Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2012, 17:12   #1
MAYA7
Senior Member
 
L'Avatar di MAYA7
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 318
Problemi OC Phenom II X4 945

Ciao, sto cercando di OC il mio processore per guadagnare qualcosina nei giochi (tipo BF3)

La mia config:

Phenom II X4 945 95W 3.0 Ghz (moltiplicatore bloccato)
arctic cooling freezer xtreme rev.2
AsRock N68 GE3 UCC
Sapphire 6870
2X2 GB Corsair XMS 3 DDR3
Corsair CX 600W V2

Ho fatto questi settaggi ma quando testo con IBT all'improvviso si spegne:

Codice:
OC Mode [manual]
CPU frequency [205]
PCIE frequency [100]

Moltiplier/Voltage [manual]
CPU frequency multiplier [x15 3105 Mhz]
Processor Voltage [1.3250]
NB frequency multiplier [x10 2070 Mhz]
HT bus speed [auto]
HT bus Wodth [auto]
Ho messo anche la ram al minimo a 414 Mhz.
Ho provato ad alzare il Processore Voltage a 1.3500 ma niente, si spegne sempre

qualcuno mi da una mano?
__________________
Trattative Concluse Positivamente: ABCcletta|:.Luca.:|Marck|chamaruco|Pcfun100|fpe|semmy83|lo.so.
Ryzen 5600x : Noctua NH-U12S SE-AM4 : MSI MAG B550 TOMAHAWK : 2*16 Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4B 3200 MHz : MSI 1070 Gaming X 8 GB : be quiet! Straight Power 11 650W : Win10 64bit : 1980x1080
MAYA7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 17:22   #2
Salvoxx
Member
 
L'Avatar di Salvoxx
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da MAYA7 Guarda i messaggi
Ciao, sto cercando di OC il mio processore per guadagnare qualcosina nei giochi (tipo BF3)

La mia config:

Phenom II X4 945 95W 3.0 Ghz (moltiplicatore bloccato)
arctic cooling freezer xtreme rev.2
AsRock N68 GE3 UCC
Sapphire 6870
2X2 GB Corsair XMS 3 DDR3
Corsair CX 600W V2

Ho fatto questi settaggi ma quando testo con IBT all'improvviso si spegne:

Codice:
OC Mode [manual]
CPU frequency [205]
PCIE frequency [100]

Moltiplier/Voltage [manual]
CPU frequency multiplier [x15 3105 Mhz]
Processor Voltage [1.3250]
NB frequency multiplier [x10 2070 Mhz]
HT bus speed [auto]
HT bus Wodth [auto]
Ho messo anche la ram al minimo a 414 Mhz.
Ho provato ad alzare il Processore Voltage a 1.3500 ma niente, si spegne sempre

qualcuno mi da una mano?

1. disattiva la tecnologia Turbo core, se non risolvi
2. abbassa il moltiplicatore del NB e dell' HT in modo da non superare mai i 2000MHZ, se non risolvi
3. Il problema potrebbe essere l'alimentatore.
Salvoxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 18:22   #3
MAYA7
Senior Member
 
L'Avatar di MAYA7
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da Salvoxx Guarda i messaggi
1. disattiva la tecnologia Turbo core, se non risolvi
2. abbassa il moltiplicatore del NB e dell' HT in modo da non superare mai i 2000MHZ, se non risolvi
3. Il problema potrebbe essere l'alimentatore.

niente..

1. Non ho tecnologia turbo core nel bios
2. Ho abbassato il moltiplicatore NB a 9x, stavo sui 1870 Mhz
3. In che senso l'ali può dare problemi?

