Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2012, 13:29   #1
luca.08
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
cavo vga 5 metri

Ho acquistato un cavo vga lungo 5 metri, putroppo ora vedo attorno alle
parole scritte degli "aloni" e le immagini pure le vedo leggermente sfuocate con i colori meno brillanti.

Secondo voi a cosa si può attribuire il problema e soprattutto come lo posso risolvere?
luca.08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 18:09   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21795
Quote:
Originariamente inviato da luca.08 Guarda i messaggi
Ho acquistato un cavo vga lungo 5 metri, putroppo ora vedo attorno alle
parole scritte degli "aloni" e le immagini pure le vedo leggermente sfuocate con i colori meno brillanti.

Secondo voi a cosa si può attribuire il problema e soprattutto come lo posso risolvere?
se con un cavo corto i problemi spariscono sicuramente è colpa del cavo che non è di buona qualità e genera rumore se hai la possibilità usa un cavo digitale (dvi/hdmi/dp) che sono nettamente più resistenti alle interferenze
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 11:26   #3
luca.08
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
Le interferenze possono essere dovute all'assenza di condensatori, da cosa lo si capisce?
luca.08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 16:11   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Semplicemente più aumenta la distanza di un conduttore (in questo caso i fili di rame che compongono il cavo) più la caduta di tensione è alta e di conseguenza il segnale si deteriora fino a scomparire a distanze troppo alte.

Più il cavo è spesso più la caduta di tensione sarà contenuta e si potranno raggiungere distanze maggiori, con un limite massimo ovviamente.

Se oltre a questo il cavo è di scarsa qualità, cioè poco schermato, allora qualsiasi interferenza elettromagnetica modificherà il segnale rendendolo ancora meno efficace.

Contro le onde elettromagnetiche i cavi hanno quei rigonfiamenti cilindrici che non sono altro che cilindri di ferrite che hanno il compito di filtrare le interferenze maggiori; nonostante questo più il cavo è lungo più è soggetto a deperimento dell'immagine.

Detto questo devi provare con un cavo più corto. Se si risolve il motivo è quello sopra (mi sono dilungato un po perché sembrava che volessi saperne di più sull'argomento). Se invece il problema rimane potrebbe essere colpa dello schermo, o della presa della scheda video anche.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 27-10-2012 alle 16:15.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 19:47   #5
luca.08
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Semplicemente più aumenta la distanza di un conduttore (in questo caso i fili di rame che compongono il cavo) più la caduta di tensione è alta e di conseguenza il segnale si deteriora fino a scomparire a distanze troppo alte.

Più il cavo è spesso più la caduta di tensione sarà contenuta e si potranno raggiungere distanze maggiori, con un limite massimo ovviamente.

Se oltre a questo il cavo è di scarsa qualità, cioè poco schermato, allora qualsiasi interferenza elettromagnetica modificherà il segnale rendendolo ancora meno efficace.

Contro le onde elettromagnetiche i cavi hanno quei rigonfiamenti cilindrici che non sono altro che cilindri di ferrite che hanno il compito di filtrare le interferenze maggiori; nonostante questo più il cavo è lungo più è soggetto a deperimento dell'immagine.

Detto questo devi provare con un cavo più corto. Se si risolve il motivo è quello sopra (mi sono dilungato un po perché sembrava che volessi saperne di più sull'argomento). Se invece il problema rimane potrebbe essere colpa dello schermo, o della presa della scheda video anche.
Grande! Non ti sei dilungato, anzi piu' chiaro di cosi' non potevi essere!

Premesso che scheda e monitor funzionano ottimamente, il cavo in effetti non e' provvisto dei cilindretti in ferrite. Credo che il motivo sia da imputarsi a questo, del resto avevo bisogno almeno un 5mt per un uso secondario e lo pure pagato poco.

Mi resta da capire se allontanando i fili delle prese del monitor, pc ecc. posso attenuare il disturbo e soprattutto se la caduta di tensione puo' a lungo andare danneggiare il monitor.
luca.08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 01:19   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
No le cadute di tensione non danneggiano il monitor, semplicemente lui interpreta il segnale che il cavo trasporta e più questo è degradato, più l'immagine sarà scadente o confusa. Siccome è un VGA il segnale passa in formato analogico per poi essere convertito dallo schermo in formato digitale.
Il bello dell'HDMI ad esempio è che il cavo trasporta un segnale direttamente in formato digitale, e questo consente un minor numero di conversioni (minor perdita di informazioni di conseguenza) e una migliore efficienza nel trasferire i dati dalla scheda al display!

Vedi se riesci a usare (attacchi permettendo) un cavo HDMI, altrimenti procurati qualche cilindretto in ferrite, per fare una prova almeno, ma non penso che riusciresti a risolvere.

Sicuramente un modo per correggere il problema sarebbe acquistare un cavo VGA di qualità maggiore (uno dei modi per capirlo è lo spessore del cavo che deve essere abbondante e non striminzito)..ci sono VGA che possono arrivare anche a 20metri per intenderci
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v