|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
|
[Linuxmint] 64 bit e steam
Ahi ahi ahi
Ho provato oggi ad installare la beta, ma mi perdo in una dependency hell. Ho visto uno script per creare un container LXC a 32 bit, ma non avendo mai toccato queste cose, non vorrei infognare il mio sistema principale. Qualcun di voi ha avuto più successo? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
|
Aggiungo: ma è mai possibile che per iscriversi alla beta di steam linux sia necessario usare Internet Explorer?
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
|
Quote:
Mi voleva disinstallare mezzo sistema e reinstallarlo in versione 32 bit. Non so se con ubuntu possa essere diverso (possibile che l'apt pinning per i pacchetti mint causi differenze simili?), ma avevo letto una guida riguardo a questo sistema di virtualizzazione lxc che però è la prima volta che sento nominare. Se possibile vorrei evitare di usare il mio sistema principale come cavia. P.S: la guida è qui |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4455
|
Quote:
Purtroppo la policy di gestione dei pacchetti di compatibilità a 32bit di debian è cambiata, ed installandoli ti si porta dietro moltissime librerie a 32bit. Ora come ora, penso che le due migliori distro per steam siano ubuntu e arch. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
|
Quote:
Uso infatti Linuxmint 14 che è una derivata di ubuntu ed è un macello. Penso proprio che dovrò provare con questa specie di chroot LXC, magari su una macchina virtuale prima di infognare il sistema. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4455
|
Quote:
Strano che con Mint-Ubuntu non funzioni. La valve lo rilascia ufficialmente proprio per ubuntu. Sarà che uso ArchLinux da anni, e sotto arch nessun problema con steam . (Nessuno oltre ad i soliti :P ) |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
|
Quote:
Questo LXC l'ha mai usato nessun altro qui? |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
|
Quote:
Codice:
$ sudo apt-get install libdrm2:i386
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
Alcuni pacchetti non possono essere installati. Questo può voler dire
che è stata richiesta una situazione impossibile oppure, se si sta
usando una distribuzione in sviluppo, che alcuni pacchetti richiesti
non sono ancora stati creati o sono stati rimossi da Incoming.
Le seguenti informazioni possono aiutare a risolvere la situazione:
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
adduser : Dipende: passwd (>= 1:4.0.12)
Raccomanda: ecryptfs-utils (>= 67-1) ma non sta per essere installato
libimobiledevice3 : Dipende: usbmuxd ma non sta per essere installato
libnice10 : Dipende: libgupnp-igd-1.0-4 (>= 0.2.1) ma non sta per essere installato
libsoprano4 : Dipende: soprano-daemon (= 2.8.0+dfsg.1-0ubuntu1) ma non sta per essere installato
mount : Pre-dipende: libblkid1 (>= 2.20.1) ma non sta per essere installato
Pre-dipende: libmount1 (>= 2.20.1) ma non sta per essere installato
openssh-client : Dipende: passwd
procps : Dipende: initscripts
unity-webapps-service : Dipende: geoclue-ubuntu-geoip ma non sta per essere installato oppure
geoclue-provider
upstart : Dipende: initscripts
Dipende: mountall
Dipende: ifupdown (>= 0.6.10ubuntu5)
E: Errore, pkgProblemResolver::Resolve ha generato delle interruzioni. Questo potrebbe essere causato da pacchetti bloccati.
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
|
Aggiornamento: ho reinstallato mint ex novo ed ora funziona tutto.
Decisamente non è un sistema su cui fare upgrade. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.




