Sempre crash.
__________________
Trattative Concluse Positivamente: ABCcletta|:.Luca.:|Marck|chamaruco|Pcfun100|fpe|semmy83|lo.so.
Ryzen 5600x : Noctua NH-U12S SE-AM4 : MSI MAG B550 TOMAHAWK : 2*16 Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4B 3200 MHz : MSI 1070 Gaming X 8 GB : be quiet! Straight Power 11 650W : Win10 64bit : 1980x1080
MAYA7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 18:37   #4
Salvoxx
Member
 
L'Avatar di Salvoxx
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 262
umh... se si spegne il pc... potrebbe essere l'ali che è al limite... prova a fare un test di stabilità di un'ora con AMD overdrive e settaggi @ default... vedi se lo supera senza problemi...
Salvoxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 20:49   #5
MAYA7
Senior Member
 
L'Avatar di MAYA7
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da Salvoxx Guarda i messaggi
umh... se si spegne il pc... potrebbe essere l'ali che è al limite... prova a fare un test di stabilità di un'ora con AMD overdrive e settaggi @ default... vedi se lo supera senza problemi...
allora ti dico cosa ho fatto:

Amd Overdrive mi da questo messaggio e non parte:

AMD OverDrive cannot detected supported chipset on this computer, ho controllato ho un chipset nvidia sarà per quello

Ho caricato il profilo default sul bios, ho testato con IBT su Maximum 1oretta tutto liscio. Ho modificato successivamente solo il parametro CPU frequency su [205] e in NB frequency multiplier l'ho lasciato default a 8x abbondantemente sotto i 2000Mhz.

Niente, avvio IBT, 30 secondi e si spegne il PC!

Possibile che un ali da 600 con una cosi piccola modifica al CPU frequency non basta?!
__________________
Trattative Concluse Positivamente: ABCcletta|:.Luca.:|Marck|chamaruco|Pcfun100|fpe|semmy83|lo.so.
Ryzen 5600x : Noctua NH-U12S SE-AM4 : MSI MAG B550 TOMAHAWK : 2*16 Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4B 3200 MHz : MSI 1070 Gaming X 8 GB : be quiet! Straight Power 11 650W : Win10 64bit : 1980x1080
MAYA7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 23:07   #6
Salvoxx
Member
 
L'Avatar di Salvoxx
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 262
infatti inizio a pensare che il problema sia proprio la scheda madre che non ti permette l'oc...
Salvoxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 07:13   #7
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Sicuramente la mobo nn é la più indicata per fare oc, ma almeno sui 250 di bus dovresti arrivarci,prova così:

1) fissa il pci-e a 100
2) imposta la ram alla velocità inferiore a quella di targa (se sono 1333 le metti a 1066) assicurandoti che mantenga i timings che cpuz da per 1333
3)per il momento lascia i molti NB e HT a 8
4) porta il voltaggio del cpu-nb a 1,20
5) porta il bus a 220
6) invece di IBT testa con linx
7) durante il test tieni d'occhio la temp, se passi i 60° si riavvia per quello

se fai almeno 10 cicli di linx senza problemi alzi di 10mhz il bus e riprovi.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 14:23   #8
MAYA7
Senior Member
 
L'Avatar di MAYA7
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Sicuramente la mobo nn é la più indicata per fare oc, ma almeno sui 250 di bus dovresti arrivarci,prova così:

1) fissa il pci-e a 100
2) imposta la ram alla velocità inferiore a quella di targa (se sono 1333 le metti a 1066) assicurandoti che mantenga i timings che cpuz da per 1333
3)per il momento lascia i molti NB e HT a 8
4) porta il voltaggio del cpu-nb a 1,20
5) porta il bus a 220
6) invece di IBT testa con linx
7) durante il test tieni d'occhio la temp, se passi i 60° si riavvia per quello

se fai almeno 10 cicli di linx senza problemi alzi di 10mhz il bus e riprovi.

CIAUZ
allora..

1.fatto
2.ram impostate a 1066 Mhz con timing suggerito da cpuz 8 8 8 24 30
3. Multi NB a 8, HT posso mettere max 5x 1025Mhz (ho messo quello)
4. Voltaggio NB minimo 1.25 (ho messo quello)
5. Bus 205
6. Linx non mi funziona, non so perchè ma nella barra di progresso lampeggia elapsed col tempo che scorre ma non stressa i core
7. dopo l'accorgimento alla ram e al timing schermata blu, la temp era sui 53°

allego foto bios



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Trattative Concluse Positivamente: ABCcletta|:.Luca.:|Marck|chamaruco|Pcfun100|fpe|semmy83|lo.so.
Ryzen 5600x : Noctua NH-U12S SE-AM4 : MSI MAG B550 TOMAHAWK : 2*16 Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4B 3200 MHz : MSI 1070 Gaming X 8 GB : be quiet! Straight Power 11 650W : Win10 64bit : 1980x1080

Ultima modifica di MAYA7 : 12-10-2012 alle 14:25.
MAYA7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 15:14   #9
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Disabilità gli spread spectrum che nn vanno d'accordo con l'oc, anche se nn credo che sia quello il problema, penso che il problema sia la ram... puoi postare le schermate memory e SPD di cpuz e dire a quanto hai il vdimm?

