti in corrispondenza della chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Lsa Creao (a meno che non esista già) il nuovo valore DWORD (menù Modifica, Nuovo, Valore DWORD) LmCompatibilityLevel Tale valore, anche qualora fosse già presente, deve essere abbinata l'impostazione 1. Se non risolvi goditi questa lettura http://windows.microsoft.com/it-IT/w...s-with-someone
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 14-12-2012 alle 13:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
|
Quote:
![]() La lettura è interessante ma sono cose che conosco, il problema è che questo caspita di computer ha qualcosa che non funziona come dovrebbe, per esempio anche se elimino il gruppo Home se faccio tasto DX sun di una cartella, condividi con... vedo sempre le opzioni di condividere con Home, non credo sia normale. Poi se imposto condividi cartelle pubbliche faccio salva quando rientro l' impostazione non se la prende.... un sacco di cose anomale. Secondo voi se disinstallo i componenti di windows riguardanti rete e condivisione file potrebbe dare qualche beneficio ?? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
per esempio anche se elimino il gruppo Home
Vediamo come lo elimini Apri "Computer" Clicca su "Gruppo Home" sull'elenco di sx e dimmi cosa leggi
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
|
scusa il ritardo..
aprendo "Computer" il gruppo home sulla sinistra non c'è. http://www.hwupgrade.it/forum/attach...1&d=1355929787 Tasto DX su di una cartella, condividi con, escono sempre le voci relative al gruppo Home Lettura e Lettura/scrittura |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Scrivi ---> services.msc Click su "OK" Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home” In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato" Click su "Applica" Click su "OK" Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home” In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato" Click su "Applica" Click su "OK" Chiudi tutto
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Riabilita i servizi facendo il procedimento inverso
Poi apri "Computer" Clicca con il tasto destro su "Gruppo Home" clicca su "Modifica impostazioni Gruppo Home" Clicca su "Esci dal gruppo home" e poi su "Esci dal gruppo home" Dopo una breve attesa, sarai fuori dal gruppo home Ora ridisabilita i servizi Tasti Windows+R Digita gpedit.msc e premi OK Entra nel persorso Configurazione computer-->Modelli amministrativi-->Componenti di Windows-->Gruppo Home Doppio click sull'unico elemento disponibile nella colonna di destra Spunta Attivata e clicca su OK
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
|
Quote:
Grazie di nuovo per la pazienza e gentilezza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 271
|
hai risolto?? ho il tuo stesso problema, ho ripristinato l'impossibile! servizio server, servizio firewall... levato antivirus e firewall esterni.. ho fatto tutto quel che diceva sopra il bruco.. e nulla! quando faccio tasto destro e condivido, mi da sempre impossibile condividere la cartella .
HELP!!!
__________________
Ho trattato e Concluso positivamente con: LoBoToMiX, Frengo22, Theodorakis, mirco2708, AzzzzZ, squich, giannipas, Orei, NicoDDR, fabio-techsource, Raumizio, Q_Zero, OPP, Nagath, Nd1966, massimo1974 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.