Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2012, 14:29   #1
luca.08
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
cavo vga 5 metri

Ho acquistato un cavo vga lungo 5 metri, putroppo ora vedo attorno alle
parole scritte degli "aloni" e le immagini pure le vedo leggermente sfuocate con i colori meno brillanti.

Secondo voi a cosa si può attribuire il problema e soprattutto come lo posso risolvere?
luca.08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 19:09   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21860
Quote:
Originariamente inviato da luca.08 Guarda i messaggi
Ho acquistato un cavo vga lungo 5 metri, putroppo ora vedo attorno alle
parole scritte degli "aloni" e le immagini pure le vedo leggermente sfuocate con i colori meno brillanti.

Secondo voi a cosa si può attribuire il problema e soprattutto come lo posso risolvere?
se con un cavo corto i problemi spariscono sicuramente è colpa del cavo che non è di buona qualità e genera rumore se hai la possibilità usa un cavo digitale (dvi/hdmi/dp) che sono nettamente più resistenti alle interferenze
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 12:26   #3
luca.08
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
Le interferenze possono essere dovute all'assenza di condensatori, da cosa lo si capisce?
luca.08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 17:11   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Semplicemente più aumenta la distanza di un conduttore (in questo caso i fili di rame che compongono il cavo) più la caduta di tensione è alta e di conseguenza il segnale si deteriora fino a scomparire a distanze troppo alte.

Più il cavo è spesso più la caduta di tensione sarà contenuta e si potranno raggiungere distanze maggiori, con un limite massimo ovviamente.

Se oltre a questo il cavo è di scarsa qualità, cioè poco schermato, allora qualsiasi interferenza elettromagnetica modificherà il segnale rendendolo ancora meno efficace.

Contro le onde elettromagnetiche i cavi hanno quei rigonfiamenti cilindrici che non sono altro che cilindri di ferrite che hanno il compito di filtrare le interferenze maggiori; nonostante questo più il cavo è lungo più è soggetto a deperimento dell'immagine.

Detto questo devi provare con un cavo più corto. Se si risolve il motivo è quello sopra (mi sono dilungato un po perché sembrava che volessi saperne di più sull'argomento). Se invece il problema rimane potrebbe essere colpa dello schermo, o della presa della scheda video anche.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 27-10-2012 alle 17:15.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 20:47   #5
luca.08
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Semplicemente più aumenta la distanza di un conduttore (in questo caso i fili di rame che compongono il cavo) più la caduta di tensione è alta e di conseguenza il segnale si deteriora fino a scomparire a distanze troppo alte.

Più il cavo è spesso più la caduta di tensione sarà contenuta e si potranno raggiungere distanze maggiori, con un limite massimo ovviamente.

Se oltre a questo il cavo è di scarsa qualità, cioè poco schermato, allora qualsiasi interferenza elettromagnetica modificherà il segnale rendendolo ancora meno efficace.

Contro le onde elettromagnetiche i cavi hanno quei rigonfiamenti cilindrici che non sono altro che cilindri di ferrite che hanno il compito di filtrare le interferenze maggiori; nonostante questo più il cavo è lungo più è soggetto a deperimento dell'immagine.

Detto questo devi provare con un cavo più corto. Se si risolve il motivo è quello sopra (mi sono dilungato un po perché sembrava che volessi saperne di più sull'argomento). Se invece il problema rimane potrebbe essere colpa dello schermo, o della presa della scheda video anche.
Grande! Non ti sei dilungato, anzi piu' chiaro di cosi' non potevi essere!

Premesso che scheda e monitor funzionano ottimamente, il cavo in effetti non e' provvisto dei cilindretti in ferrite. Credo che il motivo sia da imputarsi a questo, del resto avevo bisogno almeno un 5mt per un uso secondario e lo pure pagato poco.

Mi resta da capire se allontanando i fili delle prese del monitor, pc ecc. posso attenuare il disturbo e soprattutto se la caduta di tensione puo' a lungo andare danneggiare il monitor.
luca.08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 02:19   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
No le cadute di tensione non danneggiano il monitor, semplicemente lui interpreta il segnale che il cavo trasporta e più questo è degradato, più l'immagine sarà scadente o confusa. Siccome è un VGA il segnale passa in formato analogico per poi essere convertito dallo schermo in formato digitale.
Il bello dell'HDMI ad esempio è che il cavo trasporta un segnale direttamente in formato digitale, e questo consente un minor numero di conversioni (minor perdita di informazioni di conseguenza) e una migliore efficienza nel trasferire i dati dalla scheda al display!

Vedi se riesci a usare (attacchi permettendo) un cavo HDMI, altrimenti procurati qualche cilindretto in ferrite, per fare una prova almeno, ma non penso che riusciresti a risolvere.

Sicuramente un modo per correggere il problema sarebbe acquistare un cavo VGA di qualità maggiore (uno dei modi per capirlo è lo spessore del cavo che deve essere abbondante e non striminzito)..ci sono VGA che possono arrivare anche a 20metri per intenderci
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
SEGA ha svelato la data d'uscita di Foot...
EcoFlow: tre prodotti per l'accumulo di ...
Black Friday Amazon: Samsung Galaxy Watc...
Google introduce delle limitazioni all'u...
Oggi è il Black Friday Amazon: nu...
Ubisoft ha cancellato il DLC dell'Anno 2...
Dreame H14 Pro a 274€: la scopa elettric...
Black Friday Amazon: si abbassano ancora...
Tutte le offerte Black Friday GeekMall s...
Pazzesco Black Friday Amazon: TV Hisense...
GoPro HERO13 Black: la versione completa...
L'Europa fa retromarcia sugli obblighi p...
Amazon Black Friday: 2 portatili gaming ...
50 idee regalo sotto i 50€, con gli scon...
Ecco un robot Lefant con mappatura laser...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v