PS
quanto é il voltaggio default della cpu?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 15:29   #10
MAYA7
Senior Member
 
L'Avatar di MAYA7
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Disabilità gli spread spectrum che nn vanno d'accordo con l'oc, anche se nn credo che sia quello il problema, penso che il problema sia la ram... puoi postare le schermate memory e SPD di cpuz e dire a quanto hai il vdimm?

PS
quanto é il voltaggio default della cpu?

CIAUZ




il voltaggio della ram è settato a 1.53 V, quello prima è 1,48V penso non vada bene..

di default la CPU sta a 1.3250V
__________________
Trattative Concluse Positivamente: ABCcletta|:.Luca.:|Marck|chamaruco|Pcfun100|fpe|semmy83|lo.so.
Ryzen 5600x : Noctua NH-U12S SE-AM4 : MSI MAG B550 TOMAHAWK : 2*16 Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4B 3200 MHz : MSI 1070 Gaming X 8 GB : be quiet! Straight Power 11 650W : Win10 64bit : 1980x1080
MAYA7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 16:28   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da MAYA7 Guarda i messaggi




il voltaggio della ram è settato a 1.53 V, quello prima è 1,48V penso non vada bene..

di default la CPU sta a 1.3250V
Nn ho capito se la mobo permette l'overvolt della cpu, visto che nel bios leggo processor max voltage proprio 1,325 e nel caso tu nn possa alzare quel valore sarai limitato nell'oc... cmq il tuo problema attuale é proprio dovuto alle ram, che nn hai impostato come ti ho detto, le stai tenendo a 1333 con 8-8-8-22-30 mentre dovrebbero essere 9-9-9-24-34 e per salire ancora dovrai portare il vdimm a 1,65 come da specifica del profilo XMP.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 18:03   #12
MAYA7
Senior Member
 
L'Avatar di MAYA7
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nn ho capito se la mobo permette l'overvolt della cpu, visto che nel bios leggo processor max voltage proprio 1,325 e nel caso tu nn possa alzare quel valore sarai limitato nell'oc... cmq il tuo problema attuale é proprio dovuto alle ram, che nn hai impostato come ti ho detto, le stai tenendo a 1333 con 8-8-8-22-30 mentre dovrebbero essere 9-9-9-24-34 e per salire ancora dovrai portare il vdimm a 1,65 come da specifica del profilo XMP.

CIAUZ
si col voltaggio del processore posso salire fino a 1.5500V , a step da 0.0250V

La ram ora l'ho impostata come hai detto tu 1333Mhz (che poi è qualcosa in più per via del fsb a 205) con timing 9 9 9 9 24 34 e vdimm a 1.65V, risultato come sempre, si spegne.

Ho provato anche ad alzare leggermente il vcore.. stesso risultato
Ho provato ad abbassare le ram al minimo.. stesso risultato


Ho provato a mettere le ram a 1600 Mhz come da profilo XMS.. non parte proprio

sto perdendo le speranze
__________________
Trattative Concluse Positivamente: ABCcletta|:.Luca.:|Marck|chamaruco|Pcfun100|fpe|semmy83|lo.so.
Ryzen 5600x : Noctua NH-U12S SE-AM4 : MSI MAG B550 TOMAHAWK : 2*16 Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4B 3200 MHz : MSI 1070 Gaming X 8 GB : be quiet! Straight Power 11 650W : Win10 64bit : 1980x1080
MAYA7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 18:18   #13
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da MAYA7 Guarda i messaggi
si col voltaggio del processore posso salire fino a 1.5500V , a step da 0.0250V

La ram ora l'ho impostata come hai detto tu 1333Mhz (che poi è qualcosa in più per via del fsb a 205) con timing 9 9 9 9 24 34 e vdimm a 1.65V, risultato come sempre, si spegne.

