Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2012, 16:50   #1
cristian5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
Consiglio acquisto CPU Intel usata tra le varie generazioni

ciao a tutti!
Vorrei aggiornare un P4 3.2ghz che ho da parecchio tempo e sono orientato su qualche CPU usata che non venga troppo, diciamo non oltre 200€ compreso scheda madre e ram.

Mi chiedevo tra le varie generazioni Core 2, Core I 3/5, Sandy Bridge, quali sono le differenze prestazionali? Considerando lo stesso numero di core c'è una grossa differenza tra le varie generazioni o tanto vale andare a prendere quella più vecchia che costa meno, casomai un quad core in confronto a un dual core dell'ultima generazione?

Sarei orientato più su un quad core per eventuale editing video.

Grazie mille!

Ultima modifica di cristian5 : 21-11-2012 alle 16:32.
cristian5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 12:42   #2
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
quanto vuoi spendere?
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 14:25   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Per farti un'idea approssimativa delle differenze prestazionali tra le varie Cpu puoi guardare qualche benchmark in Rete.
In ogni modo tra una generazione in genere il guadagno è limitato (10-15 %).
Più che altro la novità è stata rappresentata dall'integrazione della Gpu all'interno della Cpu cosa che permette diversi vantaggi (1) e minori consumi.

(1) Essenzialmente a chi utilizza un sistema senza affidarsi ad una scheda video esterna.
Anche se alcune schede madri consentono di scegliere quando usare un'eventuale scheda esterna o la Gpu nella Cpu, ad es. per usare la funzionalità Intel Quick Sync Video.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 16:35   #4
cristian5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
quindi a questo punto mi viene da pensare che conviene quello che costa meno, al limite tenere conto dei consumi delle varie piattaforme 65/45/32nm, giusto?



Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
quanto vuoi spendere?
forse non si vedeva perchè mi ero dimenticato di mettere il simbolo €, cmq sotto i 200€
cristian5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 18:03   #5
KuNo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da cristian5 Guarda i messaggi
quindi a questo punto mi viene da pensare che conviene quello che costa meno, al limite tenere conto dei consumi delle varie piattaforme 65/45/32nm, giusto?





forse non si vedeva perchè mi ero dimenticato di mettere il simbolo €, cmq sotto i 200€
Un qualsiasi quad core della serie qxxxx quello che costa meno
KuNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 18:24   #6
cristian5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
ho trovato anche un paio di i7 prima generazione sulla stessa cifra e forse anche ben overcloccabili
cristian5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 22:31   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Nella sezione overclock ti puoi fare un'idea delle potenzialità di overclock dei vari modelli, tieni però presente che a meno che tu non riesca a trovare sistemi passati a buon prezzo, le Cpu non tendono a costare di meno con il tempo ..., quindi spesso e volentieri ha più senso optare per un modello più recente, se alla fine i costi risultano troppo simili...

Detto questo, anche se le prestazioni lato Cpu risultano più modeste, secondo me, specie con budget così contenuti, sarebbe preferibile dare un'occhiata alle soluzioni Amd, specie quelle basate sul longevo socket am3+ ... certo non si tratta delle famose Apu (Cpu con potente Gpu integrata) ma in compenso le schede madri supportano una vastissima gamma di Cpu mentre nel caso di Intel oppure delle Apu di Amd, occorre pure cambiare sistema (cioè scheda madre) ogni poco tempo.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 23:34   #8
cristian5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
ah già, le scheda madri amd supportano più cpu ma come prestazioni dici che arrivano agli intel? Non è che mi ispirano tanto fiducia gli amd
Ma ad es. una settimana fa avevo visto un amd a 6 core a buon prezzo e programmi di grafica o codifica riescono a sfruttare a pieno questi core?
cristian5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 08:10   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
In applicativi single-core gli Amd sono indietro ad Intel mentre in quelli capaci di usare più core, la situazione è meno marcata.

In ogni modo, consumo a parte, un:
Phenom II X4 945 : 75,68 euro
oppure un:
Phenom II X4 965 Black Edition: 89 euro (per l'overclock)
sarebbero elementi più che validi per un sistema con prestazioni più che soddisfacenti, mantenendo una spesa totale contenuta.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v