|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
|
Mint non può entrare nell'hdd di W8 in stato ibernazione
Ciao a tutti, tanto tempo fa avevo installare windows 8 (per provare) nel pc che ha già installato windows 7, un giorno avevo lasciato windows 8 in stato di ibernazione, quando avevo acceso il pc e sono entrato in windows 7, ho deciso di cancellare windows 8 dal boot facendo la modifica con EasyBCD 2.2 ora scompare windows 8, Ho deciso di mettere Linux Mint per allenarmi e per imparare meglio ad utilizzarlo, Mint funziona egregiamente, ho installato tutto ciò che mi serve ma l'unico problema è quando entro nell' hard disk dove dentro c'era windows 8 in stato ibernazione, Mint nega di aprirlo perchè dice che lo stato è già in ibernazione, ma se lo apro da Windows 7, mi funge.
Che cosa devo fare per togliere lo stato di ibernazione? p.s. scusa per l'italiano (per problemi di sordità) Attendo le vostre risposte, buona serata ![]()
__________________
<i7 3770K><H77><RTX3060_12gb><32gb_ddr3><STX2ESSENCE> Ich bin schwerhörig |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20261
|
Succede anche a me la stessa cosa, impossibile montare da Linux Mint la partizione di Windows 8, anche se lo stesso risulta regolarmente chiuso. Mentre vi si accede senza problemi da Windows 7 presente su un altro disco. Personalmente lascio stare ogni tentativo, rinuncio. Ho sperimentato in passato qualche problema con Linux su NTFS in condizioni normali, non ho voglia di sbatterci il muso già conoscendo che ci sono problemi.
Tra l'altro anche nei dualboot Win7-Win8 spesso vengono segnalati problemi con i file system con conseguenti richieste di scansione degli stessi all'avvio dei sistemi operativi, insomma non è tutto liscio nemmeno restando in casa MS. EDIT: quello che intendi disattivare probabilmente non è la tradizionale sospensione ma la nuova funzionalità di avvio veloce di Windows 8, lo si fa inquesto modo: http://www.megalab.it/7934/disattiva...t-su-windows-8 Io l'ho fatto già da tempo per altri motivi ma sempre lo stesso la sua partizione risulta non "montabile" in Mint. Saluti. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 24-11-2012 alle 14:20. |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
|
su un forum in inglese dicono:
Quote:
qui come fare (purtroppo sempre in inglese) ciao, Marco |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Discussione chiusa perché non conforme al regolamento di sezione (in firma).
Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.