Ho provato anche ad alzare leggermente il vcore.. stesso risultato
Ho provato ad abbassare le ram al minimo.. stesso risultato


Ho provato a mettere le ram a 1600 Mhz come da profilo XMS.. non parte proprio

sto perdendo le speranze
Se imposti la ram a 1600 e alzi l'fsb ci sono buone probabilità che il pc nn parta (il memory controller dei PII é a 1333 di default e potrebbe nn farcela senza alzare il coltaggio), ma impostando tutto come ti ho suggerito immagino si spenga durante lo stress test... hai controllato a che temp éra quando si é spento? (basta che tieni hwmonitor aperto per avere le temp sotto controllo) e se si spenge sotto i 60° controlla a quanto é impostato lo shout down (mi sembra si scriva così, ma l'inglese nn é il mio forte) nel bios, se passa i 60° per overclockare devi migliorare il raffreddamento.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 19:29   #14
MAYA7
Senior Member
 
L'Avatar di MAYA7
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se imposti la ram a 1600 e alzi l'fsb ci sono buone probabilità che il pc nn parta (il memory controller dei PII é a 1333 di default e potrebbe nn farcela senza alzare il coltaggio), ma impostando tutto come ti ho suggerito immagino si spenga durante lo stress test... hai controllato a che temp éra quando si é spento? (basta che tieni hwmonitor aperto per avere le temp sotto controllo) e se si spenge sotto i 60° controlla a quanto é impostato lo shout down (mi sembra si scriva così, ma l'inglese nn é il mio forte) nel bios, se passa i 60° per overclockare devi migliorare il raffreddamento.

CIAUZ
si si spegne durante lo stress test e a basse temperature, pensa che in idle sto 38, avvio il test, arriva sui 45° e si spegne

Sul bios non c'è nessun parametro per lo spegnimento del pc per alta temperatura, e in ogni caso a parametri default il test mi porta le temperature anche a 52° e fila tutto liscio

basta che alzo il FSB anche solo di 5 punti e mi fa il problema

non so più che pensare
__________________
Trattative Concluse Positivamente: ABCcletta|:.Luca.:|Marck|chamaruco|Pcfun100|fpe|semmy83|lo.so.
Ryzen 5600x : Noctua NH-U12S SE-AM4 : MSI MAG B550 TOMAHAWK : 2*16 Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4B 3200 MHz : MSI 1070 Gaming X 8 GB : be quiet! Straight Power 11 650W : Win10 64bit : 1980x1080
MAYA7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 20:19   #15
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da MAYA7 Guarda i messaggi
si si spegne durante lo stress test e a basse temperature, pensa che in idle sto 38, avvio il test, arriva sui 45° e si spegne

Sul bios non c'è nessun parametro per lo spegnimento del pc per alta temperatura, e in ogni caso a parametri default il test mi porta le temperature anche a 52° e fila tutto liscio

basta che alzo il FSB anche solo di 5 punti e mi fa il problema

non so più che pensare
Parlando di spegnimemto e nn bsod e/o riavvio le prime cose che mi vengono in mente sono la protezione termica e l'alimentatore insufficente, ma se é perfettamente funzionante il corsair 600 per la per la tua configurazione é più che sufficente... poi il fatto che la tua mobo supporti HT a 1000 mentre la cpu lo supporta a 2000 può provocare instabilità andando molto fuori specifica ma per 5 mhz nn provoca certo spegnimenti del pc....
nn saprei che altro dire

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 20:32   #16
MAYA7
Senior Member
 
L'Avatar di MAYA7
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Parlando di spegnimemto e nn bsod e/o riavvio le prime cose che mi vengono in mente sono la protezione termica e l'alimentatore insufficente, ma se é perfettamente funzionante il corsair 600 per la per la tua configurazione é più che sufficente... poi il fatto che la tua mobo supporti HT a 1000 mentre la cpu lo supporta a 2000 può provocare instabilità andando molto fuori specifica ma per 5 mhz nn provoca certo spegnimenti del pc....
nn saprei che altro dire

CIAUZ
boh .. anche io non so cosa dire .. le ho provate tutte .. vabbè son costretto a lasciarlo a parametri default mi metto l'anima in pace.

Ovviamente grazie lo stesso a te e Salvoxx per avermi seguito!
__________________
Trattative Concluse Positivamente: ABCcletta|:.Luca.:|Marck|chamaruco|Pcfun100|fpe|semmy83|lo.so.
Ryzen 5600x : Noctua NH-U12S SE-AM4 : MSI MAG B550 TOMAHAWK : 2*16 Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4B 3200 MHz : MSI 1070 Gaming X 8 GB : be quiet! Straight Power 11 650W : Win10 64bit : 1980x1080
MAYA7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 21:02   #17
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da MAYA7 Guarda i messaggi
boh .. anche io non so cosa dire .. le ho provate tutte .. vabbè son costretto a lasciarlo a parametri default mi metto l'anima in pace.

Ovviamente grazie lo stesso a te e Salvoxx per avermi seguito!
Di niente,ma ho trovato su un altro forum che la tua mobo sembra avere problemi con alcune ram corsair a 1333mhz o superiori in dual channel, fai un'ultima prova... abbassa la ram a 1066 lasciando (almeno inizialmente) i timings invariati.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 21:30   #18
MAYA7
Senior Member
 
L'Avatar di MAYA7
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 318
Ho abbassato le RAM a 1066 con timings 9-9-9-24-34 e vdimm a 1.65 e per ora sta andando, non si è spento. Siamo a 205 di FSB e 52 gradi di temp quindi tutto ok. Ho impostato 10 test IBT su maximum. Finito il test provo a salire a 210 lasciando tutto invariato?
__________________
Trattative Concluse Positivamente: ABCcletta|:.Luca.:|Marck|chamaruco|Pcfun100|fpe|semmy83|lo.so.
Ryzen 5600x : Noctua NH-U12S SE-AM4 : MSI MAG B550 TOMAHAWK : 2*16 Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4B 3200 MHz : MSI 1070 Gaming X 8 GB : be quiet! Straight Power 11 650W : Win10 64bit : 1980x1080
MAYA7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 21:56   #19
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da MAYA7 Guarda i messaggi
Ho abbassato le RAM a 1066 con timings 9-9-9-24-34 e vdimm a 1.65 e per ora sta andando, non si è spento. Siamo a 205 di FSB e 52 gradi di temp quindi tutto ok. Ho impostato 10 test IBT su maximum. Finito il test provo a salire a 210 lasciando tutto invariato?
In teoria a codesta frequenza la ram dovrebbe reggere con timings a 8-8-8-22-30 e vdimm a 1,5 (guadagneresti qualcosa in prestazioni e lasceresti la ram un po' più fresca) ma visto che anche a 1333 avrebbe dovuto essere stabile l'unico sistema per saperlo é provare, per il resto si e... facci sapere.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 23:28   #20
MAYA7
Senior Member
 
L'Avatar di MAYA7
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
In teoria a codesta frequenza la ram dovrebbe reggere con timings a 8-8-8-22-30 e vdimm a 1,5 (guadagneresti qualcosa in prestazioni e lasceresti la ram un po' più fresca) ma visto che anche a 1333 avrebbe dovuto essere stabile l'unico sistema per saperlo é provare, per il resto si e... facci sapere.

CIAUZ
test ultimato con successo.. purtroppo che..

Salito di FSB a 210 con RAM a 1066 8-8-8-22-30 e vdimm a 1.53 solito problema.

Fatto una prova anche con con RAM a 1066 9-9-9-24-34 e vdimm a 1.65 (come ce l'avevo per il test precedente).. stesso problema!
__________________
Trattative Concluse Positivamente: ABCcletta|:.Luca.:|Marck|chamaruco|Pcfun100|fpe|semmy83|lo.so.
Ryzen 5600x : Noctua NH-U12S SE-AM4 : MSI MAG B550 TOMAHAWK : 2*16 Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4B 3200 MHz : MSI 1070 Gaming X 8 GB : be quiet! Straight Power 11 650W : Win10 64bit : 1980x1080
MAYA7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v